PDA

View Full Version : centro-sinistra! avete vinto, che farete?


sempreio
17-05-2005, 00:04
ormai si sa il centro destra non ha saputo dare risposte all' elettorato di chi la votato, quindi mi chiedo, che farà prodi per far ripartire le cose? vi ricordo che non potete vivere di rendita come fa blur in inghilterra ;) grazie alla tucher. che prevedete? :mbe:

andreamarra
17-05-2005, 00:09
ma ci sono state le politiche? devo essermi distratto.

sempreio
17-05-2005, 00:20
ma ci sono state le politiche? devo essermi distratto.



ma dai berlusconi è un comunista! credevo che finalmente facesse lavorare gli statali, distruggesse questo maledetto stato assistenzialista, invece non ho visto
da lui un bel niente e io coglione che lo difeso! qui in italia ormai le prospettive di crescita non ci sono più e nessuno fa niente

bluelake
17-05-2005, 08:43
centro-sinistra! avete vinto
evvabbè, ma la smettiamo di portar sfiga? :muro:

teogros
17-05-2005, 14:29
ma dai berlusconi è un comunista! credevo che finalmente facesse lavorare gli statali, distruggesse questo maledetto stato assistenzialista, invece non ho visto
da lui un bel niente e io coglione che lo difeso! qui in italia ormai le prospettive di crescita non ci sono più e nessuno fa niente

Beh sai... quando hai l'UDC e una parte di AN che rema totalmente contro è difficile cambiare le cose!

ilprincipe78
17-05-2005, 14:40
Beh sai... quando hai l'UDC e una parte di AN che rema totalmente contro è difficile cambiare le cose!

Ti sei dimenticato di dire che che la situazione internazionale è difficile, che c'è stato l'11 settembre, lo tsunami, la Cina, la guerra in Iraq, la fame nel mondo, i comunisti che mangiano i bambini, e che comunque quando scende Lui in campo si vince... e poi in panchina non c'è Van Basten! :D

teogros
17-05-2005, 15:27
Ti sei dimenticato di dire che che la situazione internazionale è difficile, che c'è stato l'11 settembre, lo tsunami, la Cina, la guerra in Iraq, la fame nel mondo, i comunisti che mangiano i bambini, e che comunque quando scende Lui in campo si vince... e poi in panchina non c'è Van Basten! :D

Piano: non parlo di cause della crisi, ma di ciò a cui si riferiva sempreio. Le riforme tanto auspicate dalla (forse ex) maggioranza degli italiani non sono arrivate e il motivo non è certo Berlusconi, almeno di questo.

prio
17-05-2005, 15:32
Piano: non parlo di cause della crisi, ma di ciò a cui si riferiva sempreio. Le riforme tanto auspicate dalla (forse ex) maggioranza degli italiani non sono arrivate e il motivo non è certo Berlusconi, almeno di questo.

Ri-piano :D. Se "sente" di non poter governare come vorrebbe dovrebbe far cadere il governo e riandare alle elezioni per una nuova maggioranza..

teogros
17-05-2005, 15:39
Ri-piano :D. Se "sente" di non poter governare come vorrebbe dovrebbe far cadere il governo e riandare alle elezioni per una nuova maggioranza..

Dai prio, sai bene a cosa mi riferisco. Non si può far cadere un governo per questo motivo (soprattutto una volta tanto che il governo va a fine mandato). Sai bene cosa voglio dire, non fare lo gnorri! ;) :mc: ;)

gtrin
17-05-2005, 15:45
ormai si sa il centro destra non ha saputo dare risposte all' elettorato di chi la votato, quindi mi chiedo, che farà prodi per far ripartire le cose? vi ricordo che non potete vivere di rendita come fa blur in inghilterra ;) grazie alla tucher. che prevedete? :mbe:

beh...se Blair vive di rendita grazie alla Tatcher allora anche Berlusconi vive di rendita su De Gasperi...

La rendita in politica mi pare un concetto molto vasto e molto vago, pronto ad essere piegato a qualunque convenienza. Piuttosto, io sono dell'idea che la responsabilità degli eventi sia di chi nel momento governa: potrei farlo pure io il Presidente del Consiglio se non succedesse mai un cippalippa :D e potrebbe farlo pure Martufello: almeno lui il comico lo fa di professione.

