PDA

View Full Version : VNC si, ma quale?


andre85
16-05-2005, 19:31
so che ci sono mille discussioni a riguardo, ma ancora non riesco a capire quale sia il miglior programma di controllo remoto.

Per migliore intendo veloce, leggero, ecc

ne ho provati diversi, ultr@vnc, winvnc, ed altri ma non so ancora scegliere.

Il pc che devo controllare è in lan dietro router

CH1CC0
17-05-2005, 11:48
Io uso UltraVNC come client e tightVNC come server.
Dopo diverse prove ho scoperto che (almeno per me) è la migliore accoppiata

JeffB
17-05-2005, 16:22
Io uso UltraVNC come client e tightVNC come server.
Dopo diverse prove ho scoperto che (almeno per me) è la migliore accoppiata
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO

andre85
17-05-2005, 16:35
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO

no non ho provato.. come si utilizzano?

EDIT: ho visto ora e sono selezionati sia SystemHookDll che Video Hook Driver..

inoltre ho provato con tightVNC come server come diceva CH1CC0 e la cosa è leggermente migliorata, è più veloce anche se con qualche funziona in meno

JeffB
17-05-2005, 16:46
no non ho provato.. come si utilizzano?

EDIT: ho visto ora e sono selezionati sia SystemHookDll che Video Hook Driver..

inoltre ho provato con tightVNC come server come diceva CH1CC0 e la cosa è leggermente migliorata, è più veloce anche se con qualche funziona in meno

quella che hai visto è l'opzione per utilizzalri o meno.
allora...vai sulla sezione download e ti scarichi il driver.
poi se non erro, ma cmq ci sono le istruzioni, lo installid a comando nome.exe /install mi sembra.
ti chiede di riavviare
dovresti avere video hook driver sotto le gestione periferiche-video

lo uso con soddisfazione anche su un P 300Mhz.
Senza hook mi chiedeva pieta' :)

ciao
STEFANO

CH1CC0
17-05-2005, 16:52
ultraVNC server l'avevi provato anche con gli Hook driver?
con questi drive è decisamente piu' velcoe e stresa meno la cpu.

ciao
STEFANO

No, l'avevo provato "come mamma l'ha fatto".
Magari lo riprovo con gli hook.

Grazie

JeffB
17-05-2005, 16:54
No, l'avevo provato "come mamma l'ha fatto".
Magari lo riprovo con gli hook.

Grazie

se lo provi fammi sapere ;)

ciao
STEFANO

andre85
17-05-2005, 19:37
installato gli hook, non so come mai non lo vedo in gestione periferiche cmq ora va alla grande!!!!!! sembra davvero che sto davanti al ZERO LAG!

sei stato preziosissimo grazie mille!

jonnybest
17-05-2005, 19:46
uso ultravnc secondo me il migliore ciao ;)

JeffB
17-05-2005, 20:18
installato gli hook, non so come mai non lo vedo in gestione periferiche cmq ora va alla grande!!!!!! sembra davvero che sto davanti al ZERO LAG!

sei stato preziosissimo grazie mille!

:) in effetti è molto piu' veloce con gli hook.
penso che cosi non faccia una scansione totale e aggiorna solo le arere modificate..buh non ho mai approfondito.
Cmq si, viene visto come una periferica.

ciao
STEFANO

RedSky
17-05-2005, 21:01
i migliori risultati sia in lan che via internet li ho sempre ottenuto con realvnc sia come client che come server..semplice..sicuro..e opzioni avanzate per i più esigenti ;)

barchetta
17-05-2005, 21:43
Scusate m'intrometto. Ho installato la versione VNC 3.3, ma non riesco a connettermi in remoto. Uso come S.O. win XP con SP2, ho aperto la porta TCP 5900, ma niente. Ho installato la versione completa su entrambe le macchine.

Mi date qualche dritta?

Grazie!

RedSky
18-05-2005, 07:47
Scusate m'intrometto. Ho installato la versione VNC 3.3, ma non riesco a connettermi in remoto. Uso come S.O. win XP con SP2, ho aperto la porta TCP 5900, ma niente. Ho installato la versione completa su entrambe le macchine.

Mi date qualche dritta?

Grazie!

sulla macchina dove ti vuoi collegare è all'interno di una rete lan o in remoto attraverso internet? l'hai configurata come server..user e password?

per REALVNC apri le porte 5700 5800 5900 e fai una prova :)

ps: ma ti serve il firewall del SP2? installati il Sygate è freeware ed è molto valido e una volta che utilizzi RealVNC gli dai "Allow" per tutte le connessioni

JeffB
18-05-2005, 09:42
i migliori risultati sia in lan che via internet li ho sempre ottenuto con realvnc sia come client che come server..semplice..sicuro..e opzioni avanzate per i più esigenti ;)
anch'io usavo realvnc pero' ultra vnc con gli hook driver mi è sembrato piu' veloce e meno stressante per la CPU.

ciao
STEFANO

RedSky
18-05-2005, 10:46
anch'io usavo realvnc pero' ultra vnc con gli hook driver mi è sembrato piu' veloce e meno stressante per la CPU.

ciao
STEFANO

grazie per l'utile segnalazione, e da un pò che non provo altri programmi VNC. Non mancherò di seguire il tuo consiglio per una prova