View Full Version : TECNOLOGIA SLi: Ma serve?
Ciao,
ma serve la tecnologia SLi?
Ad es. 2 6800GT in SLi aumentano le prestazioni in tutti i giochi o solo in quelli supportati (quali sono?)?
L'aumento di quanto è?
I giochi che ci saranno tra qualche mese utilizzeranno tutti lo SLi o solo la minoranza?
Demitri75
15-05-2005, 18:38
A questo link troverai la lista completa dei giochi che i driver Forceware 71.xx supportano per il rendering multi GPU (SLI): http://www.slizone.com/content/slizone/game.html
Se i driver supportano adeguatamente l'applicativo l'incremento prestazionale può arrivare anche ad un +80%, diciamo che mediamente l'incremento è quantificabile in un +50/60%.
Per farti un esempio due GeForce 6600GT in SLI raggiungono grossomodo le prestazioni velocistiche di una GeForce 6800GT.
E' molto probabile che tutti i maggiori prodotti che usciranno nei prossimi mesi abbiano il supporto del rendering multi GPU di nVidia.
A questo link troverai la lista completa dei giochi che i driver Forceware 71.xx supportano per il rendering multi GPU (SLI): http://www.slizone.com/content/slizone/game.html
Se i driver supportano adeguatamente l'applicativo l'incremento prestazionale può arrivare anche ad un +80%, diciamo che mediamente l'incremento è quantificabile in un +50/60%.
Per farti un esempio due GeForce 6600GT in SLI raggiungono grossomodo le prestazioni velocistiche di una GeForce 6800GT.
E' molto probabile che tutti i maggiori prodotti che usciranno nei prossimi mesi abbiano il supporto del rendering multi GPU di nVidia.
Quindi dipende dai Driver nVidia la cosa?...
Demitri75
15-05-2005, 19:30
In sostanza si, per dirla brevemente sono i driver che consentono ad un rendering multi GPU (con frame alternato o diviso) di operare correttamente su di un gioco o un applicativo...
Se si prendono 2 6800GT identiche ma separatamente (in momenti diversi) si rischia che poi non vadano in SLI?
Qualcuno mi sa dire se va in SLi e come con la mobo DFI SLI-D?
Demitri75
16-05-2005, 14:46
Suppongo che con la mainboard "DFI SLI-D" tu intenda la "DFI Lanparty UT nF4 SLI-D"... per mettere due schede in SLI è "sufficiente" disporre di due schede video identiche che supportino questa feature (non basta che il chip grafico utilizzato sia lo stesso, devono essere della stessa marca, stesso modello e stesso quantitativo di Ram video), collocarle negli appositi slot PCI Express e collegarle tramite lo SLI bridge (un piccolo ponticello di collegamento che dovresti aver trovato tra i vari accessori della scheda madre).
N.B.
Controlla sul manuale della tua scheda madre se c'è qualche switch o jumper da settare oppure se l'abbilitazione dello SLI avviene in automatico dal bios.
Unico dubbio, non so se sia necessario che la release del firmware delle schede video debba essere il medesimo...
Demitri75
16-05-2005, 18:15
Aggiorno quanto detto nel precedente post...
i bios delle due schede video che si mettono in SLI devono essere gli stessi, quindi se si compra la seconda scheda dopo un po' di tempo probabilmente occorrerà fare un update del bios della scheda video già posseduta...
Aggiorno quanto detto nel precedente post...
i bios delle due schede video che si mettono in SLI devono essere gli stessi, quindi se si compra la seconda scheda dopo un po' di tempo probabilmente occorrerà fare un update del bios della scheda video già posseduta...
Come si aggiornano i Bios della scheda madre e da dove si prendono? :)
Demitri75
17-05-2005, 17:01
Come si aggiornano i Bios della scheda madre e da dove si prendono? :)
Suppongo tu voglia dire "scheda video"...
Una procedura può essere la seguente:
- controlla sul manuale della scheda madre se ci sono jumper o switch da selezionare per lo SLI, oppure se la selezione 1-2 schede avviene in automatico dal BIOS.
- inserisci la seconda scheda video nello slot PCI-E libero
- collega le due schede video con il ponticello (SLI bridge) che dovresti aver trovato insieme ai vari accessori della scheda madre.
A questo punto se avviando il computer e attivando dal pannello delle proprietà della scheda video lo SLI tutto funziona correttamente il gioco è fatto altrimenti:
- inserisci la nuova scheda grafica nello slot PCI-E primario (Quella "vecchia" per il momento lasciala staccata).
- in ambiente DOS puro lancia il programma "nvFLASH" e con questo fai il backup del bios della tua nuova scheda
- spegni il computer e sostuisci la schede video (questa volta è la "nuova" che dovrà restare momentaneamente staccata)
- in ambiente DOS puro lancia il programma "nvFLASH" e aggiorna il bios con quello della scheda video più recente.
A questo punto spento il computer inserisci tutte e due le schede video (come già spiegato sopra) e fai partire il sistema...
N.B.
Per scaricare e sapere come utilizzare nel dettaglio il programma "nvFlash" vai ai seguente link: http://www.mvktech.net/content/category/4/67/37/ per la guida e http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectcat&cat=2 per il download
Sulla tua "vecchia" scheda potresti "flashare" direttamente un bios recente trovato in rete e quindi risparmiare qualche passaggio, tuttavia facendo come ti ho detto io avrai la certezza matematica che sulle due schede ci sia la medesima versione del bios.
