View Full Version : RSX la GPU della Playstation3
Da gamespot:
Sony also unveiled the PS3's graphics chip, the RSX "Reality Synthesizer," which is based on Nvidia technology. The GPU will be capable of 128bit pixel precision and 1080p resolution--some of the highest HD resolution around. The RSX also has 512MB of graphics render memory and is capable of 100 billion shader operations and 51 billion dot products per second. It also has more than 300 million transistors, larger than any processor commercially available today. It will be manufactured using the 90nm process, with eight layers of metal. The RSX is more powerful than two GeForce 6800 Ultra video cards, which would cost roughly $1,000 total if purchased today.
Cosa ne pensate? :)
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/RSXspecs.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/introducingRSX.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/rsxtransistor2.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/rsxtransistorcount.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/rsxarchitecture.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/rsxbandwidth.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce103.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce108.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce100.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce104.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce105.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce106.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050517/sce107.jpg
Che bello, le comparazioni sono fatte con l'xbox1... :asd:
Mi sa che stavolta alla sony hanno davvero un pò paura del box360...
hackboyz
17-05-2005, 11:22
Che bello, le comparazioni sono fatte con l'xbox1... :asd:
Mi sa che stavolta alla sony hanno davvero un pò paura del box360...
Uhm forse perchè non avevano dei dati certi, non potevano fare comparazioni con info non ufficiali ... paura non lo so, Playstation è un marchio ancora fortissimo, sinonimo di VG in tutto il mondo ... e comunque nel mercato console si vince soprattutto con il software e strategie di marketing, la potenza hardware è relativa, ti potrei elencare un'infinità di console che sono state un flop pur tecnicamente superiori :D
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2005, 11:31
che brutto il joystick... sembra un boomerang ;_;
la xbox 360 pare faccia un teraflop..la ps3 la danno a 2 tFlops.. :sofico:
halduemilauno
17-05-2005, 12:09
Che bello, le comparazioni sono fatte con l'xbox1... :asd:
Mi sa che stavolta alla sony hanno davvero un pò paura del box360...
http://www.tomshw.it/articles/20050517/87846717014910033tu.jpg
Athlon 64 3000+
17-05-2005, 13:52
mi pare che la gpu della ps3 come architettura mi pare molto simile con performarce doppie rispetto ad una 6800Ultra e quindi potrebbe avere una potenza paragonabile al G70 di prossima introduzione.
UltimaWeapon
17-05-2005, 14:12
sbaglio o si stanno bullando perchè hanno costruito un chip da 300milioni di transistor, cioè il più "complesso" come dicono loro?
non lo sanno che un qualunque circuito elettronico più è semplice e migliore è?
dovrebbero cercare di diminuire i transistor invece che aumentarli senza ottimizzare, anche per tenere a bada le temperature :mbe:
a vederla dalle foto sta ps3 non vi sembra un pò troppo "plasticosa"? quella nera dico, saranno i riflessi :stordita:
sembra anche grossa.
Che bello, le comparazioni sono fatte con l'xbox1... :asd:
Mi sa che stavolta alla sony hanno davvero un pò paura del box360...
che comparazioni scusa?
Ottimo link! http://techreport.com/etc/2005q2/xbox360-gpu/index.x?pg=1
;)
Esteticamente mi piace parecchio, così specchiosa è bella, ma le ditate si vedono che è una bellezza :D
A me esteticamente non piace affatto, troppo complessa.
L'avrei preferita più sobria e semplice... Ma i gusti son gusti!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
bartolino3200
21-05-2005, 11:58
edit
bartolino3200
21-05-2005, 12:01
sbaglio o si stanno bullando perchè hanno costruito un chip da 300milioni di transistor, cioè il più "complesso" come dicono loro?
non lo sanno che un qualunque circuito elettronico più è semplice e migliore è?
dovrebbero cercare di diminuire i transistor invece che aumentarli senza ottimizzare, anche per tenere a bada le temperature :mbe:
a vederla dalle foto sta ps3 non vi sembra un pò troppo "plasticosa"? quella nera dico, saranno i riflessi :stordita:
sembra anche grossa.
Se leggi i fumetti invece che le giuste news in merito i risultati si vedono.
Il Cell della playstation3 è formato da 8 core mentre quello dell' Xbox 360 da soli 3 core. Se per te avere più core ( e quindi piu transistor) significa complicare inutilmente le cose credo che studiare prima di parlare, sia la cosa piu sensata.
Altrimenti a sto punto tornatene pure sul Pentium I mmx, o credi che abbbia troppi transistor?
La Playstation3 è di granlunga superiore alla xbox e considerando il gran numero di titoli proprietari, temo che microsoft rischi un bel flop.
