View Full Version : Rumor: una cpu VIA compatibile Pentium M
Redazione di Hardware Upg
17-05-2005, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14632.html
Non confermata questa importante indiscrezione: VIA preparerebbe il lancio di una nuova cpu compatibile con i sistemi Pentium M
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sono sempre stati simpatici i processori Via, così come i Transmeta...però vorrei vederli in funzione qualche volta, non solo sulle news di hwupgrade :D
Castellese
17-05-2005, 09:58
Il fatto è che sono così di nicchia che pochi le montano alla fine.
junkman1980
17-05-2005, 10:10
2 ani a questa parte :ciapet: :ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
geniusmiki
17-05-2005, 10:12
ma il mercato ha davero bisogno di questi processori?
ci sono già i lenteron che vano piano e non consumano tantissimo.
Non togiamo ai portalitili l'unica cosa buona che hanno: i pentium M!
Già gli hard disk a 4200 rallentano le prestazioni... togliamo anche la cpu...
che cosa rimane?
Altro rumor, pero' stavolta confermato: sara' un fiasco totale.
JohnPetrucci
17-05-2005, 10:49
mi sono sempre stati simpatici i processori Via, così come i Transmeta...però vorrei vederli in funzione qualche volta, non solo sulle news di hwupgrade :D
Quoto.
Altro rumor, pero' stavolta confermato: sara' un fiasco totale.
ma il mercato ha davero bisogno di questi processori?
ci sono già i lenteron che vano piano e non consumano tantissimo.
Non togiamo ai portalitili l'unica cosa buona che hanno: i pentium M!
Già gli hard disk a 4200 rallentano le prestazioni... togliamo anche la cpu...
che cosa rimane?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda che via non vuole fare portatili, la compatibilita pin to pin serve per non aver bisogno di nuove schede madri, le attuali per pM andranno bene ma la news e' riferita al segmento mini/micro itx e nano-itx schede madri all in one che misurano 17*17, per chi si mette il mediacenter in auto per esempio, o per colonnine stile biglietti del pulman ma per altri scopi....ma non di certo per i portatili
e resta un buon mercato visto i prezzi e la mole di negozi che li vendono, per capirci la cpu via difficilmente si trova non integrata nella mobo visto che la sua ultima soluzione integra in un unico chip CPU e ChipSet
ma il mercato ha davero bisogno di questi processori?
ci sono già i lenteron che vano piano e non consumano tantissimo.
Non togiamo ai portalitili l'unica cosa buona che hanno: i pentium M!
Già gli hard disk a 4200 rallentano le prestazioni... togliamo anche la cpu...
che cosa rimane?Nessuno toglie nulla. Anzi, forse ci sara' un minimo di concorrenza in piu' che fa sempre bene. Concorrenza sulle soluzioni a basso costo e basso consumo. Chissa', se ben fatti potrbbero anche concorrere con le soluzioni ultra low voltage centrino da 1.1GHz e 1.2 GHz.
Comunque notizie del genere non possono che fare piacere, sempre che non rimangano annunci sulla carta.
Motosauro
17-05-2005, 11:27
Io posso solo portare le mie esperienze dirette:
Ho un ViaC3 (socket370) del quale sono estremamente soddisfatto:
mi tiene su Apache, Mysql, ServerFTP, il mulo, VNC e altre cagatine senza rompere le balle e andando in dissipazione passiva.
Chiaro che non ci farò mai encoding, ma tanto non ne farei comunque.
Come server domestico va più che bene.
Un eventuale portatile con caratteristiche tipo quelle ipotizzate prima a me andrebbe bene: io ne vorrei uno con almeno 8h di autonomia, il più leggero possibile e completamente silenzioso, per programmare anche dal giardino, ascoltarmi musica, navigare, gestire in remoto vari servizi, tutt'alpiù un Divx ogni tanto.
Sostanzialmente un palmare un pò grossino con una buona tastiera.
Non tutti vogliono un portatile per fare encoding.
IMHO
:huh:
Anch'io ne ho 1 (un eden a 533mhz), oltre a quello già scritto il mio fa anche da centralino ip (asterisk) e condivisione modem adsl (firewall appena ne sarò capace.
