View Full Version : asus a7v880 e fix
Salve a tutti il mio problema e' il seguente:
ho appena preso una asus a7v880, appena imposto il bus e le ram da 200mhz in su l'agp e il pci mi funzionano fuori specifica, questa scheda madre non doveva avere i fix?
su sisoft sandra 2005 mi fa vedere l'agp che funziona a 70mhz e il pci a 35 impostando il bus a 215 questo sia abilitando nel bios l'asynchronous frequency
qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie ciao
Scusami ma li hai attivati da bios i fix ?!? Non è che hai impostato i divisori ?!?
Ci dovrebbe essere una voce nel bios AGP/PCI FIX una cosa del genere... AGP66mHz PCI 33mHz.
ma da quello che ho potuto vedere io posso solo abilitare o disabilitare quell'opzione asynchronous frequency ma altro non ho visto, ma sia abilitata che disabilitata non cambia nulla
Scusami ma quella funzione non è quella della sincronia o asincronia delle memorie ?!?
Cmq ora prendo il manuale della tua mobo e vedo un attimo... 2 minuti :)
grazie, ma sinceramente non so se serve per le memorie sopra non ce scritto nulla...comunque ho aggiornato il bios all'ultima versione 1009
Sotto la voce ADVANCED nel bios... La voce AGP READ SYNCHRONIZATION
potrebbe essere quella ?!?
ma anche se fosse non sarebbe solo x l'agp? e il pci?
provato ma non cambia nulla
ma non potrebbe essere sandra che non legge bene?
nessuno mi sa aiutare...?
grazie
ho anch'io la stessa mobo e i fix non funzionano... o per lo meno non son riuscito a attivarli
e come hai risolto il problema?
certo e' strano perche al supporto mi dicono che funzionano ed e' sandra che non legge bene i valori, il negoziante mi ha detto che questa mobo non ha i fix e questo articolo dice che ce li ha..........
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/via-kt880_7.html
ciao a tutti, ho provato con pc wizard 2005 e rispetto a sandra mi indica valori pci 33mhz e agp 66 con bus e memorie a 430, con questo sembra che vada tutto ok
qualcuno sa consigliarmi altri programmi affidabili x testare?
grazie
romualdo
20-05-2005, 12:37
senza voler fare polemiche , questa scheda ha i fix (come scritto sul manuale) e funzionano (come recensito in svariati siti).
se non vi funzionano le ipotesi sono:
scheda difettosa
non sapete come usarli
usate software bacati per il rilevamento
per il resto la scheda con gli ultimi bios va una meraviglia
proprio per questo motivo chiedo semplicemente un software per poterlo verificare
te quale usi?
grazie
Scusate io ho un problema simile con i fix della stessa mobo!!
Se setto il fsb a 217-8 i fix mettono la freq agp a 72 mhz, e il mio
sistema tollera tutto. Dai 220 in sù l'agp va a 74-5-6 mhz e il sistema
va fuori specifica con tutte le applicazioni 3d!!
Naturalmente con asynchronous frequency su enabled.
Non sarà il caso che ASUS ci dia un Bios degno??
A7V880-XP-M@2180 (218x10)-1Gb Kingmax ddr 433, q-tech 400 w dualf
Sapphire 9600 xt fireblade
magari è proprio la cpu o la ram a non reggere i 220...
con che controlli la freq dell'agp? non vorrei fosse davvero sandra a skazzare e a inventarsi frequenze assurde...
Uso sandra 2005 e everest home 2.00.334 che mi dà sempre 1 mhz (agp freq) in più .
Il sistema regge bene il fsb superiore a 220 il problema
è l'agp che mi dà schermate nere (mi diminuisce anche la risoluzione del monitor) in applicazioni 3d.
Le ram passano i test memtest, rm analyzer...
Le temp della cpu sono a posto
e l'alimentatore non ha mai dato problemi.