Per Nvidia si promettono faville, guadagni elevatissimi e soldi da investire su nuove tecnologie, così gia mi sogno la 8800 più della 7800!!!
DarKilleR
21-05-2005, 20:56
la PS3 come potenza bruta di calcolo è impressionante...il CELL è esagerato, 8 core, invece l'XBOX 360 ha "solo" 3 core...sempre con architettura simile al CELL visto che entrambi funzionano @ 3.2 Ghz e sono derivati dai POWERPC di IMB...
Cmq XBOX 360 mi sembra mooolto + avanti come potenza di calcolo grafica in quanto l'R500 che ha messo su è mostruoso, 24 unità vertex e pixel shader unificate...considerando che questo R500 deriva dalla futura generazione di Ati non quella che deve uscire ora, ma quella ancora dopo, Nvidia invece sulla PS3 ha un derivato anche leggermente meno potente del G70...
e tutti sappiamo che nelle console contano i game e come sono ottimizzati, la vecchia PS2 con HW mooolto vecchio teneva testa alla Xbox che come potenza pura era circa il triplo.
Secondo me sarà una durissima lotta...
P.S. ma si sa quanto consumano queste bestiacce??? perchè 8 core @ 3.2 Ghz mi sbaglierò ma di corrente credo che ne ciucciano parecchia...e poi anche le GPU non scherzano mica...
Su di un PC desktop credo che sarebbe quasi un problema raffreddare tutto per bene.
Thunder82
21-05-2005, 22:46
la PS3 come potenza bruta di calcolo è impressionante...il CELL è esagerato, 8 core, invece l'XBOX 360 ha "solo" 3 core...sempre con architettura simile al CELL visto che entrambi funzionano @ 3.2 Ghz e sono derivati dai POWERPC di IMB...
Cmq XBOX 360 mi sembra mooolto + avanti come potenza di calcolo grafica in quanto l'R500 che ha messo su è mostruoso, 24 unità vertex e pixel shader unificate...considerando che questo R500 deriva dalla futura generazione di Ati non quella che deve uscire ora, ma quella ancora dopo, Nvidia invece sulla PS3 ha un derivato anche leggermente meno potente del G70...
e tutti sappiamo che nelle console contano i game e come sono ottimizzati, la vecchia PS2 con HW mooolto vecchio teneva testa alla Xbox che come potenza pura era circa il triplo.
Secondo me sarà una durissima lotta...
P.S. ma si sa quanto consumano queste bestiacce??? perchè 8 core @ 3.2 Ghz mi sbaglierò ma di corrente credo che ne ciucciano parecchia...e poi anche le GPU non scherzano mica...
Su di un PC desktop credo che sarebbe quasi un problema raffreddare tutto per bene.
degli 8 core del cell 1 viene usato per coordinare gli altri 7, e 1 pare venga usato solo per la fisica. Quindi ne restano 6. La cpu di xbox ha 3 cores con 2 threads hardware ognuno, per un totale di 6 threads hardware. Inoltre utilizzerà il chip ageia per i calcoli della fisica. Poi bisogna vedere se il cell se la cava bene nell'ambito videogaming, voglio dire non è stato progettato apposta per il videogaming... è probabile che in questo ambito tutta la sua potenza sia solo "teorica" e "inutile" e che dimostri più potenzialità in altri campi (come i famosi 48 filmati in alta risoluzione in contemporanea)
Per il raffreddamento, xbox360 sarà raffreddata a liquido dico solo questo :D
p.s. R500 non ha 24 shader units, ma ne ha ben QUARANTOTTO :eek:
nonikname
22-05-2005, 07:13
p.s. R500 non ha 24 shader units, ma ne ha ben QUARANTOTTO :doh:
Thunder82
22-05-2005, 09:31
:doh:
che c'è? :confused:
io dico che possono mettermi anche MILLE core e super vga però se io devo giocare a pro evolution con quel pad mi vien già male! :doh: spero si possa adattare quello della play2...
DarKilleR
22-05-2005, 13:28
lo vedo improbabile un raffreddamento a liquido in quanto tutti i raffreddamenti a liquido dopo un paio di anni minimo senza manutenzione vanno a putt...lasciando residui solidi in ogni luogo, per non parlare delle guarnizioni che devono essere per forza in silicone o gomma anche esse particolarmenti predisposti ad usura e degradazione...
In oltre serve il radiatore che non è mica microscopico e cmq delle ventole per esse...
+ possibile un sistema di heatpipe che portano calore all'esterno ed un ventolozzo su un dissipatore in rame nichelato per evitare che si ossidi.