Comunque, aspettiamo il 2006 e poi vediamo cosa esce dalle urne.

prio
17-05-2005, 15:50
Dai prio, sai bene a cosa mi riferisco. Non si può far cadere un governo per questo motivo (soprattutto una volta tanto che il governo va a fine mandato). Sai bene cosa voglio dire, non fare lo gnorri! ;) :mc: ;)

Abbi pazienza, ma "non riuscire a governare" mi pare un motivo sufficiente per far cadere il governo.

teogros
17-05-2005, 15:57
Abbi pazienza, ma "non riuscire a governare" mi pare un motivo sufficiente per far cadere il governo.

Vediamo se girando la frittata (con un esempio forte) capisci cosa voglio dire: se Bertinotti diventasse presidente del consiglio con PRC partito di maggioranza in una coalizione di centro-sinistra, credi che riuscirebbe a governare come vorrebbe?

gtrin
17-05-2005, 15:59
Vediamo se girando la frittata (con un esempio forte) capisci cosa voglio dire: se Bertinotti diventasse presidente del consiglio con PRC partito di maggioranza in una coalizione di centro-sinistra, credi che riuscirebbe a governare come vorrebbe?

Il "come vorrebbe" non ce l'ha nessun premier in democrazia. Neppure Blair lo aveva con 200 seggi di maggioranza.

Il "come vorrebbe" è solo il segno di una mentalità poco democratica e molto aziendalista. In democrazia non c'è il padrone che caccia i soldi e fa quello che gli pare. :)

the_joe
17-05-2005, 16:01
Abbi pazienza, ma "non riuscire a governare" mi pare un motivo sufficiente per far cadere il governo.
Specialmente da parte di uno come Berlusconi che a suo tempo ha fatto proclami a destra e a manca di voler fare/disfare molte cose, non appena si fosse reso conto di non poter agire come voleva avrebbe dovuto correre ai ripari invece di continuare a vivacchiare alla giornata e sfornare leggi e leggine di dubbia utilità, c'era un programma, dal momento che non fosse stato possibile realizzarlo (11 settembre a parte e compreso) doveva stringere i panni addosso ai suoi alleati e se non erano d'accordo andare alle urne, solo così avrebbe salvato la faccia, oramai è troppo tardi e quindi sarebbe stato meglio votare per le politiche a giugno e girare pagina.

teogros
17-05-2005, 16:06
Il "come vorrebbe" non ce l'ha nessun premier in democrazia. Neppure Blair lo aveva con 200 seggi di maggioranza.

Il "come vorrebbe" è solo il segno di una mentalità poco democratica e molto aziendalista. In democrazia non c'è il padrone che caccia i soldi e fa quello che gli pare. :)

Non direi proprio: il come vorrebbe potrebbe essere semplicemente riferito a "come avevo promesso". Basta parlare di devolution, articolo 18 e tante altre belle cose promesse e non mantenute (o mantenute in parte!) e di tante prese per i capelli a causa di elezioni vinte o quasi (Tremonti, nuove poltrone ecc ecc).

Poi ognuno la vede a modo suo!

gtrin
17-05-2005, 16:09
Non direi proprio: il come vorrebbe potrebbe essere semplicemente riferito a "come avevo promesso". Basta parlare di devolution, articolo 18 e tante altre belle cose promesse e non mantenute (o mantenute in parte!) e di tante prese per i capelli a causa di elezioni vinte o quasi (Tremonti, nuove poltrone ecc ecc).

Poi ognuno la vede a modo suo!

Sai, il problema è che si promette in campagna elettorale e si dovrebbe realizzare qualcosa prima della successiva campagna elettorale. Le promesse gigantesche avrebbero dovuto metterci in guardia ma abbiamo preferito non valutare per bene le parole...

teogros
17-05-2005, 16:12
Sai, il problema è che si promette in campagna elettorale e si dovrebbe realizzare qualcosa prima della successiva campagna elettorale. Le promesse gigantesche avrebbero dovuto metterci in guardia ma abbiamo preferito non valutare per bene le parole...

