PDA

View Full Version : Domanda Nforce4


121180
17-05-2005, 15:04
Ho appena montato il pc in sign.,ma con mia grande incazzatura il pc s'avvia(nel senso che vanno ventole e altre cose),ma non compare nulla a video:mi stavo chiedendo..devo formattare la partizione di Winxp,in modo da installare tutto da capo(prima avevo Nf2,2500+ xp,e 6800),oppure il problema è da ricercare da qualche altra parte?

Januka
17-05-2005, 15:09
non vedi nulla a video ? cioè nemmeno la schermata del bios ?

121180
17-05-2005, 15:13
Putroppo manco quella..è questo è un pò inquietante..

121180
17-05-2005, 15:20
Nessuna idea?
Ho notato che lo rimane acceso il led sulla mobo,"Stand by Power Led"..c'entra qualcosa con il Front Panel Connectors?Mi spiego,è possibile che il pc s'avvii(o non avvii) in questo modo,perchè non collego bene i cavetti di questi connettori?

121180
17-05-2005, 15:58
Ho provato con CMOS tramite jumper,ma nulla;ho provato a mettere banchi di ram in slot diversi,ma nulla..ma che è,la scheda video?
Insomma mi sembra che la scheda entri nello slot pci-e,è correttamente alimentata..

121180
17-05-2005, 16:23
Qualcuno può darmi un'indicazione su cosa debba fare? :confused: :(

hackboyz
17-05-2005, 16:25
La tua versione di DFI nF4 ha 4 led rossi che si accendono all'avvio? Per caso qualcuno rimane acceso?

OverClocK79®
17-05-2005, 16:25
potrebbe essere ogni cosa
prova a smontare tutto e rimontare e vedere se parte
l'ali è correttamente collegato?
24 pin + 4 pin 12V?

BYEZZZZZZZZZZZ

121180
17-05-2005, 17:10
Di led ne ho notati 2:quello della ram,e quello dello stand by(che rimane sempre acceso).
L'alimentatore è un Ernemax 535watt nuovo di pacco,non mi pare che abbia problemi..

hackboyz
17-05-2005, 17:30
Beh direi che è preoccupante quello delle ram ... quali sono? Potresti provarle su un altro pc per vedere se vanno ... l'ideale sarebbe aggiornare il bios ma ovviamente se non ti arriva neanche al bios la vedo dura...

PS: puoi provare anche con un solo banco, provando ogni slot

PPS: comunque non è questione di sfiga cosmica, è che la serie nF4 della DFI ti dà tantissime soddisfazioni ma all'inizio non è facile da domare :D

121180
17-05-2005, 17:33
Ho provato tutte le possibili combinazioni di slot...le ram vanno,o meglio,andavano,sul mio precedente pc..non vorrei che le Corsair Value litighino con queste DFI...
P.S.La sfiga cosmica è riferita agli ultimi 3 mesi,dove ho visto morire una 9800pro,una 6800..se anche la DFI è andata,siamo a 3...

121180
17-05-2005, 17:52
Ho richiesto l'Rma,che se li testino loro per vedere quale componente fa cilecca:se mi dicono che cpu,vga e mobo vanno,allora l'unica indiziata è la ram,o gli Hd,ma francamente se non appare nemmeno la schermata del bios,non so che dire.
Inutile dire che sono stato un ingenuo a non farmeli testare prima,ma magari non sarebbe cambiato nulla.

121180
17-05-2005, 20:13
Qualche altra opinione?

Fede780
17-05-2005, 22:00
Qualche altra opinione?
prima dell'rma guarda sotto l'ultimo slot pci, dovrebbero esserci 4 led di diagnostica della mobo, al boot si accendono in sequenza e se qualcuno rimane acceso vuol dire che c'è un errore, leggi bene sul manuale della mobo che spiega le funzioni dei 4 led.

121180
17-05-2005, 23:00
I led su questa mobo sono 2(è la versione + economica delle DFI Nf4):uno si riferisce alla ram,l'altro è un famigerato Power Stand-by,che rimane sempre acceso(e lì mi puzza..):sul manuale non c'è spiegazione su ciò che indichi,tra l'altro..

121180
18-05-2005, 15:48
up!

Gian Luca 67
18-05-2005, 18:35
Ciao, a me a volte capita che se non configuro bene i canali IDE
con le rispettive unità e i propri jumper master/slave (HD,CD-ROM, masterizzatore), il sistema si rifiuta di partire);
magari è una stupidata però verificare costa poco. ;)

121180
18-05-2005, 19:34
Ma pporcaa... :eek:
Non ci avevo pensato a quella degli hard-disk.. :doh: :arrivando dall'Nf2,problemi del genere non mi erano mai capitati..i tuoi dischi erano SATA o Pata?
Diavolo,ho rispedito all'assistenza cpu-mobo-vga,come mi avevano consigliato al negozio,per testare i pezzi..ora se era una stupidata del genere,faccio la figura del fesso,e in + mi devo accollare le spese di spedizione di ritorno.. :rolleyes:

Gian Luca 67
18-05-2005, 19:43
Ma pporcaa... :eek:
Non ci avevo pensato a quella degli hard-disk.. :doh: :arrivando dall'Nf2,problemi del genere non mi erano mai capitati..i tuoi dischi erano SATA o Pata?
Diavolo,ho rispedito all'assistenza cpu-mobo-vga,come mi avevano consigliato al negozio,per testare i pezzi..ora se era una stupidata del genere,faccio la figura del fesso,e in + mi devo accollare le spese di spedizione di ritorno.. :rolleyes:

Guarda considera per con l'NF4 ho avuto più problemi con semplici dischi IDE che non con i Raid; diciamo che a volte da bios non riuscivo a vedere qualche unità, più raramente capitava che il sistema si bloccasse perchè magari jumper e connessioni IDE si incastravano in modo strano.
Stessa cosa mi accadeva anche con Asus P2B e Pentium III.
Comunque sarebbe meglio questa possibilità che qualche componente difettoso a meno che tu sia in garanzia, nel qual caso l'unica palla e stare senza PC per qualche tempo;
in bocca al lupo.

121180
18-05-2005, 19:52
Ah,bè sicuro... :D
Strano,non sapevo che avesse problemi del genere l'Nf4,pensavo che avesse grattacapi maggiori con i Sata,dato che danno pure un floppy con i driver apposta.
Comunque sono in garanzia,e poi oggi ho spedito il pacco in JP1,perciò domani,massimo Venerdì,ricevono il tutto;il fatto di rimanere senza pc per qualche giorno non mi preoccupa:ho passato praticamente 3 mesi con il pc smontato.
L'unica balla è che se vedono che va tutto,mi devo pagare la spedizione di ritorno.
Spero di avere qualche notizia prossimamente.
Grazie,e ciao.

Intel-Inside
18-05-2005, 19:52
Ma dai in 24ore hai gia fatto la diagnosi e rikiesto l'rma? :rolleyes:

In questi casi prima di rikiedere l'rma devi provare ogni singolo componente, trovando la soluzione per esclusione... cosi' si fa :)

121180
18-05-2005, 20:02
Eh,lo sò,son stato uno scemo,ma ormai sono tre mesi in cui mi è capitato di tutto:una 9800pro che mi è morta lentamente tra le mani(non moddata o overclokkata),una 6800 morta dopo 5 giorni di funzionamento..per entrambe ho richiesto l'rma:la 9800pro l'ho rivenduta,mentre al posto della 6800 mi hanno dato la x800xl.
E pensare che le ho prese in due shop diversi,bah!
Questa volta sono stato veramente avventato,avrei dovuto attendere e fare verifiche + approfondite,ma non ne potevo più di aspettare.. :muro:
P.S. Ah,dimenticavo l'alimentatore con i voltaggi estremamente ballerini,per il quale ho avuto da ridire con quelli di E@@di.

121180
18-05-2005, 20:13
Comunque ho provato nell'ordine:
-Clear Cmos tramite jumper e batteria;
-Tolto e messo in vari slot,in varie combinazione la ram;
-Controllato la cpu se fosse stata inserita in modo corretto(a parte che è impossibile sbagliare);
-Controllato i cavi d'alimentazione,i cavi ata;
-Connessa,sconnessa la vga dallo slot pci-e,con o senza alimentazione ausiliaria;
Unica cosa che non ho fatto,è controllare i jumper delle periferiche(prima non ne ho mai avuto bisogno).
Tra l'altro quando mi si sono fottute le due vga precedenti,i sintomi erano gli stessi;peraltro l'ali che avevo prima,l'ho scagliato via,e ora ho un Ernemax da 535 watt,perciò escludo problemi d'alimentazione.

Intel-Inside
18-05-2005, 20:33
Beh se gli H.D. andavano prima e nel mentre non li hai tokkati, dovevano andare anke sulla mobo nuova... in quanto non hai cambiato impostazioni, ma li hai solo traslati sulla mobo nuova...

L'ali è enermax quindi è una garanzia, hai notato se l'altoparlante faceva dei beep appena acceso il pc?

Per vedere se era la skeda video, potevi cambiarla con un'altra se ne avevi di scorta, tipo ad es. una vekkia skeda PCI...

I cavetti dei power swicht, reset, power led? li hai collegati bene? ti ricordo ke se colleghi male il cavo power switch, il pc non si avvia...

121180
18-05-2005, 22:54
I jumper delle periferiche non sono stati modificati dalla posizione nella quale erano precedentemente..
Schede video in casa non ne avevo,né pci né agp.
Sul cavetto del Power Switch direi di no:ho guardato il manuale per collegarlo,al limite potrei aver invertito il cavo - con il +(non mi ricordo mai quale sia il -..è quello bianco o colorato?)..uhm,maah?! :mbe:
Beh,al massimo ne approffitto per farmi cambiare il Winch con un Venice,con differenza di 30 euro.

121180
19-05-2005, 15:00
Up!

121180
21-05-2005, 10:07
Gli stessi sintomi li ebbi con la mia passata scheda madre,una Ga-7n400L abbinata ad un 2500+@3200+ ed una 6800 liscia:allora era la vga ad essere morta dopo appena 5 giorni di funzionamento,mentre la motherboard non aveva problemi(almeno così mi dissero all'assistenza).
Da allora(va bè,neanche 15 giorni fa),ho cambiato alimentatore,motherboard,cpu,vga..ho mantenuto solo le ram,delle Corsair ddr400 Value,che però hanno sempre fatto il loro lavoro per 1 anno e mezzo:certo potrebbero essere loro ad aver problemi(e infatti le proverò a casa di un mio amico),ma certo non provocano morti di vga!! :eek:
Il mio case l'ho anch'esso cambiato con uno Stacker,che ha 6 usb frontali,firewire.

121180
22-05-2005, 09:32
up!