PDA

View Full Version : Java


koronov
17-05-2005, 01:16
Ciao,
ho due domande da farvi:


1- ho il libro "Imparare Java 2 in 24 ore" di Rogers Cadenhead, Ed.Tecniche nuove, intanto è uscito Java 1.5 e visto che sono all'inizio volevo sapere:
è necessario iniziare direttamente con un nuovo libro oppure posso tranquillamente continuare con lo stesso, comprando magari una guida economica con le novità?

2- Nella ipotesi di poter usare "Imparare..." devo usare il JDK 1.4 o posso usare anche l'1.5?
Aspetto...Koronov

RaouL_BennetH
17-05-2005, 01:24
Non me ne intendo assolutamente di Java, però, come credo per qualsiasi altro linguaggio di programmazione, non penso bastino le 24 ore indicate dal libro. C'è un 3d in rilievo nella sezione "Corsi, Documentazione, FAQ", in cui ci sono degli ottimi link per libri anche on line che sicuramente trattano la materia in maniera più specifica :)

koronov
17-05-2005, 01:30
<...non penso bastino le 24 ore indicate...>
beh, questo lo so, ma per iniziare...e poi il libro si chiama così.
Ho letto le indicazioni in rilievo, la mia domanda nasce dalla possibilità di spendere poco...almeno per ora, cmq grazie.

RaouL_BennetH
17-05-2005, 01:34
<...non penso bastino le 24 ore indicate...>
beh, questo lo so, ma per iniziare...e poi il libro si chiama così.
Ho letto le indicazioni in rilievo, la mia domanda nasce dalla possibilità di spendere poco...almeno per ora, cmq grazie.

Beh, tra spendere poco, e non spendere niente avendo on-line gli handbook ufficiali e i vari java howto, thinking in java, credo tu abbia tutto da guadagnare :)

koronov
17-05-2005, 01:47
Ho scaricato anche materiale dalla rete (solo in italiano...non conosco l'inglese), ma devo sapere se posso studiare su questo materiale visto il cambiamento che ha avuto Java...sono stato poco chiaro nel porre le domande.

koronov
17-05-2005, 03:47
Riformulo le due domande:

1- ho il libro "Imparare Java ..." di Rogers Cadenhead, Ed.Tecniche nuove, ho anche scaricato materiale dalla rete (solo in italiano...non conosco l'inglese), intanto è uscito Java 1.5 e visto che sono all'inizio volevo sapere se è necessario iniziare direttamente con un nuovo libro oppure posso tranquillamente continuare con lo stesso, comprando magari una guida economica con le novità?

2- Nella ipotesi di poter usare il materiale che ho devo usare il JDK 1.4 o posso usare anche l'1.5?
Grazie...Koronov

mjordan
17-05-2005, 04:43
Puoi usare la versione che vuoi.
In casi di problemi, puoi sempre usare il parametro -version:<version> dalla riga di comando della VM per settare il livello di compatibilita' della JVM.

mjordan
17-05-2005, 04:46
Per quanto riguarda "l'imparare" vai benissimo anche con l'1.4 .
Ora che ti porrai il problema delle versioni fra varie VM stai fresco. Ci sono tutte le basi comuni da imparare, che non sono poche. Se poi non hai mai programmato in vita tua, il tuo libro "in 24 ore" si trasformera' come per magia "in una settimana e piu", almeno per considerarlo digerito.

mjordan
17-05-2005, 04:56
In genere sconsiglio sempre queste collane "in 24 ore". Sono libri per cretini scritti da cretini pubblicati da editori che devono arrotondare o che hanno come target, appunto, i cretini dicasi lo stesso della serie "for dummies".

Un linguaggio e' una cosa seria. Va studiato con metodo, approccio, devozione. Un libro del genere non fa altro che intrecciarti la testa, specie quando passerai a cose piu' sostanziose. RaouL_BennetH ti ha consigliato i migliori libri per il Java attualmente che tra l'altro sono pure gratuiti.
Thinking in Java di Eckel e' il migliore. Si focalizza sul linguaggio, non su esempi con centinaia di righe di codice UI come fanno molti altri libri, neanche che programmare in Java significhi scrivere interfacce. E' in inglese, ne esiste una versione italiana, anche una cartacea edita da Apogeo. L'inglese, imparalo. E' piu' facile di un linguaggio di programmazione ed e' la chiave per letture serie (a volte l'unico accesso per letture di determinato tipo).

Ziosilvio
17-05-2005, 10:48
ho il libro "Imparare Java 2 in 24 ore" di Rogers Cadenhead, Ed.Tecniche nuove, intanto è uscito Java 1.5 e visto che sono all'inizio volevo sapere:
è necessario iniziare direttamente con un nuovo libro oppure posso tranquillamente continuare con lo stesso, comprando magari una guida economica con le novità?
Il libro di Cadenhead credo sia relativo addirittura alla versione 1.2, decisamente antica.
Poi i manuali non sono una cosa su cui puoi risparmiare: sono investimenti, non spese. Quelli elettronici consigliati da RaouL_BennetH vanno bene; se vuoi qualcosa su carta, cerca l'ultima edizione (anche in inglese, se c'è solo quella) del testo di Gosling, oppure di quello di Horstmann e Cornell.
Nella ipotesi di poter usare "Imparare..." devo usare il JDK 1.4 o posso usare anche l'1.5?
Usa quello che hai e non farti problemi.

koronov
17-05-2005, 15:37
Grazie ragazzi,
ho ricevuto risposte chiare ed esaurienti.
Ciao...Koronov

monkey72
17-05-2005, 16:30
Puoi usare la versione che vuoi.
In casi di problemi, puoi sempre usare il parametro -version:<version> dalla riga di comando della VM per settare il livello di compatibilita' della JVM.
che mattiniero che sei!!!! :eek: ;)
mi spiegheresti meglio a cosa serve il parametro -version?

tnx ;)

mjordan
18-05-2005, 01:29
che mattiniero che sei!!!! :eek: ;)
mi spiegheresti meglio a cosa serve il parametro -version?

tnx ;)

Forse sarebbe piu' corretto dire "che nottambulo" :D
Con ogni versione del JDK, si introducono nuove funzionalita' nel linguaggio, che possono piu' o meno essere incompatibili con la precedente versione. Con il parametro .version:<version> specifichi a quale versione la JVM dovrebbe conformarsi. Se hai per esempio il JRE 1.5 ma il tuo programma usa costrutti/librerie del JDK 1.4 che non sono piu' validi in Java 1.5, con java -version:1.4 specifichi che la tua JVM 1.5 deve comportarsi come se fosse la versione 1.4

Spero di essere stato chiaro.

monkey72
18-05-2005, 14:45
ok capito! pensavo che una compatibilità all'indietro fosse implicita

tnx ;)