PDA

View Full Version : contratto a progetto


jonnybest
16-05-2005, 16:38
ragazzi mi hanno offerto un contratto a progetto, dato che sono alle prime esperienze con il mondo del lavoro vorrei delle spiegazioni su qst contratto ho letto ke non c'è la malattia, i contributi vengono versati come nei contratti a tempo indeterminato? grazie in anticipo delle risposte ciao

bandito79
16-05-2005, 18:00
Non hai malattia, hai letto bene. Inoltre, se non sbaglio non hai nemmeno ferie e TFR. La legge poi non stabilisce nessun criterio particolare per quanto riguarda lo stipendio che prenderai, sarà solo frutto di una trattativa fra te e il datore di lavoro. Beh, diciamo che anche se non è il massimo che si può desiderare oramai quasi tutti fanno contratti così, specie all'inizio e se sei neo laureato.

Ciao

beppegrillo
16-05-2005, 18:19
ragazzi mi hanno offerto un contratto a progetto, dato che sono alle prime esperienze con il mondo del lavoro vorrei delle spiegazioni su qst contratto ho letto ke non c'è la malattia, i contributi vengono versati come nei contratti a tempo indeterminato? grazie in anticipo delle risposte ciao
Si è così, queste cose tienile ben presente quando dovrai formulare la tua proposta di retribuzione..
Quindi occhio a non farti infinocchiare.

jonnybest
16-05-2005, 18:36
e per quanto riguarda i contributi?

nestle
16-05-2005, 18:43
mi pare che ti versino solo un terzo dei contributi...
almeno a me era così,
cmq dipende da quello che hai scritto sul contratto per ferie malattie etc...

a me c'era scritto che venivo pagato un tot all'anno da dividere in dodici rate e che non avevo vincoli di orario e di presenza.

quindi TEORICAMENTE potevo assentarmi quando volevo e prendere sempre lo stesso stipendio visto che questo non era legato ai giorni di presenza.
effettivamente era così, quindi se stavo male mi pagavano sempre lo stesso fisso, ma avevano stabilito (a voce) un numero massimo di giorni di ferie (escluse le malattie) che potevo prendere durante l'anno. poi ovviamente se ne prendevo di più non potevano toglierle dallo stipendio visto che dovevano pagarmi il fisso... certo che se invece di tot giornidi ferie ne prendevi il doppio l'anno dopo era possibile che non rinnovassero il contratto...così come se prendevi 200 giorni di malattia ....

cmq nei contratti a progetto devi aver fortuna a trovare un datore di lavoro che sia un minimo umano...

Black Dawn
17-05-2005, 08:31
ragazzi mi hanno offerto un contratto a progetto, dato che sono alle prime esperienze con il mondo del lavoro vorrei delle spiegazioni su qst contratto ho letto ke non c'è la malattia, i contributi vengono versati come nei contratti a tempo indeterminato? grazie in anticipo delle risposte ciao

Tieni conto che oltre a non avere TFR, ferie e malattie...non ci sarà nemmeno la 13esima...per non parlare del fatto che in teoria non avrai nessun vincolo di orario ma alla fine ce l'avrai eccome sennò addio lavoro. :rolleyes:
Non c'è peggior modo di odiare il mondo del lavoro che entrandoci con un contratto a progetto. :muro:

RiccardoS
17-05-2005, 08:58
Tieni conto che oltre a non avere TFR, ferie e malattie...non ci sarà nemmeno la 13esima...per non parlare del fatto che in teoria non avrai nessun vincolo di orario ma alla fine ce l'avrai eccome sennò addio lavoro. :rolleyes:
Non c'è peggior modo di odiare il mondo del lavoro che entrandoci con un contratto a progetto. :muro:

:yeah: W le riforme! :muro: :muro:

Black Dawn
17-05-2005, 09:48
:yeah: W le riforme! :muro: :muro:


Quasi tutte le riforme sono sempre "sterilizzate" all'atto pratico...questo è un paese pieno di furbi...

jonnybest
17-05-2005, 10:27
grazie delle risposte quindi voi dite che per quanto riguarda ferie malattia e stipendio deve essere tutto scritto nel contratto

BloodFlowers
17-05-2005, 11:21
..trovi info qua: http://www.informagiovani.it/lavoro_Formazione/legislazione/formazione_lavoro.htm

Ciao

Napalm
17-05-2005, 13:49
Anch'io sono nella tua stessa situaizone, a giorni mi verrà offerto un contratto a progetto e sono nel panico: leggendo qua e là ho visto che:

Il trattamento Irpef è assoggettato a scaglioni e assimilato al lavoro dipendente. Il trattamento pensionistico prevede l'iscrizione alla gestione separata dell'Inps (Inps 2) con aliquote vicine al 19% (dal 17,80 al 18,80 in base al reddito, ma dovrebbe poi essere armonizzata al 19% nel corso di pochi anni).
Se invece sussistono iscrizioni ad altri fondi previdenziali obbligatori o se sono titolari di pensione indiretta o di reversibilità, i collaboratori sono sottoposti a un'aliquota del 10%. Il committente deve versare i 2/3, il lavoratore il restante terzo.