Mi piacciono le sparate di marketing , quando la PS3 sarà nei negozzi schede analoghe alla 6800 Ultra costeranno sotto i 100 € e le useranno in ufficio per visualizzare pagine Word.
io dico che possono mettermi anche MILLE core e super vga però se io devo giocare a pro evolution con quel pad mi vien già male! :doh: spero si possa adattare quello della play2...
io invece te la pongo così:
...io dico che possono mettermi anche MILLE core e super vga però se io devo giocare a pro evolution con quella grafica di merda che si ritrova adesso mi vien già male! :doh: ...
come si fa a giudicare un pad senza nemmeno averlo provato? .... aihiahaiahiah OMG
Mi piacciono le sparate di marketing , quando la PS3 sarà nei negozzi schede analoghe alla 6800 Ultra costeranno sotto i 100 € e le useranno in ufficio per visualizzare pagine Word.
Concordo... se uscisse a fine anno allora sarebbe innovazione...... fra 2-3 anni....... :D
Poi io li edo già quegli scarsoni dei programatori di console a utilizzare tutta quella tecnologia e potenza.... 8 core... minimo ci vorranno altri 2 anni per avere giochi decenti... :(
Infatti come si è visto in anni passati su console non si sono visti capolavori vero?.
Prova a giocare a qualsiasi gioco a risoluzione 800x600 e vedi se ancora giudichi la grafica delle console schifosa, contando che la ps3 esce in 1280p e xbox in 720p......
La maggior parte dei giochi per pc invece hanno una grafica in genere inferiore, mascherata dall'alta risoluzione, gioca a ninja gaiden e te ne rendi conto, poi pensa che gira ad una risoluzione di 1/3 inferiore a quella di quando giochi su pc e che usi la tv invece del monitor.
DarKilleR
22-05-2005, 22:22
fai una cosa prendi un qualsiasi gioco da PC, mettilo alla risoluzione che dici te e senza alcun filtro attivato, poi collega la TV al PC ed usala come schermo principale per giocarci....
Dimmi poi cosa è meglio....Fai un esempio del genere con GTA Vice City per avere un confronto dirette, ma lo puoi fare con quello che vuoi...
P.S. se poi usi anche i filtri a palla vedrai che siamo altro che su un altro pianeta, su un'altra galassia.
secondo te la risoluzione non c'entra nulla?, basta collegare alla tv per migliorare la resa?
Allora, allora, diciamo le cose come stanno: la PS3 è più potente dell'Xbox360 ma non di molto, le 2 macchine come potenza alla fin fine non sono troppo differenti. A me piace di più la ps3 per la maggiore espandibilità e compatibilità. I formati che legge la Ps3 sono maggiori di quelli della Xbox360, inoltre la Ps3 ha più Usb, Bluetooth, e wireless. Esteticamente sono belle tutte e due, e chi dice di no fa solo lo snob (un design più sobrio per la Ps3!? Ma se è ridotta ad essere un semplice parallelepipedo dalle forme arrotondate e la scritta playstation3 appena accennata sopra...più sobrio di così).
I punti fondamentali sono due: 1) prezzo finale di entrambe 2) software (e quindi anche in base ai gusti personali...)
Io non volevo paragonare le console al pc perchè andrei fuori topic, chiamandoli scarsoni l'ho detto solo in modo ironico, solo per dire che i programmatori su console la maggior parte delle volte sanno programmare solo su console e non viceversa come sanno fare i programmatori di pc che portano il loro gioco su console.
questo per il semplice fatto che sono abituati ad un solo hardware da sfruttare
Volevo solo dire che abituarsi ad una console e poi passare alla successiva, subito di botto sfruttandola appieno nel mondo console è impossibile, solo dopo 1 anno minimo questa cosa avviene, e a volte anche di più, e mi sono chiesto con tutto questo cambiamento (perchè è veramente tanto rispetto a quello a cui siamo abituati) cosa potesse accadere, nel breve tempo dopo l'uscita della console.
Non volevo certo essere frainteso, e volevo solo specificare che gli shader che oggi giorno hanno i giochi per pc, le console, se li sognano da lontano e nemmeno poco, poi i discorsi sulle risoluzioni sono complessi e da evitare visto che sono completamente due cose opposte, senza considerare che mi sento male a giocare su una tv per più di 1 ora, ma questo è un fatto puramente soggettivo ;)
Io mi ricordo ancora le "rinomate" riviste del settore videoludico 10 anni fà che commentavano la fine piu' o meno rapida dei PC come piattaforme da gioco in favore delle allora meravigliose console a 16bit.
Gli anni sono passati e la macchina da gioco piu' potente al momento e' ancora chiusa in uno scatolotto color "panna sporca" con decine di ventole che ti distruggono l' udito.
Un tempo si poteva dire che i PC costavano 3 milioni e duravano poco, oggi ti compri un 3000 Mhz al supermercato dietro l' angolo per 400 euro ci metti una scheda da 80-90 euro e giochi ad Half Life 2 a 1024x768 a dettagli massimi.
Tenendo conto che con quel Pc del supermercato non giochi solamente, ma ci fai di tutto (ormai ti mettono anche il lettore DVD incluso) direi che una console oggi (Xbox o PS2) non puo' combattere ad armi pari.
La nuova generazione, io spero sia migliore come standard di giochi. Spero in una Fisica Ambientale e in una AI degna degli ultimi giochi per PC se mi convertono il solito Tekken per me rimarranno sugli scaffali quelle console :)
DarKilleR
23-05-2005, 09:45
certo che conta la risoluzione soprattutto nei vecchio giochi...Doom 3 e HL2 invece da 800X600 a 1280X1024 non c'è differenza di immagine o di qualità elevatissima, anzi è molto bassa...
Cmq ti invito a fare un test come ti ho detto 640X480 senza filtri a GTA Vice City e gioca sulla TV...e confronta il risultato con una PS2...poi mi dici quale è meglio, il PC è su di un altro pianeta, come nitidezza, dettagli etc...fidati te lo dico per esperienza personale...
quello che a 640X480 lo vedi uno schifo sul monitor LCD o che sia, è degno di nota sulla TV questo perchè i pixel della TV sono grandi come lampadine ^^...
pippomostarda
23-05-2005, 10:29
p.s. R500 non ha 24 shader units, ma ne ha ben QUARANTOTTO :eek:
:rolleyes:
Thunder82
23-05-2005, 10:52
:rolleyes:
che vuoi?
http://64.233.183.104/search?q=cache:4dcooFydkXcJ:www.hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D903014%26page%3D1+r500+48+shader+units&hl=it
http://64.233.183.104/search?q=cache:KPgbaA5tfYAJ:www.ga-forum.com/showthread.php%3Ft%3D47116+r500+48+shader+units&hl=it
http://xbox360.ign.com/articles/612/612995p1.html
non sopporto la "gente" che mette solo faccine senza argomentare. A sto punto non venire qua solo per aumentare il contapost
pippomostarda
23-05-2005, 11:04
che vuoi?
http://64.233.183.104/search?q=cache:4dcooFydkXcJ:www.hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D903014%26page%3D1+r500+48+shader+units&hl=it
http://64.233.183.104/search?q=cache:KPgbaA5tfYAJ:www.ga-forum.com/showthread.php%3Ft%3D47116+r500+48+shader+units&hl=it
http://xbox360.ign.com/articles/612/612995p1.html
non sopporto la "gente" che mette solo faccine senza argomentare. A sto punto non venire qua solo per aumentare il contapost
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora, è ormai certo che l'architettura del'Xbox non ha molto a che vedere con quel R520 visto in prototipo a Los Angeles (se leggi i link che hai postato senza fermarti al primo messaggio :rolleyes: ). Poi, per farti un pò di cultura sull'argomento:
http://www.theinquirer.net/?article=22882
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2421
http://www.techpowerup.com/reviews/Cebit2005/Day4/5
http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=355
Io pure non sopporto la gente che aggredisce senza ragione. Una cosa è lo scherzo, altro è dare del perditempo...
pippomostarda
23-05-2005, 11:10
certo che conta la risoluzione soprattutto nei vecchio giochi...Doom 3 e HL2 invece da 800X600 a 1280X1024 non c'è differenza di immagine o di qualità elevatissima, anzi è molto bassa...
Sbagli. Soprattutto nei motori più recenti si nota la differenza. Doom e Hl sono davvero bruttini (scalettati all'inverosimile a 800X600, mentre con l'aa perdono troppa definizione). Quellui più anziani invece soffrono meno, perché la grafica è comunque "antica", anche alle risoluzioni più elevate...
Thunder82
23-05-2005, 11:18
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora, è ormai certo che l'architettura del'Xbox non ha molto a che vedere con quel R520 visto in prototipo a Los Angeles (se leggi i link che hai postato senza fermarti al primo messaggio :rolleyes: ). Poi, per farti un pò di cultura sull'argomento:
http://www.theinquirer.net/?article=22882
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2421
http://www.techpowerup.com/reviews/Cebit2005/Day4/5
http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=News2&file=article&sid=355
Io pure non sopporto la gente che aggredisce senza ragione. Una cosa è lo scherzo, altro è dare del perditempo...
nei link postati da te si parla solo di R520 mi pare. Io, se leggi bene, parlavo di 500. Che è diverso da R520 ed è più simile al prossimo R600.
pippomostarda
23-05-2005, 11:26
nei link postati da te si parla solo di R520 mi pare. Io, se leggi bene, parlavo di 500. Che è diverso da R520 ed è più simile al prossimo R600.
