View Full Version : Blu-ray e HD-DVD, nubi nere all'orizzonte
Redazione di Hardware Upg
17-05-2005, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14635.html
Dopo l'annuncio di voler collaborare per lo sviluppo di uno standard comune, i sostenitori del Blu-ray e dell'HD-DVD viaggiano ancora su due strade ben distinte
Click sul link per visualizzare la notizia.
per voi meglio standard o concorrenza(anche nei prezzi) :?
CIA'
per voi meglio standard o concorrenza(anche nei prezzi) :?
CIA'
Il CD ha avuto successo perchè era uno standard unico. Il DVD anche. Non mi sembra che per quanto riguarda i masterizzatori DVD i 2 formati +R e -R in concorrenza abbiano portato grossi vantaggi, se non confusione e un costo superiore per l'hardware visto che poi alla fine tutti i maggiori produttori hanno dovuto realizzare apparecchi multi-standard.
Quindi sicuramente meglio un accordo!
MasterGuru
17-05-2005, 14:05
IMHO la concorrenza, così si abbatteranno velocemente i costi dei masterizzatori e dei supporti, come è successo per i DVD, che ne trovi ovunque a prezzi regalati...
Solo il DVD Double Layer resiste ancora a più di 9€, un pò troppo visto che costa 20 volte un DVD normale
OverCLord
17-05-2005, 14:18
vetrofragile
Il tuo intervento di commenta da solo ma ti dico una cosa: perdona la redazione se ti costringe a leggere ogni articolo che appare su HWupgrade!!!
Alessandro Bordin
17-05-2005, 14:22
da un mese a questa parte, almeno 2 volte a settimana viene scritta una nuova puntata della love story hd-dvd loves blu-ray... avete stufato. Scrivete un bell'articolo quando le cose saranno chiarite e conlcuse.
Hwupgrade like novella 3000.. ci manca solo la foto in prima pagina del presidente della sony in bikini che si spalma olio abbronzante servito su un supporto in salsa blu-ray.
olè!
Se esce una notizia, io la pubblico. Se esce una notizia ogni 3 ore sullo stesso argomento e apporta argomenti nuovi, io la pubblico. Un articolo finale? Ci sarà anche quello. Consiglio: aspetta quell'articolo e nel frattempo non leggere altro sull'argomento.
Se le news le scrivessero solo quando c'e' qualcosa di certo l'80% delle news (non solo sui masterizzatori intendo) non dovrebbero esistere.
Consiglio spassionato gia' dato ad altri utenti:
c'e' una X in alto a destra di ogni pagina web che puo' esservi utile in questi casi, non scambiatela con il tasto "Invia il tuo commento" per favore ;)
Alessandro Bordin
17-05-2005, 14:39
certo, così fan i "giornalisti" al giorno d'oggi.. chissenefrega della qualità della notizia...l'importante è la quantità! no?
Purtroppo vale anche per gli utenti a quanto pare :D
La notizia comunque è importante, se A TE non interessa è un altro discorso.
Alessandro Bordin
17-05-2005, 14:47
no no, guarda che a me interessa il problema degli standard è che ogni giorno queste notizie contraddicono quelle precedenti e via così!
Al posto di pubblicare,a mo di inquired non sarebbe meglio fare il punto della situazione a cadenze un pò più lunghe in modo da non sovraesporre l'argomento creando apaticità nell'utente? come concetto sicuramente non ti è nuovo, anzi sicuramente lo conosci meglio di me.. per questo mi domandavo ;)
Ho capito cosa intendi. Il fatto, nello spiecifico, è un caso. Seguendo personalmente l'argomento è la prima volta che vengono date notizie così frequenti in un lasso di tempo così breve. E' anche vero che per dovere di cronaca, e non di quantità viene pubblicata. Potenzialmente potremmo pubblicare anche 40 news al giorno, ma facciamo volontariamente una scelta.
Capisco che possano sembrare tutte uguali, e per un puro caso c'è anche un focus sullos tesso argomento: il problema, ripeto, è di una pioggia di notizie sull'argomento senza precedenti. Aspettare la fine è improponibile.. se finisse tutta questa storia fra un anno cosa faccio, per un anno non pubblico nulla? ;)
SPero di aver chiarito
ciao
Ale
:)
Cosa aspettate a bannarlo? :muro:
Certa gente proprio non la capisco...