Continui a non seguire il filo del discorso. Non si parla di ricchezza o di rilancio economico, ma di riforne che, forse, avrebbero contribuito a rilanciare l'economia: riforme, spesso, a costo zero, ma che sono rimaste solo promesse perchè nella maggioranza c'è un'ala sociale forte che è favorevole a questo genere di riforme (la stessa ala che vuol dare 111 € in più agli statali). Bisognerebbe chiedere a loro il motivo per cui hanno sottoscritto l'accordo, non additare ancora Berlusconi (alla fine venite a noia! ;))!

gtrin
17-05-2005, 16:18
Continui a non seguire il filo del discorso. Non si parla di ricchezza o di rilancio economico, ma di riforne che, forse, avrebbero contribuito a rilanciare l'economia: riforme, spesso, a costo zero, ma che sono rimaste solo promesse perchè nella maggioranza c'è un'ala sociale forte che è favorevole a questo genere di riforme (la stessa ala che vuol dare 111 € in più agli statali). Bisognerebbe chiedere a loro il motivo per cui hanno sottoscritto l'accordo, non additare ancora Berlusconi (alla fine venite a noia! ;))!

Guarda che un presidente del consiglio (escluso Berlusconi così non lo nomino :D ) è tale perchè diretta espressione di una maggioranza parlamentare. Il problema è che il nostro sistema elettorale costringe a mischiare insieme l'immischiabile. E questo vale pure per la sx.
Per esempio, non si possono spaccare i Maroni alla Lega perchè fa una politica nordista e questo minaccia una crisi di governo: la Lega è soltanto coerente con la sua vocazione.

Spero di non essere stato sufficientemente chiaro :)

teogros
17-05-2005, 16:20
Guarda che un presidente del consiglio (escluso Berlusconi così non lo nomino :D ) è tale perchè diretta espressione di una maggioranza parlamentare. Il problema è che il nostro sistema elettorale costringe a mischiare insieme l'immischiabile. E questo vale pure per la sx.
Per esempio, non si possono spaccare i Maroni alla Lega perchè fa una politica nordista e questo minaccia una crisi di governo: la Lega è soltanto coerente con la sua vocazione.

Spero di non essere stato sufficientemente chiaro :)

Appunto per ciò che dici te, prio dovrebbe capire che non c'entra far cadere un governo: finchè non si cambia la legge sarà sempre così, sia che al governo ci sia Berlusconi, che Prodi, che Bertinotti e via dicendo!

gtrin
17-05-2005, 16:25
Appunto per ciò che dici te, prio dovrebbe capire che non c'entra far cadere un governo: finchè non si cambia la legge sarà sempre così, sia che al governo ci sia Berlusconi, che Prodi, che Bertinotti e via dicendo!

Sono sempre convinto però che nessuno mi obbliga a fare la maratona se non sono allenato.
E' che ormai in Italia si materializza un vecchio detto napoletano:

"quello lì chiagne e fotte"

teogros
17-05-2005, 16:28
Sono sempre convinto però che nessuno mi obbliga a fare la maratona se non sono allenato.
E' che ormai in Italia si materializza un vecchio detto napoletano:

"quello lì chiagne e fotte"

Allora non dovrebbe governare più nessuno!

bluelake
17-05-2005, 16:35
Beh sai... quando hai l'UDC e una parte di AN che rema totalmente contro è difficile cambiare le cose!
vabbè, ma se li è scelti lui come alleati...

teogros
17-05-2005, 16:37
vabbè, ma se li è scelti lui come alleati...

Vabbè ma la devolution (per dirne una!) l'avevano inserita anche loro nel piano di governo... eppure c'è voluta una mezza crisi per approvarla.

AlexGatti
17-05-2005, 16:46
In questo thread non cìè un solo post in topic. :muro: :muro: :rolleyes:

Duncan
17-05-2005, 16:54
Non è che Berlusconi è in crisi perchè ha governato contro parte della sua maggioranza (UDC e parte di AN) che fa rifermento a zone del paese ed ha un forte radicamento sociale?

Come è stato scritto leggi fatte passare a colpi di fiducia per forza costringendo parte della coalizione a digerirle sono state fatte...

Poi però il risultato elettorale ha dimostrato che la politica fatta non è stata gradita dagli elettori...
Le cose son due

- O non si son spiegati bene su quello che hanno fatto
- O hanno fatto dei bei pasticci :D

LittleLux
17-05-2005, 16:56
ormai si sa il centro destra non ha saputo dare risposte all' elettorato di chi la votato, quindi mi chiedo, che farà prodi per far ripartire le cose? vi ricordo che non potete vivere di rendita come fa blur in inghilterra ;) grazie alla tucher. che prevedete? :mbe:

Ah si? E da quando Blair vive sulla rendita del disastro Tatcher?:asd:

ALBIZZIE
17-05-2005, 16:59
In questo thread non cìè un solo post in topic. :muro: :muro: :rolleyes:
ma se già il titolo è sbagliato....

prio
17-05-2005, 17:05
Vediamo se girando la frittata (con un esempio forte) capisci cosa voglio dire: se Bertinotti diventasse presidente del consiglio con PRC partito di maggioranza in una coalizione di centro-sinistra, credi che riuscirebbe a governare come vorrebbe?

