stevierayita
16-05-2005, 10:27
Salve a tutti!
possiedo un acer aspire 1682 (centrino 1600, 512 ram, wifi ecc) e tediato da windows xp e dai suoi innumerevoli problemi ho deciso di passare a windows 2000, piu veloce e stabile (cosi sembra, anche se stranamente il riavvio e la chiusura sono piu lenti che in wixp pro); tutti i driver originali acer risultano essere perfettamente compatibili con win 2000 e funzionano perfettamente: l'unico problema lo sto avendo con epower management: dopo averlo installato facendo doppio click ell'icona sul systray, ricevo il messaggio: impossibile trovare l'ordinale 24 nella libreria di collegamento dinamico powrprof.dll e inoltre non mi permette in nessuno modo, neanche manuale, di settare la velocità della cpu, rivelandosi quindi inutile per risparmiare batteria!
dopo averlo disinstallato ho provato speedswitchxp (che non va sotto win2000) rmclock e centrino hardware control (sembrerebbe ottimo) e tutti e due sembrano non riuscire a controllare la cpu: in pratica funzionano ma non riescono a controllare la frequenza della cpu, neanche in manuale!
un grazie a che sa far luce su questo problema, che è molto fastidioso perche ha ridotto di moltissimo l'autonomia del portatile!!
PS i driver sono tutti installati correttamente, incluso quello del chipset intel!
possiedo un acer aspire 1682 (centrino 1600, 512 ram, wifi ecc) e tediato da windows xp e dai suoi innumerevoli problemi ho deciso di passare a windows 2000, piu veloce e stabile (cosi sembra, anche se stranamente il riavvio e la chiusura sono piu lenti che in wixp pro); tutti i driver originali acer risultano essere perfettamente compatibili con win 2000 e funzionano perfettamente: l'unico problema lo sto avendo con epower management: dopo averlo installato facendo doppio click ell'icona sul systray, ricevo il messaggio: impossibile trovare l'ordinale 24 nella libreria di collegamento dinamico powrprof.dll e inoltre non mi permette in nessuno modo, neanche manuale, di settare la velocità della cpu, rivelandosi quindi inutile per risparmiare batteria!
dopo averlo disinstallato ho provato speedswitchxp (che non va sotto win2000) rmclock e centrino hardware control (sembrerebbe ottimo) e tutti e due sembrano non riuscire a controllare la cpu: in pratica funzionano ma non riescono a controllare la frequenza della cpu, neanche in manuale!
un grazie a che sa far luce su questo problema, che è molto fastidioso perche ha ridotto di moltissimo l'autonomia del portatile!!
PS i driver sono tutti installati correttamente, incluso quello del chipset intel!