View Full Version : box esterno+hd da 300gb è possibile??
qualke giorno fa' sono andato in un negozio di informatica per acquistare un hd maxtor ata 300gb ed un box esterno usb 2.0.
ho intenzione di farmi un hd esterno e si sa, che facendoselo da soli si risparimia.
il negoziante pero' mi dice che il controller dei box esterni nn supporta hd da 300gb,il massimo è 160gb!!!!!
è vero? oppure era il suo box che nn poteva arrivare a quella capacita' o mi ha detto una bufala???
Sinclair63
16-05-2005, 20:30
qualke giorno fa' sono andato in un negozio di informatica per acquistare un hd maxtor ata 300gb ed un box esterno usb 2.0.
ho intenzione di farmi un hd esterno e si sa, che facendoselo da soli si risparimia.
il negoziante pero' mi dice che il controller dei box esterni nn supporta hd da 300gb,il massimo è 160gb!!!!!
è vero? oppure era il suo box che nn poteva arrivare a quella capacita' o mi ha detto una bufala???
Io ho questo (http://www.magnex.it/prodotti/smart_system/vp9258.htm) con un'HD da 160 gb, ma cmq non parlano di capacità massima, secondo me può supportare anche quelli da 300 gb...io l'ho preso qui (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46302&ID_MCAT=0&ID_CAT=450&SHOP=183&LST=_BB_) a 40 euro! ;)
Io ho questo (http://www.magnex.it/prodotti/smart_system/vp9258.htm) con un'HD da 160 gb, ma cmq non parlano di capacità massima, secondo me può supportare anche quelli da 300 gb...io l'ho preso qui (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46302&ID_MCAT=0&ID_CAT=450&SHOP=183&LST=_BB_) a 40 euro! ;)
Dovrei comprarne anch'io uno, ma sono indeciso, puoi aiutarmi rispondendo a queste domande
Ma conviene firewire?
Si differenzia molto dall'usb?
se si come?
Tu che lo possiedi come ti trovi?
è veloce?
quanti mb/s riesci a trasferire?
grazie
io ho preso invece un hd maxtor da 120 giga e un box esterno :DD sono troppo contento ne avevo bisogno ma per metterlo dentro come si fa??? va ad incastro?
Sinclair63
16-05-2005, 22:35
io ho preso invece un hd maxtor da 120 giga e un box esterno :DD sono troppo contento ne avevo bisogno ma per metterlo dentro come si fa??? va ad incastro?
Il foglietto con le istruzioni non è uscito dalla confezione?
il mio va fissato ad un telaaio di ferro e poi su quello di plastica! ;)
Sinclair63
16-05-2005, 22:37
Dovrei comprarne anch'io uno, ma sono indeciso, puoi aiutarmi rispondendo a queste domande
Ma conviene firewire?
Si differenzia molto dall'usb?
se si come?
Tu che lo possiedi come ti trovi?
è veloce?
quanti mb/s riesci a trasferire?
grazie
Io l'ho preso usb perchè non ho firewire e credo che il trasferimento (480 mbs) sia uguale...il mio và benissimo ed è velocissimo :D ;)
Io ne ho montato uno da 250 giga e non ho avuto alcun problema a farlo riconoscere. Per quanto riguarda la velocità , dipende più che dal tipo di connessione, dal tipo di box, alcuni sono più veloci (a parità di tipo di connessione) di altri.
quindi siete daccordo con me che mi hanno detto una cavolata a riguardo!!
ma addirittura si hanno differenze di prestazioni da box a box?
Sino a 250 giga te lo posso assicurare, per i 300 non ho esperienza diretta. Io uso normalmente 6 box esterni e ti assicuro che le differenze di velocità sono rilevanti. Anche il doppio uno con l'altro.
quindi siete daccordo con me che mi hanno detto una cavolata a riguardo!!
ma addirittura si hanno differenze di prestazioni da box a box?
La capacità supportata dipende dal modello e marca dei box alcuni supportano i 300gb altri no, come alcuni nn raggiungono i 133udma ma solo i 100 mentre altri si
ahia!! questo nn lo sapevo, pensavo i box fossero tutti uguali!!!!
qualche marca buona che mi potreste consigliare???
arnaldo19
07-07-2005, 17:32
se devo caricare un so(per es i 3 cd di mandriva)su hd esterno (diciamo anche udma 133) ad un portatile con cpu amd 2500 e 512ram
divento vecchio o e' una cosa fattibile(un paio d'ore si puo' fare?)
Ciao e grazie
Non conta la velocità dell'h.d., ne la potenza della cpu. Conta il tipo di connessione dall'h.d. esterno al portatile (usb 1, usb2, fir., ecc.). Se il portatile non supporta l'usb 2, avrai problemi a scaricare file grandi più giga (indicativamente un film di 4 giga lo trasferisci in 60 - 70 minuti), e i 3 cd che saranno +o- 1,5 giga li trasferirai in 15 20 minuti. Se supporta l'usb 2, o connessioni superiori, gli stessi file li trasferirà rispettivamente in 6-9 min. ( i 4 giga), e 2-3 min. i 3 cd.
scusa ma nn ho capito il MAGNEX VP9258 c'è sia USB 2.0 e sia FW ???
vabbe' alla fine ho optato per un hard disk esterno da 250 giga usb 2.0 e devo dire la verita' sono molto soddisfatto funziona egregiamente!!!
il box davvero molto carino con una luce soffusa blu sotto ed il led rosso sopra!!!
arnaldo19
10-07-2005, 17:46
Non conta la velocità dell'h.d., ne la potenza della cpu. Conta il tipo di connessione dall'h.d. esterno al portatile (usb 1, usb2, fir., ecc.). Se il portatile non supporta l'usb 2, avrai problemi a scaricare file grandi più giga (indicativamente un film di 4 giga lo trasferisci in 60 - 70 minuti), e i 3 cd che saranno +o- 1,5 giga li trasferirai in 15 20 minuti. Se supporta l'usb 2, o connessioni superiori, gli stessi file li trasferirà rispettivamente in 6-9 min. ( i 4 giga), e 2-3 min. i 3 cd.
mi sembrano velocita un po troppo ottimistiche visto che con i mie dischi interni non le raggiungo cmq se mi dici che con un buon box esterno con usb2 no c'è grossa differenza da quelli interni faccio che comprarlo....Grazie
Io lavoro con 6 h.d. esterni di marche diverse (gli h.d. sono maxtor, segate, samsung) e con box diversi (enermaz, magnex, mobile disk, ed altri di cui non ricordo il nome). La marca degli h.d. è ininfluente nel trasferimento dei dati (essendo anche il più lento, comunque più veloce del trasferimento usb), conta molto di più il tipo di box utilizzato. Per farti un esempio si và dal più lento, che non riesce a gestire masterizzazioni dvd oltre 8x, al più veloce, il magnex (che ti consiglio di acquistare), che gestisce masterizzazioni dvd anche oltre 12 x. Come ti ho già detto gli unici problemi di velocità (inferiori a quelle che ti ho esposto nel post precedente) nel trasferimento dati da h.d. esterno possono essere dovuti solo al tipo di gestione che il tuo portatile fà delle porte usb. La lentezza del tuo h.d. interno è probabilmente dovuta ad una eccessiva frammentazione e\o a troppi programmi installati. Quanto detto è stato da me provato con diversi computers sia fissi che portatili.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
il negoziante pero' mi dice che il controller dei box esterni nn supporta hd da 300gb,il massimo è 160gb!!!!!
è vero? oppure era il suo box che nn poteva arrivare a quella capacita' o mi ha detto una bufala???
io ho 2 hd 250gb maxtor in 2 box esterni, uno olidata e uno skintek e non ho avuto nessun problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.