View Full Version : MSI Neo4 Ultra + A64 Venice = SOLITO PROBLEMA !!!
Confermo quanto aleggiava già in giro...
La detta skeda, con montato un A 64 3200+ Venice, continua a non andare oltre i fatidici 219 Mhz !!!
Provato ieri... fino a 218 tutto ok... ma come andavo oltre il sistema continuava a riavviarsi, certe volte facendo apparire delle schermate blu con scritte a tratti incomprensibili !!!
Questa è la dura realtà :muro: :muro: :muro:
C'è qualcuno che sa se per caso si è trovato un rimediino ???
thunderaccio
16-05-2005, 13:18
Confermo quanto aleggiava già in giro...
La detta skeda, con montato un A 64 3200+ Venice, continua a non andare oltre i fatidici 219 Mhz !!!
Provato ieri... fino a 218 tutto ok... ma come andavo oltre il sistema continuava a riavviarsi, certe volte facendo apparire delle schermate blu con scritte a tratti incomprensibili !!!
Questa è la dura realtà :muro: :muro: :muro:
C'è qualcuno che sa se per caso si è trovato un rimediino ???
Mi sa proprio che dobbiamo rassegnarci. Tutte le MSI con Nforce4 hanno questo problema. Sono sempre più convinto sia un problema di sensibilità elettrica tra procio a 0,09 my, bios e Core Cell.
A me va un po' meglio, arrivo a 235 con un CBBID, ma solo con un banco di ram da 512. Se li cambio così in alto non ci arrivo.
Arruffato
16-05-2005, 14:00
Mi sa proprio che dobbiamo rassegnarci. Tutte le MSI con Nforce4 hanno questo problema. Sono sempre più convinto sia un problema di sensibilità elettrica tra procio a 0,09 my, bios e Core Cell.
A me va un po' meglio, arrivo a 235 con un CBBID, ma solo con un banco di ram da 512. Se li cambio così in alto non ci arrivo.
La Neo4 Ultra non ce l'ha.
_. SLM ._
16-05-2005, 22:03
Confermo quanto aleggiava già in giro...
La detta skeda, con montato un A 64 3200+ Venice, continua a non andare oltre i fatidici 219 Mhz !!!
Provato ieri... fino a 218 tutto ok... ma come andavo oltre il sistema continuava a riavviarsi, certe volte facendo apparire delle schermate blu con scritte a tratti incomprensibili !!!
Questa è la dura realtà :muro: :muro: :muro:
C'è qualcuno che sa se per caso si è trovato un rimediino ???
Il rimedio più accreditato al momento consiste in un lancio selvaggio della suddetta motherboard da una finestra sita ad altezza pari o superiore a 10 metri dal suolo, accompagnato da un grido liberatorio e gesti irripetibili all'indirizzo msi...
idiozie a parte, purtroppo non esiste ancora una soluzione. finché msi non considererà questo un problema di cui occuparsi, non ci sarà possibilità di risolverlo. tu mi confermi che anche i venice 3200+ hanno questo problema, esattamente come segnalato da utenti del forum msi.
La Neo4 Ultra non ce l'ha.
leggi il FORUM UFFICIALE MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?PHPSESSID=f045cd70d9bcb63fb5d9eafc8df456e4&board=27.0) e vedrai se la Neo 4 Platinum ne è esente.
Arruffato
16-05-2005, 23:54
leggi il FORUM UFFICIALE MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?PHPSESSID=f045cd70d9bcb63fb5d9eafc8df456e4&board=27.0) e vedrai se la Neo 4 Platinum ne è esente.
Beh io l'ho provata e niente problema.
Il rimedio più accreditato al momento consiste in un lancio selvaggio della suddetta motherboard da una finestra sita ad altezza pari o superiore a 10 metri dal suolo, accompagnato da un grido liberatorio e gesti irripetibili all'indirizzo msi...
idiozie a parte, purtroppo non esiste ancora una soluzione. finché msi non considererà questo un problema di cui occuparsi, non ci sarà possibilità di risolverlo. tu mi confermi che anche i venice 3200+ hanno questo problema, esattamente come segnalato da utenti del forum msi.
...bè, purtroppo sono stato costretto a prendere questa stramaledetta NEO4, visto che quelli di Tecnoc... prima si sono ciucciati i soldi dalla mia carta di credito con la scusa di vendermi una DFI, e poi mi hanno chiamato dicendomi che quella l'avevano finita, e chiedendomi cosa volevo in alternativa :grrr:
Speravo che almeno con i Venice il problema non si presentasse, ma invece sembra proprio che ci sia ancora !!!
Per ora non ho avuto molto tempo per provare e smanettare sul bios, ma già a 218 Mhz il sistema si riavvia !!!
Non so esattamente che problema abbiano gli utenti del forum MSI... vedrò di darci un'occhiata al più presto...
Come ho un pò di tempo faccio qualche prova cambiando qualche parametro, anche se mi sa che otterrò ben poco...
_. SLM ._
18-05-2005, 14:36
...bè, purtroppo sono stato costretto a prendere questa stramaledetta NEO4, visto che quelli di Tecnoc... prima si sono ciucciati i soldi dalla mia carta di credito con la scusa di vendermi una DFI, e poi mi hanno chiamato dicendomi che quella l'avevano finita, e chiedendomi cosa volevo in alternativa :grrr:
Speravo che almeno con i Venice il problema non si presentasse, ma invece sembra proprio che ci sia ancora !!!
Per ora non ho avuto molto tempo per provare e smanettare sul bios, ma già a 218 Mhz il sistema si riavvia !!!
Non so esattamente che problema abbiano gli utenti del forum MSI... vedrò di darci un'occhiata al più presto...
Come ho un pò di tempo faccio qualche prova cambiando qualche parametro, anche se mi sa che otterrò ben poco...
Azz, mi dispiace.
Comunque se vuoi dare un'occhiata al forum msi leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8334475#post8334475)
appena postato nella discussione ufficiale della scheda.
Per arruffato:
buone notizie, ma ci dai qualche info su che tipo di processore hai?
Azz, mi dispiace.
Comunque se vuoi dare un'occhiata al forum msi leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8334475#post8334475)
appena postato nella discussione ufficiale della scheda.
Ok grazie, mi terrò aggiornto pure su questo forum ufficiale :read:
Però da quello che ho letto, si dice che via windows si riesce a salire oltre i 219, invece io ho provato col CoreCenter e con ClockGen ma nulla da fare !!!
Non è che sbaglio qualcosa ???
C'è da installare altro oltre ai driver della Mobo forniti sul cd ?
O forse non c'è da installare qualcosa ???
Poi ho aggiornato il bios col live update, e mi ha messo la versione 1.20 !!!
E' l'ultima questa ? ...voi parlavate della 3.xx !!!
Legolas08
18-05-2005, 22:59
il bios 3.xx sono per la platinium sli.
Io ad esempio da windows riesco a stare a 250X10 tranquillamente, mentre da bios oltre i 219 non la scheda non parte propio.
Hai messo il moltiplicatore dell'ht a 4 per salire oltre i 219?
il bios 3.xx sono per la platinium sli.
Io ad esempio da windows riesco a stare a 250X10 tranquillamente, mentre da bios oltre i 219 non la scheda non parte propio.
Hai messo il moltiplicatore dell'ht a 4 per salire oltre i 219?
Ok grazie :)
Ma tu cosa usi per salire da windows ???
Legolas08
19-05-2005, 17:06
uso clockgen
uso clockgen
...ma da clockgen non si imposta l'ht no ?
Quello devo impostarlo dal bios ???
Allora... ho avuto finalmente un pò di tempo per fare qualche prova in più, e seguire i vostri consigli profusi qui e la per i vari forum...
Udite udite, da BIOS per ora sono arrivato a 230x10=2300 Mhz :D
...lo so che non è ancora nulla , ma per una mobo che si pensava non andasse oltre i 219 è già qualcosa :Prrr:
Mi sono fermato qui per ora, perchè non ho tempo di fare i vari test di stabilità, ma appena posso cerco di scoprire il limite :sperem:
Legolas08
19-05-2005, 20:22
si l'ht devi impostarlo da bios, per curiosità che sigla ha il tuo precessore?
Se non sbaglio la sigla è :
LBBLE 0517 BPEW
Ma come si fa a vederla senza smontare il dissipatore ???
Comunque ho messo ht x4, e soprattutto ho abbassato la ram !!!
Era lei che mi mandava a putt... il sistema !!!
L'avevo messa a 200Mhz, e pensavo che rimanesse fissa così, invece saliva col fsb !!! Arrivata a 220 + o - sbarellava e faceva riavviare tutto...