Non ha importanza chi sia il soggetto in questione.
Il discorso ha comunque una sua logica:
se tizio prende il 25% dei voti, caio il 15% e sempronio il 10, assieme possono formare una maggioranza.
Ma non e' che tizio deve poter governare solo secondo le sue idee perche' ha la maggioranza. Caio e sempronio rappresentano un altro 25% di elettori di cui tenere conto.
Tutto questo solo nell'ambito della maggioranza, senza contare l'opposizione.
Poi, si puo' dire che il sistema elettorale porta a questo, ma per si confondono causa ed effetto: e' l'italica situazione a portare al sistema elettorale.

prio
17-05-2005, 17:07
Continui a non seguire il filo del discorso. Non si parla di ricchezza o di rilancio economico, ma di riforne che, forse, avrebbero contribuito a rilanciare l'economia: riforme, spesso, a costo zero, ma che sono rimaste solo promesse perchè nella maggioranza c'è un'ala sociale forte che è favorevole a questo genere di riforme (la stessa ala che vuol dare 111 € in più agli statali). Bisognerebbe chiedere a loro il motivo per cui hanno sottoscritto l'accordo, non additare ancora Berlusconi (alla fine venite a noia! ;))!

Come sopra: chi vota quell'ala "sociale" e' una percentuale rilevante di elettori.
Non si puo' non tenerne conto.
Il bipolarismo in Italia non esiste, e' solo un costrutto artificiale.

prio
17-05-2005, 17:08
Specialmente da parte di uno come Berlusconi che a suo tempo ha fatto proclami a destra e a manca di voler fare/disfare molte cose, non appena si fosse reso conto di non poter agire come voleva avrebbe dovuto correre ai ripari invece di continuare a vivacchiare alla giornata e sfornare leggi e leggine di dubbia utilità, c'era un programma, dal momento che non fosse stato possibile realizzarlo (11 settembre a parte e compreso) doveva stringere i panni addosso ai suoi alleati e se non erano d'accordo andare alle urne, solo così avrebbe salvato la faccia, oramai è troppo tardi e quindi sarebbe stato meglio votare per le politiche a giugno e girare pagina.

La piu' grossa frescaccia e' stata il vantare la durata del governo.
Che senso ha un governo che vive di compromessi?

prio
17-05-2005, 17:10
Appunto per ciò che dici te, prio dovrebbe capire che non c'entra far cadere un governo: finchè non si cambia la legge sarà sempre così, sia che al governo ci sia Berlusconi, che Prodi, che Bertinotti e via dicendo!

E chi l'ha mai negato? ;)

the_joe
17-05-2005, 17:16
La piu' grossa frescaccia e' stata il vantare la durata del governo.
Che senso ha un governo che vive di compromessi?
Infatti non ha senso e si è visto con la "lezione" che ha preso con le recenti elezioni amministrative.

Il problema è che qualsiasi coalizione andrà al governo si troverà con gli stessi problemi di quella odierna e praticamente senza soluzioni da proporre perchè soluzioni che possano accontentare tutto lo schieramento non sono proprio possibili, come è possibile mettere d'accordo confindustria che vuole meno costi sociali con i sindacati che vogliono le garanzie per i dipendenti?

prio
17-05-2005, 17:23
Infatti non ha senso e si è visto con la "lezione" che ha preso con le recenti elezioni amministrative.

Il problema è che qualsiasi coalizione andrà al governo si troverà con gli stessi problemi di quella odierna e praticamente senza soluzioni da proporre perchè soluzioni che possano accontentare tutto lo schieramento non sono proprio possibili, come è possibile mettere d'accordo confindustria che vuole meno costi sociali con i sindacati che vogliono le garanzie per i dipendenti?

Scontentando un po' tutte e due, probabilmente.
Praticamente ci troveremo con un'opposizione all'interno della stessa maggioranza. Il che mi puo' anche stare bene, basta usare come si deve lo strumento della fiducia.
Chi ritiene che una proposta sia contraria ai propri elettori nega la fiducia.
Il che puo' anche voler dire ragionare in termini piu' ampli di una singola legge, intendiamoci.

the_joe
17-05-2005, 17:28
Scontentando un po' tutte e due, probabilmente.
Praticamente ci troveremo con un'opposizione all'interno della stessa maggioranza. Il che mi puo' anche stare bene, basta usare come si deve lo strumento della fiducia.
Chi ritiene che una proposta sia contraria ai propri elettori nega la fiducia.
Il che puo' anche voler dire ragionare in termini piu' ampli di una singola legge, intendiamoci.
Il problema è trovare interlocutori ragionevoli come ad esempio un sindacato che riconosca i limiti di una situazione economica insostenibile e non ricorra al sistematico ricatto tramite sciopero generale quando si tenta di riequilibrare verso il basso un sistema sociale inteso come stipendi/garanzie ecc. che non è più coerente con la situazione Italiana (vedi vertenza sugli stipendi degli statali).
Altrimenti ci troveremo con un governo come quello attuale ingabbiato a emanare leggi a colpi di maggioranza, leggi che purtroppo non sono state nemmeno quelle che dovevano essere fatte.

teogros
17-05-2005, 18:55
E chi l'ha mai negato? ;)

:mano:

Non ho voglia di rispondere al resto! :O :D

prio
18-05-2005, 09:13
Il problema è trovare interlocutori ragionevoli come ad esempio un sindacato che riconosca i limiti di una situazione economica insostenibile e non ricorra al sistematico ricatto tramite sciopero generale quando si tenta di riequilibrare verso il basso un sistema sociale inteso come stipendi/garanzie ecc. che non è più coerente con la situazione Italiana (vedi vertenza sugli stipendi degli statali).

Qui pero' stiamo andando oltre, direi.
Il problema sta all'interno del parlamento, quando non delle coalizioni quando non dei singoli partiti..


Altrimenti ci troveremo con un governo come quello attuale ingabbiato a emanare leggi a colpi di maggioranza, leggi che purtroppo non sono state nemmeno quelle che dovevano essere fatte.

Sorry, la scelta di emanare leggi a colpi di maggioranza e' tutta a carico di chi lo fa. Inclusa la schifosa modifica del titolo V fatta dal centro sinistra, of course. Oh, non che sia in assoluto sbagliato legiferare cosi', e' sbagliato renderlo modus operandi.

prio
18-05-2005, 09:14
:mano:

'spetta a tenderla, la mano.
Io un sistema politico che ovvii a questo problema conferendo pieni poteri ad un "premier" non lo voglio ;)


Non ho voglia di rispondere al resto! :O :D

quando trovi tempo e voglia, sono qui :D

the_joe
18-05-2005, 10:11
Qui pero' stiamo andando oltre, direi.
Il problema sta all'interno del parlamento, quando non delle coalizioni quando non dei singoli partiti..



Sorry, la scelta di emanare leggi a colpi di maggioranza e' tutta a carico di chi lo fa. Inclusa la schifosa modifica del titolo V fatta dal centro sinistra, of course. Oh, non che sia in assoluto sbagliato legiferare cosi', e' sbagliato renderlo modus operandi.
Sinceramente ho oramai perso le speranze che in Italia la situazione possa essere risolta da un parlamento che in teoria dovrebbe essere composto da membri assolutamente indipendenti e quindi esseri pensanti con al propria testa e invece sono sempre assoggettati alla volontà di partito col risultato paradossale di votare sempre e comunque contro ogni riforma che venga proposta dalla parte avversa.
Ripeto, ci vorrebbe che le parti fossero ragionevoli e in grado di discernere se una legge sia buona o meno indipendentemente dalla parte che la propone, questo sì che sarebbe un grosso passo avanti per la nostra "democrazia" che a questo punto ha tutto meno che le caratteristiche di una vera democrazia.

Il sistema proporzionale che è stato tanto bistrattato in passato sarebbe stato il miglior sistema in assoluto se non entrassero in gioco le logiche di partito perchè votato un parlamentare questo avrebbe dovuto portare avanti le proprie proposte fatte in campagna elettorale indipendentemente dalle logiche di partito e dal fatto di essere nella maggioranza o all'opposizione, avrebbe dovuto sempre e comunque dovuto agire secondo coscienza propria e non come un burattino i cui fili vengono tirati dall'alto, ma visto che così non è e non sarà mai nemmeno con questo finto maggioritario, non vedo proprio come uscire da questa situazione di stallo molto grave per tutto il sistema Italia.

lognomo33
18-05-2005, 12:26
La prima cosa?Esilio per il portatore nano di democrazia..

parax
18-05-2005, 15:32
La prima cosa?Esilio per il portatore nano di democrazia..


