PDA

View Full Version : Quanta energia consuma un pc?


Capsicum
17-05-2005, 10:43
Apro questo topic perche` ho deciso di montare un semplice mulettino da usare come server per condividere la linea adsl con un vicino e offrire spazio di memorizzazione..mi sono sempre chiesto pero`,in termini di denaro quanto puo` consumare un pc acceso tutto il giorno...certo con un alimentatore da 200W,se tirato a palla consuma ovviamente 200W..ma all`ora?e per un pc che non lavora quasi mai al massimo quali sono i consumi?e in termini di denaro?ho provato a cercare sul sito dell'enel..ma probabilmente sono troppo pirla per trovare cio` che cerco...
grazie a tutti!! :) :) :) :) :)

ma95al03
17-05-2005, 20:17
Apro questo topic perche` ho deciso di montare un semplice mulettino da usare come server per condividere la linea adsl con un vicino e offrire spazio di memorizzazione..mi sono sempre chiesto pero`,in termini di denaro quanto puo` consumare un pc acceso tutto il giorno...certo con un alimentatore da 200W,se tirato a palla consuma ovviamente 200W..ma all`ora?e per un pc che non lavora quasi mai al massimo quali sono i consumi?e in termini di denaro?ho provato a cercare sul sito dell'enel..ma probabilmente sono troppo pirla per trovare cio` che cerco...
grazie a tutti!! :) :) :) :) :)


Sono interessato anch'io visto che hp un pc sempre acceso da 2 mesi con ali da 450 watt e la bolletta enel è cresciuta in maniera incredibile. Ma un pc cosuma cosi tanto?

sacd
17-05-2005, 23:18
Il pc in assoluto nn consuma tanto s espegni il monitor, se lo fai solo per scaricare procurati una mobo con vga integrata, un solo hd grande un cd lo metti solo per installare i prog. poi lo scolleghi, un procio nn che scalda niente tipo xp-m o sempron lo abbassi di freq. e di volt, dissy decente con ventola grande, ali decente con pfc attivo

Muscy_87
18-05-2005, 14:43
Apro questo topic perche` ho deciso di montare un semplice mulettino da usare come server per condividere la linea adsl con un vicino e offrire spazio di memorizzazione..mi sono sempre chiesto pero`,in termini di denaro quanto puo` consumare un pc acceso tutto il giorno...certo con un alimentatore da 200W,se tirato a palla consuma ovviamente 200W..ma all`ora?e per un pc che non lavora quasi mai al massimo quali sono i consumi?e in termini di denaro?ho provato a cercare sul sito dell'enel..ma probabilmente sono troppo pirla per trovare cio` che cerco...
grazie a tutti!! :) :) :) :) :)

un ali da 200W consuma di + di 200W !! perchè l'efficienza può variare da 60 a 80% (dipende dalla qualità dell'ali) cmq in un muletto se hai monitor spento (ricorda di far spegnere il monitor dalle opzioni risparmio energetico, almeno la scheda video consuma di meno) e tutti i componenti che non consumano poco potresti arrivare a 60-70W effettivi credo.

ciao

VelenoX79
18-05-2005, 15:08
scusa spengendo il monitor a mano non e' la stessa cosa che farlo fare in automatico con l'opzione risparmio energetico :confused:

Capsicum
18-05-2005, 16:49
Il monitor io neanche lo vorrei mettere :D :D :D :D
In pratica il pc deve solo farmi da hub e da "sever" diciamo,non deve essere potentissimo,deve solo condividere la connessione con altri 2 pc.deve però consumare poco..Insomma,se risparmio metà della spesa per l'adsl(dividendola con il mio vicino)e poi ne devo spendere altrettanti per la corrente...tantovale!!!