L'ho portata a 166Mhz, e sono riuscito a salire fino a 230Mhz direttamente da Bios !
Ora magari sale pure di più, ma mi sono fermato qui...
Legolas08
19-05-2005, 21:02
Che ram hai?
Scusa se ti rompo ma sono in attesa di andare a ritirare il venice,perchè spero di togliermi sta rogna dei 219.
Sono delle Corsair pc3200 cas2.5 value, nulla di speciale, che evidentemente oltre 220mhz non vanno.
E la scheda è la Neo 4 Ultra, Rev.3 con l'ultimo BIOS 1.2.
Non ho avuto tempo di studiare il bios, e ho lasciato tutto di default tranne l'ht x4, il bus a 230mhz e la menoria a 166mhz !
Se vuoi altre info chiedi pure figurati :D
Legolas08
19-05-2005, 21:42
ok ti ringrazzio possibilissimo che le ram non vadano oltre i 220.
fai cosi imposta il molti ht a 4x e il molti cpu a 8 ,e sali pian pianino di htt per vedere dove arrivi
...ah ho portato il Vcore a 1.40, anche se forse non serviva, e la temperatura rilevata è di 32°.
Ora sto lavorando e non posso purtroppo riavviare il pc, ma domani provo a fare quello che dici, e vediamo questo nf4 fin dove arriva !!!
Onestamente non so giudicare se sia la scheda "non bacata" a permettermi di salire, o il Venice... non ho un Wincy per fare la controprova.
_. SLM ._
20-05-2005, 21:48
Ciao spown, ho seguito i progressi,
ci sono novità?
Ciao SLM ;)
Ecco un'altro piccolo passo avanti :p
Ottenuti con tutto il BIOS di default, tranne ovviamente il fsb a 250mhz, la ram a 166mhz, e l'htt x4.
Il molti è sempre x10 e la Vcore di defoult.
...e tra un pò proviamo a superare pure questo limite.
Avanzo a piccoli passi perchè ci devo pure lavorare, e non vorrei combinare un disastro...
Ciao a tutti :mano:
@xlj75VI
23-05-2005, 12:25
a pensare che questa mobo mi piaceva un saccco :sofico:
la limitazione dell'oc è un vero handicap....
:stordita:
a pensare che questa mobo mi piaceva un saccco :sofico:
la limitazione dell'oc è un vero handicap....
:stordita:
Bè, ripeto per tutti :
Contrariamente a quanto postato all'inizio di questa discussione, io la mia MSI NEO4 Plat. con sopra un bel A64 3200+ Venice sono riuscito a portarla a 260Mhz, e il tutto da bios !!!
Oltre non sono andato per mia volontà, per questioni di tempo e perchè lavorandoci con sto pc mi serve anzitutto stabilità !!!
Non escludo però che si possa salire ben oltre... magari stasera provo a salire un'altro pochino :Prrr:
Con ciò non voglio dire che il problema dei 219Mhg non esista sulle altre !!!
Sulla mia sembra non esserci... non so se per via del procio o perchè mi è capitata una mobo "fortunata" :ciapet:
Certo che spendere a priori 150 eurozzi, e poi sperare che ti capiti quella buona, non è proprio il massimo :ave:
Per il resto la skeda è veramente fantastica...
Ho assemblato e installato tutto al primo colpo, senza il minimo problema :cincin:
@xlj75VI
23-05-2005, 13:44
Bè, ripeto per tutti :
Contrariamente a quanto postato all'inizio di questa discussione, io la mia MSI NEO4 Plat. con sopra un bel A64 3200+ Venice sono riuscito a portarla a 260Mhz, e il tutto da bios !!!
Oltre non sono andato per mia volontà, per questioni di tempo e perchè lavorandoci con sto pc mi serve anzitutto stabilità !!!
Non escludo però che si possa salire ben oltre... magari stasera provo a salire un'altro pochino :Prrr:
Con ciò non voglio dire che il problema dei 219Mhg non esista sulle altre !!!
Sulla mia sembra non esserci... non so se per via del procio o perchè mi è capitata una mobo "fortunata" :ciapet:
Certo che spendere a priori 150 eurozzi, e poi sperare che ti capiti quella buona, non è proprio il massimo :ave:
Per il resto la skeda è veramente fantastica...