Se ho capito quinti le tassazioni che gravano sul nostro compenso sono: a trattenuta IRPEF normale mentre le trattenute INPS gravano 1/3 su di noi e il resto a carico del committente... giusto?

FONTE (http://www.shinynews.it/diritto/1004-riformaBiagiVS.shtml)

NapalM

jonnybest
20-05-2005, 23:38
che skifo sti contratti mi hanno detto che posso arrivare a 1000€ in fondo al mese lavorando però 8 ore al giorno.... :muro:

nestle
21-05-2005, 10:30
e che ti aspettavi... quella è la media purtroppo e ti assicuro che se sei senza esperienza difficilmente arrivi a quella cifra.

inoltre lavorare otto ore al giorno è normale, te l'ho detto li chiamano contratti a progetto ma effettivamente per loro sei un dipendente, quindi hai gli svantaggi del dipendente e gli svantaggi del lavoratore al progetto, mentre il datore a tutti i vantaggi...

fabio80
21-05-2005, 10:36
ragazzi mi hanno offerto un contratto a progetto, dato che sono alle prime esperienze con il mondo del lavoro vorrei delle spiegazioni su qst contratto ho letto ke non c'è la malattia, i contributi vengono versati come nei contratti a tempo indeterminato? grazie in anticipo delle risposte ciao


curiosità: per che settore e con che qualifica?

jonnybest
21-05-2005, 10:40
sono 1 tecnico specializzato in reti informatiche ma la mia zona è 1 piccolissima realtà e se voglio qualcosa di meglio devo andarmene via ;)

bandito79
21-05-2005, 14:25
beh ... purtroppo questa è la realtà, non credere che andando via (a meno che tu non intenda all'estero) la situazione cambi molto. ho molti amici neolaureati in ingegneria, e ti assicuro che per trovare lavoro c'è da penare parecchio e comunque i primi contratti sono tutti a progetto e lo stipendio è basso, se arrivi a 1000 euro puoi ritenerti fortunato. fra poco toccherà anche a me buttarmi nell'ardua ricerca di un impiego e le prospettive non le vedo affatto rosee :muro: :muro:

Killian
22-05-2005, 21:13
tra pochi giorni, ipotizzo durante la prossima settimana, nell'azienda dove adesso sto facendo un tirocinio mi proporranno un contratto a progetto, un ragazzo che è stato assunto in questo modo qualche mese fa mi ha detto che non ci sono ferie, malattia, TFR, tredicesima, e questo sembra che sia legale, ma mi ha anche detto che gli straordinari non vengono pagati, (anche se non mi pare che ne faccia), è legale?

Mi ha detto che la paga netta è di circa 50 euro al giorno (8 ore di lavoro), ma quando non si è al lavoro per qualunque motivo (anche malattia) non si viene pagati per i giorni di assenza.

Io penso che accetterò, dopotutto a stare disoccupati non si guadagna niente, (e poi se trovo di meglio faccio sempre in tempo ad andarmene), solo non riesco a capire chi ha approvato questi contratti con che coraggio riesca a dormire la notte.

Posso anche capire che a volte i contratti a tempo indeterminato sono troppo blindati, tant'è che è più facile divorziare che licenziare chi ha un contratto del genere, ma non si poteva fare qualcosa di meglio? Niente ferie e niente malattia non mi sembrano da paese civile, meriteremmo di essere sbattuti fuori dall'UE per questo.

Poi ci si lamenta che l'economia non gira... certo, se devo vivere alla giornata come pensi che possa spendere i miei soldi a cuor leggero? Anzi, cercherò di tenere da parte il più possibile, perche non saprò se il giorno dopo avrò ancora uno stipendio su cui poter contare.

RiccardoS
23-05-2005, 06:59
tra pochi giorni, ipotizzo durante la prossima settimana, nell'azienda dove adesso sto facendo un tirocinio mi proporranno un contratto a progetto, un ragazzo che è stato assunto in questo modo qualche mese fa mi ha detto che non ci sono ferie, malattia, TFR, tredicesima, e questo sembra che sia legale, ma mi ha anche detto che gli straordinari non vengono pagati, (anche se non mi pare che ne faccia), è legale?