Semplicemente quando il fsb supera i 220-1, la frequenza agp sale da 74 mhz in sù (pci 36 in sù) e da lì in poi su 3d il sistema non è del tutto
stabile (sia chiaro niente freeze, crash o schermate blu).
Sono solo i (presunti) fix di stà mobo che anzichè bloccare la frequenza agp
sembrano solo rallentarne l'incremento...
A7V880-XP-M@2180 (218x10)-1Gb Kingmax ddr 433, q-tech 400 w dualf
Sapphire 9600 xt fireblade
hum... evidentemente ci sarà qcos'altro da settare oltre all'asyncronous frequency...
Se romualdo potesse dirci in breve che ha settato
alla fine cambio mobo, a 225 "specifico che siala ram che il processore li reggono" mi e' partito il raid a conferma che i fix non funzionano
si, mi sembra sempre più evidente che i fix non funzionano
e basta.
se qualcuno la pensa diversamente...
provi a dimostrarlo
Ciao raga,
a giorni mi dovrei prendere la a7v880 e sarei grato se qualcuno mi facesse un pò di kiarezza sulla questione "FIX".
Ci sono o no?
(messaggio di up ;) )
Io ti posso dire questo (per quanto riguarda la mia mobo):
i fix rallentano l'incremento della frequenza agp
piuttosto che bloccarlo a 66mhz.
Una tabella dell'incremento, che ho ormai ampiamente sperimentato, è questa:
fsb 200 = agp 66
fsb 215 = agp 70
fsb 217-8 = agp 72 (fin qua un OC perfettamente stabile)
fsb 220 = agp 74 poco stabile
fsb 225-7 = agp 75-6 molto instabile
Questo è il comportamento dei fix sulla mia scheda
non è certo il fix promesso in grado di bloccare
l'agp a 66 mhz...
Ma un certo OC (con grande stabilità Dual Channel) lo si può ottenere.
Novità importante... :eek:
forse ho risolto il mistero... :D
Questo link Russo mi ha suggerito
il più paradossale dei tentativi. :Prrr:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2004/04/19/bios.jpg
Asyncronous frequency DISABLED E FSB 227 :confused: :confused:
ho provato
e ...
funziona ...niente più schermate nere
gaming stabile :stordita:
Purtroppo everest e sandra mi danno agp mh 76 e 74
pc wizard, (che il fix sia su enabled o disabled) mi da sempre 66 e pci 33 (a cosa serve quindi??)
Provate e fate sapere
SIGH
Niente da fare ...dopo 2 ore di funzionamento corretto...
ci risiamo :muro:
INSTABILE
Con asyncronous frequency disabled
la mia mobo a fsb 227 è comunque più stabile
rispetto asyncronous frequency enabled (bisognerebbe cmq fare
molti test con vcore, vram, timings ecc...) quando
è enabled metto su ut2004 è sklera subito
con disabled regge bene 15-20 min (in verità mi dava problemi solo la map albatross e 3dmark03) per il resto stabile.
adesso con asyncronous disabled e fsb 220
sono stabile rock solid :D :D
nemmeno l'ombra di un problema o rallentamento. :Prrr:
2° giorno FSB 220 Asyn. Freq. DISABLED
ancora perfettamente stabile su tutto :Prrr:
non ha provato nessuno??
a me arriva venerdì :)
OT petr, te avevi il molti sbloccato?
Non ke devo rafe di preciso :help:
XP-M 2500
BARTON SBLOCCATO (SIA IL MOLTI CHE FSB) DI DEFAULT :D
(immagino che) Non dovresti avere problemi con qualsiasi 3200+
Penso che anche i sempron 3000+ fsb 333 abbiano un buon margine... :confused:
Però non ho la minima certezza
Peter... mi é venuto un dubbio. Non é ke il bios beta ke é sul sito sistemi le cose? Ke ne dici di provarlo? E' l'1010.001 (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Ciao :)
Io ho esattamente quel bios.
La mobo per me funziona bene.
Con un overclock fino a 220 è perfettamente
stabile, salendo oltre ha qualche problemino di stabilità.
