PDA

View Full Version : Dell Latitude D610


luca111282
16-05-2005, 21:02
Ho letto una recensione del Dell Latitude D610 che dice che le plastiche non sono affatto buone, scricchiola e lo schermo si flette.

Ho provato a fare un po' di preventivi sul sito della Dell.
Non ho capito se solo alcuni modelli hanno il case in magnesio (il D505 ad es.): qualcuno sa esattamente quali?

Proprio non si può avere un DVD dual-layer che masterizzi DVD e CD su un portatile Dell? Tra le tante opzioni, manca sempre su tutt i modelli.

Io sto cercando un portatile da 14" (al max 15") possibilmente Centrino Sonoma, 60 GB almeno di HDD, scheda video 64 MB e autonomia attorno alle 4 ore.

Per ora il Toshiba Tecra M3 mi sembra il più robusto (autonomia circa 3,5 ore) e con il centrino sonoma 1,6 GHz pesa 2,8 kgcosta 1700 euro.
Allo stesso prezzo c'è il nuovo Asus, V6800V, pesa 2,5 kg, ha centrino 1,7 GHz e monitor 15" SXGA.
Altrimenti soluzioni più economiche (sui 1400 euro) ma quasi altrettando valide mi sembrano:
Asus M6800N, 15", molto completo, Centrino 725
Toshiba Tecra A3, 15", meno completo, Centrino 730.

A parte l'M3, degli altri non conosco la robustezza.
Altri pc simili da consigliare?

sergio952
16-05-2005, 21:28
Proprio non si può avere un DVD dual-layer che masterizzi DVD e CD su un portatile Dell?

Si può: la Dell monta il Nec 6500 8x +-RW e DL oppure il Sony56A 8x +RW e DL.
Basta chiedere
ciao

luca111282
16-05-2005, 21:33
Il Nec 6500 ce l'ho sul Fujitsu Amilo D1845: va benissimo.

Tra l'altro dovrebbero essere intercambiabili su qualunque portatile.
o ci sono problemi di compatibilità?

giorget1
17-05-2005, 07:12
Il Nec 6500 ce l'ho sul Fujitsu Amilo D1845: va benissimo.

Tra l'altro dovrebbero essere intercambiabili su qualunque portatile.
o ci sono problemi di compatibilità?

sui 14 joy 7000 e w3..

sandro72
22-05-2005, 07:31
Io ho appena comprato un D610. E' vero probabilmente non è il più robusto ma ti assicuro che non si sentono scricchiolii e se non lo devi usare in fabbrica và più che bene anzi...
L'autonomia e circa 4h30 con la sola batteria in dotazione, pesa meno di 2,5 kg e la Dell mi ha dato non solo la garanzia d 3anni door to door next business day ma anche l'assicurazione su "danni accidentali" per 3 anni, :D :read: se poi pensi che ho speso molto meno di un W3 (bellissimo non so come ho fatto a resistere a non prendere questo..) capisci come sulla plastica (almeno per me) ci si possa passare sopra, ma con delicatezza... ;)

Un consiglio..fai un preventivo online e po chiama sempre il call centre di solito ti applicano comunque ulteriori sconti.

riaw
22-05-2005, 07:37
sandro, mi potresti dire la configurazione con cui l'hai ordinato e quanto te lo hanno fatto pagare?

sirus
09-07-2005, 09:14
anche io sono interessato all'ordinazione telefonica...puoi darci più info???

sandro72
09-07-2005, 14:23
Mi sà che con questa storia mi sono messo nei guai.. :D

2 consigli:
- chiamare e rompere per ottenere una quotazione e poi uno sconto
- possibilmente fare l'ordine tramite un commerciale per le PMI o libero professionisti, sono quelli in grado di fare più sconto.

I preventivi on-line sono molto indicativi anche perchè cambiano i listini penso ogni 2 settimane e siccome ci vuole un asettiman ad avere il computer (anche meno a volte) possono sempre giocare sul fatto che loro hanno comunque i listini più bassi rispetto a quelli ufficiali.

...o x lo - questa è la mia impressione (sono ormai al 4° Dell)

Ciao

sirus
09-07-2005, 14:41
ma il masterizzatore DVD opzionale è un Dual Layer??? è possibile far installare il modulo BT tramite ordinazione telefonica?

Dark_GRB
09-07-2005, 14:54
Ciao,

Sandro, scusa per la richiesta un po' strana... potresti darci una stima piu' esatta di quanto pesa esattamente il D610, con batteria inclusa? Magari usa la bilancia della cucina, anche se non e' precisissima... :) L'alimentatore e' pesante?