Non in Francia però, ho letto proprio oggi che in un sondaggio fatto ai francesi è il secondo che gli sta + sulle bolas dopo il vaccaro texano. :asd:

lognomo33
18-05-2005, 16:42
io lo manderei in russia dal suo "amico non comunista"( :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )Putin..

CYRANO
18-05-2005, 16:45
Non in Francia però, ho letto proprio oggi che in un sondaggio fatto ai francesi è il secondo che gli sta + sulle bolas dopo il vaccaro texano. :asd:

lo dico sempre io che i francesi son avanti!!!

:O




Ciaozzz

DNA_RNA
18-05-2005, 16:47
io lo manderei in russia dal suo "amico non comunista"( :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )Putin..
Io lo manderei in Cina. :cool:

DNA_RNA
18-05-2005, 16:49
lo dico sempre io che i francesi son avanti!!!

:O




Ciaozzz
E infatti Chirac lo cacciò già negli anni '80, mentre noi ce lo siamo dovuti sorbire x un decennio.

ciao

parax
18-05-2005, 16:56
lo dico sempre io che i francesi son avanti!!!

:O

Ciaozzz


Ehm, ho sbagliato :doh: in realtà il sondaggio era rivolto ai tedeschi, vabbè niente paura starà sicuramente sulle palle anche ai francesi. :D

http://www.agi.it/news.pl?doc=200505181200-1049-RT1-CRO-0-NF20,NF81&page=0&id=agionline.europa

bluelake
18-05-2005, 17:29
Io lo manderei in Cina. :cool:
tanto ha detto che secondo lui le violazioni dei diritti umani in Cina solo solo un effetto collaterale accettabile...

teogros
18-05-2005, 21:08
'spetta a tenderla, la mano.
Io un sistema politico che ovvii a questo problema conferendo pieni poteri ad un "premier" non lo voglio ;)

Questione di gusti!



quando trovi tempo e voglia, sono qui :D

:eekk: :ops:

Settimana prossima! :)

sider
18-05-2005, 21:24
La cosa peggiore è che non faranno nulla neppure in futuro e neppure quelli che attualmente sono all'opposizione, se esiste un peggio del berluska lo si può trovare nella fazione opposta. Poveri noi, ci attendono tempi poco allegri e che governino gli uni o gli altri ormai è chiaro che nulla potrà cambiare e che il votoscambismo assistenzialista la farà da padrone ancora a lungo affossando ciò che resta dell'italia.

Ciao

L'industria privata è finanziatissima in Italia ( e pure in America...)


Dimentichi le innumerevoli aziende "private" che campano lavorando per quelle statali. Anche quello è assitenzialismo..quindi...

"tutti i lavoratori sono assititi dallo stato ", (ed in quasi tutto il mondo).

teogros
18-05-2005, 21:32
L'industria privata è finanziatissima in Italia ( e pure in America...)


Dimentichi le innumerevoli aziende "private" che campano lavorando per quelle statali. Anche quello è assitenzialismo..quindi...

"tutti i lavoratori sono assititi dallo stato ", (ed in quasi tutto il mondo).

Quindi? Non ti viene in mente che se non ci fosse lo stato (*)a prenderti e a renderti quei soldi, magari lo farebbe qualcun altro in modo più efficiente?

(*) - non sto dicendo che va eliminata ogni forma di assistenzialismo. E' un periodo ipotetico.

PaTLaBoR
18-05-2005, 21:58
Non faranno un cazzo.
Devono andare a LAVORARE tutti quanti.

La politica è morta e voi ancora c'andate dietro

HolidayEquipe™
19-05-2005, 03:54
Non faranno un cazzo.
Devono andare a LAVORARE tutti quanti.

La politica è morta e voi ancora c'andate dietro

NON E' LA POLITICA CHE E' MORTA...ma l'italia...
non e' un problema di destra o sinistra...
ormai qualsiasi manovra economica serve solo a pagare gli interessi del debito pubblico...come provare ad asciugare l'oceano con un phon...inutile...
la gente non ha soldi...non spende...i prezzi aumentano...la produzione scende...nessuno compra...RECESSIONE...
al sud non ne parliamo...tutti laureati...ma tutti senza lavoro...

