PDA

View Full Version : [3D tecnico]XBOX360 HW Vs PS3 HW


Pagine : [1] 2 3

Simon82
17-05-2005, 08:57
Volevo aprire questo thread (sempre che non porti flames in tal caso lo chiudero' subito), per sapere la vostra opinione in una ipotetica comparazione a livello di hardware. Quale secondo voi e' la soluzione piu' performante a prescindere dai numeroni sbandierati (Gflop,Tflop.. pippoflop..)?
Secondo voi visto che non e' piu' una lotta impari come lo era tra Xbox e PS2, cosa riusciremo a vedere su entrambe le console a livello di ottimizzazione del software?

Grazie

RedSky
17-05-2005, 09:36
:ops2:

tutti al riparo!

ps: io ne sto fuori da questo topic ^_^! E' troppo prematuro forse far un discorso simile, tutti su carta son il meglio, ma come si è visto in passato la carta conta fino a un certo punto. Entrambe (in attesa di Nintendo) faranno scintille su ogni lato..alla fine sarà sempre una questione di gusti e di fascino e perchè no anche di Fan per alcuni titoli.

L'importante è divertirsi perchè ognuna darà il meglio di sè!

torgianf
17-05-2005, 09:37
Volevo aprire questo thread (sempre che non porti flames in tal caso lo chiudero' subito), per sapere la vostra opinione in una ipotetica comparazione a livello di hardware. Quale secondo voi e' la soluzione piu' performante a prescindere dai numeroni sbandierati (Gflop,Tflop.. pippoflop..)?
Secondo voi visto che non e' piu' una lotta impari come lo era tra Xbox e PS2, cosa riusciremo a vedere su entrambe le console a livello di ottimizzazione del software?

Grazie

e te speri che con un titolo cosi' stiano tutti buoni e calmi??? :asd:
qui fra poco si scatenera' l'inferno,altro che flame :D

Simon82
17-05-2005, 09:39
e te speri che con un titolo cosi' stiano tutti buoni e calmi??? :asd:
qui fra poco si scatenera' l'inferno,altro che flame :D
Non me ne vogliano i moderatori di sezione, ma mi piacerebbe avere un punto di incontro i questo thread tra le due console. Anche perche' se uno vuole parlare di entrambe che fa? ;)

BTinside
17-05-2005, 09:42
Volevo aprire questo thread (sempre che non porti flames in tal caso lo chiudero' subito), per sapere la vostra opinione in una ipotetica comparazione a livello di hardware. Quale secondo voi e' la soluzione piu' performante a prescindere dai numeroni sbandierati (Gflop,Tflop.. pippoflop..)?
Secondo voi visto che non e' piu' una lotta impari come lo era tra Xbox e PS2, cosa riusciremo a vedere su entrambe le console a livello di ottimizzazione del software?

Grazie

Guarda io sono perplesso per i "soli" 256mb di vram a 700Mhz. Le più veloci XDR le hanno dedicate al cell. Pare che vogliano puntare di più su quest'ultimo piuttosto che sulla GPU.
Mentre per ciò che riguarda i 16mb di eDram Toshiba credo che il quantitativo di 6mb superiore a quello di X360 sia dovuto al supporto al 1080p senza perdite di prestazioni. Mentre X360 si ferma a 720p.
Ciò che vorrei sapere ora è se i giochi usciranno nativamente a 1080p, oppure se usciranno a 720p ma daranno anche la possibilità di settare 1080p.

Simon82
17-05-2005, 09:49
Guarda io sono perplesso per i "soli" 256mb di vram a 700Mhz. Le più veloci XDR le hanno dedicate al cell. Pare che vogliano puntare di più su quest'ultimo piuttosto che sulla GPU.
Mentre per ciò che riguarda i 16mb di eDram Toshiba credo che il quantitativo di 6mb superiore a quello di X360 sia dovuto al supporto al 1080p senza perdite di prestazioni. Mentre X360 si ferma a 720p.
Ciò che vorrei sapere ora è se i giochi usciranno nativamente a 1080p, oppure se usciranno a 720p ma daranno anche la possibilità di settare 1080p.
Ma i 16Mega sono Embedded alla GPU quindi?
In effetti i 256Mb di ram sono un po' pochini.

BTinside
17-05-2005, 09:52
Ma i 16Mega sono Embedded alla GPU quindi?
In effetti i 256Mb di ram sono un po' pochini.

Pare proprio di si.
Per la ram l'avrei preferita unificata, come su X360.
Ma alla fine chissà cosa ci sapranno tirare fuori alla Konami o alla Polyphony.
Alla fine conta il programmatore ed i più bravi finora, imho, (escludendo la Bungie Software su Xbox) si sono visti su PS2, quindi presumo che la storia continui su PS3.

Simon82
17-05-2005, 09:58
Pare proprio di si.
Per la ram l'avrei preferita unificata, come su X360.
Ma alla fine chissà cosa ci sapranno tirare fuori alla Konami o alla Polyphony.
Alla fine conta il programmatore ed i più bravi finora, imho, (escludendo la Bungie Software su Xbox) si sono visti su PS2, quindi presumo che la storia continui su PS3.
E' proprio questo il punto della discussione.
In primis vorrei confrontare le due CPU... cosa sappiamo di uno e dell'altra e quindi, sono comparabili secondo voi?

RedSky
17-05-2005, 09:58
Pare proprio di si.
Per la ram l'avrei preferita unificata, come su X360.
Ma alla fine chissà cosa ci sapranno tirare fuori alla Konami o alla Polyphony.
Alla fine conta il programmatore ed i più bravi finora, imho, (escludendo la Bungie Software su Xbox) si sono visti su PS2, quindi presumo che la storia continui su PS3.

:ave:

BTinside
17-05-2005, 10:01
E' proprio questo il punto della discussione.
In primis vorrei confrontare le due CPU... cosa sappiamo di uno e dell'altra e quindi, sono comparabili secondo voi?
Ho letto sull'altro 3ad che la vram embedded è assente nella gpu nvidia di PS3. Allora quei 16mb da dove vengono fuori? :confused:

yanchi
17-05-2005, 10:09
Secondo me la differenza la farà come sempre il parco giochi. L xbox darà battaglia con il solito halo3, la ps3 risponderà con gta san cazzaro e noi vedremo le solite cose trite e ritrite per altri 5 0 6 anni.
Sinceramente hanno rotto un pò con le stesse cose. Riescono a rinnovarsi nell' aspetto, nella grafica e nell hardware ma i giochi so sempre quelli.
:mc: :mc:
P.S. Sono un appassionato di console ma dalla prima ps d innovazioni ne ho viste proprio poche... :cry:
forse non hai visto giochi come killzone 2, heavenly sword, I-8, motor-storm, killin day, warhawk che non mi sembrano seguiti a parte il primo...

dididj
17-05-2005, 10:09
Grazie btinside non avevo notato questo topic...
riscrivo qua allora:

"mmm pensavo che avrebbero adottato un sistema tipo xbox360 con 10mb di embedded vram on-die(che permetteno di farti applicare un msaa a 4x senza mangiarti banda per il traferimento texture ecc..).... chissa qualè sarà la gpu più potente..come banda per la gpu parrebbe migliore l'xbox360 certo che quei 1,8Tflop di potenza computazionale nel calcolo in virgola mobile per il core grafico mi sembrano sparati significherebbe 2volte + veloce di
ati r500 il che è impossibile..

'xbox ha ram unificata e sono 512mb, e 10mb di memoria embedded che fanno risparmiare banda per il calcolo del msaa...
dati alla mano la cpu è il doppio + veloce del tricore ibm e a questo potrei anche crederci.. ma alla gpu 2volte + veloce no, sono 2 soluzioni con una complessità che si aggira a oltre 300milioni di transistor per entrambe, non penso ati sia l'ultima arrivata... e poi la mancanza di vram embedded è un punto nettamente a sfavore della gpu nvidia che vedrà mangiarsi un bel pò di banda a applicare un msaa a 4x a res di 1920*1080..

per il discorso dei 16mb di ebd-vram è vero che nei rumor se ne parlava, ma mi pare strano che nelle caratteristiche non venga sbandierato hai quattro venti dato che è un netto punto a sfavore se non li avesse!"

Ren
17-05-2005, 10:12
x me i valori teorici del cell sono contraffatti.
Il calcolo dei gflop nn corrisponde, dovrebbero essere 177.5.

Ren
17-05-2005, 10:14
rsx pare abbia gli shader unificati, il chip ati è + sfruttabile...

dididj
17-05-2005, 10:17
sia rsx che r500 dovrebbero avere shader unificati e non + strutture distinte pixel/vertex come le schede grafiche pc attuali...

*ren: non è che è stata leggermente customizzata confronto alla presentazione? a parte ovviamente il downclok? non ho seguito la presentazione a suo tempo del cell!

Simon82
17-05-2005, 10:22
Qualcuno e' in grado di comparare le due CPU? ;)

Ren
17-05-2005, 10:25
mi pare uguale al cell standard, medesime unità.
x la gpu hanno esposto un cartello con shader indipendent.

BTinside
17-05-2005, 10:26
Qualcuno e' in grado di comparare le due CPU? ;)
Nonostante il tricore da 3,20ghz l'uno di X360 si dice che il Cell a 3,20Ghz sia più veloce. (Si parla del doppio della velocità ma io non ci credo, preferirei credere che possa dare qualcosina in più rispetto alla cpu di x360).

BTinside
17-05-2005, 10:28
Nuove specifiche più dettagliate.

PLAYSTATION 3 SPECIFICATIONS

CPU: Cell Processor PowerPC-base Core @3.2GHz
--1 VMX vector unit per core
--512KB L2 cache
--7 x SPE @3.2GHz
--7 x 128b 128 SIMD GPRs
--7 x 256KB SRAM for SPE
--*1 of 8 SPEs reserved for redundancy
--Total floating point performance: 218 gigaflops

GPU RSX @ 550MHz
--1.8 TFLOPS floating point Performance
--Full HD (up to 1080p) x 2 channels
--Multi-way programmable parallel Floating point shader pipelines
--Sound Dolby 5.1ch, DTS, LPCM, etc. (Cell-based processing)

MEMORY
256MB XDR Main RAM @3.2GHz
256MB GDDR3 VRAM @700MHz
System Bandwidth Main RAM-- 25.6GB/s
VRAM--22.4GB/s
RSX-- 20GB/s (write) + 15GB/s (read)
SB2.5GB/s (write) + 2.5GB/s (read)

SYSTEM FLOATING POINT PERFORMANCE:
2 teraflops

STORAGE
--HDD Detachable 2.5" HDD slot x 1
--I/O--USB Front x 4, Rear x 2 (USB2.0)
--Memory Stickstandard/Duo, PRO x 1
--SD standard/mini x 1
--CompactFlash(Type I, II) x 1

COMMUNICATION
--Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) x 3 (input x 1 + output x 2)
--Wi-Fi IEEE 802.11 b/g
--Bluetooth--Bluetooth 2.0 (EDR)
--ControllerBluetooth (up to 7)
--USB 2.0 (wired)
--Wi-Fi (PSP)
--Network (over IP)

AV OUTPUT
Screen size 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p
HDMI out x 2
AV multi out x 1
Digital out (optical) x 1

DISC MEDIA
CD
PlayStation CD-ROM
PlayStation2 CD-ROM
CD-DA
CD-DA (ROM),
CD-R,
CD-RW
SACD Hybrid (CD layer),
SACD HD
DualDisc (audio side)
DualDisc (DVD side)
PlayStation 2 DVD-ROM
PlayStation 3 DVD-ROM
DVD-ROM
DVD-R
DVD-RW
DVD+R,
DVD+RW
Blu-ray Disc
PlayStation 3 BD-ROM
BD-ROM
BD




Quanta banda passante ha l'R500 di X360?

Ren
17-05-2005, 10:29
x me sarà un 50% scarso + veloce con istruzioni ottimizzate, invece nelle istruzioni generali sarà sicuramente di parecchio + lento...

si dice che il tricore xbox360 abbia 115.2Gflops

aceto876
17-05-2005, 10:29
x me i valori teorici del cell sono contraffatti.
Il calcolo dei gflop nn corrisponde, dovrebbero essere 177.5.

Magari i 256GFlop sono a 3200MHz. In effetti suona meglio il calcolo, somigliano tutte a potenze di 2 come il numero delle SPE. Disattivando una SPE hai

256Gflop * 7SPE / 8SPE = 224 Gflop che è simile al valore dichiarato.

Secondo me l'hanno sparata grossa dicendo che il cell tira 4,6GHz, che secondo me sono tanti per un chip così grosso.

PS: le mie sono tutte impressioni, e l'elettronica non è il mio ramo :nono: :help: Abbiate pazienza se le sparo grosse io quando dico che sono gli altri a farlo :stordita:

Nenco
17-05-2005, 10:29
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/RSXspecs.jpg
Sembra non avere gli shader unificati (e se ne vantano!)

dididj
17-05-2005, 10:29
quindi confermate che non è stato sbandierato (come dovrebbe se ci fossero data l'importanza) hai quattro venti che monta 16mb di ebd-vram cosi' da dire anche li' che ce là + grosso dell'xbox360 :sofico:
strano molto strano..
io spero ci siano..

BTinside
17-05-2005, 10:30
Qualcuno e' in grado di comparare le due CPU? ;)
Ma di Yossarian non se ne sa più nulla? Lui potrebbe aiutarci a delineare una preview delle sostanziali differenze tecniche fra le due console e come influiranno sui giochi.

Maury
17-05-2005, 10:31
PS3 -- > http://biz.yahoo.com/prnews/050516/sfm178.html?.v=2

Secondo me ha le unità pixel e vertex indipendenti, non unificate, come detto è il G70 che uscirà su Pc :) 1.8 Tb è impossibile, 2 volte più potente dell'R500 è fantascienza pro marketing. :)

dididj
17-05-2005, 10:32
independent vertex/pixel shaders

secondo me sta a indicare che puoi usare indipendentemente gli shader da vertex o pixel , cioe' struttura unificata.. anche xke' non avrebbe senso sbandierare un attaccamento al "passato"...

Simon82
17-05-2005, 10:37
Ma di Yossarian non se ne sa più nulla? Lui potrebbe aiutarci a delineare una preview delle sostanziali differenze tecniche fra le due console e come influiranno sui giochi.
Per quanto riguarda le GPU imho i dati alla mano sono ancora troppo pochi per valutarne le prestazioni, mentre per le cpu i dati ci sono e sono li, ma ai tempi anche io mi ero perso la presentazione del Cell e non so esattamente come comparare il processore della PS3 in confronto al tricore della XBox360.

PeK
17-05-2005, 10:38
domanda idiota, esiste il formato 1080p? :confused:

ah e che significa "Full HD (up to 1080p) x 2 channels"

aceto876
17-05-2005, 10:38
7 SPE x 8 fl ops /clock = 56 (ideali)
1 PPE x (8 fl ops (VMX) + 4 fl ops (aux VMX mettiamo) ) = 12 (ideali)

3.2 Ghz x 68 fl ops = 217.6 Gflops

Hai dimenticato la PPE ;)

Ecco, avevo toppato.... :sofico::mc:

Ren
17-05-2005, 10:40
continua a nn essere coerente con il cell a 4.6ghz che fa 256gflops.
se li calcoli in quel modo sono 312.8gflops x il 4.6ghz.

Banus
17-05-2005, 10:42
Ren, ti ho già risposto nell'altro thread, devi considerare anche la PPE nel calcolo, dal momento che ha le sue unità FP. Ovviamente il calcolo della potenza è teorico, e si ottiene solo nel caso (improbabile) che tutte le 7 SPE + PPE siano occupate in calcoli FP.

I Tflops (XBOX 360 e PS3) sono ovviamente esagerati. La mia idea è che siano riferiti a operazioni non programmabili (filtering, blending etc.) e quindi è facile ottenere valori assurdi. Più significativi i valori di dot product, che se riferiti a valori floating point equivalgono a 7 fl.op. (3 ADD + 4 MUL), ma vedo una discrepanza sospetta (9 miliardi. vs 51 miliardi.).
Ci sono dati attendibili sul numero di transistor? Per la GPU PS3 si parla di 300 milioni di transistor nella presentazione di Sony, contro i 160 ( :confused: ) di R500.

