PDA

View Full Version : Produttori di schede madri: timida accoglienza per dual-core


Redazione di Hardware Upg
16-05-2005, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14623.html

I produttori taiwanesi di schede madri prevedono che le CPU dual core non aiuteranno, almeno inizialmente, le vendite di schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.

riccofricco
16-05-2005, 13:24
Per quello che ci faccio io un core basta e avanza... :)

Mendocino 433
16-05-2005, 13:38
Per quello che ci faccio io un core basta e avanza... :)

Anche a me.
Ma per la millesima volta Intel costringe a cambiare sheda madre per fare l'upgrade della CPU. Gli sta bene se anche questa volta AMD la precede.

demon77
16-05-2005, 14:49
Adesso un core basta e avanza xchè praticamente tutto il software è pensato per singolo core, se questa sarà la linea di sviluppo delle CPU la differenza si farà presto sentire sui nuovi software!
Specialmente se si pensa che ci sono già in cantiere parecchi software a 64bit che presto invaderanno il mercato è probabile che una revisione per multicore verrà pensata da subito...

vincino
16-05-2005, 14:51
INTEL ha trovato la gallina dalle uova d'oro e ne approfitta come la solito! :(

Maury
16-05-2005, 14:59
Anche a me.
Ma per la millesima volta Intel costringe a cambiare sheda madre per fare l'upgrade della CPU. Gli sta bene se anche questa volta AMD la precede.

Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai :)

sirus
16-05-2005, 15:15
mi sa che è la volta buona che cambio il pc, il p3 1000 andrà in pensione a fare il muletto :D con su una bella debian sid tutta per lui

Mendocino 433
16-05-2005, 16:46
Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai :)

e cosa vuol dire? Visto che c'è chi dà la possibiltà di cambiare solo la CPU.

IL PAPA
16-05-2005, 19:13
e cosa vuol dire? Visto che c'è chi dà la possibiltà di cambiare solo la CPU.

Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.

Alessandro22
16-05-2005, 19:43
Secondo me lo sviluppo dovrebbe puntare sempre sul single core cosi il chip avanza sempre come tecnologia!
Il dual core costringe a usare multi-chip basandosi sul raddoppio ma lo sviluppo del singolo rallenterà!
si vede gia che il Pentium D è vecchio da molti test!
l'athlon X2 ha molti + vantaggi perchè la cpu è + tecnologica ma il prezzo sarà per pochi!
la cosa molto grave è che non si riesce a trovare uno standar di socket.. come il mitico socket7 dove ci andavano tutte le CPU di tutte le case costruttrici!

MichaelKnight
16-05-2005, 21:58
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.

ehm scusate se intervengo ma la news dice:
"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS"...

mjordan
17-05-2005, 01:58
Grazie, con i prezzi che hanno queste CPU come possono pretendere che uno acquisti una scheda madre se non si puo' permettere neanche il processore? :D

mjordan
17-05-2005, 02:02
Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai :)

Il classico commento da fanatico del caxxo. Lui infatti non ha detto che e' costretto. Ha detto che e' limitato. Ed e' chiaro, non e' che uno cambia scheda madre ogni santo processore che deve comprare.

Raid0
17-05-2005, 09:47
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.

Infatti hai interpretato male tu, perchè chi già possiede una mb con socket 939 in caso volesse campiare cpu; potrà passare al dual core senza cambiare mobo. Un' altra cosa, il socket 754 nn è ancora morto, perchè si parla di fine degli Athlon 64 per 754, ma i Sempron e i Turion continueranno ad esserci ancora per molto.

"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS. Inoltre sebbene il nuovo processore Pentium D richieda la nuova piattaforma basata su chipset 945, l'elevato costo per la migrazione di piattaforma non incoraggerà gli utenti ad acquistare nuove schede madri"

Come è stato fatto notare, l'articolo dice quello che io dico da tempo in diversi thread. Il fatto che il Pentium D costi meno come cpu rispetto a un Athlon 64 X2; nn vuol dire che se uno volesse aggiornare il pc, spenderebbe di meneo al contrario; perchè Intel come al solito nn ha reso la nuova famiglia di cpu Dual-core compatibile con gli attuali chipset...Al contrario un Atlhon 64 X2 costa si di + di un Pentium D ma dalla differenza di prezzo tra MB + CPU Intel e MB + CPU AMD si vede come ancora una volta AMD sia più conveniente. Senza contare che chi ha già una scheda con socket 939 e tra qualche mese vorrà cambiare cpu e passare al dual-core, lo potrà fare senza cambiare MB. Allora adesso continuate nel dire che i Dual-core Intel sono più convenienti, se volete negare anche davanti all'evidenza!!!! :read:

R0b1
17-05-2005, 09:53
Ma questi benedetti dual core...a chi servono?? Io, da possessore di barebone con chipset 915 e prescott, dovrei essere incazzatissimo con intel (in parte lo sono :D ) e invece non me ne frega nulla...sti processori in italia si vedranno a natale, quindi dalle mie parti verso marzo-aprile...intanto il mio pc avrà compiuto un anno e mezzo, quindi sarà a buon punto del suo ciclo di vita. Io, tra l'altro, allungherò la sua curva di ciclo di vita all'infinito perchè per le mie esigenze domestiche va fin troppo bene. I single core vanno ancora bene per l'80% degli utenti...Amd e Intel, non abbandonateli!

JohnPetrucci
17-05-2005, 10:22
Mi terrò il single core per il maggior tempo possibile, fino alla effettiva diffusione di software dedicato al dual. ;)

IL PAPA
17-05-2005, 12:33
ehm scusate se intervengo ma la news dice:
"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS"...

sorry hai ragione, letto malissimo io.

Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.


Infatti hai interpretato male tu, perchè chi già possiede una mb con socket 939 in caso volesse campiare cpu; potrà passare al dual core senza cambiare mobo. Un' altra cosa, il socket 754 nn è ancora morto, perchè si parla di fine degli Athlon 64 per 754, ma i Sempron e i Turion continueranno ad esserci ancora per molto.

"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS. Inoltre sebbene il nuovo processore Pentium D richieda la nuova piattaforma basata su chipset 945, l'elevato costo per la migrazione di piattaforma non incoraggerà gli utenti ad acquistare nuove schede madri"

Come è stato fatto notare, l'articolo dice quello che io dico da tempo in diversi thread. Il fatto che il Pentium D costi meno come cpu rispetto a un Athlon 64 X2; nn vuol dire che se uno volesse aggiornare il pc, spenderebbe di meneo al contrario; perchè Intel come al solito nn ha reso la nuova famiglia di cpu Dual-core compatibile con gli attuali chipset...Al contrario un Atlhon 64 X2 costa si di + di un Pentium D ma dalla differenza di prezzo tra MB + CPU Intel e MB + CPU AMD si vede come ancora una volta AMD sia più conveniente. Senza contare che chi ha già una scheda con socket 939 e tra qualche mese vorrà cambiare cpu e passare al dual-core, lo potrà fare senza cambiare MB. Allora adesso continuate nel dire che i Dual-core Intel sono più convenienti, se volete negare anche davanti all'evidenza!!!!

Perfettamente ragione, letto male io.
Sorry a tutti ed a Mendocino433
:mano:

mjordan
18-05-2005, 00:23
Ma questi benedetti dual core...a chi servono?? Io, da possessore di barebone con chipset 915 e prescott, dovrei essere incazzatissimo con intel (in parte lo sono :D ) e invece non me ne frega nulla...sti processori in italia si vedranno a natale, quindi dalle mie parti verso marzo-aprile...intanto il mio pc avrà compiuto un anno e mezzo, quindi sarà a buon punto del suo ciclo di vita. Io, tra l'altro, allungherò la sua curva di ciclo di vita all'infinito perchè per le mie esigenze domestiche va fin troppo bene. I single core vanno ancora bene per l'80% degli utenti...Amd e Intel, non abbandonateli!

Servono a fare la stessa cosa che "faceva" il tuo processore tempo fa. :-)
Servono per comprare schede grafiche sempre piu' potenti e non poter dire che sono CPU limited, servono per manare avanti il progresso.