PaTLaBoR
19-05-2005, 08:17
NON E' LA POLITICA CHE E' MORTA...ma l'italia...
non e' un problema di destra o sinistra...
ormai qualsiasi manovra economica serve solo a pagare gli interessi del debito pubblico...come provare ad asciugare l'oceano con un phon...inutile...
la gente non ha soldi...non spende...i prezzi aumentano...la produzione scende...nessuno compra...RECESSIONE...
al sud non ne parliamo...tutti laureati...ma tutti senza lavoro...

esatto, hai proprio ragione.
La politica è morta, in italia.

è tutto uno schifo, specialmente in sicilia. Io per esempio ho lasciato perdere l'uni. non mi va di sprecare la mia vita appresso ai libri inutilmente.
Ho deciso di lavorare, subito.

E il presidente della repubblica(che dovrebbe andare a lavorare anche lui invece di dire parole a vanvera[come fa sempre]) ha il coraggio di dire che la colpa della recessione economica è anche nostra perchè non dobbiamo rivendicare sempre i nostri diritti scioperando ma abbiamo anche e soprattutto(dice lui) dei doveri. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E il governo dice che facciamo troppe feste, scioperiamo troppo, lavoriamo poco. (io lavoro 8 ore più gli straordinari e pago il 60% di tasse allo stato)

che vigliacchi.

RayJackOne
19-05-2005, 11:55
Come al solito, quando chiedi alla sinistra (ed ai suoi elettori) cosa intende fare una volta al governo, ricevi soltanto divagazioni e mazzate all'avversario di turno. Ormai è diventata una regola e questa discussione lo dimostra: nessuno ha risposto precisamente alla domanda presente nel titolo del topic.

Io sono da sempre un elettore di destra, ma sono pronto ad ammettere che questo governo ha disatteso fortemente le aspettative della maggioranza degli Italiani. Ora però vorrei sapere che cosa propongono Prodi e soci per raddrizzare le sorti del Paese. Non so voi, ma io non l'ho ancora capito (o forse me lo sono perso...)

Un cordiale saluto :)

teogros
19-05-2005, 13:29
Ladrone !!!!!!, mi hai tolto le parole di bocca. :D :D :D

Ciao

:ops:

:D

HolidayEquipe™
20-05-2005, 00:13
ma e' inutile litigare tra destra e sinistra...lo volete capire?...
se ci fosse davvero il modo di salvare l'italia...tu ke dici che non l'avrebbe salvata già qualcuno?...
io sono di sinistra...ma sono obiettivo comunque...
..la destra per me ha fatto poco o nulla...ma non mi aspetto mica che la sinistra ci salvi da questa situazione...
NON VOLETE CAPIRE CHE STIAMO PAGANDO NOI GLI ERRORI COMMESSI MEZZO SECOLO ADDIETRO?...

sempreio
20-05-2005, 17:30
Pure bugiardi tutti quanti d'accordo puoi dire. Se fai il conto di quanto paghi senza che ti venga visualizzato, solo di contributi INPS in busta vedi il 9% e rotti mentre il globale, sempre salario che viene considerato "a carico dell'azienda", è del 32,7% sull'imponibile, in busta paga la percentuale, contributi + tasse, raggiunge ed eccede il 70% del reddito reale originario. Appare meno pesante perchè oltre ciò che non ci viene mostrato dobbiamo sommare pure l'IVA su ciò che spendiamo, addizionali comunali e regionali, ICI, accise sui carburanti, sugli alcolici e chi più ne ha più ne metta. Tutto questo soltanto, si fa per dire, al fine di mantenere il colossale affare del voto di scambio e del clientelismo che stanno dissanguando il paese e portandolo alla rovina.

Ciao

P.S. Da dove credi esca il superbonus per coloro che continuano a lavorare nonostante possano andare in pensione ?. Ma proprio da quel 24% che invece di continuare a fluire nelle casse inps finisce nelle tasche del lavoratore perbacco, fosse realmente " a carico dell'azienda" e non salario nascosto col cavolo che lo restituivano.


in effetti ormai siamo gli schiavi dei burocrati e di questo stato che sperpera tutto :muro: , e come dici te con tutte le tasse che paghiamo il nostro potere d' acquisto sarà di 1/3 di quello che percepiamo al netto :muro: