PDA

View Full Version : Usare il monitor di un portatile senza di esso


argaar
15-05-2005, 21:16
salve, forse ho sbagliato sezione, è il mio primo post per cui se commetto qualche errore spero mi scuserete.
Intanto complimenti a tutti per il forum e i miei auguri per l'avvenire dello stesso.
Avrei un quesito da sottoporre ai più smanettoni:
ho un portatile (un vecchio toshiba pentium 2) che da un pò non funziona +, la batteria va, ma se si prova a schiacciare il pulstante non si accende.
l'ho smontato e ho visto che sulla struttura che sovrasta il processore (dovìè alloggiata anche la ventola) è presente una deformazione, probabilmente il portatile ha preso una botta o è cascato.
appurando la rottura del pc allora mi è venuto in mente di prendere in prestito alcuni pezzi come l'hard disk e lo schermo che sono buoni, il resto è tutto integrato nella scheda madre quindi credo sia non riutilizzabile.
per l'hard disk ho visto, non ci sono problemi, basta comprare l'adattatore da 2.5 a 3.5 e lo posso usare anche in un normale pc, ma per il monitor ho qualche ostacolo.

purtroppo la presa del monitor sulla scheda madre è diversa da tutte quelle viste finora, si tratta infatti di una presa rettangolare con la struttura centrale simile ad una firewire femmina, magari se ci riesco poi vi posto la foto, a quest'attacco ci arrivano circa 6/7 fili contenenti altri fili che occupano poi ogni singola lamina sulla presa.

il mio dubbio è se si possa utilizzare il monitor con un normale pc domestico, l'idea sarebbe quella di utilizzare lo schermo del portatile in macchina e smontare il pc fisso adattandolo nel portabagagli.

se qualcuno ha qualche informazione in merito, se esiste un adattatore o se esiste un forum + adatto dove possa chiedere aiuto è ben accetto, grazie ciao

tello
15-05-2005, 23:07
su qualche forum di modding ho visto un tipo che aveva fatto quello che vorresti fare tu....ti serve un'interfaccia per il monitor,quindi ti conviene cominciare a smontare il monitor e vedere il modello che trovi scritto sul retro,ed in base a quello effettuare la ricerca.

lisca
16-05-2005, 07:58
mi aggrego alla domanda :D

Mars_g
16-05-2005, 08:18
io con un monitor lcd o portatile e una lampada per lucidi avevo visto fare un videoproiettore, l'articolo era ben dettagliato.

Nel tuo caso hai sicuramente 2 problemi:

1 trovare in quello spinotto i fili del segnale video, ed essendo 6/7 e' un classico segnale svga
2 trovare i fili e la tensione di alimentazione, che probabilmente e' anche variabile, forse puoi leggere sulle lampade a che tensione lavorano

Secondo me non e' tra l'altro neppure uno sandard visto che su tutti i portatili in genere e' differente lo spinotto.

ciao