PIRATA!
17-05-2005, 02:30
Ciao a tutti!
Sto vendendo i miei due dischi da 250Gb l'uno per acquistarne altri due più grossi, credo da 300 o addirittura da 400Gb l'uno. Si vedra...
Ho un GROSSISSIMO dubbio su come fare a clonare i miei dati SENZA DOVER RINSTALLARE TUTTO, cosa per me impraticabile.
Per iniziare eccovi la mia attuale organizzazione delle pratizioni:
Disco 1:
C: = 10Gb per Windows
D: = 20Gb per i programmi
E: = 30Gb per i giochi
F: = il restante del disco per downloads e dati vari (attivi di comune utilizzo)
Disco 2:
G: = partizione unica grossa come tutto il disco per dati (bidone deposito)
Ora... a parte i vari commenti sulla mia organizzazione personale sulle partizioni che potrete condividere o meno, vorrei sapere come fare a portare i miei dati sui nuovi dischi.
Io avrei pensato a qualche soluzione che ora vi esporrò. Ditemi quale vi sembra migliore ed eventualmente esponetemene una nuova se pensate di averne una migliore.
Intanto con PartitionMagic ricreerei le partizioni C:, D: e E: della stessa dimensione del mio primo disco attuale, ed ovviamente poi avro un F: ed un G: di nuova dimensione più grande.
Poi le formatto tutte in NTFS come sono appunto tutte le mie attuali partizioni.
In pratica ricreo dei dischi simili ai miei attuali ad eccezione per le ultime partizioni dei due dischi (nel caso del secondo disco la prima è anche l'ultima partizione perchè appunto da sola).
Ora qui vi sono le mie tre soluzioni a cui avevo pensato:
- La prima è quella di CLONARE TUTTE LE PARTIZIONI con Norton Ghost, comprese F: e G:.
- La seconda soluzione sarebbe di clonare SOLO C:, D: e E: ad eccezione di F: e G: che essendo di diversa misura magari la clonazione non può essere fatta bene (boh? lo chiedo a voi :D) e di adottare la semplice copia/incolla da Windows per queste ultime due partizioni.
- La terza soluzione a cui avevo pensato è di CLONARE SOLO C: e di fare il cassico copia/incolla dei datti di tutte le altre partizioni, ma utilizzando il Windows del disco da 250Gb in modo da accendere il pc col disco nuovo SOLO DOPO aver copiato tutti i programmi e giochi (che hanno collegamenti e drivers installati e legati al sistema operativo e vice versa).
Vi prego di essere molto obbiettivi e di farmi sapere come affrontereste voi questo dilemma.
Grazie a tutti anticipatamente. :)
Sto vendendo i miei due dischi da 250Gb l'uno per acquistarne altri due più grossi, credo da 300 o addirittura da 400Gb l'uno. Si vedra...
Ho un GROSSISSIMO dubbio su come fare a clonare i miei dati SENZA DOVER RINSTALLARE TUTTO, cosa per me impraticabile.
Per iniziare eccovi la mia attuale organizzazione delle pratizioni:
Disco 1:
C: = 10Gb per Windows
D: = 20Gb per i programmi
E: = 30Gb per i giochi
F: = il restante del disco per downloads e dati vari (attivi di comune utilizzo)
Disco 2:
G: = partizione unica grossa come tutto il disco per dati (bidone deposito)
Ora... a parte i vari commenti sulla mia organizzazione personale sulle partizioni che potrete condividere o meno, vorrei sapere come fare a portare i miei dati sui nuovi dischi.
Io avrei pensato a qualche soluzione che ora vi esporrò. Ditemi quale vi sembra migliore ed eventualmente esponetemene una nuova se pensate di averne una migliore.
Intanto con PartitionMagic ricreerei le partizioni C:, D: e E: della stessa dimensione del mio primo disco attuale, ed ovviamente poi avro un F: ed un G: di nuova dimensione più grande.
Poi le formatto tutte in NTFS come sono appunto tutte le mie attuali partizioni.
In pratica ricreo dei dischi simili ai miei attuali ad eccezione per le ultime partizioni dei due dischi (nel caso del secondo disco la prima è anche l'ultima partizione perchè appunto da sola).
Ora qui vi sono le mie tre soluzioni a cui avevo pensato:
- La prima è quella di CLONARE TUTTE LE PARTIZIONI con Norton Ghost, comprese F: e G:.
- La seconda soluzione sarebbe di clonare SOLO C:, D: e E: ad eccezione di F: e G: che essendo di diversa misura magari la clonazione non può essere fatta bene (boh? lo chiedo a voi :D) e di adottare la semplice copia/incolla da Windows per queste ultime due partizioni.
- La terza soluzione a cui avevo pensato è di CLONARE SOLO C: e di fare il cassico copia/incolla dei datti di tutte le altre partizioni, ma utilizzando il Windows del disco da 250Gb in modo da accendere il pc col disco nuovo SOLO DOPO aver copiato tutti i programmi e giochi (che hanno collegamenti e drivers installati e legati al sistema operativo e vice versa).
Vi prego di essere molto obbiettivi e di farmi sapere come affrontereste voi questo dilemma.
Grazie a tutti anticipatamente. :)