PDA

View Full Version : Recupero dati Raid 1+0 o Raid 10


supermandrake
16-05-2005, 22:05
C'è qualche anima pia che mi sappia indicare un metodo o un software per recuperare i dati da un sistema Raid 10?
All'accensione del mio computer si è manifestata la seguente scritta:"Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato."

Il mio sistema è composto da una scheda madre Asus A8N - Sli Deluxe con 4 hard disk Maxtor sata da 250 Gb configurati in Raid10 su controller Silicon.

Ho provato già con quanto cercato in rete e precisamente:

Esecuzione di windows da cd, installazione dei driver silicon con tasto f6, avviato la console di ripristino con tasto R, inserito la stringa: expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll ed il risultato è stato del messagio di :"accesso negato"

dopodichè o inserito il comando: bootcfg /list ed il messaggio di ritorno è stato: "Attualmente non vi sono voci di avvio disponibili da visualizzare."

infine con chkdsk il risultato è stato: "il volume contiene uno o più errori irreversibili."

Grazie

CRL
17-05-2005, 03:03
Il problema è che le unità raid non sono accessibili dai normali tools di recupero e ripristino, e questa è la principale debolezza del raid.
Ti consiglio questo:

http://www.runtime.org/raid.htm

che credo debba essere avviato da un'altro disco col s.o.
Vedi se riesci a farci qualcosa, per ora è l'unica possibilità.
Nel Bios del ctrl non ti dà possibilità di recupero?

- CRL -

supermandrake
20-05-2005, 01:02
ma allora quale è il vantaggio di un Raid 1+0 se in caso di crash non si puo fare niente. Meglio allora un raid 0, più performante, con abbinamento di un hard disk per il backup dei dati sensibili.

roman
20-05-2005, 20:04
Ciao,,
qualche tempo fa ho dovuto affrontare lo stesso problema,,
ho sisolto con "Runtime.Raid.Reconstructor" un programmino semplice ma efficace.
L'unico dubbio che ho è che avendo fatto altre prove prima,, es chkdsk ecc
spero che non hai già sputtanato tutto!

A presto!

CRL
21-05-2005, 18:58
Devo ammettere che avevo letto e risposto di fretta...
Non c'è alcun problema col disco o con l'array, che funzionano perfettamente.
Il problema è solo di una corruzione di un file necessario all'avvio di windows...
La procedura con la consolle di ripristino è la più logica ed anche la più semplice. Una volta avviata ti chiede la password di administrator, se gli dai quella, dovrebbe permetterti di accedere ai file e portare a termine l'operazione che hai descritto...
In ogni caso se proprio non ci riuscissi, o se vuoi tagliare corto, puoi fare il ripristino di una installazione precedente, sempre dal cd di win.

- CRL -