Nippolandia
17-05-2005, 14:54
Scusate l'ignoranza ma visto che io ho adottato il DVD molto tardi vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza tra DVD+ e DVD-. :confused:
Io vivo in gerrmania e qui ho trovato varie offerte di DVD Dual layer a soli 4,39€,
come mai in'Italia non sono ancora scesi diprezzo. :rolleyes:
Scusate l'ignoranza ma visto che io ho adottato il DVD molto tardi vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza tra DVD+ e DVD-. :confused:
Io vivo in gerrmania e qui ho trovato varie offerte di DVD Dual layer a soli 4,39€,
come mai in'Italia non sono ancora scesi diprezzo. :rolleyes:
Oddio e cosa centra con questo topic? :rolleyes:
datti una lettura qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
Giusto per rientrare in argomento:
Io penso che la situazione si amolto + complicata che con i dvd. In realtà se nessuno ci avesse detto niente nn ci saremmo neanche accorti che esisteva un doppio standard. Mi siego meglio: Per un utente che ha un masterizzatore dvd "universale" nn cambia nulla se masterizza un dvd- o un dvd+. Nn cambia nulla nella capacità, nn cambia nulla nella lettura successiva sui lettori, nn cambia nulla (almeno all'apparenza) nel supporto. Tant'è che un mio amico poco esperto mi ha chiesto:"allora cosa cambia?"
Per il blue ray e hd-dvd le cose stanno in maniera diversa. In sostanza cambia tutto. Dal supporto (uno con cartuccia protettiva l'altro senza), alla capacità, alla compatibilità dei lettori. Io penso sarebbe un casino avere due standard di questo genere: penso solo a un eventuale masterizzatore doppio formato che costerebbe molto di + di un singolo formato.
Soul_to_Soul
17-05-2005, 15:14
Credo che il giudizio morale sugli articoli pubblicati non abbia senso.
Tanto più quando è espressione di un giudizio personale, e come tale in ogni caso soggettivo.
Se qualcuno pagasse per il servizio "news", il giudizio del singolo avrebbe un valore diverso, ma se espresso gratuitamente come in questo caso serve soltanto a provocare polemiche inutili.
A ME interessano news come queste, perchè invece di subire supinamente il dato di fatto dello standard (una volta definito) mi fa capire come ci si è arrivati, e in qualche modo aiuta ad interpretare la sua vita, la sua diffusione, l'avversione che incontra, e in definitiva il supporto che avrà.
Se avessimo tutti potuto seguire le vicende che hanno portato alla nascita dello sfortunato LASER-DISC, probabilmente qualcuno sarebbe stato più accorto nel ponderarne l'acquisto.
Ciò che non ci danneggia con notizie sbagliate, e che ci viene riferito con obiettività e aderenza alla realtà, arricchisce sempre e comunque la nostra informazione, e credo che questo sia proprio lo spirito di queste rubriche.
imho sarebbe meglio ci fosse un unico standard dato che la differenza (non costruttiva) ma fisica dei prodotti è evidente e ci potrebbero essere problemi a creare masterizzatori multi standard che credo avrebbero un costo eccessivo...
c'è però da dire che con la storia di DVD+ e DVD- i prezzi di masterizzatori e supporti sono scesi molto velocemente :O
da un mese a questa parte, almeno 2 volte a settimana viene scritta una nuova puntata della love story hd-dvd loves blu-ray... avete stufato. Scrivete un bell'articolo quando le cose saranno chiarite e conlcuse.
Hwupgrade like novella 3000.. ci manca solo la foto in prima pagina del presidente della sony in bikini che si spalma olio abbronzante servito su un supporto in salsa blu-ray.
olè!
poi ti faccio notare che non era una critica nei confronti di chi la scrive, ma sul fatto che di questa storia non se ne può più!
A me sembra invece che sia proprio una critica a chi scrive e hai un bel coraggio a dire il contrario.
Io invece sono contento di rimanere informato anche giornalmente su sto fatto, perche' per avere la "certezza", beh quella ce l'hai solo a diffusione dei supporti e dopo aver visto le reazioni del mercato, quindi non dovremmo piu' parlarne per un tot. di mesi, assurdo IMHO
actarus_77
17-05-2005, 16:22
Fatemi solo capire quanto possa dare fastidio una notizia per quanto frequente possa essere. In un sito come hwupgrade quotidianamente vengono sfornati molti articoli, news, recensioni e quasi tutte vengono presentate abbreviate o in versione sintetica con la possibilità di leggerla in versione completa semplicemente cliccandoci sopra. Se le due righe della versione sintetica di una news per esempio vi irritano basta non cliccarci sopra e passare a quella successiva. Se non è sufficente ci sono innumerevoli altri siti specializzati in hardware e software ecc... Se si legge comunque la notizia per esteso per sbaglio pazienza, secondo me nella vita non ci si dovrebbe irritare per così poco. In fin dei conti ognuno fa il suo lavoro e va tutto bene finchè lo si fa non offendendo, molestando o speculando (o strumentalizzando) nel caso di notizie e giornalismo in generale. Riportare notizie relative ad un unico argomento come quello della diatriba blue-ray vs HD-DVD in modo frequente non mi sembra che possa dare così fastidio. Forse è chi la legge che si irrita facilmente.
avvelenato
17-05-2005, 16:47
1) pare che l'utilizzo di cartuccia da parte del blu-disc sia smentito. L'hard coating layer creato da tdk dovrebbe adeguatamente sopperire al ridotto spessore del supporto;
2) il problema è che, parlo da acquirente di supporti di marca, il medesimo hard coating layer è applicabile pure ai dischi HD-DVD, rendendoli de facto più resistenti dei blu-disc. Questo a patto di investire in marche di qualità, come appunto tdk;
3) il blu-ray disc ha molti più margini di sviluppo: ciò consentirebbe al media di rimanere costante per un lungo arco di tempo; al contrario, la tecnologia più conservativa di HD-DVD non potrà mai offrire capacità tipo i 200gb ipotizzati da sony col suo media;
4) quanto sarà il costo di dischi blueray da 200gb a livello produttivo? si riusciranno ad abbassare in tempi decenti, o renderanno competitivi i nuovi supporti (dischi a memoria olografica o a fluorescenza, con capacità e data-rate assurdi)? Lo scopriremo quando, all'uscita e alla diffusione di bd e hd-dvd, potremo fare considerazioni sul prezzo al gb dei dischi dvd-dual layer;
5) le unità ottiche e standalone potranno mai diffondersi se non saranno compatibili, almeno in lettura, con entrambi i formati? Per lo meno con la versione ROM dei due formati, visto che la cricca dei distributori di contenuti cinematografici si è abbastanza frammentata. Una volta che si è obbligati ad avere un dual standard in lettura, costa tanto renderlo tale in scrittura?
il problema è vasto e fino ad ora non si presenta un reale vincitore, ma sono del parere sicuro che un doppio standard non potrebbe che essere svantaggioso per l'utente, allontanandolo dalla tecnologia e rallentando il decrescere dei prezzi.
Per quanto mi riguarda, ho tifato BD fino a quando non ho scoperto che l'ipotesi cartuccia è stata rigettata. Il mio tifo adesso, dipende esclusivamente dal punto 4. Abbiamo un media come il hd-dvd che garantisce affidabilità maggiore e costi inferiori nel breve termine, e abbiamo un media come il bd che garantisce maggior storage e costi inferiori nel lungo termine, oltre ad un certo margine di espandibilità. Bisogna vedere questo.
l'avevo detto giorni fa che era così.....
walk on
sasadf
F1R3BL4D3
17-05-2005, 18:57
Sembrava strano............
Adesso chissà come si evolverà la questione, spero che non ci rimetta (più del solito) l'utente (io, voi ed altri) in queste diatribe tra "fazioni".
Io spero in una unificazione, o in un passaggio o al blu ray o HD-DVD, secondo me se escono tutti e due si fa solo confusione ancora peggio di quella che c'è con dvd + e - r
Scusate ma Toshiba e Sony insieme ad Ibm hanno costruito insieme il procio Cell che a quanto si dice è un passo avanti enorme, e poi litigano su uno standard che creerà sicuramente confusione e fastidio al consumatore finale, cioè noi!!!!!!!
Staremo a vedere.......
Ciao!!!!
a mio parere non credo che ci sara' mai 1 vero e proprio accordo tra i due colossi... troppi interessi e nn dimenticate che sony ci ha già provato una volta con gli MD (monopolizzati ovviamente)...
chissa se augurarsi il doppio standard:
1>concorrenza e probabile abbassamento dei prezzi dei supporti;
2>obbligo di una scelta o obbligo di spendere molti soldi per averli entrambi.
ma allora e' meglio che ce ne sia uno solo?
1>concorrenza solo tra aziende produttrici di supporti, ma mai un profondo scontro (come nell'ipotesi precedente);
2>tutto come adesso per lettori e masterizzatori, prezzi via via sempre + bassi (ma rimane il discorso dei supporti).
in realta' non si puo mai sapere cosa augurarsi (consentitemi la generalizzazione), io tifo xo' sempre x i passi in avanti, il + possibile...speriamo bene :)
JohnPetrucci
18-05-2005, 17:54
Spero solo che scelgano un solo standard..... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.