Ho assemblato e installato tutto al primo colpo, senza il minimo problema :cincin:
Con le ram a quanto 6 arrivato???
_. SLM ._
23-05-2005, 18:22
Ciao SLM ;)
Ecco un'altro piccolo passo avanti :p
Ottenuti con tutto il BIOS di default, tranne ovviamente il fsb a 250mhz, la ram a 166mhz, e l'htt x4.
Il molti è sempre x10 e la Vcore di defoult.
...e tra un pò proviamo a superare pure questo limite.
Avanzo a piccoli passi perchè ci devo pure lavorare, e non vorrei combinare un disastro...
Ciao a tutti :mano:
Sono proprio contento per te!
Tra l'altro leggendo dal forum MSI, arrivano conferme a quello che dici.
Allora, tutte le MSI con NF4 hanno il bug coi Winchester CBBID.
Si comportano più o meno alla stessa maniera anche con i Venice 3200.
La Platinum non SLI invece è l'unica che passando dal CBBID Winchester al Venice risolve il bug dei 219 MHz.
Però... e c'è un però, se flashi il bios della Platinum con l'ultima release ufficiale, tadam! Ecco che anche la Platinum è afflitta dal bug dei 219 MHz anche con Venice.
Il link a cui potete trovare tutto ciò è questo ----> LINK (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=80211.0)
Con le ram a quanto 6 arrivato???
Più di 218-220Mhz non vanno, il sistema non partiva neanche, allora ho dovuto impostarle a 166, che però alla fine le fa lavorare a 216Mhz.
Le ram sono delle normali Corsair pc3200 Value, quindi è normale che non salgano più di tanto, e non dipende dalla mobo...
Sono proprio contento per te!
Tra l'altro leggendo dal forum MSI, arrivano conferme a quello che dici.
Allora, tutte le MSI con NF4 hanno il bug coi Winchester CBBID.
Si comportano più o meno alla stessa maniera anche con i Venice 3200.
La Platinum non SLI invece è l'unica che passando dal CBBID Winchester al Venice risolve il bug dei 219 MHz.
Però... e c'è un però, se flashi il bios della Platinum con l'ultima release ufficiale, tadam! Ecco che anche la Platinum è afflitta dal bug dei 219 MHz anche con Venice.
Il link a cui potete trovare tutto ciò è questo ----> LINK (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=80211.0)
Aspetta un'attimo...
La mia è una NEO4 Ultra Platinum (quindi non SLI), e ho flashato il bios settimana scorsa direttamente dal sito tramite il live update, quindi ora dovrei avere quello ufficiale che è il 1.2... però continua a salire !
E'uscito per caso un'altro bios ???
@xlj75VI
23-05-2005, 19:48
Scusate ragazzi........
Io voglio prendermi la neo4 platinum con 3200+ Venice e ram ddr 4000 ....
Quali sono i problemi...qualcuno dice si altri no!!
Illuminatemi!!! :idea:
Saluto a tutti!!!
Scusate ragazzi........
Io voglio prendermi la neo4 platinum con 3200+ Venice e ram ddr 4000 ....
Quali sono i problemi...qualcuno dice si altri no!!
Illuminatemi!!! :idea:
Saluto a tutti!!!
...e hanno tutti + o - ragione !!!
Non esiste una situazione assoluta...
In genere se non fai overclokc è una delle migliori skede... io ho assemblato tutto e installato tutto a partire da un hd ancora da partizionare, il tutto senza nessun problema, riconoscendo immediatamente tutte le periferiche e i loro driver :winner:
E non sono certo un professionista :Prrr:
L'ultimo pc l'avevo assemblato 5 anni fa :eekk:
Se invece vuoi okkare allora è un'altro discorso...
Non c'è una regola fissa, se non chè con certi A64, sia Wincy che Venice la scheda non sale più di 219Mhz di fsb...
I casi sono molteclici, e a mio avviso alla fine diventa una questione di foruna :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per ora un rimedio sembra non ci sia per chi è affatto da tale disturbo...
Ripeto: la scheda va benissimo lo stesso, solo che ti scordi i overclockare, almeno per ora :boh:
@xlj75VI
24-05-2005, 20:01
Grazie Spown
parlando oggi con un mio fornitore mi ha riferito che la msi va bene però per andare sul sicuro la dfi è la top specialmente per oc super i 260 Mhz....