Fai un backup anche del bios della tua prima scheda, per maggior sicurezza.
Non utilizzare assolutamente il prompt dei comandi DOS di Windows per l'upgrade, l'ambiente DOS deve essere effettivo.
Ti consiglio di mettere i file che ti servono in una cartella nella root dell'HardDisk (ad esempio c:\VGABIOS) in modo che poi li possa facilmente trovare e utilizzare con l'interfaccia DOS.
Demitri75
17-05-2005, 17:09
Ovviamente il piccolo tutorial che ti ho scritto sopra è valido se vuoi mettere due schede in SLI. Se la tua intenzione è "solo" quella di aggiornare il bios della tua scheda video "basta" fare l'upgrade con un "firmware" recente trovato in rete, con modalità analoghe a quelle già spiegate (tuttavia non ritengo che sia un'operazione molto proficua, anzi spesso sono più i rischi che i vantaggi, soprattutto se l'aggiornamento del bios non lo hai reperito dal sito ufficiale del produttore della tua scheda video)
Ciao,
sei stato molto gentile.
Io vorrei acquistare due 6800GT Gainward PCI-Express (GS).
Ma di Bios ufficiali Gainward non ce ne sono?...
Nel caso non potrei fare un backup del Bios della scheda più nuova (con la versione più recente) e metterla nell'altra?
La guida per flashare:
First of all you will have to make a bootable disk and put on there nvflash.exe (v4.42) or wfflash.exe (v5.1). After you created the bootatable disk, restart your PC with the boot disk.
- Flashing with nvFlash (nVidia) - Use nvFlash v4.42 or 5.13
Standard Procedure:
1. a:nvflash -b backup.rom [Enter] (to backup the Orginal BIOS)
2. a:nvflash -p -u -f file.rom [Enter] (to flash your card with a new BIOS)
Prima devo fare il Floppy autoavviante con il programma (nvFlash 4.42), far partire il sistema con quel floppy e poi si entra in automatico nel DOS?
Devo digitare a:nvflash -b backup.rom [Enter] ? Facendo così dovrebbe salvarmi il Bios (giusto?) della scheda inserita...
Lo devo salvare sullo stesso Floppy o devo metterne un altro?
Demitri75
17-05-2005, 22:41
Ti consiglio proprio di "flashare" il bios della nuova scheda video (sempre che ce ne sia bisogno) in modo da non incappare in problemi del tipo bios corrotti o non validi...
- Formatta un floppy da Windows, mettendo il segno di spunto su l'opzione "crea disco di avvio MS-DOS"
- metti nel floppy il file "nvFlash"
- riavvia il computer e nel bios della scheda madre imposta Floppy Disk Drive come "First boot"
- salva ed esci dal bios
- inserisci il floppy disk nel drive e segui le istruzioni della guida (da quello che hai scritto vedo che hai capito come funziona il tutto)
N.B.
Volendo puoi salvare i "vari" bios sullo stesso floppy, tuttavia per non fare confusione è meglio usare floppy differenti, avendo, ovviamente, l'accortezza di mettere un'etichetta per distinguerli.
Ti consiglio proprio di "flashare" il bios della nuova scheda video (sempre che ce ne sia bisogno) in modo da non incappare in problemi del tipo bios corrotti o non validi...
- Formatta un floppy da Windows, mettendo il segno di spunto su l'opzione "crea disco di avvio MS-DOS"
- metti nel floppy il file "nvFlash"
- riavvia il computer e nel bios della scheda madre imposta Floppy Disk Drive come "First boot"
- salva ed esci dal bios
- inserisci il floppy disk nel drive e segui le istruzioni della guida (da quello che hai scritto vedo che hai capito come funziona il tutto)
N.B.
Volendo puoi salvare i "vari" bios sullo stesso floppy, tuttavia per non fare confusione è meglio usare floppy differenti, avendo, ovviamente, l'accortezza di mettere un'etichetta per distinguerli.
Ok... tolgo dunque il floppy autoavviante con su il programma (nvFlash v4.42 ) prima di digitare "1. a:nvflash -b backup.rom [Enter]" e metto un altro formattato e digito la stringa di comando?
Poi spengo il tutto... rimetto l'altra scheda, floppy con programma... tolgo il floppy e metto il secondo con su il Bios e vai di 2. a:nvflash -p -u -f file.rom [Enter]?
Ma sicuramente il Bios più recente funziona nell'altra scheda?
Non si corrono rischi?
Grazie...
Demitri75
17-05-2005, 23:27
Fai due floppy auto avvianti con il file "nvFlash", su uno salvi il backup del bios della "vecchia" scheda sull'altro quello della "nuova"scheda.
Il floppy contenente il bios della "vecchia" scheda lo lasci come "archivio", il floppy contenente il bios della "nuova" scheda lo usi per flashare la tua scheda più "anziana".
Il tutto dovrebbe funzionare senza alcun intoppo, diciamo al 99%; il backup del vecchio bios lo fai proprio per quell'1% di possibilità di insuccesso (eventualità veramente remota)
P.S.
Unica raccomandazione, cosa che sicuramente saprai, non staccare assolutamente la corrente mentre fai l'update! Evita di aggiornare il bios se c'è aria di temporale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.