Mi ha detto che la paga netta è di circa 50 euro al giorno (8 ore di lavoro), ma quando non si è al lavoro per qualunque motivo (anche malattia) non si viene pagati per i giorni di assenza.

Io penso che accetterò, dopotutto a stare disoccupati non si guadagna niente, (e poi se trovo di meglio faccio sempre in tempo ad andarmene), solo non riesco a capire chi ha approvato questi contratti con che coraggio riesca a dormire la notte.

Posso anche capire che a volte i contratti a tempo indeterminato sono troppo blindati, tant'è che è più facile divorziare che licenziare chi ha un contratto del genere, ma non si poteva fare qualcosa di meglio? Niente ferie e niente malattia non mi sembrano da paese civile, meriteremmo di essere sbattuti fuori dall'UE per questo.

Poi ci si lamenta che l'economia non gira... certo, se devo vivere alla giornata come pensi che possa spendere i miei soldi a cuor leggero? Anzi, cercherò di tenere da parte il più possibile, perche non saprò se il giorno dopo avrò ancora uno stipendio su cui poter contare.

parole sacrosante.
la risposta alla domanda in neretto è: chiamandola "flessibilità", "globalizzazione del mercato del lavoro" ed avendo votato una legge intitolata ad un morto (che magari nelle sue intenzioni era ben diversa, qualcuno dice): sostanzialmente, al governo (sia quello attuale che ha inserito queste modifiche, sia quelli precedenti che si definiscono di "centro-sinistra" ed hanno creato di co.co.co.) ci sono solo ed esclusivamente imprenditori o loro simpatizzanti: se non se le fanno loro le leggi apposta... :rolleyes:

fabio80
23-05-2005, 09:58
mi pare che i contratti a progetto non richiedono la presenza fissa di otto ore... questa è una modifica che han fatto i cari imprenditori e tacitamente avallata da chi di dovere... ovviamente un singolo dipendente non può fare nulla e si adegua

complimenti a chi ha inteso la flessibilità del lavoro come legalizzazione della precarietà e dello sfruttamento

l'italia è l'asshole d'europa, senza sconti

jonnybest
23-05-2005, 10:02
ragazzi addirittura ad un mio amico per lavorare in una nota agenzia immobiliare con contratto a progetto gli hanno chiesto di aprire la partita iva questo proprio non la capisco........ :mbe:

Black Dawn
23-05-2005, 11:53
l'italia è l'asshole d'europa, senza sconti

Non sai quant'è vero..aggiungo che da qualche anno a questa parte,il nostro bel paese stà finalmente affiorando come la realtà che è sempre stata, cioè tutto FUMO e niente arrosto. :muro:

nestle
23-05-2005, 16:56
tra pochi giorni, ipotizzo durante la prossima settimana, nell'azienda dove adesso sto facendo un tirocinio mi proporranno un contratto a progetto, un ragazzo che è stato assunto in questo modo qualche mese fa mi ha detto che non ci sono ferie, malattia, TFR, tredicesima, e questo sembra che sia legale, ma mi ha anche detto che gli straordinari non vengono pagati, (anche se non mi pare che ne faccia), è legale?

Mi ha detto che la paga netta è di circa 50 euro al giorno (8 ore di lavoro), ma quando non si è al lavoro per qualunque motivo (anche malattia) non si viene pagati per i giorni di assenza.

Io penso che accetterò, dopotutto a stare disoccupati non si guadagna niente, (e poi se trovo di meglio faccio sempre in tempo ad andarmene), solo non riesco a capire chi ha approvato questi contratti con che coraggio riesca a dormire la notte.

Posso anche capire che a volte i contratti a tempo indeterminato sono troppo blindati, tant'è che è più facile divorziare che licenziare chi ha un contratto del genere, ma non si poteva fare qualcosa di meglio? Niente ferie e niente malattia non mi sembrano da paese civile, meriteremmo di essere sbattuti fuori dall'UE per questo.

Poi ci si lamenta che l'economia non gira... certo, se devo vivere alla giornata come pensi che possa spendere i miei soldi a cuor leggero? Anzi, cercherò di tenere da parte il più possibile, perche non saprò se il giorno dopo avrò ancora uno stipendio su cui poter contare.

un' alternativa al contratto a tempo indeterminato c'è e si chiama tempo determinato.
nessun vincolo troppo stretto per il datore di lavoro, e allo scadere se vuole può non rinnovare...

il problema è che il datore di lavoro mica è stupido, deve pagare più tasse, malattie ferie e tredicesima... gli hanno fatto questo bel regalo del contratto a progetto... lavoro schiavizzato a bassissimo costo :mad: