PDA

View Full Version : Nuovi avvistamenti per CommWarrior, il virus per smartphone


Redazione di Hardware Upg
16-05-2005, 08:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/14620.html

Commwarrior, il virus furbo, che di giorno colpisce i cellulari via Bluetooth e di notte si propaga inviando MMS a tutta la rubrica degli utenti colpiti, con addebiti stellari in bolletta. Nuovi avvistamenti in India e Asia: il worm potrebbe diventare un problema peggiore
di Cabir


Click sul link per visualizzare la notizia.

eliogolf
16-05-2005, 09:15
io ho una 70ina di numeri..e l'uno mms costa 1€..quindi 70€..beh nn vado malissimo..ma il porlbema è che 70€ sono comunque immensi!beh basta nn accetto programmi via mms e tengo "spento" il bluetooth è ok..però se io lo ho acceso come ricevo virus se nn abilito questa persona a trasferire la robba?

MasterGuru
16-05-2005, 09:24
mi sa che tra un pò scatterà la corsa agli armamenti da parte di F-Secure e Norton fiuterà l'affare...
Comunque, ache se non ci beccheremo CommWarrior, pagheremo per scaricare gli aggionamenti degli antivirus via gprs o umts :D

Comunque il pericolo maggiore non è tanto il virus quanto gli uTONTI..sempre IMHO parlando!

meridio
16-05-2005, 09:36
non vi è una lista di tutti i telefonini che usano Symbian Serie 60 da qualche parte in rete?

schwalbe
16-05-2005, 10:02
Dai produttori Norton esiste già: Symantec Mobile Security 4.0 for
Symbian! http://www.symantec.com/smallbiz/nok/ per vedere.

patriot
16-05-2005, 10:16
Mi ha appena fottuto il mio cell.mortacci sua e di chi l'ha inventato.
Crepa!!!!!!!!!

soft_karma
16-05-2005, 11:54
I metodi di diffusione so vecchi come il cucco, ma purtroppo c'è sempre qualcuno che ci casca. Sul mio pc di casa, che usa tutta la famiglia, ho trovato 3 dialer e dire che ci ho messo sia firewall che antivirus..
Ormai bisogna stare attentissimi a tutto!

IL PAPA
16-05-2005, 12:23
Ma si sa di preciso la lista di telefonini che possono essere colpiti da questo verme?

luther_zero
16-05-2005, 12:35
Bene bene, ecco che il business delle case di Antivirus sta per decollare per l'ennesima volta.

Volendo fare la voce del sospetto sembrerebbe quasi che c'entrino anche loro nella creazione di questi nuovi virus!

Tenendo inoltre conto dei progressi della domotica, a quando l'antivirus per la lavastoviglie? Pensate che bello: lavaggio delicato per bicchieri di cristallo... ON... tartartartaratatcragringrin gin gin - lavaggio robusto per pentoloni di rame. Tutto tritato... mannaggia al virus delle lavastoviglie!!!

Non c'è veramente limite al peggio.

bjt2
16-05-2005, 12:58
OT parziale: da tempo uso Firefox. Per sbaglio, su un computer sprovvisto, per provare la rete ho cercato di caricare da IE google, ed ho sbagliato, digitando www.goole.it. E' uscita la pagina di google e tanto di indirizzo sulla barra. Sono andato a chiudere ed è uscito: "vuoi installare la barra di ricerca di saddam hussein?". Invece di killare il processo, come logico in questi casi... clicco su no. Il browser mi dice grazie e lo installa lo stesso!!! Che caxxo!!! Ora sto facendo scansioni antivirus e antispyware... Maledizione!!! 367 spyware e più di 80 virus... P.S.: non c'è neanche IE 6 sp1!!! E' un win2k pro... Sono proprio un principiante...

Genesio
16-05-2005, 14:52
Non se se ci si renda conto delle potenzialità del virus per cellulari.
Si può arrivare a ben peggio che questo. Qui si parla di soldi e chi vi garantisce che il virus non venga dalla grande azienda? Che sia l'azienda antivirus, quella telefonica, quella pubblicitaria, quella fantasma. Il futuro del virus andrà ben oltre quello che abbiamo visto finora.

Worp
16-05-2005, 16:37
Scusate, sono un possessore di un telefono Symbian S60 (Siemens Sx1) e mi chiedevo...ma come cacchio si fa ad confermare l'installazione di un file .sis proveniente via Bt da chissà quale altro utente nel raggio di una decina di metri?
1 - Se l'hai fatto, meriti di essere infettato da quel virus.
2 - Metti caso, ripeti metti caso, che l'hai installato perchè pensavi fosse un applicativo symbian carino scaricato da qualche sito e ti becchi il virus...
2.1 - Io periodicamente faccio un backup della mia rubrica telefonica su Pc e saltuariariamente faccio un backup del contenuto del cellulare (sempre su pc).
2.2 Se becchi quel virus...reinstalli il firmware con una FuBu (con il siemens si può fare) e dopo circa 10 minuti hai il cellulare nuovo fiammante (ripristinando anche i backup rubrica/cell).

soft_karma
16-05-2005, 17:34
Worp parliamo di utente medio. Quello che fai tu è da utente estremamente avanzato, io stesso che mi ritengo abbastanza smart non mi metto a fare il backup della rubrica e del telefono regolarmente.
Purtroppo però dovrei cominciare, i pericoli si annidano ovunque e non è escluso che vengano da qualche produttore di antivirus che si trova in un periodo di magra...

AndreaG.
16-05-2005, 18:36
Io sono un utente medio/avanzato, faccio il backup della rubrica settimanalmente dei miei 330 contatti (tel, cell, fax, ecc.) che uso per lavoro... questi virus mi spavantano molto! rischiano di diventare un danno economico devastante per chi ha un abbonamento e non una ricaricabile... da stare attenti!

mjordan
17-05-2005, 01:54
Io personalmente sono molto soddisfatto quando si sente parlare di un nuovo virus per cellulari. Tutto cio' incita i produttori di telefoni e quelli di OS per telefoni a marcare sempre piu' una strada basata sulla sicurezza. In ogni caso per chi non usa a sproposito bluetooth e compagnia bella, non ha troppo da preoccuparsi. Anche perche', attualmente, i tassi di infezione da cose del genere su un telefono sono molto sporadici. Dubito che si senta a breve parlare di Symantec e compagnia bella sui telefoni cellulari.