Banus
17-05-2005, 10:43
continua a nn essere coerente con il cell a 4.6ghz che fa 256gflops.
se li calcoli in quel modo sono 312.8gflops x il 4.6ghz.
Il valore infatti era riferito alle sole SPE (che erano 8, e non 7). Se si aggiunge la PPE nel calcolo si sfiorano i 300 Gflops ;)

Ren
17-05-2005, 10:47
Daccordo sul tuo calcolo però devi capire che hanno dichiarato (ibm) che un cell 4.6 fa 256glops xciò di sicuro ci deve essere una cazzata nel mezzo.

Ren
17-05-2005, 10:48
nn ci siamo nemmeno 8*8spe = 64x4.6 = 294gflops

BTinside
17-05-2005, 10:51
domanda idiota, esiste il formato 1080p? :confused:

ah e che significa "Full HD (up to 1080p) x 2 channels"

Si esiste e si dice "Full HD" perchè è il vero HDTV. Cioè i veri tv HDTV che costano migliaglia di euro supportano la massima risoluzione possibile che è appunto la 1080p.

Banus
17-05-2005, 10:52
nn ci siamo nemmeno 8*8spe = 64x4.6 = 294gflops
:rolleyes: 8@4 Ghz
Almeno io mi ricordo questa versione. E comunque considerale come stime rozze del massimo potenziale. Se un gioco riuscirà a usare anche solo il 50% della potenza sarà già un grande traguardo.

Ren
17-05-2005, 10:55
8@4 Ghz

Io ricordavo 4.6ghz...
Sul resto del discorso mi trovi daccordo.

torgianf
17-05-2005, 11:01
Ma di Yossarian non se ne sa più nulla? Lui potrebbe aiutarci a delineare una preview delle sostanziali differenze tecniche fra le due console e come influiranno sui giochi.

qualcuno chiami fek e yossarian

mauriz83
17-05-2005, 11:22
domanda idiota, esiste il formato 1080p? :confused:

ah e che significa "Full HD (up to 1080p) x 2 channels"
se non ho capito male si potrà giocare con due schermi 16/9 entrambi a 1080P di risoluzione,quindi entrambi in HD,immagino una gara di macchine,tu in uno schermo e il tuo amico nell'altro schermo,come la salagiochi :D ,oppure in stile nintendo DS,doppio schermo,in uno la scena principale nell'altra l'inventario o una scena secondaria...dovrò decidermi prima o poi a farmi montare altri due occhi per giocare con 2 schermi :fagiano: ...cmq sulla carta,quindi,in maniera del tutto relativa e contestabile,mi sembra più potente la PS3 della xbox360...

BTinside
17-05-2005, 11:32
Ho visto il video della conferenza Sony e ho sentito dire in inglese che il Cell in PS3 si occupa del calcolo geometrico degli ambienti (e vastità degli ambienti) in "software only". Che vorrà dire?

PSYCOMANTIS
17-05-2005, 11:35
http://www.spaziogames.it/img3/news36/generali/43220/43220_1.jpg

BTinside
17-05-2005, 11:36
http://www.spaziogames.it/img3/news36/generali/43220/43220_1.jpg
Questa immagine è presa dal video della conferenza e subito dopo questo grafico te ne propongono un altro dove mostra la banda passante di PS3 che è anche questa superiore a quella di X360.

PSYCOMANTIS
17-05-2005, 11:39
Secondo me c'e' poco da stare a fare paragoni, ps3 demolisce Xbox 360°, ma basta vedere i giochi per rendersene conto. Come riportato anche da ign i giochi di Xbox 360° sembrano di questa generazione.....

"The Xbox 360's games looked a lot more like this generation than next generation -- certainly not enough to be 359 times bigger than Xbox 1. I realize its still early, but if Microsoft expects the common gamer to shell out another $300 (or whatever the final price point may be) there needs to be something sexier than the girl carrying the next Xbox."

Sehelaquiel
17-05-2005, 11:41
Secondo me c'e' poco da stare a fare paragoni, ps3 demolisce Xbox 360°, ma basta vedere i giochi per rendersene conto. Come riportato anche da ign i giochi di Xbox 360° sembrano di questa generzione.....

Si, il ps3 supera l'xbox ma pero' non concordo sul fatto che i giochi sul xbox sembrano di questa generazione. Imho non e' cosi'.

djdavid
17-05-2005, 11:42
Simon82, perchè non fai in prima pagina una tabella che confronta le 2 console?
Proc, Freq, Ram, Video, Hard disk, Dischi compatibili, ecc...

Ma nessuna delle 2 si può attaccare a un monitor da PC?
Altra domanda, sono uscite da poco, e come fanno a esserci già tutti quei giochi?

pippomostarda
17-05-2005, 11:43
Secondo me c'e' poco da stare a fare paragoni, ps3 demolisce Xbox 360°, ma basta vedere i giochi per rendersene conto. Come riportato anche da ign i giochi di Xbox 360° sembrano di questa generzione.....

"The Xbox 360's games looked a lot more like this generation than next generation -- certainly not enough to be 359 times bigger than Xbox 1. I realize its still early, but if Microsoft expects the common gamer to shell out another $300 (or whatever the final price point may be) there needs to be something sexier than the girl carrying the next Xbox."

Infatti stasera gioco con Riddick e gt4 che sono meglio di Ghost recon 3 pgr3 :sofico:

ally
17-05-2005, 11:43
...e che mi dite del lato programmazione?...meglio la nuovissima architettura Cell o la strana soluzione tricore MS...

Maury
17-05-2005, 11:45
Secondo me c'e' poco da stare a fare paragoni, ps3 demolisce Xbox 360°, ma basta vedere i giochi per rendersene conto. Come riportato anche da ign i giochi di Xbox 360° sembrano di questa generzione.....

"The Xbox 360's games looked a lot more like this generation than next generation -- certainly not enough to be 359 times bigger than Xbox 1. I realize its still early, but if Microsoft expects the common gamer to shell out another $300 (or whatever the final price point may be) there needs to be something sexier than the girl carrying the next Xbox."


A mio avviso M$ è in ritardo con lo sviluppo dei giochi, Gear of war a parte, Sony è ad uno stadio successivo.

PSYCOMANTIS
17-05-2005, 11:47
A mio avviso M$ è in ritardo con lo sviluppo dei giochi, Gear of war a parte, Sony è ad uno stadio successivo.

Sono i jappo ad essere ad uno stadio successivo. Gates crede di andare a scherzare con i musi gialli.... :D

Coyote74
17-05-2005, 11:48
...e che mi dite del lato programmazione?...meglio la nuovissima architettura Cell o la strana soluzione tricore MS...

Beh, direi che in realtà la soluzione più "strana" è sicuramente quella del Cell... Comunque, ragazzi, la PS3 spacca di brutto. Impressive :eek:

Coyote74
17-05-2005, 11:49
Sono i jappo ad essere ad uno stadio successivo. Gates crede di andare a scherzare con i musi gialli.... :D

Quoto... in fatto di video games i jappo sono troppo avanti. :D

pippomostarda
17-05-2005, 11:49
A mio avviso M$ è in ritardo con lo sviluppo dei giochi, Gear of war a parte, Sony è ad uno stadio successivo.

Certo, per questo escono 5 mesi dopo...

ally
17-05-2005, 11:51
Beh, direi che in realtà la soluzione più "strana" è sicuramente quella del Cell... Comunque, ragazzi, la PS3 spacca di brutto. Impressive :eek:


...io sono sempre stato scettico sull'architettura del Cell in ambiente videoludico...se quello che si è visto fosse vero....beh...tanto di capello...

...un FFVII...con una grafica identica ai filmati dell'epoca...e sopratutto la stessa quantità di sentimento presente nel titolo originario è per me LA killer application....

Coyote74
17-05-2005, 11:59
Certo, per questo escono 5 mesi dopo...

Ma che stai dicendo? Se le due console sono state presentate in contemporanea, vuol dire che lo sviluppo è praticamente allo stesso livello. Che poi la PS3 esca con 5-6 mesi di ritardo può essere dovuto a scelte di marketing (daltronde non è sony che deve recuperare un gap a dir poco mostruoso) o a altri fattori come le linee di produzione e la complessità di produzione. Io sono convinto che sia solo una scelta di marketing, visto le ultime dichiarazioni di Sony, che ha anche preso in considerazione un anticipo notevole sulla messa in commercio. Ciò sta ad indicare che hanno dei tempi di azione molto elastici.

pippomostarda
17-05-2005, 12:04
Ma che stai dicendo? Se le due console sono state presentate in contemporanea, vuol dire che lo sviluppo è praticamente allo stesso livello. Che poi la PS3 esca con 5-6 mesi di ritardo può essere dovuto a scelte di marketing (daltronde non è sony che deve recuperare un gap a dir poco mostruoso) o a altri fattori come le linee di produzione e la complessità di produzione. Io sono convinto che sia solo una scelta di marketing, visto le ultime dichiarazioni di Sony, che ha anche preso in considerazione un anticipo notevole sulla messa in commercio. Ciò sta ad indicare che hanno dei tempi di azione molto elastici.

Che dici tu? Mi sa che non conososci le strategie del marketing. Le presentazioni avvengono sempre in contemporanea (vedi Nintendo Ds e Psp), per ridurre l'impatto mediatico. Sony avrà anche scelto un hw più complesso (anche se di Cell si parla ormai da anni), ma credi davvero che se fossero pronti, darebbero anche solo un giorno di vantaggio a un gigante come Microsoft? Ma dai...

Coyote74
17-05-2005, 12:15
Che dici tu? Mi sa che non conososci le strategie del marketing. Le presentazioni avvengono sempre in contemporanea (vedi Nintendo Ds e Psp), per ridurre l'impatto mediatico. Sony avrà anche scelto un hw più complesso (anche se di Cell si parla ormai da anni), ma credi davvero che se fossero pronti, darebbero anche solo un giorno di vantaggio a un gigante come Microsoft? Ma dai...

Guarda, io lavoro e vivo nel mondo della progettazione, non elettronica, ma cambia poco. E ti posso assicurare che per effettuare una presentazione, almeno noi, un prototipo lo dobbiamo avere, altrimenti te la scordi. Una volta che si ha il prototipo la tecnologia è assodata e fa vedere cosa è in grado di fare, ne più ne meno. Poi si passa ai successivi step di sviluppo delle linee di produzione e infine la messa in produzione. Punto e basta. Certo, può essere che MS sia più avanti negli step successivi, ma l'HW resta quello e credo che gli sviluppatori, sia da parte MS che da parte Sony, per ora abbiano usato solo i kit standard di sviluppo per il software (non ho letto da nessuna parte che la MS abbia dato già dei 360 agli sviluppatori) e quindi da quel punto di vista possono tranquillamente essere alla pari. A differenza tua però penso che tutto possa essere possibile, quindi che PS3 sia una fanfaronata e che il 360 sia il messia dei VG, ma anche il contrario... per cui più che esporre idee personali non faccio... forse dovresti abbassare anche tu un po' il profilo dei tuoi discorsi.
E ti faccio notare che non solo l'unico a dirtelo. :rolleyes:

djdavid
17-05-2005, 12:38
Simon82, perchè non fai in prima pagina una tabella che confronta le 2 console?
Proc, Freq, Ram, Video, Hard disk, Dischi compatibili, ecc...

Ma nessuna delle 2 si può attaccare a un monitor da PC?
Altra domanda, sono uscite da poco, e come fanno a esserci già tutti quei giochi?

?

goldorak
17-05-2005, 12:57
Ho visto il video della conferenza Sony e ho sentito dire in inglese che il Cell in PS3 si occupa del calcolo geometrico degli ambienti (e vastità degli ambienti) in "software only". Che vorrà dire?


Vorra' dire che sara' compito del programmatore sviluppare delle routine dedicate per sopperire alle mancanze del hardware.
E la storia si ripete ancora, alla Sony non hanno imparato niente con la ps2. Forse contanto di venderne tante solo con l'hype, ma ormai non hanno piu' un concorrente sconosciuto come la Microsoft in ambito console, questa volta mi pare la Microsft abbia imparato la lezione, mentre la Sony persevera nello sviluppo di architetture ostiche.

*sasha ITALIA*
17-05-2005, 13:01
io mi baso sugli shot e IMHo PS3 spacca di brutto 360!!! Senza contare che i giochi di 360 sono 720p mentre quelli PS3 sono 1080p!!!!!!

Simon82
17-05-2005, 13:02
Vorra' dire che sara' compito del programmatore sviluppare delle routine dedicate per sopperire alle mancanze del hardware.
E la storia si ripete ancora, alla Sony non hanno imparato niente con la ps2. Forse contanto di venderne tante solo con l'hype, ma ormai non hanno piu' un concorrente sconosciuto come la Microsoft in ambito console, questa volta mi pare la Microsft abbia imparato la lezione, mentre la Sony persevera nello sviluppo di architetture ostiche.
Beh.. la sola geometria relegata alla cpu direi che non dovrebbe portare grossi problemi di sovraccarico del lavoro. ;)

BTinside
17-05-2005, 13:03
Vorra' dire che sara' compito del programmatore sviluppare delle routine dedicate per sopperire alle mancanze del hardware.
E la storia si ripete ancora, alla Sony non hanno imparato niente con la ps2. Forse contanto di venderne tante solo con l'hype, ma ormai non hanno piu' un concorrente sconosciuto come la Microsoft in ambito console, questa volta mi pare la Microsft abbia imparato la lezione, mentre la Sony persevera nello sviluppo di architetture ostiche.
E' presto per dirlo, se ne riparlerà più in là leggendo sul web qualche special tecnico su PS3.

BTinside
17-05-2005, 13:05
io mi baso sugli shot e IMHo PS3 spacca di brutto 360!!! Senza contare che i giochi di 360 sono 720p mentre quelli PS3 sono 1080p!!!!!!
Anche questo è presto per dirlo, il fatto che supporti 1080p non vuol dire che tutti i giochi usciranno nativamente 1080p. IMHO penso che usciranno nativi a 720p e qualcuno supporterà anche il 1080p. O magari il 1080p è solo per i film in hdtv, che ne sappiamo?

goldorak
17-05-2005, 13:06
Beh.. la sola geometria relegata alla cpu direi che non dovrebbe portare grossi problemi di sovraccarico del lavoro. ;)

Gia'. ma dimentichi la mancaza della embeded ram.
E' un guaio forte sopratutto che adesso voglio predisporre tutti i giochi per il progressive scan a 720, o addirittura a 1080. L'aa sara' un problema (come lo e' sulla ps2 anche se in questo caso la bassa risoluzione dei display aiuta non poco) aiuto che non ci sara' sulle hdtv.
Permettimi di dubitare che riescano a fare un gioco che giri a 60fps fissi con aa full screen (o equivalente) a 1080p.
I programmatori dovranno fare dei salti mortali proprio a causa del collo di bottiglia della banda passante, collo di bottiglia che e' assente su xbox360 proprio grazie ai 10mb di embeded ram.

goldorak
17-05-2005, 13:09
E' presto per dirlo, se ne riparlerà più in là leggendo sul web qualche special tecnico su PS3.

Scusa, ma secondo te cosa significa "software only" ?
E certo che se la console avessi in hardware questa proprieta' i PR Sony lo avrebbero detto.

BTinside
17-05-2005, 13:14
Scusa, ma secondo te cosa significa "software only" ?
E certo che se la console avessi in hardware questa proprieta' i PR Sony lo avrebbero detto.
L'ho captato sentendolo dire a uno dei capoccia ma può darsi anche che si riferisse ad altro. Al 90% sono sicuro che si riferisse al calcolo ambientale del Cell e nel contempo mostrava anche paesaggi vastissimi in real time.

BTinside
17-05-2005, 13:16
Gia'. ma dimentichi la mancaza della embeded ram.
E' un guaio forte sopratutto che adesso voglio predisporre tutti i giochi per il progressive scan a 720, o addirittura a 1080. L'aa sara' un problema (come lo e' sulla ps2 anche se in questo caso la bassa risoluzione dei display aiuta non poco) aiuto che non ci sara' sulle hdtv.
Permettimi di dubitare che riescano a fare un gioco che giri a 60fps fissi con aa full screen (o equivalente) a 1080p.
I programmatori dovranno fare dei salti mortali proprio a causa del collo di bottiglia della banda passante, collo di bottiglia che e' assente su xbox360 proprio grazie ai 10mb di embeded ram.
Anche questo non è sicuro, probabilmente la eDram ci sarà e di 16mb, altrimenti come potrebbero annunciare un supporto al 1080p + aa4x ? Sarebbe assurda la mancanza di questa ram a quella risoluzione.

goldorak
17-05-2005, 13:18
Anche questo non è sicuro, probabilmente la eDram ci sarà e di 16mb, altrimenti come potrebbero annunciare un supporto al 1080p + aa4x ? Sarebbe assurda la mancanza di questa ram a quella risoluzione.

Io mi baso sulle specifiche pubblicate quindi finche' non saranno modificate adesso come adesso la ps3 soffre per la mancanza della eram.

Crashman
17-05-2005, 13:25
Da quello che posso vedere fino ad ora (ovvero le poche caratteristiche tecniche note) Il cell sarà superiore al tricore ma la GPU nvidia prende mazzulate dall'r500 per vari motivi:
1) Assenza di pipeline generiche (più che dal lato della potenza favoriscono dal lato della flessibilità, in modo da cambire architettura in base alle operazione da effettuare)
2) Assenza di edram: vi ricordo che l'r500 pur gestendo "solo" 720p e 1080i si preoccupa di di applicare nativamente l'AA4x. A chi dovesse dire che anche la GPU di nvidia può farlo consiglio di guardare i valori della banda passante
3) Assenza di memoria condivisa: potrà sembrare un vantaggio avere memoria dedicata, ma la condivisione permette di dedicare a seconda dei casi la giusta quantità di ram a ciascun comparto.
Questo è ciò che io posso dedurre da ciò che si può leggere in giro. Felice di essere smentito ;)

Annamaria
17-05-2005, 13:44
Aspettiamo la commercializzazione delle nuove console... ;)
Ricordatevi le sparate di Sony, in passato, tipo la ps2 lanciamissili... :D
Ot. Ho notato che, molti, parlano della superiorita' delle sk video Ati, vedi 9800Pro e nuove, rispetto a quelle NVidia; perchè adesso che Ati è partner di Microsoft, rinnegano quanto detto?

Emanuele86
17-05-2005, 13:48
Aspettiamo la commercializzazione delle nuove console... ;)
Ricordatevi le sparate di Sony, in passato, tipo la ps2 lanciamissili... :D
Ot. Ho notato che, molti, parlano della superiorita' delle sk video Ati, vedi 9800Pro e nuove, rispetto a quelle NVidia; perchè adesso che Ati è partner di Microsoft, rinnegano quanto detto?
Parole sante.....

fek
17-05-2005, 13:51
sia rsx che r500 dovrebbero avere shader unificati e non + strutture distinte pixel/vertex come le schede grafiche pc attuali...


L'RSX non ha gli shader unificati.

Qualcuno sa di preciso se il PPC sul 360 ha esecuzione in order o out of order?
Si hanno notizie precise sul numero di pipeline dell'RSX?

I dati sui teraflop sono gonfiatissimi da entrambe le parti.

Coyote74
17-05-2005, 13:53
Aspettiamo la commercializzazione delle nuove console... ;)
Ricordatevi le sparate di Sony, in passato, tipo la ps2 lanciamissili... :D
Ot. Ho notato che, molti, parlano della superiorita' delle sk video Ati, vedi 9800Pro e nuove, rispetto a quelle NVidia; perchè adesso che Ati è partner di Microsoft, rinnegano quanto detto?

Bah, non è che tra le schede di ultima generazione ci sia poi tanta differenza, anzi, direi che sono più o meno sullo stesso piano.

goldorak
17-05-2005, 13:54
io mi baso sugli shot e IMHo PS3 spacca di brutto 360!!! Senza contare che i giochi di 360 sono 720p mentre quelli PS3 sono 1080p!!!!!!

Alt, i giochi per ps3 non saranno tutti a 1080p.
E' stato detto che la console potra' supportare il 1080p, ma questo non significa che i giochi verranno sviluppati a 1080p (ed infatti credo che non sara' cosi' proprio perche' manca la edram).
E' piu' verosimile che succeda come su xbox360 e cioe' che tutto venga obbligatoriamente sviuppato a 720p.
Certo che se la Sony lascia la liberta' di scelta della risoluzione alle software house siamo messi male.

Crashman
17-05-2005, 13:56
Certo che Sony s'è sforzata a dare informazioni :sofico: :sofico:

Coyote74
17-05-2005, 13:58
Alt, i giochi per ps3 non saranno tutti a 1080p.
E' stato detto che la console potra' supportare il 1080p, ma questo non significa che i giochi verranno sviluppati a 1080p (ed infatti credo che non sara' cosi' proprio perche' manca la edram).
E' piu' verosimile che succeda come su xbox360 e cioe' che tutto venga obbligatoriamente sviuppato a 720p.
Certo che se la Sony lascia la liberta' di scelta della risoluzione alle software house siamo messi male.

Azz... le trovi proprio tutte per criticare la PS3... adesso anche la possibile scelta della risoluzione è un male... e perchè mai?

goldorak
17-05-2005, 13:59
L'RSX non ha gli shader unificati.

Qualcuno sa di preciso se il PPC sul 360 ha esecuzione in order o out of order?
Si hanno notizie precise sul numero di pipeline dell'RSX?



Dati precisi non ce ne sono, pero' e' lecito supporre che le cpu gestiscano l'out of order execution.
In genere (ma puoi correggermi se sbaglio) sia l'ai che la gestione della fisica e' un codice con moltissimi salti condizionati etc... per cui una cpu con la gestione della esecuzione out of order sarebbe il massimo.



I dati sui teraflop sono gonfiatissimi da entrambe le parti.


Questo non e' certo una novita'.
Ecco perche' bisogna andarci con i piedi di piombo con i confronti.

fek
17-05-2005, 14:01
Guarda, io lavoro e vivo nel mondo della progettazione, non elettronica, ma cambia poco. E ti posso assicurare che per effettuare una presentazione, almeno noi, un prototipo lo dobbiamo avere, altrimenti te la scordi. Una volta che si ha il prototipo la tecnologia è assodata e fa vedere cosa è in grado di fare, ne più ne meno. Poi si passa ai successivi step di sviluppo delle linee di produzione e infine la messa in produzione. Punto e basta.


Hanno acceso la PS3? Per quello che ne sappiamo la scatola puo' essere vuota, mentre hanno acceso degli X360 e ci hanno fatto giocare della gente.
La PS3 e' in forte ritardo, non dai 6 mesi/1 anno di vantaggio di vendite a MS se puoi non darglielo.

Attenzione ai dati in floating point del Cell, perche' non tutto quello finisce nel calcolo vero e proprio mentre molta di quella potenza si perde nel coordinare e nel programmare la CPU. Sul Cell si fa tutto a manina, il modello di programmazione e' complicatissimo.

Occhio ragazzi che si stanno sparando le bombe nucleari addosso e in mezzo ci siamo noi, qui e' marketing allo stato brado.

Crashman
17-05-2005, 14:01
Azz... le trovi proprio tutte per criticare la PS3... adesso anche la possibile scelta della risoluzione è un male... e perchè mai?
Non è un male se il gioco può funzionare sia a 720 che a 1080, ma se ciò non avenisse una persona che vuole comprare una tv esclusivamente per giocare non saprebbe quale prendere (in virtù della pessima qualità che avrebbero i 720 su i 1080). Ma qua staimo andando a seghe mentali :D

goldorak
17-05-2005, 14:02
Azz... le trovi proprio tutte per criticare la PS3... adesso anche la possibile scelta della risoluzione è un male... e perchè mai?


Perche' le software house non si sbatteranno di certo a sviluppare a 1080p se incontrano dei colli di bottiglia sulla ps3.
Prenderanno la strada facile e via con il 480 p (e sai che novita', la DC aveva il 480p nativo sul 100% dei titoli ntsc e sul 98% dei titoli pal).

fek
17-05-2005, 14:05
Dati precisi non ce ne sono, pero' e' lecito supporre che le cpu gestiscano l'out of order execution.
In genere (ma puoi correggermi se sbaglio) sia l'ai che la gestione della fisica e' un codice con moltissimi salti condizionati etc... per cui una cpu con la gestione della esecuzione out of order sarebbe il massimo.

Il Cell e' strettamente in order. La fisica ancora e' piuttosto semplice da vettorizzare e trattare come un flusso di dati e vedrei il Cell leggermente favorito. L'IA invece e' quasi puro calcolo general purpose (sono gran ricerche in grafi). Il Cell si ritroverebbe solo con un core PPC che va molto piano contro tre core PPC del 360. Alla fine siamo piu' o meno li', forse un po' piu' performante la PS3 (il doppio non esiste).

Crashman
17-05-2005, 14:05
L'RSX non ha gli shader unificati.

Qualcuno sa di preciso se il PPC sul 360 ha esecuzione in order o out of order?
Si hanno notizie precise sul numero di pipeline dell'RSX?

I dati sui teraflop sono gonfiatissimi da entrambe le parti.
Sul numero di pipeline non so assolutamente niente ma presumo che non siano meno di 32.
Per il PPC presumo che abbia una esecuzione OOO, mi sembrerebbe strano che abbiano cambiato così radicalemnte l'architettura del g5 :)

Coyote74
17-05-2005, 14:06
Perche' le software house non si sbatteranno di certo a sviluppare a 1080p se incontrano dei colli di bottiglia sulla ps3.
Prenderanno la strada facile e via con il 480 p (e sai che novita', la DC aveva il 480p nativo sul 100% dei titoli ntsc e sul 98% dei titoli pal).

Ma se è stato ufficialmente dichiarato che tutti i giochi per PS3 e X-Box360 useranno l'HD per i giochi... quindi come minimo 720P.... visto che al di sotto non si è in specifica. :muro:

goldorak
17-05-2005, 14:06
H
Attenzione ai dati in floating point del Cell, perche' non tutto quello finisce nel calcolo vero e proprio mentre molta di quella potenza si perde nel coordinare e nel programmare la CPU. Sul Cell si fa tutto a manina, il modello di programmazione e' complicatissimo.

Occhio ragazzi che si stanno sparando le bombe nucleari addosso e in mezzo ci siamo noi, qui e' marketing allo stato brado.


Infatti, io mi chiedo perche' la Sony continua a proporre hardware con un modello di sviluppo ostico.
La lezione della ps2 non le e' servita a niente.

fek
17-05-2005, 14:09
Sul numero di pipeline non so assolutamente niente ma presumo che non siano meno di 32.
Per il PPC presumo che abbia una esecuzione OOO, mi sembrerebbe strano che abbiano cambiato così radicalemnte l'architettura del g5 :)

Ok, 32 + 16 vertex. Sono confrontabili alle 48 riconfigurabili dell'R500. Una piepline dell'NV40 e' leggermente piu' performante di una pipeline dell'R420, se mantengono le proporzioni, l'RSX sara' mediamente un po' piu' performante dell'R500.

Io vedo grosso equilibrio (paiono delle elezioni queste :D)

Ho dubbi sulla memoria onboard: 512mb da entrambe le parti in totale mi paiono pochi.
Non ho capito se la PS3 ha 256 + 256 o sono 512 indirizzate sia dalla CPU sia dalla GPU. Qualcuno ha informazioni a riguardo?

goldorak
17-05-2005, 14:10
Ma se è stato ufficialmente dichiarato che tutti i giochi per PS3 e X-Box360 useranno l'HD per i giochi... quindi come minimo 720P.... visto che al di sotto non si è in specifica. :muro:

Guarda che non mi invento niente.
La Microsoft obbliga gli sviluppatori ad usare il 720p nativo, che poi i gochi siano compatibili con il 480i, 480p mi pare normale.
La Sony (ma smentiscimi se ne senti il bisogno) NON obblighera' gli sviluppatori ad usare il 720p, la differenza sta li'.
Spero di essere stato chiaro.

djdavid
17-05-2005, 14:12
Cosa vuol dire 1080p o 720p?
Non si potrà collegare al monitor dei pc?

fabiomi
17-05-2005, 14:13
Hanno acceso la PS3? Per quello che ne sappiamo la scatola puo' essere vuota, mentre hanno acceso degli X360 e ci hanno fatto giocare della gente.
La PS3 e' in forte ritardo, non dai 6 mesi/1 anno di vantaggio di vendite a MS se puoi non darglielo.
Attenzione ai dati in floating point del Cell, perche' non tutto quello finisce nel calcolo vero e proprio mentre molta di quella potenza si perde nel coordinare e nel programmare la CPU. Sul Cell si fa tutto a manina, il modello di programmazione e' complicatissimo.

Occhio ragazzi che si stanno sparando le bombe nucleari addosso e in mezzo ci siamo noi, qui e' marketing allo stato brado.

Finalmente qualcuno che apre gli occhi alla gente!!!!! La Sony è INDIETRO da morire!!!!!!!!!

Crashman
17-05-2005, 14:14
Ok, 32 + 16 vertex. Sono confrontabili alle 48 riconfigurabili dell'R500. Una piepline dell'NV40 e' leggermente piu' performante di una pipeline dell'R420, se mantengono le proporzioni, l'RSX sara' mediamente un po' piu' performante dell'R500.

Io vedo grosso equilibrio (paiono delle elezioni queste :D)
Perchè non ci dici un po' cosa sai sugli Shader Model dell'R500? Si sono fermati alla versione 3 o hanno deciso di andare oltre? Tanto non lo diciamo a nessuno che hai infranto qualche NDA :sofico:
Ho dubbi sulla memoria onboard: 512mb da entrambe le parti in totale mi paiono pochi.
Non ho capito se la PS3 ha 256 + 256 o sono 512 indirizzate sia dalla CPU sia dalla GPU. Qualcuno ha informazioni a riguardo?
Dovrebbero essere 256 dedicate alla GPU, e 256 dedicate alla CPU. Su xbox invece 512 totali di memoria condivisa

fek
17-05-2005, 14:16
Finalmente qualcuno che apre gli occhi alla gente!!!!! La Sony è INDIETRO da morire!!!!!!!!!

Buono anche tu :D
E' indietro ma con un hardware potenzialmente superiore.

Perchè non ci dici un po' cosa sai sugli Shader Model dell'R500? Si sono fermati alla versione 3 o hanno deciso di andare oltre? Tanto non lo diciamo a nessuno che hai infranto qualche NDA :sofico:

Non sono coperto da NDA su questa roba, non ho ancora visto le specifiche del 360 perche' ci hanno chiusi in ufficio da mesi senza contatti esterni :p

Da quanto ho capito, sara' uno SM3 e mezzo.

Crashman
17-05-2005, 14:22
Buono anche tu :D
E' indietro ma con un hardware potenzialmente superiore.



Non sono coperto da NDA su questa roba, non ho ancora visto le specifiche del 360 perche' ci hanno chiusi in ufficio da mesi senza contatti esterni :p

Da quanto ho capito, sara' uno SM3 e mezzo.
E' colpa di quel malvagio Peter non è vero? :D
Cmq non mi pare malaccio un SM3.0+, anche se i wgf2.0 a shader unificati sarebbero stati meglio. Non so te, ma a livello di qualità grafica globale, io vedo favorita la soluzione di Ati (sarà che io prediligo maggiormente le features rispetto alla potenza bruta)

AnonimoVeneziano
17-05-2005, 14:23
Vorra' dire che sara' compito del programmatore sviluppare delle routine dedicate per sopperire alle mancanze del hardware.
E la storia si ripete ancora, alla Sony non hanno imparato niente con la ps2. Forse contanto di venderne tante solo con l'hype, ma ormai non hanno piu' un concorrente sconosciuto come la Microsoft in ambito console, questa volta mi pare la Microsft abbia imparato la lezione, mentre la Sony persevera nello sviluppo di architetture ostiche.

No, non è quello.

Nella presentazione il tipo dice che il demo che sta girando in quel momento funziona totalmente in "software" senza usare l'RSX ma solo il CELL (ed è questa la cosa incredibile) , infatti la frase completa è " and in real time this two bits of data are combined together to create a 3d landscape image in software only , without using the RSX at all"

Ciao

AnonimoVeneziano
17-05-2005, 14:27
Non ho capito se la PS3 ha 256 + 256 o sono 512 indirizzate sia dalla CPU sia dalla GPU. Qualcuno ha informazioni a riguardo?

Dalla presentazione mi è sembrato di capire che siano 512 indirizzate sia dalla CPU che dalla GPU

Ciao

Coyote74
17-05-2005, 14:29
Ok, 32 + 16 vertex. Sono confrontabili alle 48 riconfigurabili dell'R500. Una piepline dell'NV40 e' leggermente piu' performante di una pipeline dell'R420, se mantengono le proporzioni, l'RSX sara' mediamente un po' piu' performante dell'R500.

Io vedo grosso equilibrio (paiono delle elezioni queste :D)

Ho dubbi sulla memoria onboard: 512mb da entrambe le parti in totale mi paiono pochi.
Non ho capito se la PS3 ha 256 + 256 o sono 512 indirizzate sia dalla CPU sia dalla GPU. Qualcuno ha informazioni a riguardo?

Parlano di 256 per il comparto grafico e 256 per la CPU...

fek
17-05-2005, 14:31
Decidetevi :D

(Anch'io ho capito 256 + 256 e sarebbe un problema)

Coyote74
17-05-2005, 14:32
Guarda che non mi invento niente.
La Microsoft obbliga gli sviluppatori ad usare il 720p nativo, che poi i gochi siano compatibili con il 480i, 480p mi pare normale.
La Sony (ma smentiscimi se ne senti il bisogno) NON obblighera' gli sviluppatori ad usare il 720p, la differenza sta li'.
Spero di essere stato chiaro.

Mi pare di aver inteso la stessa cosa per quanto riguarda la Sony... posso però essere smentito se hai altri dati ;)

Coyote74
17-05-2005, 14:32
Decidetevi :D

(Anch'io ho capito 256 + 256 e sarebbe un problema)

E' così... niente meoria unificata :)

Crashman
17-05-2005, 14:34
E' così... niente meoria unificata :)
quoto

Athlon 64 3000+
17-05-2005, 14:36
Ok, 32 + 16 vertex. Sono confrontabili alle 48 riconfigurabili dell'R500. Una piepline dell'NV40 e' leggermente piu' performante di una pipeline dell'R420, se mantengono le proporzioni, l'RSX sara' mediamente un po' piu' performante dell'R500.

Io vedo grosso equilibrio (paiono delle elezioni queste :D)

Ho dubbi sulla memoria onboard: 512mb da entrambe le parti in totale mi paiono pochi.
Non ho capito se la PS3 ha 256 + 256 o sono 512 indirizzate sia dalla CPU sia dalla GPU. Qualcuno ha informazioni a riguardo?

Domandine.
Quanto è più potente l'RSX rispetto a NV40?io per adesso so che dovrebbe essere il doppio più potente.
Il G70 di prossima introduzione sarà paragonabile all'RSX della PS3?
L'RSX come architettura e molto simile all'NV40 o addirittura identico?

AnonimoVeneziano
17-05-2005, 14:37
Allora ho capito male, peccato

Emanuele86
17-05-2005, 14:37
E' così... niente meoria unificata :)
Vuol dire......

fugazy
17-05-2005, 14:37
dove si trova stò video "esplicativo" su Cell/PS3?????

fek
17-05-2005, 14:38
Domandine.
Quanto è più potente l'RSX rispetto a NV40?io per adesso so che dovrebbe essere il doppio più potente.
Il G70 di prossima introduzione sarà paragonabile all'RSX della PS3?
L'RSX come architettura e molto simile all'NV40 o addirittura identico?

Congetture: dicono che sia il doppio. Secondo me e' molto simile ad un G70, che poi e' un NV40 con steriodi, ed e' stato customizzato per la PS3. NVIDIA non spende miliardi di dollari in un progetto totalmente nuovo, ricordiamo che ATI ha dirottato il progetto dell'R500 al 360, ma era previsto inizialmente per PC.

goldorak
17-05-2005, 14:39
Vuol dire......


Che ci saranno 256MB dedicati al processore cell ed altri 256MB dedicati al chip grafico.
Il quantitativo totale di 512MB non si potra' suddividere dinamicamente tra cell/chip grafico.

fek
17-05-2005, 14:39
Vuol dire......

Vuol dire che quei 512 non possono essere usati indifferentemente per la grafica e per i dati della CPU.
Da un lato e' potenzialmente piu' performante, dall'altro e' decisamente meno flessibile.

sdz
17-05-2005, 14:43
Qui parla di possibilità di indirizzare tutti e 512Mb per grafica http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2417&p=4

Poco più avanti parla anche di aliasing

Emanuele86
17-05-2005, 14:43
Vuol dire che quei 512 non possono essere usati indifferentemente per la grafica e per i dati della CPU.
Da un lato e' potenzialmente piu' performante, dall'altro e' decisamente meno flessibile.
Capito,grazie

Coyote74
17-05-2005, 14:53
Qui parla di possibilità di indirizzare tutti e 512Mb per grafica http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2417&p=4

Poco più avanti parla anche di aliasing

Eh già... se è così sarebbe una soluzione, diciamo, "ibrida"?

Athlon 64 3000+
17-05-2005, 15:06
Congetture: dicono che sia il doppio. Secondo me e' molto simile ad un G70, che poi e' un NV40 con steriodi, ed e' stato customizzato per la PS3. NVIDIA non spende miliardi di dollari in un progetto totalmente nuovo, ricordiamo che ATI ha dirottato il progetto dell'R500 al 360, ma era previsto inizialmente per PC.

Interessante,quindi si potrebbe confermare che RSX dovrebbe essere come potenza simile a G70,però c'è un problema:come potrebbe essere paragonabili se RSX avrà 32 pipeline con 16 VS e G70 pare 24 Pipeline e 10 VS :confused:
R500 dell'Xbox360 come gpu è molto superiore a RSX?

fek
17-05-2005, 15:08
Interessante,quindi si potrebbe confermare che RSX dovrebbe essere come potenza simile a G70,però c'è un problema:come potrebbe essere paragonabili se RSX avrà 32 pipeline con 16 VS e G70 pare 24 Pipeline e 10 VS :confused:
R500 dell'Xbox360 come gpu è molto superiore a RSX?

A occhio, e non ce nulla da confermare, l'RSX mi pare leggermente piu' performante (se avesse 32 pixel pipe).

Voglio fare i complimenti a tutti per la competenza e la pacatezza con la quale avete affrontato questo topic, che spesso degenera in un casino generalizzato, ed il topic ufficiale. Complimenti davvero. Vado a prepararmi il ragu' :D

Ren
17-05-2005, 15:14
se nn sbaglio il cell dovrebbe avere anke un bus indipendente che lo collega alla gpu(38.4gb/sec)

Ren
17-05-2005, 15:16
io penso che siano troppe 32pp e 10vs in 300mil di transistor.(l'attuale 16+6 ne ha 220mil)
forse sarà 24/8

Athlon 64 3000+
17-05-2005, 15:17
A occhio, e non ce nulla da confermare, l'RSX mi pare leggermente piu' performante (se avesse 32 pixel pipe).

Voglio fare i complimenti a tutti per la competenza e la pacatezza con la quale avete affrontato questo topic, che spesso degenera in un casino generalizzato, ed il topic ufficiale. Complimenti davvero. Vado a prepararmi il ragu' :D

LA tua prima risposta e riferita alla mia prima domanda o alla seconda?

Speed399
17-05-2005, 16:08
dell' RSX è stato mostrato direttamente alla conferenza che ha 300.4 milioni di transistor

ma l'R500 quanti ne ha ? mi pare di non averlo ancora letto

perchè non so anche a me sembra difficile farci stare 32+16 pipe in 300milioni però boh magari sbaglio

Crashman
17-05-2005, 16:22
io penso che siano troppe 32pp e 10vs in 300mil di transistor.(l'attuale 16+6 ne ha 220mil)
forse sarà 24/8
dell' RSX è stato mostrato direttamente alla conferenza che ha 300.4 milioni di transistor

ma l'R500 quanti ne ha ? mi pare di non averlo ancora letto

perchè non so anche a me sembra difficile farci stare 32+16 pipe in 300milioni però boh magari sbaglio
Per avere le stesse capacità della GPU Ati nel muovere i vertici dovrebbe avere almeno 16 vertex unit (32 pixel unit + 16 vertex unit dell'RSX contro le 48 pipeline generiche dell'R500). Ma pensandoci (prima in effetti non ci avevo fatto caso), 16 vertex unit sono davvero troppe (ovviamente paragonate alle attuali GPU). Vedo più plausibili 10 unità, o al max 12. E questo sarebbe un altro punto a favore dell'r500

aceto876
17-05-2005, 16:30
Probabilmente è la cazzata della settimana, ma penso che le pipe specifiche vertex\pixel siano più veloci e occupino meno transistor delle pipe generiche. D'altra parte queste ultime sono di certo più flessibili. Bisogna vedere quali e quante ne hanno. Adesso sulle news ho letto che R500 ha 24pipe :confused: con due ALU ciascuna, etc.

Athlon 64 3000+
17-05-2005, 16:37
Probabilmente è la cazzata della settimana, ma penso che le pipe specifiche vertex\pixel siano più veloci e occupino meno transistor delle pipe generiche. D'altra parte queste ultime sono di certo più flessibili. Bisogna vedere quali e quante ne hanno. Adesso sulle news ho letto che R500 ha 24pipe :confused: con due ALU ciascuna, etc.

Per il numero di transistor creso che sia il contrario.
Dove è che hai letto quelle notizie su R500.

Athlon 64 3000+
17-05-2005, 16:46
la notizia eccola:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/14636.html

Dice che R500 avrà 24 pipeline generiche(pS e VS unificati) con 2 alu.
:confused:

aceto876
17-05-2005, 16:56
Nelle News di HwUpgrade Edit: hai già visto...

Per il numero di transistor credo che sia abbastanza normale che una pipe specifica abbia meno transistor di una che deve saper fare più cose. Poi bisogna vedere che numero e che tipo di pipe di mettono. Ma non mi sorprenderebbe che (poniamo dei numeri a caso) 16pipe vertex+32pipe pixel richiedano meno transistor di 48pipe unificate. E probabilmente sono più veloci se vengono riempite tutte sia le vertex che le pixel. Certo nei casi in cui bastano tre pipe vertex, i transistor delle altre 13 sono di fatto sprecati, mentre nel caso di quelle unificate è sempre possibile , almeno in teoria, averle tutte piene. Quindi forse avere le pipe divise è superiore quando sei nella situazione che tutte le pipe siano sfruttate dalla scena, mentre in altri casi può trovarsi limitata dal calcolo dei vertex o dei pixel shader e rimanere indietro.

Qualcuno che ne sa?

Speed399
17-05-2005, 17:02
Dalla presentazione mi è sembrato di capire che siano 512 indirizzate sia dalla CPU che dalla GPU

Ciao

eh beh a vedere questa slide per forza

http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/rsxbandwidth.jpg

non so c'è se è perchè la ram XDR è sfruttabile anche dall'RSX tipo turbocache come ho letto da alcune parti (ammesso che si possa fare veramente senza avere abnormi perdite prestazionali) o che ..

aceto876
17-05-2005, 17:22
Ah, ho un'altra domandissima: nelle architetture tradizionali quello che esce dalla parte vertex entra poi nella parte pixel.

http://img51.echo.cx/img51/6783/architetturar4203eh.jpg

Ma se non è deciso a priori chi è pixel e chi vertex, che percorso fanno fisicamente i dati della scena :confused: Vengono parcheggiati da qualche parte in modo che siano visibili a tutte le unità, come se fosse unsa sorta di memoria che è vista sia come ingresso che come uscita per le varie pipe :confused:

Se qualcuno ha qualche spiegazione :help:

Ren
17-05-2005, 17:31
La memoria nn è condivisa ma separata, quel bus si riferisce al primo dei due collegamenti Flex-io del cell che va alla gpu, facendo in modo che le informazioni calcolate nn passino x la memoria.
La sony ha optato xquesto sistema con duplice memoria GDDR3-XDR perchè sicuramente sviluppare un controller Rambus-XDR x la GPU era troppo dispendioso di tempo.
Altre cosa le rambus sono a 32bit con config dualXDR.

Ren
17-05-2005, 17:34
x la gpu ati sapevo di 48alu totali cioè 24 unità vertex/pixel.

Crashman
17-05-2005, 17:39
x la gpu ati sapevo di 48alu totali cioè 24 unità vertex/pixel.
Strano, da tutte le news che avevo letto mi sembrava che si parlasse di 48 pipeline generiche. Ma se dovessero essere veramente 24, bhè, si tratterebbe quasi di un passo in dietro dal punto di vista prestazionale...

Coyote74
17-05-2005, 17:48
Strano, da tutte le news che avevo letto mi sembrava che si parlasse di 48 pipeline generiche. Ma se dovessero essere veramente 24, bhè, si tratterebbe quasi di un passo in dietro dal punto di vista prestazionale...

"Quasi un passo indietro?"... sempre oggettivo quando si parla di x-box eh? :D

Ren
17-05-2005, 17:48
considera che 48unità pixel\vertex corrispondono a 96Alu(32/128 e texture unit)
Non saranno un pò troppe...
Quanti transistor ha R500 ?
Un'altra cosa ma la memoria edram è interna al core o esterna ? (io credo esterna)

Ren
17-05-2005, 17:51
Agli esperti rivolgo un'altra domanda.
Di quanto deve essere la banda passante ideale di un'architettura odierna 16p/6v x non rapprentare un collo di bottiglia ?

dididj
17-05-2005, 18:20
pensate che per ps3 inseriranno la compatibilita a HD-dvd? non aveva trovato un accordo sony per fare un lettore multistandard? sarebe il max cosi' la prenderei anche solo come lettore per dvd ad alta definizione, con quelle uscite hdmi non sarebbe male.

Coyote74
17-05-2005, 18:22
pensate che per ps3 inseriranno la compatibilita a HD-dvd? non aveva trovato un accordo sony per fare un lettore multistandard? sarebe il max cosi' la prenderei anche solo come lettore per dvd ad alta definizione, con quelle uscite hdmi non sarebbe male.

L'accordo prevedeva la creazione di un nuovo formato nato dall'hw blu-ray e dal software HD-Dvd... ma sembra che per ora sia saltato, visto che Sony voleva annullare definitivamente la tecnologia del dvd forum e far salire tutti sul carro del blu-ray.

Banus
17-05-2005, 18:33
Probabilmente è la cazzata della settimana, ma penso che le pipe specifiche vertex\pixel siano più veloci e occupino meno transistor delle pipe generiche. D'altra parte queste ultime sono di certo più flessibili.
Infatti pipe dedicate occupano meno transistor, cioè si possono stipare più unità a parità di transistor. Nvidia alcuni mesi fa aveva sostenuto che non voleva ricorrere a pipeline generiche prima del 2006 perchè le riteneva una soluzione poco performante. D'altra parte fino a ieri si pensava che RSX sarebbe stato un semplice rasterizzatore (invece è una GPU completa, per forza di cose vista la banda limitata verso Cell).
Raddoppiando le pipeline in una GPU non si raddoppia automaticamente il numero di transistor, perchè ci sono altri elementi (come il memory controller) che occupano un numero fisso di transistor. Non essendo un esperto non so dire quanto possa incidere questo sul bilancio finale, ma 32 pipeline mi pare un numero plausibile, soprattutto in un mostro da 300 milioni di transistor.

Nessuno si preoccupa del consumo? Visti i numeri sarà difficile dissipare meno di 200 W per console. Sony probabilmente lancerà la console a 65 nm (se ci riesce) oppure cercherà di migrare subito dai 90 nm ai 65. XBOX 360 invece dovrebbe uscire a 90 nm.

Speed399
17-05-2005, 18:58
mah avevo letto un pezzo su un sito di una sorta di intervista in cui kutaragi stesso diceva che non era realistico pensare di poter lanciare a 65nm .. però è anche vero che l'azienda di fishkill e le altre ibm mi pare come concetto almeno iniziale erano per produrre a 65nm .. vedremo

cmq io alla fine non ho ancora ben chiara una cosa

R500 ha 24 pipeline che possono fare sia vertex che pixel shading

e fin qui ci sta che "concettualmente" è giusto che ha "come" 48 pipeline perchè fanno 2 cose

ma fanno le 2 cose CONTEMPORANEAMENTE all'atto pratico in cui lavorano o quando ne fanno una non possono fare l'altra

perchè se fosse la seconda all'atto pratico è mica tanto vero che "è come se ha 48 pipe" .. anzi ..

se dentro all'RSX ne hanno infilate 32 di pixel shading non so alla fine tra più pipe e pipe unificate cosa è meglio .. lo vedremo

Crashman
17-05-2005, 19:31
"Quasi un passo indietro?"... sempre oggettivo quando si parla di x-box eh? :D
Ho appena affermato che se avesse solamente 24 pipeline si quasi di un passo indietro (quel quasi era perchè nella mia capoccia la confrontavo con le Gpu attuali 16+6=22, molto vicine alle 24 di r500). Se la notizia fosse vera non ci sarebbe +motivi di confrontare Ps3 e xbox360 :)

Ps: pur avendo fatto la mia scelta questa generazione, sono dell'opinione che ogni generazione è una cosa a parte, quindi parto senza pregiudizi e congetture e sceglierò lucidamente quale sarà la mia prima next gen console (prima perchè probabilmente non mi priverò delle altre :D )

Crashman
17-05-2005, 19:37
mah avevo letto un pezzo su un sito di una sorta di intervista in cui kutaragi stesso diceva che non era realistico pensare di poter lanciare a 65nm .. però è anche vero che l'azienda di fishkill e le altre ibm mi pare come concetto almeno iniziale erano per produrre a 65nm .. vedremo

cmq io alla fine non ho ancora ben chiara una cosa

R500 ha 24 pipeline che possono fare sia vertex che pixel shading

e fin qui ci sta che "concettualmente" è giusto che ha "come" 48 pipeline perchè fanno 2 cose

ma fanno le 2 cose CONTEMPORANEAMENTE all'atto pratico in cui lavorano o quando ne fanno una non possono fare l'altra

perchè se fosse la seconda all'atto pratico è mica tanto vero che "è come se ha 48 pipe" .. anzi ..

se dentro all'RSX ne hanno infilate 32 di pixel shading non so alla fine tra più pipe e pipe unificate cosa è meglio .. lo vedremo
No se fossero 24 pipeline sarebbero 24 e basta :D (così come se fossero 48 sarebbero 48 e basta). O fanno da pixel unit o da vertex unit, non contemporaneamente. Ciò vuol dire che se sono 24 non è che sono come 48 perchè fanno 2 cose...
Il dubbio nasceva dal fatto che pensavo (ma non credo solo io) che fossero 48 pipeline che fanno o una o l'altra cosa
Vabbè detto proprio in parole povere :stordita:

Crashman
17-05-2005, 19:41
considera che 48unità pixel\vertex corrispondono a 96Alu(32/128 e texture unit)
Non saranno un pò troppe...
Quanti transistor ha R500 ?
Un'altra cosa ma la memoria edram è interna al core o esterna ? (io credo esterna)
A mio avviso non sarebbero poi così tante (anche perchè sinceramente 24 sono davvero poche, ma poche poche poche). Considera in oltre che da questa gpu dovrebbero derivare le prossime schede per pc tra 1-2 anni, e con sole 24 pipeline (da spartire tra l'altro tra vertex unit e pixel unit) non andrebbe molto lontano...

BTinside
17-05-2005, 19:52
Si hanno notizie precise sul numero di pipeline dell'RSX?
Dovrebbero essere 32

aceto876
17-05-2005, 20:01
Bisogna anche vedere quante cose sanno fare. Magari sono molto efficienti. E riescono a fare in un colpo solo più istruzioni rispetto alle pipe tradizionali. La butto lì, non ne capisco molto. Penso che non abbiano messo una GPU che venga raggiunta o sorpassata subito da R520. Mi aspetto come minimo una potenza più che doppia delle attuali X800.

BTinside
17-05-2005, 20:02
Decidetevi :D

(Anch'io ho capito 256 + 256 e sarebbe un problema)

Sono 256mb di memorie XDR a 3,20ghz per il sistema e 256mb di GDDR3 a 700Mhz di Vram

BTinside
17-05-2005, 20:13
Per avere le stesse capacità della GPU Ati nel muovere i vertici dovrebbe avere almeno 16 vertex unit (32 pixel unit + 16 vertex unit dell'RSX contro le 48 pipeline generiche dell'R500). Ma pensandoci (prima in effetti non ci avevo fatto caso), 16 vertex unit sono davvero troppe (ovviamente paragonate alle attuali GPU). Vedo più plausibili 10 unità, o al max 12. E questo sarebbe un altro punto a favore dell'r500
Alla fine come disse qualcuno tempo fa, prima che uscissero i dati ufficiali delle console, l'Xbox360 avrà dalla sua la flessibilità (48 pipeline unficate e memoria gestibile a piacere dai programmatori) che gli permetterà almeno all'inizio di essere sfruttata più a fondo di PS3, mentre quest'ultima sarà leggermente più potente (pipeline e memoria dedicati) ma molto difficile da programmare e inflessibile rispetto a X360.

Crashman
17-05-2005, 20:15
Alla fine come disse qualcuno tempo fa, prima che uscissero i dati ufficiali delle console, l'Xbox360 avrà dalla sua la flessibilità (48 pipeline unficate e memoria gestibile a piacere dai programmatori) che gli permetterà almeno all'inizio di essere sfruttata più a fondo di PS3, mentre quest'ultima sarà leggermente più potente (pipeline e memoria dedicati) ma molto difficile da programmare e inflessibile rispetto a X360.
Questa situazione a mio avviso favorirebbe a dismisura (dal punto di vista della qualità grafica) perchè si ritroverebbe un comparto visivo di una generazione superiore (non dal punto di vista delle performance) rispetto alla controparte Nvidia. Ma se dovesse avere sole 24 pipeline, flessibilità o no, si avrebbero dei giochi graficamente inferiori a quelli per Ps3...

gottardi_davide
17-05-2005, 20:16
Ragazzi ma la PS3 sarà così nettamente più potente?

Speed399
17-05-2005, 20:26
no beh sicuramente non 2 volte tanto come si vede dal grafico sony imho

bisogna vedere come renderanno i comparti grafici creati ad hoc da ati e nvidia e quanto sarà difficile per i programmatori tirare fuori tutta la potenza del cell

_. SLM ._
17-05-2005, 22:05
Strana questa cosa delle pipeline... anch'io avevo capito che su r500 fossero 48 e non 24, ma stando alle ultime notizie fra cui quella su hwupgrade sembrerebbe appunto il contrario. :confused:

Giusto per mettere altra carne al fuoco, qui ci sono altri dati da confrontare presi dal sito di xbox 360 e dalla presentazione di PS3:

r500
48 Billion Shader Ops/sec

RSX
100 Billion Shader Ops/sec

La differenza fra un sistema e l'altro mi sembra un po' uno sproposito.

Ren
17-05-2005, 23:13
Vogliamo scommettere che la ps3 uscirà a fine 2006 in jap e 2007 inoltrato in usa/eu ?
Quelle specifiche nn stanno ne in cielo e ne in terra, gli costerebbe una sproposito a loro pensa a noi...

goldorak
17-05-2005, 23:16
Vogliamo scommettere che la ps3 uscirà a fine 2006 in jap e 2007 inoltrato in usa/eu ?
Quelle specifiche nn stanno ne in cielo e ne in terra, gli costerebbe una sproposito a loro pensa a noi...


Che esca a natale 2006 in europa e' molto probabile visto che in giappone esce in primavera.

Ren
17-05-2005, 23:33
Considerando che dentro la presunta ps3 nn c'era nulla prevedo lunghiiiiiiii tempi d'attesa.Sono proprio curioso di quali rese produttive sarà capace sony nel momento in cui lo sviluppo hardware sarà completato...

Ren
17-05-2005, 23:34
La cosa migliore rimane fp128 :D

goldorak
17-05-2005, 23:39
La cosa migliore rimane fp128 :D


E cioe' ? :confused:

Kal-El
17-05-2005, 23:49
Scusate ma alla fin fine, è più potente XBOX360 o PS3? :mbe:

Fabio310
17-05-2005, 23:51
io sinceramente non noto la ps3 + potente.....

nel senso ke x-box ha 3 core da usare in virgola mobile, mentre metà della potenza di ps3 è x interi... quindi non graficamente utilizzabile....

La xbox ha ram interna alla gpu (ricordate kyro3.... ke con 8mb doveva andare meglio di geffo3 128mb...)

oltre la ram interna usa ram di sistema ke cmq và a 700mhz (come la ram dedicata al chip ps3..) quindi ha ram interna tipo cache + ram da usare a 700mhz....
e questo mi fà pensare ke la ram di sistema della ps3 non vada a 700mhz altrimenti lo dicevano, ma ci và solo quella video....

mha....
poi non saprei...

Kal-El
17-05-2005, 23:56
io sinceramente non noto la ps3 + potente.....

nel senso ke x-box ha 3 core da usare in virgola mobile, mentre metà della potenza di ps3 è x interi... quindi non graficamente utilizzabile....

La xbox ha ram interna alla gpu (ricordate kyro3.... ke con 8mb doveva andare meglio di geffo3 128mb...)

oltre la ram interna usa ram di sistema ke cmq và a 700mhz (come la ram dedicata al chip ps3..) quindi ha ram interna tipo cache + ram da usare a 700mhz....
e questo mi fà pensare ke la ram di sistema della ps3 non vada a 700mhz altrimenti lo dicevano, ma ci và solo quella video....

mha....
poi non saprei...

Lo penso anch'io, anche se non c'ho capito niente!
:D :O :doh:

Puoi spiegarlo anche ai poveri profani? Grazie! ;)

Ren
17-05-2005, 23:59
nn hai mai sentito parlare di effetti pixel a fp16/32 (shader3)...

Ren
18-05-2005, 00:01
Scusate ma alla fin fine, è più potente XBOX360 o PS3?

Teoricamente la ps3, l'xbox360 si difende bene x la flessibilità dei componenti.

obsidian
18-05-2005, 00:01
Leggendo il thread m'è tornato alla mente un articolo di Anandtech di qualche tempo fa:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2379&p=3

In quella stessa pagina dicono:

There's not much that's impressive about the PPE, other than it's a small, fast, efficient core. Put up against a Pentium 4 or an Athlon 64, the PPE would lose undoubtedly, but the PPE's architecture is one answer to a shift in the performance paradigm

Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio? Sta dicendo che, in realtà, sto Cell non è così esagerato come fanno credere? O che perlomeno non è tanto più potente delle cpu odierne? :confused:

goldorak
18-05-2005, 00:56
Leggendo il thread m'è tornato alla mente un articolo di Anandtech di qualche tempo fa:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2379&p=3

In quella stessa pagina dicono:

[/b]

Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio? Sta dicendo che, in realtà, sto Cell non è così esagerato come fanno credere? O che perlomeno non è tanto più potente delle cpu odierne? :confused:


Detto semplice semplice, la potenza del cell deriva dal fatto di esegeguire codice sequenziale (infatti dispone di un in-order execution engine), mentre le cpu per pc sono progettate per eseguire codice arbitrario.
In pratica se un codice e' molto frammentato, con tantissimi salti condizionati, a parita' di frequenza le cpu per desktop sono piu' efficienti del cell.
La cosa cambia quando si esegue perlopiu' codice sequenziale.

torgianf
18-05-2005, 02:36
Considerando che dentro la presunta ps3 nn c'era nulla prevedo lunghiiiiiiii tempi d'attesa.Sono proprio curioso di quali rese produttive sarà capace sony nel momento in cui lo sviluppo hardware sarà completato...

ma te davvero pensi che sony sia cosi' sprovveduta?

Annamaria
18-05-2005, 06:09
ma te davvero pensi che sony sia cosi' sprovveduta?

Magari non sara' sprovveduta, lo spero, ma alla presentazione della ps3, potrebbero aver portato il classico guscio di noce. ;)

Simon82
18-05-2005, 07:09
Leggendo il thread m'è tornato alla mente un articolo di Anandtech di qualche tempo fa:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2379&p=3

In quella stessa pagina dicono:

[/b]

Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio? Sta dicendo che, in realtà, sto Cell non è così esagerato come fanno credere? O che perlomeno non è tanto più potente delle cpu odierne? :confused:
Parlava della sola PPE credo.. ;)

RedSky
18-05-2005, 08:53
io mi son perso fra le troppe cose tecniche a livello di operazioni eseguite da un processore che non mi competono.

da più parti sento cose diverse, proprio ora da punto informatico vien fuori questa:
"Senza contare che il rendering dei pixel può sfruttare l'intero pacchetto di memoria di 512 MB della PS3 (XDR + GDDR3)."

non ho capito..2 memorie di velocità diverse giusto? giusto..una da 3,2ghz xdr e l'altra da 700mhz GDDR3 ..ma entrambe possono essere usate per il rendering dei pixel :confused:

qualcosa non mi torna, la memoria è sfruttabile a piacere o no?

Dural
18-05-2005, 09:04
Secondo me alcune cose sono emerse da tutto questo marasma che meritano un pò di attenzione:

- la prima è la dichiarazione Sony che tutti i giochi per PS3 sarano sviluppati nativamente in 1080p, e quindi per tutti i comuni mortali senza una HDTV da migliaia di euro si avrà lo scaling "al contrario" (cmq sempre meglio che se fosse stato l'opposto)

- la seconda è che i redattori presenti hanno notato una sistematica perdita di fps in quasi tutti i giochi X360 mostrati (secondo me è abbastanza evidente in uno dei trailers di Gears of war). La risposta ufficiale M$ è stata:"agli sviluppatori per ora sono state fornite versioni alpha dell'hardware, nella versione definitiva girerà tutto fluidamente." Può anche darsi che sia vero, ma di certo nn è ben augurante...

- per contro, pare che alcuni demo della PS3 mostrassero "un inaccettabile livello di aliasing per una console di questa (presunta) potenza"

Quindi pare che al momento sia l'una che l'altra qualche tallone d'Achille ce l'abbiano, vedremo cosa ci riserveranno gli hw definitivi..

aceto876
18-05-2005, 09:09
Il comparto video può usare a piacimento la classica GDDR3 dedicata e può indirizzare anche la XDR di sistema con una tecnica tipo turbocache

RedSky
18-05-2005, 09:26
Il comparto video può usare a piacimento la classica GDDR3 dedicata e può indirizzare anche la XDR di sistema con una tecnica tipo turbocache


grazie 1000 per la risposta :)

blubook
18-05-2005, 10:18
Beh non so voi, ma credo che come al solito la differenza la farà Nintendo.

:)

Saluti
Blu

Maury
18-05-2005, 10:24
Beh non so voi, ma credo che come al solito la differenza la farà Nintendo.

:)

Saluti
Blu

su qst ho dei gran dubbi, già con il Cubo ha convinto ben poco, poche cose e fatte così così.... poi parte con una macchina di sicuro inferiore tecnicamente, non è una cosa tanto bella. :)

Arthax
18-05-2005, 10:32
Ma,dato che le console precedenti erano da 128bit, questa generazione di console sarebbero da 256bit

torgianf
18-05-2005, 10:38
Beh non so voi, ma credo che come al solito la differenza la farà Nintendo.

:)

Saluti
Blu

se la differenza sara' il giroscopio e il microfono siamo a posto :asd:

torgianf
18-05-2005, 10:39
Ma,dato che le console precedenti erano da 128bit, questa generazione di console sarebbero da 256bit

e se anche fosse???

Arthax
18-05-2005, 10:43
e se anche fosse???

solo per curiosità :)

Coyote74
18-05-2005, 10:48
Ma,dato che le console precedenti erano da 128bit, questa generazione di console sarebbero da 256bit

No, non lo sono... sono dei 64bit se non sbaglio :)

blubook
18-05-2005, 10:55
su qst ho dei gran dubbi, già con il Cubo ha convinto ben poco, poche cose e fatte così così.... poi parte con una macchina di sicuro inferiore tecnicamente, non è una cosa tanto bella. :)

Per qualcuno forse sono un po OT...
Beh non saprei, ho avuto decine di PC e la Play1-2 ora ho la XB, il GC ed il GBA.
Sinceramente di una console guardo solo la qualità dei giochi. Della grafica, dei tetraflops, gigabyte, della Ram degli HDD e Dei DVDRW alla fine interessa poco.
Molti sviluppatori ora fanno giochi multi piattaforme e sinceramente comprare PES, GT, Fifa, Splinter Cell ed altri per PC, Playxx oppure XBxx e Nintendoxx non cambia le cose.
Le due console hanno lo stesso processore ed un hardware in generale leggermente diverso.
Certamente non avranno la stessa longevità nei giochi, di molti titoli Nintendo.
Insomma Fable non è Zelda, Halo non è Metroid, Obscure o Project Zero non sono Resident Evil per fare qualche esempio.
Io credo che tutta quasta potenza (nelle due console) se ben sfruttata darà belle soddisfazioni, ma ho paura che molti sviluppatori satureranno il mercato di questi due mostri, con tonnellate di giochi spazzatura (e già ce ne sono molti), però dalla grafica mozzafiato.

Saluti
Blu

Speed399
18-05-2005, 10:59
No, non lo sono... sono dei 64bit se non sbaglio :)

si ma poi non è neanche vero che la vecchia generazione era 128bit .. era 128bit l'emotion engine, l'xbox aveva un pentium 3 700mhz che direi propio era 32bit :p

Maury
18-05-2005, 11:05
Per qualcuno forse sono un po OT...
Beh non saprei, ho avuto decine di PC e la Play1-2 ora ho la XB, il GC ed il GBA.
Sinceramente di una console guardo solo la qualità dei giochi. Della grafica, dei tetraflops, gigabyte, della Ram degli HDD e Dei DVDRW alla fine interessa poco.
Molti sviluppatori ora fanno giochi multi piattaforme e sinceramente comprare PES, GT, Fifa, Splinter Cell ed altri per PC, Playxx oppure XBxx e Nintendoxx non cambia le cose.
Le due console hanno lo stesso processore ed un hardware in generale leggermente diverso.
Certamente non avranno la stessa longevità nei giochi, di molti titoli Nintendo.
Insomma Fable non è Zelda, Halo non è Metroid, Obscure o Project Zero non sono Resident Evil per fare qualche esempio.
Io credo che tutta quasta potenza (nelle due console) se ben sfruttata darà belle soddisfazioni, ma ho paura che molti sviluppatori satureranno il mercato di questi due mostri, con tonnellate di giochi spazzatura (e già ce ne sono molti), però dalla grafica mozzafiato.

Saluti
Blu

Purtroppo la Nintendo punta allo spasimo su Mario e Zelda, basta, dai cavolo ormai sn anni che per ogni cazzatina c'è di mezzo l'idraulico e relativi compagni, hanno stufato. :mc:

Dural
18-05-2005, 11:09
Certamente non avranno la stessa longevità nei giochi, di molti titoli Nintendo.
Insomma Fable non è Zelda, Halo non è Metroid, Obscure o Project Zero non sono Resident Evil per fare qualche esempio.


Infatti sono sempre più convinto che la Nintendo farebbe la miglior cosa se diventasse esclusivamente uno sviluppatore di giochi per M$ e Sony, alla stregua di Sega, e la piantasse di far digerire a forza alla gente hw palesemente inferiori, formati proprietari ed altri ammenicoli inutili solo per gustarsi la bellezza dei suoi giochi (che è indiscutibile).

Ne guadagneremmo tutti, sia noi utenti che i conti della grande N (v'immaginate quanti milioni copie potrebbe vendere uno Zelda PS3 o un Metroid X360?)

blubook
18-05-2005, 11:09
se la differenza sara' il giroscopio e il microfono siamo a posto :asd:

Beh
Il giroscopio, il microfono le penne per i touchscreen, le motoseghe, le pistole, le cannucce, i bonghi ed i volanti servono per migliorare alcuni grandi titoli.

In alcuni casi fanno la differenza...

:)

fek
18-05-2005, 11:10
Ragazzi ma la PS3 sarà così nettamente più potente?

No, sara' piu' o meno equivalente.

Maury
18-05-2005, 11:17
Se fossero fatti bene xchè no ? :sofico:

Su game network ho visto Mario Party e Mario Tennis, ma ci prendono in giro ? Il primo è una tavanata galattica (ma che roba è ? 70 € per sta roba ?), il secondo peggio... contenti loro :muro:

fek
18-05-2005, 11:18
Strana questa cosa delle pipeline... anch'io avevo capito che su r500 fossero 48 e non 24, ma stando alle ultime notizie fra cui quella su hwupgrade sembrerebbe appunto il contrario. :confused:

Giusto per mettere altra carne al fuoco, qui ci sono altri dati da confrontare presi dal sito di xbox 360 e dalla presentazione di PS3:

r500
48 Billion Shader Ops/sec

RSX
100 Billion Shader Ops/sec

La differenza fra un sistema e l'altro mi sembra un po' uno sproposito.

Questi dati sono capziosi.
I 48 miliardi di op dell'R500 sono un'operazione vettoriale (4 float) e un'operazione scalare (1 float) di picco massimo. Sono 5 float per un'architettura 4+1.
I 100 miliardi di op dell'RSX sono 4 operazioni scalari di picco massimo per un'architettura 1+1+1+1, ma di media in uno shader ci sono meta' operazioni vettoriali e meta' scalari, quindi quel numero va diviso piu' o meno per 2/2.5.

In definitiva sono piu' o meno alla pari.

blubook
18-05-2005, 11:19
Infatti sono sempre più convinto che la Nintendo farebbe la miglior cosa se diventasse esclusivamente uno sviluppatore di giochi per M$ e Sony, alla stregua di Sega, e la piantasse di far digerire a forza alla gente hw palesemente inferiori, formati proprietari ed altri ammenicoli inutili solo per gustarsi la bellezza dei suoi giochi (che è indiscutibile).

Ne guadagneremmo tutti, sia noi utenti che i conti della grande N (v'immaginate quanti milioni copie potrebbe vendere uno Zelda PS3 o un Metroid X360?)

Hai perfettamente ragione.
E' anche vero che Sega da quando è passata al soldo M$ ha cominciato a fare bella spazzatura....
Nintendo ha sempre puntato sui buoni programmatori, gli altri sulla forza bruta.

Ripeto le console le ho avute tutte e probabilmente avrò in futuro anche la XBox7000 e la PlayStation15000 ma non so voi, alla fine gioco sempre con il cubo, ed il gameboy...
;) ;)

Saluti
Blu

torgianf
18-05-2005, 11:51
Beh
Il giroscopio, il microfono le penne per i touchscreen, le motoseghe, le pistole, le cannucce, i bonghi ed i volanti servono per migliorare alcuni grandi titoli.

In alcuni casi fanno la differenza...

:)

tutte cose trite e ritrite,parlare di revolution mi sembra un tantino azzardato ;) tutto qui

Speed399
18-05-2005, 12:09
scusate, non vorrei fare la parte del rosichella perchè parteggio per sony (anche perchè a me sembrano due belle console entrambe e se ce la si fa economicamente io penso di buyarle entrambe anche perchè probabilmente la ps3 tanto arriverà motlo dopo)

ma

In a recent discussion with a number of Microsoft executives, we managed to learn that all current Xbox 360 games that were shown at last night’s E3 press briefing are still running on alpha development kits that are not a true representation of what we can expect when the console launches this holiday season.

vuol dire quello che ho capito io, cioè che anche la x360 non è che esiste più di tanto e hanno venduto un po di fumo anche loro o che ? se qualcuno fornisce delucidazioni in merito (fek magari :p?) farebbe piacere

fonte teamxbox:
http://news.teamxbox.com/xbox/8296/Xbox-360-More-Power/

Manp
18-05-2005, 12:12
scusate, non vorrei fare la parte del rosichella perchè parteggio per sony (anche perchè a me sembrano due belle console entrambe e se ce la si fa economicamente io penso di buyarle entrambe anche perchè probabilmente la ps3 tanto arriverà motlo dopo)

ma

In a recent discussion with a number of Microsoft executives, we managed to learn that all current Xbox 360 games that were shown at last night’s E3 press briefing are still running on alpha development kits that are not a true representation of what we can expect when the console launches this holiday season.

vuol dire quello che ho capito io, cioè che anche la x360 non è che esiste più di tanto e hanno venduto un po di fumo anche loro o che ? se qualcuno fornisce delucidazioni in merito (fek magari :p?) farebbe piacere

fonte teamxbox:
http://news.teamxbox.com/xbox/8296/Xbox-360-More-Power/

no calma... all'e3 c'erano xbox 360 funzionanti che sono anche state usate...

sono i devkit in mano agli sviluppatori a non essere dfinitivi... dovrebbero essere dei dual G5 con X800... fai tu

:)

fek
18-05-2005, 12:13
vuol dire quello che ho capito io, cioè che anche la x360 non è che esiste più di tanto e hanno venduto un po di fumo anche loro o che ? se qualcuno fornisce delucidazioni in merito (fek magari :p?) farebbe piacere

A quanto ho capito quelli sono i devkit sui quali hanno sviluppato, ma le demo giravano sulla console sull'R500. Hanno anche fatto vedere gente con le mani sui pad.

Speed399
18-05-2005, 12:14
ah ecco quindi ho capito male, sono i devkit che sono ancora scarsi rispetto all'hardware finale che però c'è ma non è ancora sfruttato

da come è messa la cosa svia un po

edit:

è l'inizio

Of the recent Xbox 360 gameplay footage we’ve seen so far, the one major concern has been that of the sometime sluggish framerate.

che ti devia .. perchè sembra quindi che della roba che si vedeva non era abbastanza potente da farla girare come si deve .. quindi non certo la x360 .. però non è chiaro, se la x c'era ed era usabile boh, sarà l'articolo che è incriccato

Ren
18-05-2005, 12:19
Questi dati sono capziosi.
I 48 miliardi di op dell'R500 sono un'operazione vettoriale (4 float) e un'operazione scalare (1 float) di picco massimo. Sono 5 float per un'architettura 4+1.
I 100 miliardi di op dell'RSX sono 4 operazioni scalari di picco massimo per un'architettura 1+1+1+1, ma di media in uno shader ci sono meta' operazioni vettoriali e meta' scalari, quindi quel numero va diviso piu' o meno per 2/2.5.

In definitiva sono piu' o meno alla pari.

Hai altre informazioni "tecniche" su queste architetture fek ?
Si dice che l'rsx abbia una precisione fp128bit
Non ti sembra esagerata ?

MaBru
18-05-2005, 12:23
su qst ho dei gran dubbi, già con il Cubo ha convinto ben poco, poche cose e fatte così così.... poi parte con una macchina di sicuro inferiore tecnicamente, non è una cosa tanto bella. :)
Sai già le spec del Revolution? :rolleyes:

Maury
18-05-2005, 12:31
Sai già le spec del Revolution? :rolleyes:

Nintendo ha detto che non sarà potente come le altre 2, poi è chiaro che non potrà neanche esserlo, M$ può fare un hardware pauroso e venderlo in perdita per secoli, Sony idem, ma Nintendo ... non credo davvero.

fek
18-05-2005, 12:31
Hai altre informazioni "tecniche" su queste architetture fek ?
Si dice che l'rsx abbia una precisione fp128bit
Non ti sembra esagerata ?

Guarda, al momento mi girano le belotas perche' abbiamo tutti perso una giornata a parlare del nulla spinto :)

Quando l'RSX andra' in tapeout e forniranno le specifiche esatte ne parlero' di nuovo, per ora mi sono stancato di far congetture su qualcosa che non esiste, mi sembra di parlare del sesso degl'angeli.

Vegita.ssj
18-05-2005, 12:33
Guarda, al momento mi girano le belotas perche' abbiamo tutti perso una giornata a parlare del nulla spinto :)

Quando l'RSX andra' in tapeout e forniranno le specifiche esatte ne parlero' di nuovo, per ora mi sono stancato di far congetture su qualcosa che non esiste, mi sembra di parlare del sesso degl'angeli.


esattissimo non facciamo congetture su quattro screen in croce, bisogna averle sotto mano per giudicare :D

Ren
18-05-2005, 12:36
dicevo anke dell'R500...
sempre se ti va

Dural
18-05-2005, 12:43
Hai perfettamente ragione.
E' anche vero che Sega da quando è passata al soldo M$ ha cominciato a fare bella spazzatura....
Nintendo ha sempre puntato sui buoni programmatori, gli altri sulla forza bruta.



Nintendo, al contrario di Sega, nn è in difficoltà economiche, è un gigante e le sue franchise valgono miliardi di dollari, quindi avrebbe tutti i requisiti per negoziare con M$ e Sony alla pari, quindi il rischio di uno "svilimento" dei suoi software non lo vedrei.

Lo svilimento viene semmai dal fatto che mentre M$ annuncia che l'X360 sarà almeno 13 volte più potente dell'X1 e Sony asserisce che la PS3 sarà 35 volte più potente della PS2, Nintendo se ne esce con la dichiarazione che il Revolution sarà 2-3 più potente del Gamecube, una console che già di per se era sottopotenziata rispetto alle altre quando è uscita..

Poi per carità la sfrutteranno al limite, ciò non toglie che partire già con un handicap così grande nn può che nuocere alla qualità dei titoli.

blubook
18-05-2005, 13:08
Nintendo, al contrario di Sega, nn è in difficoltà economiche, è un gigante e le sue franchise valgono miliardi di dollari, quindi avrebbe tutti i requisiti per negoziare con M$ e Sony alla pari, quindi il rischio di uno "svilimento" dei suoi software non lo vedrei.

Lo svilimento viene semmai dal fatto che mentre M$ annuncia che l'X360 sarà almeno 13 volte più potente dell'X1 e Sony asserisce che la PS3 sarà 35 volte più potente della PS2, Nintendo se ne esce con la dichiarazione che il Revolution sarà 2-3 più potente del Gamecube, una console che già di per se era sottopotenziata rispetto alle altre quando è uscita..

Poi per carità la sfrutteranno al limite, ciò non toglie che partire già con un handicap così grande nn può che nuocere alla qualità dei titoli.

Io penso che se Nintendo riuscirà ad integrare perfettamente online la prossima console, vista la retrocompatibilità dei giochi e la perfetta integrazioni con le altre piattaforme sempre di casa Nintendo, sarà dura mettersi alla pari della grande N.
Certamente gli effetti speciali ed i colori ultravivaci stupiranno chi è a caccia di belle presentazioni grafiche 3d.

Comunque vada, non vedo una vera lotta tra PS3 ed XBox360 a livello Hardware. Tanto ormai i giochi (molti) sono multipiattaforma, quindi la differenza sarà proprio nel marketing.
Beh su questo M$ non ha rivali.

Saluti
Blu

zerothehero
18-05-2005, 13:13
effettivamente a prima vista killing zone è impressionante...ma se si guarda con occhio critico le ombre come dice fek sono scarsine.. :D

Everyman
18-05-2005, 13:36
Al di la' delle discussioni tecniche, i forum e le e-zine di mezzo mondo sembrano concordare su una cosa:

- questo e' L'E3 di Sony.

E ne vedremo delle belle.

Quando Sony passa all'attacco fa male. Molto ma molto male :O
Microsoft mi ha sorpreso per l'inconsueta incapacita' nel raparto marketing (parlo dell'E3). Se fosse una partita a calcio sarebbe finita 2-0 per Sony, come gia' detto in un altro forum abbastanza famoso in Italia.

Tutto questo imho ovviamente

Saluti a tutti :)

Crashman
18-05-2005, 14:22
Al di la' delle discussioni tecniche, i forum e le e-zine di mezzo mondo sembrano concordare su una cosa:

- questo e' L'E3 di Sony.

E ne vedremo delle belle.

Quando Sony passa all'attacco fa male. Molto ma molto male :O
Microsoft mi ha sorpreso per l'inconsueta incapacita' nel raparto marketing (parlo dell'E3). Se fosse una partita a calcio sarebbe finita 2-0 per Sony, come gia' detto in un altro forum abbastanza famoso in Italia.

Tutto questo imho ovviamente

Saluti a tutti :)
Secondo me la partita è ancora lunga, e in questo momento è in parità, per vari motivi:
1)Il design delle console, pur essendo un parametro fortemente soggettivo, denota un lieve superiorità della console Ms (venite a dirmi che la Ps3 è bella, che è piccola e che ha un joypad decente; non che le altre next gen siano molto meglio, revolution in primis...)
2)Sony ha deciso di regalare dai 6 mesi all'anno buono di mercato a Ms: ed in oltre voglio proprio vedere la qualità dei titoli all'uscita della console, visto che i dev kit di Ps3 sono stati distribuiti solo 2 mesi fa, e quindi a solo 1 anno dalla messa in vendita della console (!)
3)Se r500 avrà solo 24 pipe la differenza grafica tra le due console sarà considerevole. Se invece ne conterà 48 i risultati si equivarranno
4)Entrambe anno mosso soprattutto filmati esplicativi in Cg (compreso il formidabile killzone 2), anche se xbox 360 ha mosso + roba in real time.

Anzi ripensandoci non mi sembra nemmeno in pareggio la situzione :asd:

Maury
18-05-2005, 14:31
Il 360 ha buttato fuori in real time quello che i team sn riusciti a fare in mezz'ora di tempo, la PS3 ha fatto vedere full motion video di giochi in uscita tra più di un anno.

Ecco il sunto. :)

M$ a sto giro è stata onesta, c'è poco da fare :)

*sasha ITALIA*
18-05-2005, 14:32
Per me proprio non c'è storia.