Il tutto a 0db (x sapere se è acceso devo guardare i led).
checco78
17-05-2005, 11:57
Sono dello stesso parere di Motosauro, anche io sto cercando un notebook, che faccia quasi tutto quello che fa 1 pc, ma con una discreta autonomia, ingombro non esagerato e soprattutto sia silenzioso il + possibile.
Inizialmente avevo pensato all' IBOOK 12" ma 1000€ non li volevo spendere, allora ho pensato all' ECS 532 con TRANSMETA da 1gz, l'ho trovato su Ebay a poco + di 500€.
Oramai è molto probabile che lo prenderò, a quel punto se può interessare posterò una recensione.
Speriamo che Via faccia davvero una Cpu così da aggiungersi alla stessa Transmeta
Infatti la mia prima osservazione non era assolutamente negativa...essendo un fanatico del silenzio e della miniaturizzazione (mentre ad esempio dei giochi non me ne può fregar de meno) per me una soluzione via o transmeta dalle prestazioni decenti non può che essere positiva. Il palmarone poi...è il mio sogno! Tant'è che adoro il flybook, e se non sbaglio monta cpu Transmeta crusoe da 1 ghz ;)
Difficile che si muoveranno le acque per il mio futuro acquisto (un portatile per la tesi...), ma non dispero!
in ambito embedded è un po' che se ne parla, proprio martedì scorso sono andato ad una presentazione di pc embedded e parlando con un tecnico hanno detto che oltre hai transmetta 57xx e 59xx che usavano con successo da un po' di tempo (notare che i 59xx hanno frequenze di 1000mhz e consumano 9w e vanno molto meglio dei p3 di pari frequenza) hanno deciso di creare dei prodotti basati su questi futuri via compatibili pentium m ;)
ovviamente queste soluzioni non sono per portatili ma per sistemi super compatti e che devono consumare poco ;)
aggiungo, consumare anche meno dei pm ;) ovviamente a discapito delle prestazioni pure
ora ricordo il nome del transmetta, il CRUSOE 5700/5900 ;)
leddlazarus
17-05-2005, 13:09
ad ogni esigenza un bel proc.
il ragionamento non fa una piega....
nelle aziende e negli uffici è qualche anno che si hanno pc surdimensionati per il lavoro svolto.
non sempre si hanno bisogno di PC da primato.
leddlazarus
17-05-2005, 13:13
per certi utilizzi è meglio avere 512Mb di RAM che 3 ghz di proc.
Io posso solo portare le mie esperienze dirette:
Ho un ViaC3 (socket370) del quale sono estremamente soddisfatto:
mi tiene su Apache, Mysql, ServerFTP, il mulo, VNC e altre cagatine senza rompere le balle e andando in dissipazione passiva.
Chiaro che non ci farò mai encoding, ma tanto non ne farei comunque.
Come server domestico va più che bene.
Un eventuale portatile con caratteristiche tipo quelle ipotizzate prima a me andrebbe bene: io ne vorrei uno con almeno 8h di autonomia, il più leggero possibile e completamente silenzioso, per programmare anche dal giardino, ascoltarmi musica, navigare, gestire in remoto vari servizi, tutt'alpiù un Divx ogni tanto.
Sostanzialmente un palmare un pò grossino con una buona tastiera.
Non tutti vogliono un portatile per fare encoding.
IMHO
:huh:
Quoto in pieno Motosauro, fermo restando che comunque questo prodotto NON è destinato a soppiantare altre piattaforme, sarà solo un'aggiunta, e molti di noi sanno una scelta maggiore a livello di mercato quali benefici possa apportare all'utenza.
Ma dai vostri post mi pare che siamo tutti d'accordo bene o male :)
F1R3BL4D3
17-05-2005, 19:19
E' sempre un alternativa economica su cui puntare un acquisto.
Sarebbe meglio non sputarci sopra ;).
geniusmiki
17-05-2005, 20:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda che via non vuole fare portatili, la compatibilita pin to pin serve per non aver bisogno di nuove schede madri, le attuali per pM andranno bene ma la news e' riferita al segmento mini/micro itx e nano-itx schede madri all in one che misurano 17*17, per chi si mette il mediacenter in auto per esempio, o per colonnine stile biglietti del pulman ma per altri scopi....ma non di certo per i portatili
e resta un buon mercato visto i prezzi e la mole di negozi che li vendono, per capirci la cpu via difficilmente si trova non integrata nella mobo visto che la sua ultima soluzione integra in un unico chip CPU e ChipSet
cosa ridi? cosa commenti? non capisci nulla... parli pure?
Hai letto di cosa si parla? sono stati nominati notebook, sistemi mobile... centrino e altro... il riferimento mi pare chiaro. Poi non ho detto che via si mette a fare i portatili.
Nessuno mette in dubbio che possa fare schede madri mini itx con quella cpu, ma la notizia parla d'altro. quindi shut up.
cosa ridi? cosa commenti? non capisci nulla... parli pure?
Hai letto di cosa si parla? sono stati nominati notebook, sistemi mobile... centrino e altro... il riferimento mi pare chiaro. Poi non ho detto che via si mette a fare i portatili.
Nessuno mette in dubbio che possa fare schede madri mini itx con quella cpu, ma la notizia parla d'altro. quindi shut up.
oxford? modera i termini per ora ti segnalo....
cosa ridi? cosa commenti? non capisci nulla... parli pure?
Non mi sembra il caso di rivolgersi in questo modo...meglio darsi una calmata...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda che via non vuole fare portatili, la compatibilita pin to pin serve per non aver bisogno di nuove schede madri, le attuali per pM andranno bene ma la news e' riferita al segmento mini/micro itx e nano-itx schede madri all in one che misurano 17*17, per chi si mette il mediacenter in auto per esempio, o per colonnine stile biglietti del pulman ma per altri scopi....ma non di certo per i portatili
e resta un buon mercato visto i prezzi e la mole di negozi che li vendono, per capirci la cpu via difficilmente si trova non integrata nella mobo visto che la sua ultima soluzione integra in un unico chip CPU e ChipSet
Difatti stavo ironizzando.
Ehhhhhhh ... Che vogliamo fa'.... :p
in ambito embedded è un po' che se ne parla, proprio martedì scorso sono andato ad una presentazione di pc embedded e parlando con un tecnico hanno detto che oltre hai transmetta 57xx e 59xx che usavano con successo da un po' di tempo (notare che i 59xx hanno frequenze di 1000mhz e consumano 9w e vanno molto meglio dei p3 di pari frequenza) hanno deciso di creare dei prodotti basati su questi futuri via compatibili pentium m ;)
ovviamente queste soluzioni non sono per portatili ma per sistemi super compatti e che devono consumare poco ;)
si, te l'hanno detto loro che i 59xx vanno meglio di un p3 1000 :D ho sinceri sinceri dubbi
cmq ad uso embedded nel basso consumo la soluzione migliore è il geode (amd, tanto per cambiare), il quale tra l'altro mi sembra abbia il core di derivazione athlon (ovviamente 32)... il resto (via, eden, intel) consuma uguale o di più anche se cerchi prodotti molto meno performanti (ad es. 486 embedded oppure cpu a 133 mhz della via che consumano tanto quanto un geode a 233 mhz - le cui performance sono notevoli comunque)... poi salendo si incontra oltre al geode (che arriva fino a 1.4 ghz) il pentium m, che viene usato nel segmento embedded già da parecchio tempo
tanto per dare un'idea dei consumi, per il geode 233 sulla sua schedina madre (una che avevo addocchiato è 10x10) fatta e finita (ha su un po' di tutto, ovviamente ram poi controller ide, scheda video integrata, usb, ethernet, eccetera eccetera) ha un consumo tipico di 5 watt - TUTTO eh, non solo la cpu...
geniusmiki
18-05-2005, 12:39
oxford? modera i termini per ora ti segnalo....
che segnali?
sei tu che mi hai quotato mettendo tutte quelle facce che ridono...
cosa volevi dire?
se non hai capito l'articolo o quello che ho scritto io
segnala te stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.