View Full Version : Apple rilascia Mac OS X 10.4.1
Redazione di Hardware Upg
17-05-2005, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14631.html
La compagnia di Cupertino rilascia il maintenance update per il sistema operativo Tiger annunciato lo scorso mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
17-05-2005, 09:02
19,4 mb , e pensare che tutti dicevano che dovesse essere grosso un centinaio di mega !!!
Ciauz
Yuzuke@81
17-05-2005, 09:04
e considera che ci sono i nuovi drivers aggiornati... :stordita:
daylux79
17-05-2005, 09:06
Fantastico, appena sono a casa aggiorno subito.
daylux79
17-05-2005, 09:11
Comunque sul sito apple c'è scritto 37MB non 19 MB
e' molto poco in ogni caso :)
FaveDiFuca
17-05-2005, 09:33
Aggiornato stanotte.
Driver video di molto migliorati.
E poi ci lamentiano di Microsoft per le patch ... già 37 Mb per Tiger ...
beh con microsoft si scaricano quasi giornalmente :D tutta la roba scaricata tra aggiornamenti, frizzi e lazzi penso superi di gran lunga in quantità il sistema operativo iniziale :)
Cmq la colpa di questi 37 mb penso sia decisamente la fretta, potevano evitarli aspettando 1 altro mesetto :rolleyes:
E poi ci lamentiano di Microsoft per le patch ... già 37 Mb per Tiger ...
Più che una semplice patch questo sembra un piccolo Service Pack... 19Mb (o 37Mb non ho ben capito) non mi sembrano un'esagerazione (considerando anche che dentro ci sono i drivers aggiornati di schede NVidia e ATI!).
Andrea Bai
17-05-2005, 09:47
Salve a tutti,
il sito Apple indica 37MB, mentre l'utility "Aggiornamento Software" indica 19,4MB.
Appena recupero informazioni più precise vi informo.
Buona giornata
[RED-3D]
17-05-2005, 09:52
The update's size may vary from computer to computer when installed through Software Update. Because some updates are prerequisites for others, you may need to run Software Update more than once to get all available updates.
probabilmente dipende dal fatto che da agg software vengono scaricate solo le componenti effettivamente necessarie al sistema in uso, più o meno 19 mb, mentre dal sito si scarica un update che può aggiornare qualunque macchina apple, dunque più pesante
MaxFun73
17-05-2005, 10:28
37Mb di patch/aggiornamenti, per un SO rilasciato settimana scorsa... non male ;-)
Ah meno male pensavo avessimo trovato un bug dell'updater "on the road" :p
Sarebbe stato il colmo.
cagnaluia
17-05-2005, 10:42
E poi ci lamentiano di Microsoft per le patch ... già 37 Mb per Tiger ...
hahha... con la sola differenza che le patch di Apple almeno, MIGLIORANO il sistema. :D :rolleyes:
miniMALE
17-05-2005, 10:50
ci sono i driver grafici acclusi... quelli nvidia per win pesano 18 mega, considerando che devono supportare meno configurazioni e non devono far fungere le directx (con i conseguenti alleggerimenti) restano sempre da accludere i driver ati :)
ne consegue che non si tratta di un service pack... vabbè che su win in genere si scaricano solo aggiornamenti per explorer o quasi :D
C'è da considerare poi che Mac OS X contiene molti programmi che su Windows no deve installare...
Che sia quel che sia e che pesi quel che pesa.
Tutti i problemi che avevo che prima ora sono spariti, più nessun freeze.
FUNZIONA: questo é quello che conta.
Ogni speculazione negativa ulteriore é inutile...
beh da quando è nato windows xp le patch ammontano a circa 300MB...da quando è arrivato panther 10.3.0 alla 10.3.9 quanti mega di patch sono venuti fuori :rolleyes:
mi sa che come dimensioni siamo li ;)
MasterGuru
17-05-2005, 13:58
Comunque vorrei spezzare una lancia in favore di MicroSoft: anche il Linux ha le sue belle falle di sicurezza, visto che ieri sono andato a scaricare quasi 700Mb di aggiornamenti per il Mandrake 10.1 Praticamente è molto più di tutti gli aggiornamenti MicroSoft messi insieme (SP2 incluso)
grendinger
17-05-2005, 14:13
Ogni volta che c'è una news di qualche sorta su un OS, sembra di giocare alla morra cinese...
Solo che invece di sasso, carta e forbici ci sono mela, pinguino e finestra...
Battute a parte, mi pare che gli utenti della mela siano stati i primi a lamentarsi della frettolosità con cui è stato rilasciato "Tiger"; lasciando da parte tutte le ironie ( o le uscite da fanboy ) direi che gli unici che possono dare una valutazione su questo update siano solo loro.
Poi, se proprio vogliamo, mi sembra che ultimamente "tutto il mondo è paese...", se capite cosa voglio dire...
;)
Ciauz
ShinjiIkari
17-05-2005, 15:51
L'ho installato l'aggiornamento, sembra migliori in stabilità e velocità, poi hanno corretto il bug del login su ldap, ora funza ^^. Adesso si può dire che tiger comincia ad essere usabile.
samslaves
17-05-2005, 22:55
19 o 37 dipende dal sistema e dallo stato dell'OS come indicato da un doc Apple. E' infatti possibile che in alcuni casi non si renda necessario sostituire N files ma semplicemente correggerne parte del contenuto (patch). In altri casi invece i files vengono sostituiti da qui un peso maggiore. Quello che pesa di piu' e' poi il combo. Ma comunque tutto dipende dallo stato del sistema: cosa si e' installato (ad esempio le tools ATI possono aver cambiatoqualcosa che l'updater vede e dicide di cambiare totalmente il file invece di apportarne una parziale modifica). Cosa dite: un po' piu aventi di M$ anche in questo?
Comunque vorrei spezzare una lancia in favore di MicroSoft: anche il Linux ha le sue belle falle di sicurezza, visto che ieri sono andato a scaricare quasi 700Mb di aggiornamenti per il Mandrake 10.1 Praticamente è molto più di tutti gli aggiornamenti MicroSoft messi insieme (SP2 incluso)
Evitiamo i commenti da cazzo per piacere. 700 MB di aggiornamenti non significa 700 MB di bug fixes. Hai semplicemente scaricato gli aggiornamenti dei pacchetti con le nuove versioni. Mantenere un sistema aggiornato e un conto, scaricare patch di sicurezza e' un altro. Poi questo e' un thread su Mac OS X, sei decisamente off topic, nonche' fuori luogo.
Ogni volta che c'è una news di qualche sorta su un OS, sembra di giocare alla morra cinese...
Solo che invece di sasso, carta e forbici ci sono mela, pinguino e finestra...
Battute a parte, mi pare che gli utenti della mela siano stati i primi a lamentarsi della frettolosità con cui è stato rilasciato "Tiger"; lasciando da parte tutte le ironie ( o le uscite da fanboy ) direi che gli unici che possono dare una valutazione su questo update siano solo loro.
Poi, se proprio vogliamo, mi sembra che ultimamente "tutto il mondo è paese...", se capite cosa voglio dire...
;)
Ciauz
Gia', non se ne puo' piu'. Specie quando si vedono i commenti che evidenziano chiare incompetenze :muro: Come se aggiornare i software di un sistema significhi aggiornare il sistema operativo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.