E infatti io inizialmente avevo ordinato una DFI nf4 Ultra, ma prima me l'hanno fatta pagare, e poi mi hanno detto che era finita, e di scegliere qualcos'altro...
Quindi visto che mi serviva urgentemente un nuovo pc per lavorare, ho ripiegato sulla Neo4 !
Alla fine mi è andata bene, perchè almeno a 250Mhz ci arrivo bene, però se nascessi un'altra volta... un pensierino a DFI ;)
Per A64FX :
Era una bufala !!! :tapiro:
la bufala mi piace anche con l'insalata, ma non ho capito a cosa ti riferisci... :)
edit: ha ora ci sono...all'orologio di win...giusto? :D quindi il limite dei 219 sulle msi nf4 rimane...peccato, chissà, forse l'hanno inibita via bios per scelta...mà...
Si scusa non ho specificato :Prrr:
Certo al fatto che bastava spostare l'orologio per risolvere il problema...
Anche perchè se fosse stato veramente così, con un nuovo bios l'avrebbero già risolto :what:
già, incomincio a sospettare che i responsabili della msi per loro ragioni hanno deciso di inibire la msi nf4 via bios per limitare l'oc...mà...
Secondo me però non avrebbero ragioni per fare di proposito una mossa del genere... e che ci guadagnano ???
Solo una cattiva pubblicità e stop :incazzed:
Sai quanti non prenderanno mai più una MSI ?!?!?!
Io stesso ripeto, se non fossi stato costretto da cause di forza maggiore non l'avrei mai presa :nono:
E poi perchè certe invece vanno bene, e altre no ???
A mio avviso è questione di componentistica, lo stesso pezzo preso però da fornitori diversi, o una partita andata male di chissà quale microsminkiocomponente :wtf:
Legolas08
24-05-2005, 23:45
:D il problema dei 219 è un problema di bios, lo dimostra il fatto che alcuni utenti del forum msi con il bios 1.2 overclokkano perfettamente, mentre con la verisone 1.2 spunta il bug dei 219, cmq adesso sembra che la situazione sti evolcendo per il meglio, msi sta lavorando per un bios che risova tutti i problemi.
E speriamo per tutti li altri possessori di NEO4 !!!
Io comunque sono arrivato a 280MHz di fsb :D
Mentre il procio fino 2750MHz :vicini:
@xlj75VI
25-05-2005, 18:01
E speriamo per tutti li altri possessori di NEO4 !!!
Io comunque sono arrivato a 280MHz di fsb :D
Mentre il procio fino 2750MHz :vicini:
Azz che :ciapet:
hIRoShIMa
25-05-2005, 19:49
Ciao.
Sarei interessato alla Platinum/SLI.
Facendo un po' di ricerche fra i vari forum e' emerso che la scheda presenta sostanzialmente due inconvenienti:
1. Il bug dei 219MHz di HTT con CPU Winchester principalmente. Sembra pero' che con BIOS fino all'1.3 compreso il problema non si presenta.
2. La scheda audio integrata SB Live. Anche qui basta avere un ali con i -5v rails.
Il mio dubbio, come per le altre schede NF4 SLI/Ultra riguarda proprio l'ali: attualmente ho un Antec True Control 550w ATX 1.0 [20 pin e 12v rails unico]. Credete sia necessario passare ad un ali ATX 2.0 24 pin e 12v splittato? Preciso che pratico OC medio alto :D
byz
Ciao.
Sarei interessato alla Platinum/SLI.
Facendo un po' di ricerche fra i vari forum e' emerso che la scheda presenta sostanzialmente due inconvenienti:
1. Il bug dei 219MHz di HTT con CPU Winchester principalmente. Sembra pero' che con BIOS fino all'1.3 compreso il problema non si presenta.
2. La scheda audio integrata SB Live. Anche qui basta avere un ali con i -5v rails.
Il mio dubbio, come per le altre schede NF4 SLI/Ultra riguarda proprio l'ali: attualmente ho un Antec True Control 550w ATX 1.0 [20 pin e 12v rails unico]. Credete sia necessario passare ad un ali ATX 2.0 24 pin e 12v splittato? Preciso che pratico OC medio alto :D
byz
Onestamente io non saprei risponderti correttamente... la SLI non l'ho provata e non la conosco a fondo...
Ti consiglio di chiedere nel forum ufficiale se non l'hai già fatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889520
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.