PDA

View Full Version : Creare una rete wireless con Fastweb


QMatteoQ
17-05-2005, 16:10
Ciao a tutti, sono andato da un amico di famiglia che ha messo Fastweb e che voleva che gli realizzassi una rete wireless per la condivisione della connessione. A parte il fraintendimento iniziale (lui era convinto che la borchia fosse già wireless), ho chiamato il Servizio Clienti Fastweb per informazioni e mi hanno detto che occorre comprare un Access Point da collegare alla borchia. La mia domanda è: ma io come condivido l'accesso tramite l'Access Point? Come vede l'Access Point la borchia di Fastweb? Se si trattasse di un Pc non avrei problemi, creerei la connessione e la condividerei sfruttando l'opzione di XP per configurarlo come gateway. Ma così come faccio? Come collego l'Access Point in modo che poi questo ritrasmetta la connessione Internet agli altri Pc collegati via wireless? Grazie a chiunque sappia aiutarmi!

alexmere
17-05-2005, 16:28
Ciao a tutti, sono andato da un amico di famiglia che ha messo Fastweb e che voleva che gli realizzassi una rete wireless per la condivisione della connessione. A parte il fraintendimento iniziale (lui era convinto che la borchia fosse già wireless), ho chiamato il Servizio Clienti Fastweb per informazioni e mi hanno detto che occorre comprare un Access Point da collegare alla borchia. La mia domanda è: ma io come condivido l'accesso tramite l'Access Point? Come vede l'Access Point la borchia di Fastweb? Se si trattasse di un Pc non avrei problemi, creerei la connessione e la condividerei sfruttando l'opzione di XP per configurarlo come gateway. Ma così come faccio? Come collego l'Access Point in modo che poi questo ritrasmetta la connessione Internet agli altri Pc collegati via wireless? Grazie a chiunque sappia aiutarmi!
Allora innanzitutto FastWeb attraverso l'HAG opera un limite al numero di IP collegabili: 3 IP con FastWeb ADSL e 5 IP con FastWeb fibra. Nel conteggio di questi IP rientra la videostation e anche un access point, che ha un indirizzo IP necessario per raggiungere le sue pagine di configurazione, dunque fai bene i tuoi conti: se hai FastWeb ADSL, 2 PC e uno di questi (o entrambi) sarà collegato in wireless, non ci sono problemi; in caso contratrio, hai bisogno di un router ethernet wireless, al quale potrai collegare tutti i PC che vuoi. Per la condivisione della connessione internet non devi fare alcunché: pensa a tutto l'HAG, che fa da server DHCP e da server internet. L'access point agisce da hub di rete.

QMatteoQ
17-05-2005, 19:42
Cioè io attacco il router wireless all'hag e questo automaticamente condivide la connessione ad internet (dando ovviamente lo stesso indirizzo di rete ad entrambi gli apparati)? Quindi dopo devo solo dare ai PC lo stesso indirizzo di rete del router e il gioco è fatto?

alexmere
18-05-2005, 08:08
Cioè io attacco il router wireless all'hag e questo automaticamente condivide la connessione ad internet (dando ovviamente lo stesso indirizzo di rete ad entrambi gli apparati)? Quindi dopo devo solo dare ai PC lo stesso indirizzo di rete del router e il gioco è fatto?
No, il router wireless è da configurare, ma non è difficile, poi ci sono le istruzioni nella confezione.

QMatteoQ
18-05-2005, 09:23
Ok va bene... Quindi io collego il router Wireless all'HUG, lo configuro, configuro i pc con le schede di rete Wireless e dovrebbe essere tutto a posto? Grazie mille!

Ciberdany
06-06-2006, 22:01
Stesso identico problema, non so come si fa a configurare un router d-link wireless, per fargli prendere la connessione dell 'hug e spararla sulla wireless, sempre a casa di amici, ci ho provato tutta la sera...nessuno sa nulla ?

Ho letto in forum che bisogna creare una wan ... o ho letto male ?