Penso che tra qualche bios si potrà stabilmente salire fin lassù. :rolleyes:
Il segreto di questa mobo è il vcore.
Con vcore in auto è sicuro che non vai da nessuna parte...
Un altro segreto è il vcore in relazione al fsb.
Se sali molto di fsb, deve aumentare il vcore anche se
hai gli stessi mhz totali per il procio...
Questo è uno dei motivi che in realtà fa dire a molti
che non ha i fix...(non basta cioè abbassare il molti
ma devi aggiungere almeno o,5 vcore). :D
Penso che tra qualche bios si potrà stabilmente salire fin lassù. :rolleyes:
Infatti é x quello ke ti ho fatto quella proposta.. pensavo fosse il bios ke li sistemava ;)
A7V880 comunque è una buona mobo
anche con i valori di default, veramente stabile
e veloce con qualsiasi applicazione :D .
Cyber_Edo
05-06-2005, 13:59
Ciao a tutti!
Volevo solo dire la mia.
Ho settato il FSB a 186 MHz e il pc si è avviato normalmente. Quando ho riavviato per togliere l'overclock, windows non è più partito perchè il file system si è danneggiato. Forse questo è successo perchè l'HDD è un SATA e quindi più sensibile.
Comunque per me questa scheda madre non ha i fix e lavora egregiamente solo in specifica.
Hardware:
AMD Athlon 2600 XP core Barton
2*256 Mb DDR 400 Mhz TwinMos
HDD SATA Seagate 200 GB
non sono mai riuscito a trovare un test affidabile per il divisore agp/pci
possibile non ci sia un modo sicuro da win per sapere la velocita' dei due bus?? :muro:
L'unico test è l'uso dei fix con un certo overclock :D
Ad esempio dai 215 di Fsb in sù.
Se il sistema funziona con il bus a questa frequenza
vuol dire che i fix ci sono...
Altrimenti andrebbe tutto fuori specifica (scheda video, hard disk).
Problemi relativi alla stabilità del sistema
con l'uso dei fix, per la a7v880, spesso
sono dovuti a un non aumento del vcore
al crescere del fsb :read:
Cyber_Edo
06-06-2005, 09:54
Ciao!
Volevo fare una precisazione. Prima di acquistare l'HDD SATA, avevo un HDD IDE Maxtor Diamond Plus 8 da 80 Gb. Ricordo bene che anche impostando il FSB a frequenze maggiori di quella che è stata "fatale" al sistema, il pc era stabile con Vcore di default. Non penso quindi che i fix e il VCore siano legati tra loro.
Se il sistema funziona con FSB pari a 215 MHz o maggiore, non indica la necessaria presenza dei fix, ma potrebbe testimoniare una certa tolleranza delle perifiche coinvolte a lavorare fuori specifica.
Vorrei concludere dicendo che se si osserva il diagramma del KT880 si noterà che il bus è di natura sincrona e questo potrebbe confermare ulteriormente la tesi che i fix non ci sono proprio. :(
si ma come faccio a sapere,quando il sistema crascia,di chi e' la colpa?? :confused:
si dovrebbe andare per esclusione ma sopra i 200 di fsb sono varie le cause se il sistema cede :(
per quanto riguarda il vcore anche a me e' successo un fatto anomalo
quando avevo un duron 1600 oc a 1800 a 133 di bus il sistema era stabile a 1,6vcore(il max impostabile dalla mobo)
dopo impostando il fsb a 200,il duron non c'e' stato piu' verso di tenerlo a 1800
e non potendo nemmeno aumentare ulteriormente il vcore,lo dovuto tenere a 1700 per stabilizzarlo :boh:
si ma come faccio a sapere,quando il sistema crascia,di chi e' la colpa??
Può dipendere dal vram, dai timings della memoria...
dal vcore non sufficiente, dalla temperatura.
Per sapere cosa succede esattamente bisogna
provare modifiche su ogni cosa e vedere cosa cambia di volta in volta... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.