Ma scusa, tu dove leggi che l'xbox 360 avrebbe dentro l'r500? Io ho visto la conferenza stampa (per intero, circa 1.30h) dell'e3 e ti assicuro che nessuno ha citato l'r500. Dunque si tratta di illazioni per nulla ufficiali. Oltretutto ati avrebbe abbandonato il progetto r500 già da parecchi mesi (processore che comunque non aveva le pipeline dinamiche e soprattutto la memoria embedded). Per questa ragione è lecito pensare che la gpu del 360 sia un progetto a se, con caratteristiche mutuate dalle architetture r4xx e r5xx e dalle licenze arrivate con l'acquisizione di Artx..
R500 e R520 non sono neanche parenti anche se il nome farebbe pensare al contrario.
Thunder82
23-05-2005, 11:35
Ma scusa, tu dove leggi che l'xbox 360 avrebbe dentro l'r500? Io ho visto la conferenza stampa (per intero, circa 1.30h) dell'e3 e ti assicuro che nessuno ha citato l'r500. Dunque si tratta di illazioni per nulla ufficiali. Oltretutto ati avrebbe abbandonato il progetto r500 già da parecchi mesi (processore che comunque non aveva le pipeline dinamiche e soprattutto la memoria embedded). Per questa ragione è lecito pensare che la gpu del 360 sia un progetto a se, con caratteristiche mutuate dalle architetture r4xx e r5xx e dalle licenze arrivate con l'acquisizione di Artx..
veramente DAPPERTUTTO si legge che la cpu di xbox360 è r500, girano anche gli schemi di funzionamento,e qua vedi anche le 48 shader units :rolleyes:
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=23138
pippomostarda
23-05-2005, 11:42
veramente DAPPERTUTTO si legge che la cpu di xbox360 è r500, girano anche gli schemi di funzionamento,e qua vedi anche le 48 shader units :rolleyes:
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=23138
VEro, ci sono gli schemi, ma in nessuno (non ho mai visto un grafico che indichi ufficialmente il nome in codice della gpu montata su xbox) viene menzionato il nome r500. Poi, chi li legge, può chiamarlo come vuole, anche Ati Mortadella, ma di fatto chiamarlo r500 è improprio (guardati la presentazione Microsoft al completo, è circa 1.10gb su gamespot)...
R500 è il nome dle progetto che si chiamava R400. Mai uscito per Pc è stato destinato ad essere l'XChip. Si chiama come vuoi tu, ma è R500 e basta :)
Se leggi i fumetti invece che le giuste news in merito i risultati si vedono.
Il Cell della playstation3 è formato da 8 core mentre quello dell' Xbox 360 da soli 3 core.
il cell ha un core. punto
in più ha 8 unità vettoriali che se al posto di dire agli altri di studiare cominciassi te :D sapresti che sono ben diverse da un core completo.
pippomostarda
23-05-2005, 11:48
R500 è il nome dle progetto che si chiamava R400. Mai uscito per Pc è stato destinato ad essere l'XChip. Si chiama come vuoi tu, ma è R500 e basta :)
Tu sei un ingengnere Ati vero? No, perché questo non sta scritto da nessuna parte...
pippomostarda
23-05-2005, 11:52
il cell ha un core. punto
in più ha 8 unità vettoriali che se al posto di dire agli altri di studiare cominciassi te :D sapresti che sono ben diverse da un core completo.
Verissimo, le spe non sono core. Qui sembra sempre che tutti abbiano notizie sottobanco, quando invece molti non sanno di cosa si stia parlando...
Tu sei un ingengnere Ati vero? No, perché questo non sta scritto da nessuna parte...
E' cosa risaputa da anni, sei l'unico a non saperlo e non serve essere ingegneri Ati, basta leggere le notizie che via via appaiono in giro per la rete :)
pippomostarda
23-05-2005, 11:59
Visto che è cosa risaputa da anni, non ti ci vuole molto a postare una dichiarazione/intervista/comunicato di ati/microsoft che da questa informazione..
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=18008&postdays=0&postorder=asc&highlight=r400&start=20
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?p=311833&highlight=r400#311833
Qualcosa di Dave Baumann tanto per cominciare :)
Poi se vuoi cercati tu tutti i link che ne parlano. Ripeto, se vuoi crederci o no non sta a me dirtelo, fatto sta che quella è la realtà. Il progetto conosciuto come R400 è stato rinominato R500 ed è sfociato nella gpu che equipaggia l'Xbox2 o Xenon. R500 è il nome del progetto, poi possono anche averlo chiamato Pippo ma rimane quello che è : R500.
pippomostarda
23-05-2005, 12:43
Baumann si contraddice più volte nei vari 3d. Alcune volte parla di r500 altre addirittura di r600...
Non si contraddice :)
R500 su Pc non sbarcherà mai. R600 a cui si riferisce essere la next generation è intesa come next generation su Pc. R500 è un progetto (R400) abbandonato e finito per essere il chip custom di Xbox. Lo avevano praticamente pronto (si parla di 2003 come presentazione, ovviamente rumors) e hanno dirottato il progetto altrove. R420 e R520 derivano da R300. R600 sarà la nuova architettura su cui si baseranno probabilmente R700 e R800, ma ovviamente fare previsioni a così lungo raggio è impossibile. Il fatto rimane che R520 è stato finito e pronto e uscirà (gpu per pc). R500 idem (gpu per xbox) probabilmente sono in lavorazione R600 e altri (sempre per pc). R500 (o Xenon) è un progetto "morto" in quanto non ci sarà un seguito a breve (spererei che Xbox2 durasse almeno qualche annetto) e alcune novità le vedremo nelle prossime generazioni per pc (vedi shader unificati). Sicuramente non vedremo a breve l'eDram :)
pippomostarda
23-05-2005, 13:11
Questo è quanto dice lui stesso invece su un altro 3d:
OK.
I'm now fairly certain that R500 is not the Xbox part, but R600 is. R500 is something entirely different from what I now understand.
R500 è la base di R600, si sa. Ma R600 è il nome in codice di quello che sarà la nuova gpu per Pc. Quindi quella frase estrapolata dal contesto potrebbe voler dire qualunque cosa :)
Ma e' confermata appunto la cosa che R500 e' una architettura completamente custom per xbox e che non puo' essere paragonata o confrontata con le soluzioni per pc proprio per queste differenze?
Da quanto si sa R500 non è altro che il progetto che prima era R400. E' stato impacchettato e customizzato (come detto difficilmente si vedrà eDram ad esempio) ed è diventato l'Xchip. R600 ha come base (probabilmente di partenza) R500, ma è un progetto totalmente nuovo e Wgf2 (R500 non ha una dx di riferimento a quanto ho capito).
Io non volevo paragonare le console al pc perchè andrei fuori topic, chiamandoli scarsoni l'ho detto solo in modo ironico, solo per dire che i programmatori su console la maggior parte delle volte sanno programmare solo su console e non viceversa come sanno fare i programmatori di pc che portano il loro gioco su console.
questo per il semplice fatto che sono abituati ad un solo hardware da sfruttare
Volevo solo dire che abituarsi ad una console e poi passare alla successiva, subito di botto sfruttandola appieno nel mondo console è impossibile, solo dopo 1 anno minimo questa cosa avviene, e a volte anche di più, e mi sono chiesto con tutto questo cambiamento (perchè è veramente tanto rispetto a quello a cui siamo abituati) cosa potesse accadere, nel breve tempo dopo l'uscita della console.
Non volevo certo essere frainteso, e volevo solo specificare che gli shader che oggi giorno hanno i giochi per pc, le console, se li sognano da lontano e nemmeno poco, poi i discorsi sulle risoluzioni sono complessi e da evitare visto che sono completamente due cose opposte, senza considerare che mi sento male a giocare su una tv per più di 1 ora, ma questo è un fatto puramente soggettivo ;)
Bhe questo discorso che hai fatto è sensato, la tua prima risposta dava l'idea che i giocatori e programmatori di console erano di serie b mentre quelli per pc di serie a.
Che giocare sulla tv è frustante ti do ragione, quello che volevo dire io è che finalmente anche i giochi su console avranno una risoluzione da non farti perdere 8 diottrie :D
Il Cell della playstation3 è formato da 8 core mentre quello dell' Xbox 360 da soli 3 core. Se per te avere più core ( e quindi piu transistor) significa complicare inutilmente le cose credo che studiare prima di parlare, sia la cosa piu sensata.
Altrimenti a sto punto tornatene pure sul Pentium I mmx, o credi che abbbia troppi transistor?
Il Cell ha solo un core. Avere piu' transistor non vuol dire andare automaticamente piu' veloci (ma vuol dire costare di piu') se i transistor non sono usati per operazioni che vengono compiute di frequente. Anzi, puo' anche voler dire andare piu' piano di un'architettura con meno transistor ma usati dove serve. Discorsi generali a parte, la maggior parte di transistor del Cell e' usata in unita' che nei calcoli general purpose frequenti nei giochi non vengono usate (o sarebbero troppo difficili e poco efficienti da usare). L'unico core del Cell non e' eccessivamente performante in applicazioni general purpose.
Perche' il Cell ha solo un core altrimenti secondo la tua definizione l'R500 avrebbe 48 core. Le SPE sono grosso modo equivalenti alle pipeline di una GPU. Grosso modo.
La Playstation3 è di granlunga superiore alla xbox e considerando il gran numero di titoli proprietari, temo che microsoft rischi un bel flop.
Per Nvidia si promettono faville, guadagni elevatissimi e soldi da investire su nuove tecnologie, così gia mi sogno la 8800 più della 7800!!!
Se parli dell'XBOX1, sicuramente si', se parli dell'X360 sicuramente non si sa', o meglio, dalle specifiche riportate (perche' di PS3 esiste poco o nulla a parte specifiche su carta) sembrano essere piuttosto equivalenti con punti di forza e punti deboli.
Ma scusa, tu dove leggi che l'xbox 360 avrebbe dentro l'r500? Io ho visto la conferenza stampa (per intero, circa 1.30h) dell'e3 e ti assicuro che nessuno ha citato l'r500.
Sono nomi interni, non vengono mai citati all'esterno (o quasi mai) in maniera ufficiale. Per il mondo quella e' la GPU dell'XBOX, per ATI quello e' l'R500.
Tu sei un ingengnere Ati vero? No, perché questo non sta scritto da nessuna parte...
Ma si sa' ;)
nonikname
23-05-2005, 23:49
che c'è? :confused:
Scusa per la faccina... :vicini:... mi spiego meglio , anzi ti copio-incollo un pezzo di AnandTech :
"Another very prominent feature of the GPU is that it implements ATI's first Unified Shader Architecture, meaning that there are no longer any discrete pixel and vertex shader units, they are instead combined into a set of universal execution units that can operate on either pixel shader or vertex shader instructions. ATI is characterizing the width of the Xbox 360 GPU as being 48 shader pipelines; we should caution you that these 48 pipelines aren't directly comparable to current 16-pipeline GPUs :read: , but rest assured that the 360 GPU should be able to shade and texture more pixels per clock than ATI's fastest present-day GPU."
http://img263.echo.cx/img263/3162/r5205ce.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=r5205ce.jpg)
ExtremeTech : Xbox 360 GPU Details (http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1818139,00.asp)
[H]ard|OCP : Xbox 360 GPU Features (http://www.hardocp.com/article.html?art=Nzcx)
TechReport : Details of ATI's Xbox 360 GPU unveiled (http://www.techreport.com/etc/2005q2/xbox360-gpu/index.x?pg=1)
FiringSquad : Inside Xbox 360's Graphics (http://www.firingsquad.com/news/newsarticle.asp?searchid=8113)
AnandTech : E3 2005 - Day 2 - More Details Emerge on Console GPUs (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2423)
Buona lettura a tutti :read:
Io non volevo paragonare le console al pc perchè andrei fuori topic, chiamandoli scarsoni l'ho detto solo in modo ironico, solo per dire che i programmatori su console la maggior parte delle volte sanno programmare solo su console e non viceversa come sanno fare i programmatori di pc che portano il loro gioco su console.
questo per il semplice fatto che sono abituati ad un solo hardware da sfruttare
Volevo solo dire che abituarsi ad una console e poi passare alla successiva, subito di botto sfruttandola appieno nel mondo console è impossibile, solo dopo 1 anno minimo questa cosa avviene, e a volte anche di più, e mi sono chiesto con tutto questo cambiamento (perchè è veramente tanto rispetto a quello a cui siamo abituati) cosa potesse accadere, nel breve tempo dopo l'uscita della console.
Non volevo certo essere frainteso, e volevo solo specificare che gli shader che oggi giorno hanno i giochi per pc, le console, se li sognano da lontano e nemmeno poco, poi i discorsi sulle risoluzioni sono complessi e da evitare visto che sono completamente due cose opposte, senza considerare che mi sento male a giocare su una tv per più di 1 ora, ma questo è un fatto puramente soggettivo ;)
Probabilmente quanto detto da te è destinato a svanire. A quanto so io per la PS3 verrà usato OpenGL ES, cioè un sottoinsieme delle estensioni di OpenGL. Sembra che vedremo la nascita di due schieramenti: NVIDIA - SONY - OPENGL da un alto e ATI - MICROSOFT - DIRECT3D dall'altro.
La cosa si fa interessante :)
Master Mystery
24-05-2005, 05:16
Scusatemi è una cosa che non ho mai capito (non linkatemi discussioni in inglese che è già tanto se me la cavicchio con l'italiano :fagiano: ) cosa sono questi benedetti "pipeline". Chi mi fa una sintesi sintetizzata del succo della definizione? :D
Probabilmente quanto detto da te è destinato a svanire. A quanto so io per la PS3 verrà usato OpenGL ES, cioè un sottoinsieme delle estensioni di OpenGL. Sembra che vedremo la nascita di due schieramenti: NVIDIA - SONY - OPENGL da un alto e ATI - MICROSOFT - DIRECT3D dall'altro.
La cosa si fa interessante :)
Diciamo che il panorama che delinei tu è abbastanza scontato :)
Scusatemi è una cosa che non ho mai capito (non linkatemi discussioni in inglese che è già tanto se me la cavicchio con l'italiano :fagiano: ) cosa sono questi benedetti "pipeline". Chi mi fa una sintesi sintetizzata del succo della definizione? :D
Immagina la pipeline di una GPU come un'apparecchietto dove entra un pixel (o un vertice) ed esce un pixel (o un vertice) elaborato da un programma che la pipeline esegue.
Il programma puo' essere ad esempio "colora tutti i pixel di rosso, sposta tutti i vertici in alto di dieci unita'".
Puoi pensare ad una pipeline come ad una minuscola CPU molto semplificata in grado di eseguire un programma
In una GPU possono esserci diverse pipeline che lavorano in parallelo e in contemporanea, ognuna sul suo pixel (o gruppetto di pixel) o sul suo vertice, eseguono il programma, restituiscono il risultato e passano al pixel o al vertice successivo.
Se una pipeline puo' eseguire programmi sia su vertici sia su pixel si dice unificata (la mia definizione e' molto impropria ma rende l'idea). Le GPU per PC al momento hanno gruppi di pipeline che possono lavorare solo su vertici e gruppi di pipeline che possono lavorare solo su pixel.
Diciamo che il panorama che delinei tu è abbastanza scontato :)
Beh scontato fino ad un certo punto. L'utilizzo di OpenGL nelle console di Sony è una cosa mai vista prima e permetterà a questa piattaforma di diffondersi perché il porting di un motore grafico da PS3 a PC e viceversa sarà sicuramente più agevole di quanto vediamo ora.
Scontato per quello che si è visto finora. Dubito che PSX userà mai Dx e si sa quanto Nvidia vada bene in OGL, la gpu custom di PSX è Nvidia, fai due più due e considera che con OGL puoi crearti (se non ricordo male) delle estensioni proprietarie (qui non serve farle accettare dal forum) e ti trovi un API che ti sfrutta la tua gpu senza dover scomodare quasi nessuno :) Senza dove ricorrere a lunguaggi di basso livello.
Miei personali pensieri ovviamente :)
Scontato per quello che si è visto finora. Dubito che PSX userà mai Dx e si sa quanto Nvidia vada bene in OGL, la gpu custom di PSX è Nvidia, fai due più due e considera che con OGL puoi crearti (se non ricordo male) delle estensioni proprietarie (qui non serve farle accettare dal forum) e ti trovi un API che ti sfrutta la tua gpu senza dover scomodare quasi nessuno :) Senza dove ricorrere a lunguaggi di basso livello.
Miei personali pensieri ovviamente :)
Beh si, se intendi scontato per le linee... diciamo politiche che stanno prendendo forma nel campo delle console, siamo perfettamente d'accordo. Comunque si parla di OpenGL ES che è uno specifico pacchetto di estensioni OpenGL. Sempre per un discorso di portabilità nel mercato PC eviterei di introdurre estensioni proprietarie (rischiano di non essere usate dagli sviluppatori).
Però se (e ribadisco se) la gpu Nvidia avrà caratteristiche particolari, sarà l'unico modo di poterle sfruttare, creando estensioni ad hoc. Magari (ma qui potrei sbagliarmi) sarà più utile a chi i giochi li scrive crearsi particolari estensioni per fare un qualcosa più velocemente.
Però se (e ribadisco se) la gpu Nvidia avrà caratteristiche particolari, sarà l'unico modo di poterle sfruttare, creando estensioni ad hoc. Magari (ma qui potrei sbagliarmi) sarà più utile a chi i giochi li scrive crearsi particolari estensioni per fare un qualcosa più velocemente.
Beh è possibile, ma secondo me è improbabile. Gli sviluppatori hanno da sempre seguito una linea di sviluppo che privilegia le soluzioni che danno il maggior rendimento economico al minimo sforzo. Comunque molto dipenderà anche da quanto queste ipotetiche estensioni proprietarie saranno utili e facili da implementare.
Probabilmente quanto detto da te è destinato a svanire. A quanto so io per la PS3 verrà usato OpenGL ES, cioè un sottoinsieme delle estensioni di OpenGL. Sembra che vedremo la nascita di due schieramenti: NVIDIA - SONY - OPENGL da un alto e ATI - MICROSOFT - DIRECT3D dall'altro.
La cosa si fa interessante :)
Ma speriamo che accada :D
Il problema è che non vorrei che aumentasse il periodo di "conversione" dei programmatori di console e iniziare a vedere giochi ben sfruttati dovendo aspettare un pò di più del previsto.
Ma è anche vero che ci sono sicuramente più software house su console che su pc, e molte delle quali hanno parecchi più soldi delle controparti su pc, anche se non è detto visto la più concorrenza su console che su pc... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.