Poi volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza dello schermo 14" con risoluzione 1400x1050: e' ancora usabile od i pixels sono davvero troppo minuti?

Ciao,
Dark

sirus
09-07-2005, 15:02
Ciao,

Sandro, scusa per la richiesta un po' strana... potresti darci una stima piu' esatta di quanto pesa esattamente il D610, con batteria inclusa? Magari usa la bilancia della cucina, anche se non e' precisissima... :) L'alimentatore e' pesante?

Poi volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza dello schermo 14" con risoluzione 1400x1050: e' ancora usabile od i pixels sono davvero troppo minuti?

Ciao,
Dark
beh il peso in opera dovrebbe salire fino a 2,4Kg e per lo schermo non saprei anche io sono interessato a quella risoluzione :)

samuele1234
09-07-2005, 16:45
ma il masterizzatore DVD opzionale è un Dual Layer??? è possibile far installare il modulo BT tramite ordinazione telefonica?

Il masterizzatore dvd+-rw è dual layer.
Se non ti fanno montare il modulo bluetooth compralo su ebay (io l'ho pagato sui 40€ spedito) e montalo da solo, qui trovi come farlo:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/latd610/sm/azedablu.htm#wp1006343

E' ancora piu facile che sull'8600, basta togliere la batteria e aprire lo sportello.

macubo
17-03-2006, 15:07
ragazzi sono deciso a comprare questo note...
la mia conf: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153081&highlight=d610)
sapete dirmi la qualità dello schermo e se qualcuno ci ha messo linux???
ciao!

sandro72
17-03-2006, 15:32
Il mio schermo 1400x1050 è fantastico (poco black ma per il resto colori e luminosità eccezionali).
Non ci ho montato linux ma non penso crei problemi.

Sicuramente il grosso difetto di questo portatile dopo un anno che lo possiedo è che l'audio fa pena, non prendere il trasformatore da 90w che pesa 90kg (quello da 60 è molto più portatile).
Altro difettuccio è la sceda wi-fi che mi hanno montato (la base) dà grossi problemi di ricezione ma non so se dipenda dalla scheda wifi (penso di si perchè il portatile asus di mia moglie va benissimo con le stesse reti) quindi magari se oensi di usarlo con reti wi-fi spendi qualcosina in più per la scheda "ppiù mmigliore" della Dell.

Consiglio HD da 7200 giri che mi gira in modo fanastico e il BT va benissimo (ho preso su ebay un mouse BT senza dongle usb e me lo riconosce in pochi secondi)

Ciao

macubo
18-03-2006, 00:13
Altro difettuccio è la sceda wi-fi che mi hanno montato (la base) dà grossi problemi di ricezione ma non so se dipenda dalla scheda wifi (penso di si perchè il portatile asus di mia moglie va benissimo con le stesse reti) quindi magari se oensi di usarlo con reti wi-fi spendi qualcosina in più per la scheda "ppiù mmigliore" della Dell.

intendi che la schedina minipci della intel fa schifo?
meglio prendere l'alternativa dell?

sandro72
18-03-2006, 07:24
Non me ne intendo molto ma visti i problemi che ho di ricezione e di mantenere la connessione attiva (rispetto ad altri note) penso proprio che sia colpa della scheda intel.

samuele1234
18-03-2006, 09:04
Alcune schede wi-fi intel è risaputo che a volte abbiano problemi, causati molte volte dai driver. Io ho la scheda della dell (la 1350) e va che è una meraviglia, segnale sempre stabile e prende molto bene, poi ogni volta che escono i driver nuovi aggiungono qualche cosa utile nel programmino di gestione.
Riguardo all'alimentatore anche io ho preso il 90w ma se tornassi indietro prenderei il 60w (non ho il d610 ma l'alimentatore è sempre lo stesso).
Riguardo all'hd se prendi un 7200rpm non te ne pentirai, te lo assicuro sono soldi spesi bene.
Riguardo al BT io me lo sono aggiunto da solo, la mia è la versione vecchia, ora montano quella più veloce.

macubo
18-03-2006, 10:51
grazie mille ragazzi, sono info molto utili.

secondo voi è veramente imminente l'uscita della versione coreduo?
edit ** hanno abbassato il prezzo della mia conf da 1375 a 1290 iva incl **

una o 2 settimane non mi cambiano nulla

edit ** forse sbaglio qualcosa, ma come mai ci sono + di 150 euro di differenza per la stessa configurazione tra PRIVATI e PICCOLE AZIENDE?