360, sarà anche più piccola, ma mentre ha memory card branded e lettore DVD classico, PS3 ssfoggia memory stick, compact flash, blu ray disc DVD Super Audio CD ecc ecc ecc...

SE devo fare una spesa considerevole, preferisco come penso faranno in molti dato che non tutti sono miliardari aspettare e prendere una vera next gen che mi consenta di fare molte più cose, in primis avere un lettore blu ray a prezzo modico.

A meno che uno non via solo per Halo &Co...

Everyman
18-05-2005, 14:33
Secondo me la partita è ancora lunga, e in questo momento è in parità, per vari motivi:
1)Il design delle console, pur essendo un parametro fortemente soggettivo, denota un lieve superiorità della console Ms (venite a dirmi che la Ps3 è bella, che è piccola e che ha un joypad decente; non che le altre next gen siano molto meglio, revolution in primis...)
2)Sony ha deciso di regalare dai 6 mesi all'anno buono di mercato a Ms: ed in oltre voglio proprio vedere la qualità dei titoli all'uscita della console, visto che i dev kit di Ps3 sono stati distribuiti solo 2 mesi fa, e quindi a solo 1 anno dalla messa in vendita della console (!)
3)Se r500 avrà solo 24 pipe la differenza grafica tra le due console sarà considerevole. Se invece ne conterà 48 i risultati si equivarranno
4)Entrambe anno mosso soprattutto filmati esplicativi in Cg (compreso il formidabile killzone 2), anche se xbox 360 ha mosso + roba in real time.

Anzi ripensandoci non mi sembra nemmeno in pareggio la situzione :asd:

Come vuoi te :D

Io coimunque me la rido.

E sai benissimo che a questo E3, al contrario di quello passato, Sony sta vincendo abbastanza nettamente.

Non fare il finto tonto con me :ciapet:

Appena posso ti dico un parere su forza motosport: davvero un ottimo titolo, veramente eccezionale.

Peccato per i 30 frames al secondo, altrimenti sarebbe stato perfetto.
Per tutti quelli che dicono che le macchine sono tutte uguali posso pure smentire il tutto: non sono tutte uguali. Ma in GT4 tale aspetto e' decisamente piu' curato.

Mia classifica personale:

1)GT-R (pc)
2)GT4 (PS2)
3)GT3 (PS2)
4)Forza motor sport (XBOX)

:O

Crashman
18-05-2005, 14:36
Come vuoi te :D

Io coimunque me la rido.

E sai benissimo che a questo E3, al contrario di quello passato, Sony sta vincendo abbastanza nettamente.

Non fare il finto tonto con me :ciapet:
Potresti iniziare a dire dove ha vinto al Ps3...
Cmq in effetti non ha senso iniziare con questi paragoni, tanto alla fine le comprerò tutte (anzi devo ringraziare sony del fatto che farà uscire la Ps3 un anno + tardi della xbox 360 in europa, così avrò il tempo di mettere un po' di dindindi da parte :D )

Appena posso ti dico un parere su forza motosport: davvero un ottimo titolo, veramente eccezionale.

Peccato per i 30 frames al secondo, altrimenti sarebbe stato perfetto.
Per tutti quelli che dicono che le macchine sono tutte uguali posso pure smentire il tutto: non sono tutte uguali. Ma in GT4 tale aspetto e' decisamente piu' curato.

Mia classifica personale:

1)GT-R (pc)
2)GT4 (PS2)
3)GT3 (PS2)
4)Forza motor sport (XBOX)

:O
Non è il luogo :)

Maury
18-05-2005, 14:37
Per me proprio non c'è storia.

360, sarà anche più piccola, ma mentre ha memory card branded e lettore DVD classico, PS3 ssfoggia memory stick, compact flash, blu ray disc DVD Super Audio CD ecc ecc ecc...

SE devo fare una spesa considerevole, preferisco come penso faranno in molti dato che non tutti sono miliardari aspettare e prendere una vera next gen che mi consenta di fare molte più cose, in primis avere un lettore blu ray a prezzo modico.

A meno che uno non via solo per Halo &Co...

L'HD conta moltissimo!! :)

*sasha ITALIA*
18-05-2005, 14:42
io dell'HD della mia XBOx non me ne sono mai fatto niente sinceramente... sicuramente è comodo per scaricare applicativi ed espansioni ma non credo che queste/i occuperanno troppo, posso benissimo comprarmi un Hd da poco IN CASO

sslazio
18-05-2005, 14:48
io dell'HD della mia XBOx non me ne sono mai fatto niente sinceramente... sicuramente è comodo per scaricare applicativi ed espansioni ma non credo che queste/i occuperanno troppo, posso benissimo comprarmi un Hd da poco IN CASO

bhè l'Xbox utilizza l'HD come appoggio per i dati in modo da accellerare i caricamenti, credi di non averlo mai utilizzato ma in realtà lo utilizzi sempre.
Io da quando ho montato l'Hd sulla PS2 l'ho molto rivalutata perchè giochi come winning eleven nelle ultime versioni avevano allungato parecchio i caricamenti, ora sembra di giocare con una cartuccia invece che con il dvd :D

Maury
18-05-2005, 14:49
io dell'HD della mia XBOx non me ne sono mai fatto niente sinceramente... sicuramente è comodo per scaricare applicativi ed espansioni ma non credo che queste/i occuperanno troppo, posso benissimo comprarmi un Hd da poco IN CASO

Gestione servizio Live, salvataggio giochi, generazione play list personalizzate, espansioni, download dalla rete di patch e simili, nuovi contenuti etc etc, credo che abbia 1000 motivi per esserci :)

hackboyz
18-05-2005, 14:50
Beh forse Sony ha semplicemente pensato di ritardare l'uscita di Ps3 perchè i tempi sono ancora un po' prematuri per la Next Generation e un ritardo di 6 mesi infondo non è molto ... intanto ha lanciato un segnale a MS in questo E3 facendo vedere cosa (badate il condizionale) potrebbe essere Ps3, per il resto ora può continuare a fare soldi con Ps2 per un altro anno e concentrarsi sullo sviluppo dei giochi della Ps3 ...

MS dal canto suo ha voluto giocare d'anticipo sperando che quei 6 mesi di vantaggio bastino per acquistare sin da subito grosse fette di mercato.

Chi vincerà? Sarà il mercato a dirlo.

Sull'hardware non so che dire, stiamo parlando di dati su carta: forse stupisce complessivamente di più Ps3 ma alla fine credo saranno equivalenti ... comunque - come dico sempre - è il software che farà la differenza e il marketing ... e Playstation, nel mondo, è un marchio fortissimo, sinonimo di VG e intrattenimento ... non sarà facile per MS ;)

Coyote74
18-05-2005, 14:59
effettivamente a prima vista killing zone è impressionante...ma se si guarda con occhio critico le ombre come dice fek sono scarsine.. :D

Sarà tutta quell'orgia grafica e quei movimenti funambolici, ma non riesco neppure a inquadrare le ombre... :D

Coyote74
18-05-2005, 15:02
1)Il design delle console, pur essendo un parametro fortemente soggettivo, denota un lieve superiorità della console Ms (venite a dirmi che la Ps3 è bella, che è piccola e che ha un joypad decente; non che le altre next gen siano molto meglio, revolution in primis...)


Ognuno può avere i suoi gusti, ma dire che la x360 è più piacevole alla vista della PS3 mi pare azzardato... ma hai visto la PS3 nera? Cambia completamente look e se sulla versione silver posso darti ragione, in versione black la PS3 è molto più bella della x360, pur non toccando vertici di bellezza incredibili. A questo giro, direi, per quello che si è visto, che la palma per il miglior design va alla Nintendo... veramente molto carina.

PeK
18-05-2005, 15:03
ecco che degrada in discorsi da fanboy (ps3 ha vinto ecc ecc) :rolleyes:

Crashman
18-05-2005, 15:08
Ognuno può avere i suoi gusti, ma dire che la x360 è più piacevole alla vista della PS3 mi pare azzardato... ma hai visto la PS3 nera? Cambia completamente look e se sulla versione silver posso darti ragione, in versione black la PS3 è molto più bella della x360, pur non toccando vertici di bellezza incredibili. A questo giro, direi, per quello che si è visto, che la palma per il miglior design va alla Nintendo... veramente molto carina.
A me a sto giro fanno schifo tutte e 3 :D
Però, secondo i miei gusti, la meno peggio è la xbox 360. Il revolution, paradossalmente, è quella che mi piace di meno: spero che cambino il design, visto che è stato detto che non è definitivo...

gottardi_davide
18-05-2005, 15:10
Che esca a natale 2006 in europa e' molto probabile visto che in giappone esce in primavera.
Allora grazie.. sono convinto che xbox 360 se fosse uscita tra un anno sarebbe stata per forza più potente!

Coyote74
18-05-2005, 15:22
A me a sto giro fanno schifo tutte e 3 :D
Però, secondo i miei gusti, la meno peggio è la xbox 360. Il revolution, paradossalmente, è quella che mi piace di meno: spero che cambino il design, visto che è stato detto che non è definitivo...

Beh, vedi... questo dimostra che i gusti sono veramente soggettivi. Guarda noi due... le nostre classifiche di gradimento sono assolutamente opposte. Io metto in ordine Revolution, PS3, x360... tu invece x360, PS3, revolution. Daltronde il mondo è bello perchè vario ;)

Coyote74
18-05-2005, 15:23
ecco che degrada in discorsi da fanboy (ps3 ha vinto ecc ecc) :rolleyes:

Ma no... si discuteva sui gusti estetici, nulla di più ;)

Crashman
18-05-2005, 15:23
Guarda, al momento mi girano le belotas perche' abbiamo tutti perso una giornata a parlare del nulla spinto :)

Quando l'RSX andra' in tapeout e forniranno le specifiche esatte ne parlero' di nuovo, per ora mi sono stancato di far congetture su qualcosa che non esiste, mi sembra di parlare del sesso degl'angeli.
Che tu sappia, quante sono le pipe della gpu Ati? Io fino a poco fa ero fermamente convinto che fossero 48, ma ora alcune fonti dicono che sono 24... Tu cosa ne sai? E se fossero realmente 24 non pensi che la differenza sarebbe veramente netta tra R500 e RSX (considerando le poche caratteristiche note)?

Crashman
18-05-2005, 15:25
Beh, vedi... questo dimostra che i gusti sono veramente soggettivi. Guarda noi due... le nostre classifiche di gradimento sono assolutamente opposte. Io metto in ordine Revolution, PS3, x360... tu invece x360, PS3, revolution. Daltronde il mondo è bello perchè vario ;)
C'hai proprio ragione :D

ray_hunter
18-05-2005, 15:31
Che tu sappia, quante sono le pipe della gpu Ati? Io fino a poco fa ero fermamente convinto che fossero 48, ma ora alcune fonti dicono che sono 24... Tu cosa ne sai? E se fossero realmente 24 non pensi che la differenza sarebbe veramente netta tra R500 e RSX (considerando le poche caratteristiche note)?


Sono 24 con 2 TMU per unità e quindi è la stessa cosa di 48.

Le attuali schede ATI e NVIDIA per pc sono 16 con una TMU per pipe

Crashman
18-05-2005, 15:38
Sono 24 con 2 TMU per unità e quindi è la stessa cosa di 48.

Le attuali schede ATI e NVIDIA per pc sono 16 con una TMU per pipe
Non è proprio la stessa cosa, visto che una configurazione 24x2 porta ad avere inefficenze rispetto ad una configurazione 48x1. Vedi nv30...

zerothehero
18-05-2005, 15:39
Sarà tutta quell'orgia grafica e quei movimenti funambolici, ma non riesco neppure a inquadrare le ombre... :D


perchè molte non ci sono neanche... :)

sbronf
18-05-2005, 15:40
In un approfondito post (messaggio) sul forum del sito Voodoo Extreme, Mark Rein (vicepresidente di Epic Games, i creatori di Unreal) ha offerto alcuni commenti illuminati sulla "console war" che ha già preso il via nelle Messageboard della rete, attorno agli spettacolari trailer di PlayStation 3 e Xbox 360.

Tale confronto, ancora una volta, non ha ragion d'essere poiché gli stessi filmati sarebbero in gran parte materiale precalcolato predisposto per dare un'impressione (estremamente positiva) di entrambe le console. Con poche eccezioni, ad esempio il video di Fight Night su PlayStation 3, niente di ciò che abbiamo visto è una indicazione reale e concreta delle capacità dell'hardware, semplicemente perchè i kit disponibili sono arrivati da poco tempo, e gli sviluppatori stanno ancora imparando a "conoscere" l'hardware.

Dopo aver raffreddato gli animi, per così dire, lo stesso Mark Rein ha voluto ribadire la sua fiducia nella prossima generazione che a suo parere potrà facilmente raggiungere i livelli tecnici mostrati in questi video - seppur dopo un certo periodo di tempo (e pratica).

fonte:nextgame

ray_hunter
18-05-2005, 15:42
Non è proprio la stessa cosa, visto che una configurazione 24x2 porta ad avere inefficenze rispetto ad una configurazione 48x1. Vedi nv30...


Se il codice è ottimizzato non ce ne sono. Cmq la potenza teorica disponibile è quella

Ren
18-05-2005, 16:24
Se il codice è ottimizzato non ce ne sono. Cmq la potenza teorica disponibile è quella

infatti,
nn hai il vincolo delle dx e il multexuring viene usato ovunque...

_. SLM ._
18-05-2005, 16:45
Questi dati sono capziosi.
I 48 miliardi di op dell'R500 sono un'operazione vettoriale (4 float) e un'operazione scalare (1 float) di picco massimo. Sono 5 float per un'architettura 4+1.
I 100 miliardi di op dell'RSX sono 4 operazioni scalari di picco massimo per un'architettura 1+1+1+1, ma di media in uno shader ci sono meta' operazioni vettoriali e meta' scalari, quindi quel numero va diviso piu' o meno per 2/2.5.

In definitiva sono piu' o meno alla pari.
Quindi sono dati presentati in quel modo per traviare i non addetti al mestiere, in pratica.
Per quanto riguarda le pipes dei due sistemi, ne sai qualcosa di più?
Io sono ancora rimasto alle 24 di r500.
Per quanto riguarda RSX invece?

bronzodiriace
18-05-2005, 16:56
Nintendo ha detto che non sarà potente come le altre 2, poi è chiaro che non potrà neanche esserlo, M$ può fare un hardware pauroso e venderlo in perdita per secoli, Sony idem, ma Nintendo ... non credo davvero.
Mi linkeresti questa perla per cortesia?

Il presidente Nintendo non ha mai detto una cosa del genere.

1)loro inseguono l'innovazione [e fanno pure bene vista la piattezza di questo E3]
2)Nintendo non ha mai creato una console senza le palle sotto
3)il seguire l'innovazione, sempre secondo le parole di Iwata, non precluderà la potenza della console
4)ieri, alla conferenza Nintendo, Iwata ha detto testuali parole "quando vedrete la grafica del rev, farete "wow"
5)tutte le console all'inizio sono vendute in perdita.

Crashman
18-05-2005, 17:00
Mi linkeresti questa perla per cortesia?

Il presidente Nintendo non ha mai detto una cosa del genere.

1)loro inseguono l'innovazione [e fanno pure bene vista la piattezza di questo E3]
2)Nintendo non ha mai creato una console senza le palle sotto
3)il seguire l'innovazione, sempre secondo le parole di Iwata, non precluderà la potenza della console
4)ieri, alla conferenza Nintendo, Iwata ha detto testuali parole "quando vedrete la grafica del rev, farete "wow"
5)tutte le console all'inizio sono vendute in perdita.
Dai, che siete OT ;)

Dural
18-05-2005, 17:00
Riguardo alla presunta "sub-potenza" del Revolution:

http://www.ps2nfo.com/

Secondo articolo in homepage, nella parte quotata, in fondo.

bronzodiriace
18-05-2005, 17:03
Riguardo alla presunta "sub-potenza" del Revolution:

http://www.ps2nfo.com/

Secondo articolo in homepage, nella parte quotata, in fondo.
lol
un sito sui chip ps2 mi linki?

Non parlo per sentito dire ;)

Ren
18-05-2005, 17:28
cioè fek fammi capire...
R500 possiede 48alu di cui 4/5 di tipo vettoriale(128bit) e 1/5 di tipo scalare(32bit) in più viene corredato da 48 texture unit.
Giusto ?

Dural
18-05-2005, 17:40
lol
un sito sui chip ps2 mi linki?

Non parlo per sentito dire ;)

Guarda che se anche si chiama "PS2NFO" nn vuol dire che posti solo notizie riguardanti le console Sony o che sia per forza affetto da partigianeria (nn a caso ci sono numerose news sul GC, guarda bene).

BTinside
18-05-2005, 17:41
Ma,dato che le console precedenti erano da 128bit, questa generazione di console sarebbero da 256bit
Xbox1 è a 32 bit ;)

Coyote74
18-05-2005, 17:41
cioè fek fammi capire...
R500 possiede 48alu di cui 4/5 di tipo vettoriale(128bit) e 1/5 di tipo scalare(32bit) in più viene corredato da 48 texture unit.
Giusto ?

No, sembra che siano 24x2 in totale...

Manp
18-05-2005, 17:43
Xbox1 è a 32 bit ;)

è una definizione che non ha più senso da un pezzo... si usa solo per distinguere le varie generazioni...

che poi allora va considerata l'architettura della CPU o della GPU per stabilire a quanti bit è la console?

:)

Manp
18-05-2005, 17:46
Guarda che se anche si chiama "PS2NFO" nn vuol dire che posti solo notizie riguardanti le console Sony o che sia per forza affetto da partigianeria (nn a caso ci sono numerose news sul GC, guarda bene).

guarda... postami pure tutte le fonti che vuoi ma ps2nfo lasciamolo dove stà...

un sito in cui se pronunci il nome di un qualsiasi prodotto concorrente di chi li sponsorizza vieni bannato e poi ti vengono chiesti dei soldi per essere sbannato... :rolleyes:

:)

Ren
18-05-2005, 17:54
No, sembra che siano 24x2 in totale...

Non hai risposto alla mia domanda.
Qui le pipeline non esitono, si hanno solo alu e texture unit liberi con svariati arbiter che riducono i comandi complessi contenuti in apposite "station" in istruzioni più semplice da inviare alle unità di calcolo.
Almeno mi è parso di capire questo, se ho toppato ditemelo(fek).

BTinside
18-05-2005, 17:55
Secondo me la partita è ancora lunga, e in questo momento è in parità, per vari motivi:
1)Il design delle console, pur essendo un parametro fortemente soggettivo, denota un lieve superiorità della console Ms (venite a dirmi che la Ps3 è bella, che è piccola e che ha un joypad decente; non che le altre next gen siano molto meglio, revolution in primis...)
2)Sony ha deciso di regalare dai 6 mesi all'anno buono di mercato a Ms: ed in oltre voglio proprio vedere la qualità dei titoli all'uscita della console, visto che i dev kit di Ps3 sono stati distribuiti solo 2 mesi fa, e quindi a solo 1 anno dalla messa in vendita della console (!)
3)Se r500 avrà solo 24 pipe la differenza grafica tra le due console sarà considerevole. Se invece ne conterà 48 i risultati si equivarranno
4)Entrambe anno mosso soprattutto filmati esplicativi in Cg (compreso il formidabile killzone 2), anche se xbox 360 ha mosso + roba in real time.

Anzi ripensandoci non mi sembra nemmeno in pareggio la situzione :asd:
Mi è venuto un dubbio, non so se sto per sparare una cazzata ma in caso cìè fek che mi corregge.
Tutti finora dite che graficamente i giochi fatti vedere su PS3 paiono superiori a quelli visti su X360. Da ciò molti ne deducono che la PS3 sia immediatamente una spanna avanti a X360.
Ma se le specifiche di PS3 annunciate finora sono veriritiere le due console come dice Fek saranno più o meno equivalenti.
Se ci fate caso è stato detto che su X360 finora si è programmato con dev kit composti di Dual G5 e Radeon X800, una soluzione che a me pare inferiore rispetto al primo dev kit per PS3 fatto di Cell e 2x6800Ultra in SLI. Ora secondo me la lieve superiorità grafica di ciò che finora si è visto su PS3 è dovuta alla maggior potenza del kit di sviluppo che hanno alla Sony ma effettivamente ciò non vuol dire che questa situazione si proietterà al futuro quando i kit sarano completi e le console sfruttate a dovere.

Manp
18-05-2005, 17:59
Mi è venuto un dubbio, non so se sto per sparare una cazzata ma in caso cìè fek che mi corregge.
Tutti finora dite che graficamente i giochi fatti vedere su PS3 paiono superiori a quelli visti su X360. Da ciò molti ne deducono che la PS3 sia immediatamente una spanna avanti a X360.
Ma se le specifiche di PS3 annunciate finora sono veriritiere le due console come dice Fek saranno più o meno equivalenti.
Se ci fate caso è stato detto che su X360 finora si è programmato con dev kit composti di Dual G5 e Radeon X800, una soluzione che a me pare inferiori rispetto al primo dev kit per PS3 fatto di Cell e 2x6800Ultra in SLI. Ora secondo me la lieve superiorità grafica di ciò che finora si è visto su PS3 è dovuta alla maggior potenza del kit di sviluppo che hanno alla Sony ma effettivamente ciò non vuol dire che questa situazione si proietterà al futuro quando i kit sarano completi e le console sfruttate a dovere.

potrebbe essere vero... ma vuoi mettere la soddisfazione di poter dire PS3 rulez, ms suka... :rolleyes: :mbe:

a molti è l'unica cosa che importa, più che poi divertircisi con i giochi

:stordita:

BTinside
18-05-2005, 18:01
Non è proprio la stessa cosa, visto che una configurazione 24x2 porta ad avere inefficenze rispetto ad una configurazione 48x1. Vedi nv30...
Non solo inefficienze, ad esempio diventa molto performante nel multitexturing :)

BTinside
18-05-2005, 18:11
è una definizione che non ha più senso da un pezzo... si usa solo per distinguere le varie generazioni...

che poi allora va considerata l'architettura della CPU o della GPU per stabilire a quanti bit è la console?

:)
Guarda che lo so benissimo, rispondevo alla domanda dell'utente tenendo conto del suo modo ancora "primitivo" di confrontare le console sulla base dei bit ;)

Coyote74
18-05-2005, 18:23
Non hai risposto alla mia domanda.
Qui le pipeline non esitono, si hanno solo alu e texture unit liberi con svariati arbiter che riducono i comandi complessi contenuti in apposite "station" in istruzioni più semplice da inviare alle unità di calcolo.
Almeno mi è parso di capire questo, se ho toppato ditemelo(fek).

E' come dici tu, ma in realtà non sono "propriamente" 48, ma 24x2.

Manp
18-05-2005, 18:25
Guarda che lo so benissimo, rispondevo alla domanda dell'utente tenendo conto del suo modo ancora "primitivo" di confrontare le console sulla base dei bit ;)

;)

*sasha ITALIA*
18-05-2005, 18:27
è una definizione che non ha più senso da un pezzo... si usa solo per distinguere le varie generazioni...

che poi allora va considerata l'architettura della CPU o della GPU per stabilire a quanti bit è la console?

:)

fai la media, sommi e dividi per 2 :stordita:

:asd:

Annamaria
18-05-2005, 18:27
Penso che, Bill "gatto" non sia così stupido ed abbia fatto costruire una console che, almeno, sia a livello della ps3.
Per giudicare la grafica, meglio aspettare la loro commercializzazione...Sicuramente, nel frattempo, entrambi i marchi potrebbero barare con filmati non in game.
Ot. Non credo che il ritardo della commercializzazione della ps3 sia un vantaggio per le vendite; di soldi ce ne sono pochi per pensare di avere piu' di una console. :mc:

Ren
18-05-2005, 18:40
ma cosa intendi x 24x2 ?
24Alu e 24 texture unit o 48 alu e 48 texture unit ?

aceto876
18-05-2005, 18:56
Pare che nemmeno la X360 sia stata particolarmente utilizzata nelle presentazioni, da cui gli scatti e l'aliasing LINK (http://xbox360.ign.com/articles/615/615667p1.html)

Coyote74
18-05-2005, 18:59
ma cosa intendi x 24x2 ?
24Alu e 24 texture unit o 48 alu e 48 texture unit ?

No, le unità sono "generiche", proprio come dicevi tu, ma non sono in realtà 48, ma 24x2, nel senso che ogni unità è "doppia". Non chiedermi nello specifico cosa cambi o cosa voglia dire, ma c'è chi ha detto che sia un male e chi dice che cambia poco. Questo è quello che sono riuscito a capire dai discorsi di oggi.

Crashman
18-05-2005, 19:05
No, le unità sono "generiche", proprio come dicevi tu, ma non sono in realtà 48, ma 24x2, nel senso che ogni unità è "doppia". Non chiedermi nello specifico cosa cambi o cosa voglia dire, ma c'è chi ha detto che sia un male e chi dice che cambia poco. Questo è quello che sono riuscito a capire dai discorsi di oggi.
Ma il 24x2 non era riferito al fatto che ogni pipeline fosse generica e quindi in grado di effettuare sia pixel che vertex shader. Come lo intendi tu sembrerebbe che ciascuna delle pipeline riesca ad effettuare contemporaneamente sia i calcoli relativi al vs che al ps, mentre in realtà può effettuare solo una delle due tipologie per volta. Il 24x2 è riferito alla presenza di 48 alu in totale, disposte in 24 pipeline, quindi 2 per pipeline.

Coyote74
18-05-2005, 19:07
Ma il 24x2 non era riferito al fatto che ogni pipeline fosse generica e quindi in grado di effettuare sia pixel che vertex shader. Come lo intendi tu sembrerebbe che ciascuna delle pipeline riesca ad effettuare contemporaneamente sia i calcoli relativi al vs che al ps, mentre in realtà può effettuare solo una delle due tipologie per volta. Il 24x2 è riferito alla presenza di 48 alu in totale, disposte in 24 pipeline, quindi 2 per pipeline.

OK, ora è più chiaro anche per me ;)

Banus
18-05-2005, 19:11
Si dice che l'rsx abbia una precisione fp128bit
Non ti sembra esagerata ?
Letto anche io sulle presentazioni, ma fp128 per canale è un numero folle (oltre che inutile). Fra unità e buffer non bastano nemmeno un miliardo di transistor :D
Sarà il solito 4x32b, cioè HDR. Dal momento che RSX dovrebbe essere un derivato di G70, è normale :p

Speed399
18-05-2005, 19:51
ma tralasciando il lato hardware e parlando di quello software

in pratica la xbox360 userà le DirectX (una via di mezzo verso le WGF e l'SM4) da quello che ho capito

mentre la playstation 3 userà openGL (2.0? 2.x ?? o cosa?)

dal lato puramente programmatico questo cosa comporta ? le directx permettono una resa migliore grafica legata a luci ompre ecc o si possono fare le stesse cose con openGL o viceversa ? da questo lato le 2 console come le possiamo vedere ?

Ren
18-05-2005, 20:00
Ma il 24x2 non era riferito al fatto che ogni pipeline fosse generica e quindi in grado di effettuare sia pixel che vertex shader. Come lo intendi tu sembrerebbe che ciascuna delle pipeline riesca ad effettuare contemporaneamente sia i calcoli relativi al vs che al ps, mentre in realtà può effettuare solo una delle due tipologie per volta. Il 24x2 è riferito alla presenza di 48 alu in totale, disposte in 24 pipeline, quindi 2 per pipeline.

Io sono convinto che nn abbia pipeline ma bensì solo alu di calcolo generiche e texture unit da ripartire come si voglia...

http://media.teamxbox.com/dailyposts/xbox360/specs/gpu_02.gif

Crashman
18-05-2005, 20:07
Io sono convinto che nn abbia pipeline ma bensì solo alu di calcolo generiche e texture unit da ripartire come si voglia...

http://media.teamxbox.com/dailyposts/xbox360/specs/gpu_02.gif
Potrebbe essere, ma nelle specifiche si parla di pipeline generiche...

Crashman
18-05-2005, 20:12
ma tralasciando il lato hardware e parlando di quello software

in pratica la xbox360 userà le DirectX (una via di mezzo verso le WGF e l'SM4) da quello che ho capito

mentre la playstation 3 userà openGL (2.0? 2.x ?? o cosa?)

dal lato puramente programmatico questo cosa comporta ? le directx permettono una resa migliore grafica legata a luci ompre ecc o si possono fare le stesse cose con openGL o viceversa ? da questo lato le 2 console come le possiamo vedere ?
Hai fatto un po' di confusione:
Xbox 360 avrà compatibilità full SM 3.0 e parziale con gli SM 4.0 (che abbandonano la distinzione tra vs e ps) quindi non sfrutteranno completamente le WGF2.0 ed è probabile che le librerie siano un incrocio tra queste ultime e le WGF1.0. Cmq linguaggio di programmazione utilizzeranno sicuramente c++ e hlsl. Per quanto riguarda l'RSX, non solo quale versione delle opengl integreranno, ma come linguaggi userà Cg (un linguaggio proprietario di Nvidia simile al C++) e il C++ (non so se verrà utilizzato anche il glsl).

udria
18-05-2005, 20:16
Nintendo, al contrario di Sega, nn è in difficoltà economiche, è un gigante e le sue franchise valgono miliardi di dollari, quindi avrebbe tutti i requisiti per negoziare con M$ e Sony alla pari, quindi il rischio di uno "svilimento" dei suoi software non lo vedrei.

Lo svilimento viene semmai dal fatto che mentre M$ annuncia che l'X360 sarà almeno 13 volte più potente dell'X1 e Sony asserisce che la PS3 sarà 35 volte più potente della PS2, Nintendo se ne esce con la dichiarazione che il Revolution sarà 2-3 più potente del Gamecube, una console che già di per se era sottopotenziata rispetto alle altre quando è uscita..

Poi per carità la sfrutteranno al limite, ciò non toglie che partire già con un handicap così grande nn può che nuocere alla qualità dei titoli.


Cioè scusa fammi capire, x360 è solo 13 volte + potente della x1? Con quelle caratteristiche l'x360 dovrebbe essere almeno 50 volte + performante della x1. c'è qualcosa che non mi torna... :confused:

:(

Shallo
18-05-2005, 20:26
Può essere d'aiuto?

È ufficiale che questo sarà il primo processore grafico a non avere più unità diversificate per l'elaborazione di vertici e pixel, ma un unico, grande pool di risorse condivise che potranno a seconda delle necessità essere allocate dinamicamente all'elaborazione di una o dell'altra informazione. Altrettanto ufficiale è il fatto che molta attenzione sarà posta sul numero di operazioni matematiche eseguibili per ciascun ciclo di clock (e dunque sul numero di ALU). I rumor si spingono fino ad indicare un pool di ben 48 ALU (e, a giudicare dagli ultimi brevetti registrati da ATI, noi presupponiamo di conseguenza 16 texture unit) che potranno eseguire un totale di 64 thread simultaneamente su gruppi di 64 pixel o vertici con assegnazione ad un tipo di dato piuttosto che all'altro in dipendenza dal carico.

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4907

BTinside
18-05-2005, 22:14
Hai fatto un po' di confusione:
Xbox 360 avrà compatibilità full SM 3.0 e parziale con gli SM 4.0 (che abbandonano la distinzione tra vs e ps) quindi non sfrutteranno completamente le WGF2.0 ed è probabile che le librerie siano un incrocio tra queste ultime e le WGF1.0. Cmq linguaggio di programmazione utilizzeranno sicuramente c++ e hlsl. Per quanto riguarda l'RSX, non solo quale versione delle opengl integreranno, ma come linguaggi userà Cg (un linguaggio proprietario di Nvidia simile al C++) e il C++ (non so se verrà utilizzato anche il glsl).

Scusa ma allora quale versione di shader supporterà l'RSX? Le OpenGL non sono più indietro nello shading language rispetto a Directx/Wgf?

Crashman
18-05-2005, 22:23
Scusa ma allora quale versione di shader supporterà l'RSX? Le OpenGL non sono più indietro nello shading language rispetto a Directx/Wgf?
Sicuramente gli SM3.0, essendo una derivazione del g70 :)
Cmq fino a poco tempo fa era molto più facile programmare in dx rispetto alle opengl, poiche quest'ultime non integravano un linguaggio ad alto livello come l'hlsl, ma erano l'imitate all'assembly, sicuramente in grado di ottimizzare maggiormente il motore grafico, ma estremamente difficile da utilizzare, poichè a basso livello. Ora, invece la situzione per le ogl è nettamente migliorate e possono vantare la compatibilità con un linguaggio ad alto livello, il glsl. Quindi stanno lì anche in questo comparto ;)