dadedj
15-05-2005, 20:54
Ciao a tutti!
Sto cercando di imparare a programmare in java ma ho alcuni problemi con l'input.
In particolare non riesco a capire come fare a inserire numeri interi durante l'esecuzione di un programma...
So che esiste un metodo read() della classe FileReader che restituisci gli interi ma non so come usarlo
Ho provato con questo programmino :
import java.io.*;
public class Numeri{
public static void main(String args[]) throws IOException {
int i,x,y;
FileReader frd=new FileReader(args[0]);
System.out.println("Inserisci il primo numero: ");
i=frd.read();
System.out.println("Inserisci il secondo numero: ");
x=frd.read();
y=x+i;
System.out.println("Il risultato è: "+y);
frd.close();
}
}
compila ma quando lo mando in esecuzione mi da un eccezione perchè sbablio qualcosa con args[0]
Sono sulla giusta strada o è completamente sbagliato? :D
Grazie!
Sto cercando di imparare a programmare in java ma ho alcuni problemi con l'input.
In particolare non riesco a capire come fare a inserire numeri interi durante l'esecuzione di un programma...
So che esiste un metodo read() della classe FileReader che restituisci gli interi ma non so come usarlo
Ho provato con questo programmino :
import java.io.*;
public class Numeri{
public static void main(String args[]) throws IOException {
int i,x,y;
FileReader frd=new FileReader(args[0]);
System.out.println("Inserisci il primo numero: ");
i=frd.read();
System.out.println("Inserisci il secondo numero: ");
x=frd.read();
y=x+i;
System.out.println("Il risultato è: "+y);
frd.close();
}
}
compila ma quando lo mando in esecuzione mi da un eccezione perchè sbablio qualcosa con args[0]
Sono sulla giusta strada o è completamente sbagliato? :D
Grazie!