Provo a spiegarmi meglio:
il pc lo metto in garage, resterà acceso quasi sempre,perchè deve poter offrire la connessione a me(al pc in camera) e al mio vicino quando lo desideri.vorrei installarci alcuni programmi tipo e-mule ecc..da poter controllare anche da pc remoti via web.e offrirmi un po' di più di spazio per i miei file,e ifine deve farmi da hub(e questo è un bel problema per me).non deve fare altro..
sono quindi alla ricerca di una configurazione migliore..per esempio so che gli athlon 64 sono molto buoni in termini di risparmio..consumano poco e scaldano poco..ma non diventerebbe più un muletto..ma un pc migliore di quello che ho in camera :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e verrei a spendere troppo...
non sarà affatto facile..
Vi ringrazio di cuore!!
ciao!

pinok
19-05-2005, 01:48
Perchè in garage non ci metti un modem/router?
Ti risolve il problema dell'hub, dà connettività a te e al vicino e consume sicuramente meno di un PC (di solito hanno il classico trasformatorino per la 12 V e non penso tiri fuori molti watt).
Con 69 euro circa riesci a trovarne già anche uno wireless...

Poi il serverino con il mulo ed altro, se vuoi te lo metti in casa, se vuoi lo spegni quando non ci sei, ecc., insomma, non sei obbligato a pagarci la corrente se non quando lo usi davvero.

Se poi lo tieni sempre acceso, allora il problema che poni non sussiste: condivisione ADSL o meno, il muletto acceso ce lo avresti.

Layenn
19-05-2005, 02:12
per spendere poco magari gettati sull'usato, prendi un athlon xp e lo downclocki per farlo stare sui 700-800mhz un banchetto di ram sempre usata da 512, una mobo qualsiasi e un bell'hd gigante ;)
una scheda pci wireless per controllarlo da remoto e sei apposto. niente monitor, niente periferiche esterne, niente lettori cd e masterizzatori, e un solo hd da mantenere vedrai che consumerà pochissimo...

io per es ho un athlonxp 2000+@1000mhz(di piu non riesco a farlo scendere) 1 banco di ram, nessuna periferica e nessun cd, un solo hd, sempre acceso e veramente mi consuma poco, non ho notato la differenza da quando tenevo acceso il mio p2 333mhz

Capsicum
19-05-2005, 11:28
volevo metterci un pc perche` oltre a condividere la connessione vorrei usarlo per scaricare..per esempio file grossi che mi costringono a tenere il pc acceso di notte..e in camera rompe! :(
inoltre con un bel hd grosso avrei anche la possibilita' di condividere i file che scerio io e il mio amico..e infine perche` tutto cio` non so farlo,o almeno non l`ho mai fatto..e per me e` come una sfida..insomma siamo appassionati di pc o no? :D :D :cool: :D
sono capaci tutti di mettere un access point.. :rolleyes:
magari poi non riesco a fare precisamente quello che ho pensato..pero` provarci non nuoce..e mi piace!!
son sicuro che mi capite..

Altro punto che non abbiamo ancora raggiunto su questa discussione e` in termini di denaro quanto consuma un pc..ormai abbiamo capito che uno consuma poco e uno tanto..ma in euro quanto?
quanto ho guardato sul sito dell'enel c'erano i costi per le svariate tariffe..ma sinceramente non so che tariffa ho..io abito in quella casa da 20 anni..che cacchio di tariffe c'erano una volta?non erano mica tutte uguali?bo!!
grazie di nuovo...ciao!

Thebaro
19-05-2005, 11:55
concordo x scheda madre con grafica integrata, downclock cpu...
a sto punto se devi risparmiare cerca un althon 1000 usato...
dissipatore standard...
per l'hd usa qualcosa di diverso del solito maxtor
ram 512 mb

con cosa lo colleghi ? modem routr usb rete?

x controllarlo...utilizza un programma tipo pc anyware.

pinok
19-05-2005, 12:02
volevo metterci un pc perche` oltre a condividere la connessione vorrei usarlo per scaricare..per esempio file grossi che mi costringono a tenere il pc acceso di notte..e in camera rompe! :(
inoltre con un bel hd grosso avrei anche la possibilita' di condividere i file che scerio io e il mio amico..e infine perche` tutto cio` non so farlo,o almeno non l`ho mai fatto..e per me e` come una sfida..insomma siamo appassionati di pc o no? :D :D :cool: :D

Come ti avevo anticipato, la mia risposta era un consiglio per spendere poco di corrente.
La tua obiezione iniziale "non voglio pagare la metà di ADSL e rimetterci in corrente per il muletto" a questo punto non regge: se vuoi un mulo sempre acceso, lo vorrai sia che condividi l'ADSL che non la condividi. Allora se te ne pagano metà è grasso che cola ;)

Ah, non si tratta di metterci un access point, ma un modem router con funzioni di access point, che fa anche da firewall. E' anche più sicuro e non banalissimo (anche se semplice), per cui a mio avviso il consiglio resta valido.

Se il mulo lo vuoi mettere al 50% con il tuo amico (tipo tu compri la scheda madre io il procio) allora và benissimo quello che pensi, ma io metterei comunque un modem/router con collegato il muletto in garage (che se andate in ferie assieme lo spegnete), in modo che dall'esterno lui sia raggiungibile solo sulle porte del mulo (configurazione del router), mentre voi possiate accedere a qualsiasi porta (desktop remoto, per esempio).

IMHO

aceto876
19-05-2005, 15:47
Mi pare di avere visto su una qualche bolletta che 1 kWh costa attorno ai 10centesimi (ma l'ho letto un po' di tempo fa). Tieni poi conto che 200W sono parecchi e ci vuole un pc alto di gamma sotto carico per consumarli. Il mio pc con A64 Clawhammer 3200+@2200MHz, 1GB DDR400, 6800GT@Ultra, 2HDD Raid 0 arriva a 250-260W alla presa quando uso i giochi o i bench3d più pesanti. Un muletto con una bella cpu non troppo vecchia e un disco rigido secondo me non consuma più di 60-80W. Dico cpu non troppo vecchia downcloccata e downvoltata perchè è molto meglio un barton@1000MHz che un thunderbird 1000 standard

aceto876
19-05-2005, 15:49
Per il controllo in remoto puoi usare UltraVNC che ti permette di vedere in finestra il desktop di un altro pc in rete.

Capsicum
19-05-2005, 19:08
Come ti avevo anticipato, la mia risposta era un consiglio per spendere poco di corrente.
La tua obiezione iniziale "non voglio pagare la metà di ADSL e rimetterci in corrente per il muletto" a questo punto non regge: se vuoi un mulo sempre acceso, lo vorrai sia che condividi l'ADSL che non la condividi. Allora se te ne pagano metà è grasso che cola ;)

Ah, non si tratta di metterci un access point, ma un modem router con funzioni di access point, che fa anche da firewall. E' anche più sicuro e non banalissimo (anche se semplice), per cui a mio avviso il consiglio resta valido.

Se il mulo lo vuoi mettere al 50% con il tuo amico (tipo tu compri la scheda madre io il procio) allora và benissimo quello che pensi, ma io metterei comunque un modem/router con collegato il muletto in garage (che se andate in ferie assieme lo spegnete), in modo che dall'esterno lui sia raggiungibile solo sulle porte del mulo (configurazione del router), mentre voi possiate accedere a qualsiasi porta (desktop remoto, per esempio).

IMHO


certo..hai perfettamente ragione..il discorso del muletto vale se alla fine risulta che tutto sommato sto pc consuma pochissimo..poi valuto in un anno e vediamo che fare..preferirei il muletto per i motivi che ho già detto(scaricare ecc..)

si tratta solo di fare 2 calcoli..del tipo..sto pc messo così che fa ste 2 robe in un giorno mi costa..50 cents..in un mese..ecc

inoltre il muletto ce l'ho già..mi mancherebbe una scheda wi-fi e un po di cavi..