PDA

View Full Version : HD da sostituire?


next100years
17-05-2005, 09:27
Salve a tutti,
ho questo problema da diversi mesi con il mio HD da 30 Gb, ogni tanto succede che, a sistema operativo avviato, rimane acceso il led di lettura dell'HD il cursore incomincia a bloccarsi e il Sistema operativo rimane impiantato. Così devo resettare il PC e molte volte succede che qualche files del sistema operativo rimane danneggiato e devo riformattare il tutto... :doh:

Ho provato a riformattare il tutto anche con diversi sistemi operativi: WIn98, WIn2000 e WINXP ma il problema rimane..

devo comprare un HD nuovo????


www.bonjovinext100years.it

next100years
17-05-2005, 15:42
nessun aiuto??

MiVida
17-05-2005, 15:47
Vista la capacità, 30 Gb, deduco che è "vecchiotto"...(con tutto il rispetto.. :) ).
Se presenta tali problemi, necessita una sua sostituzione.... Nel frattempo potresti verificare l'integrità del disco attraverso i vari tool, messi a disposizione dalle case produttrici (vedi Maxtor o Samsung, etc.)
Vai, per esempio, sul sito di Maxtor e, nei download, cerca i programmi per testare gli HD. Scaricali e prova il tuo disco.

ciao

next100years
18-05-2005, 14:53
Ho fatto il test con l'utility della matrox ma non mi segnala alcun errore!

qualcuno può darmi qualche consiglio?

MiVida
19-05-2005, 00:36
Fai un CHKDSK da DOS e, prova ad utilizzare, come ulteriore test, I/O Meter.

CRL
19-05-2005, 00:44
L'IO-meter è sostanzialmente un test prestazionale, e come diagnostico può essere usato solo perchè carica molto il disco, e quindi per testarne la stabilità, ma più di questo non ci dirà...
In aggiunta è molto complesso da configurare e da interpretare, e quindi lo sconsiglierei per un uso di questo genere...

Il PC si riavvia quando si pianta, o rimane piantato?
Non è proprio detto che sia il disco, comunque...
Io valuterei l'acquisto di un disco nuovo, se la gestione diventa troppo fastidiosa, come condigliato da Mivida...

- CRL -

next100years
19-05-2005, 09:01
Il PC si riavvia quando si pianta, o rimane piantato?
Non è proprio detto che sia il disco, comunque...
Io valuterei l'acquisto di un disco nuovo, se la gestione diventa troppo fastidiosa, come condigliato da Mivida...
- CRL -

No, si accende il led rosso di lettura dal disco e si pianta tutto il sistema. Quindi devo resettare a mano..

Vorrei capire se è il disco in modo da sostituirlo..

MM
19-05-2005, 22:14
Si, i sintomi sono quelli del disco che non va benissimo... ma potrebbero anche esser problemi di sistema operativo

next100years
20-05-2005, 09:37
Si, i sintomi sono quelli del disco che non va benissimo... ma potrebbero anche esser problemi di sistema operativo

Ho installato WIn98, WIn2000 e WINXP e in tutti i casi chi più chi meno si verifica la stessa cosa.

l'utility di Maxtor mi segnala tuttavia che sul disco non ci sono problemi :mbe:

MiVida
21-05-2005, 00:37
.......l'utility di Maxtor mi segnala tuttavia che sul disco non ci sono problemi :mbe:
Ok, l'hai già scritto sopra......ma con questo, non vuol dire che "l'utility Maxtor" sia "oro colato" e che il tuo disco, sia perfettamente funzionante .......
Prova con altre Utility (e con questo non voglio dirti di provare finchè una di dica che è proprio il disco, ma di non fermarsi alla prima).... e, sopratutto, ti consiglio di leggere le preziose info che trovi in testa alle discussoni (es. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)).
...potrebbe anche essere la Mb od il canale ide su cui è collegato l'HD in questione...