PDA

View Full Version : Scaricare posta su pc linux con Outlook?


Sir Alderico
15-05-2005, 15:16
Ciao a tutti!
Mi sto ponendo una domanda...forse un pò assurda...
Se volessi scaricare la posta da un server linux usando Outlook express su un client win?

Mi spiego meglio... io recupero la posta dalla mia casella pippo@pluto.it con fetchmail per l'utente utonto e la salvo in /home/utonto/email.
Posso recuperare il contenuto di "email" connettendomi via rete al pc linux usando outlook express?
E'necessario un server pop3 o altro?
Grazie a tutti

Alder

Herod2k
15-05-2005, 16:19
Ciao a tutti!
Mi sto ponendo una domanda...forse un pò assurda...
Se volessi scaricare la posta da un server linux usando Outlook express su un client win?

Mi spiego meglio... io recupero la posta dalla mia casella pippo@pluto.it con fetchmail per l'utente utonto e la salvo in /home/utonto/email.
Posso recuperare il contenuto di "email" connettendomi via rete al pc linux usando outlook express?
E'necessario un server pop3 o altro?
Grazie a tutti

Alder

Vediamo se ho capito....tu voressti aprire i files su un'HD linux da una macchina in rete Windows che ha outlook, però la posta la scarichi da un "Outlook sulla macchina linux? (non credo che Outlook legga la posta di Fetchmail... :rolleyes: :rolleyes: )

Se è così, intanto Outlook gira solo in Wrapping con wine o con Crossover (che poi è la stessa cosa..) e comunque secondo me non si può fare perché Outlook di windows ficca i dati in posti vermanete sperduti di windows....

Io la butto la ma non so se funziona...

Potresti usare Mozilla Thunderbird che esiste sia per linux che per Winzozz, condividere la cartella /home/UTONTO/.mozilla-thunderbird di linux in modo che tu da winozozz tu la possa vedere, in questo modo puoi creare un collegamento con questa cartella reindirizzando la cartella di default di Thuderbird di posta di windows sulla cartella condivisa...

Mi sa che mi sono capito solo io.... :doh: :doh: :doh:

La domanda è PERCHE'??? non puoi scaricare e leggere la posta da una macchina sola, per di più c'è anche il rischio di incasinargli i DB della posta se vengono letti insieme...

Questa è tutta teroria, poi chissà...

Sir Alderico
15-05-2005, 16:38
Ciao!

Mi spiego meglio... stò convincendo mio padre a usare un server linux in ufficio (e lo ho già installato come fileserver e altre amenità) per convincerlo definitivamente ,e ovviamente non dovermi smaronare ogni volta che si beccano un virus, ho pensato di usare il server linux anche come server di posta e far processare la posta in entrata (scaricata tramite fetchmail) per ogni utente da procmail, spamassassin e ClamAV.
Il fatto è che procmail processa la posta, la passa a spamassassin e ClamAV e infine la salva in un file che mette in $HOME/email/nomefile.
Siccome TUTTE le altre macchine sono windows e usano come Mail Agent OE devo trovare il modo di recuperare le mail processate da procmail o trovare un'altra soluzione per farle passare all'antivirus e al filtro spam.

Idee?

Grazie mille

Alder

p.s.
Purtroppo devo escludere la soluzione semplice da te proposta: thunderbird :cry:

SilverXXX
15-05-2005, 17:37
devi mettere un server di posta che renda disponibili le mail scaricate, altrimenti nisba.

andretta
15-05-2005, 17:57
ma non fai prima installare un demone pop3 ??

Sir Alderico
16-05-2005, 08:44
ma non fai prima installare un demone pop3 ??

Infatti. Solo che non ero sicuro fosse necessario...
Qualche consiglio su quale usare?
Ho sentito parlare di solid-pop3d, lo conoscete?

andretta
16-05-2005, 12:24
Vedi cosa ti propone la distro, data la semplicità del protocollo, una volta installato non dovresti avere nemmeno la necessità di configurarlo.