View Full Version : 220vs110
Mezzetti0903
15-05-2005, 16:00
Qualcuno di voi sa/immagina perchè in europa si usi corrente a 220 ed invece in America a 110 (che tra l'altro è meno pericolosa)?
Perchè siamo a 220?
Grazie!
FastFreddy
15-05-2005, 16:14
Maggiore è il voltaggio minore è la caduta di tensione sulle linee (è per questo che i grossi elettrodotti vanno ad alta tensione)
A parità di assorbimento di corrente poi le linee a 110V hanno bisogno di una sezione di filo doppia rispetto alla 220
Mezzetti0903
15-05-2005, 20:02
Scusa...ma allora
110 + sicurezza
220 migliore trasporto.
e allora perchè noi abbiamo la 220?
Può sembrare una domanda strana ma il mio profe ce l'ha fatta ed ha detto "è una qualche motivazione legata alla morfologia del terreno"..trovatela.
Non ci sono riferimenti storici??
Scusa...ma allora
110 + sicurezza
220 migliore trasporto.
e allora perchè noi abbiamo la 220?
Può sembrare una domanda strana ma il mio profe ce l'ha fatta ed ha detto "è una qualche motivazione legata alla morfologia del terreno"..trovatela.
Non ci sono riferimenti storici??
Uhm.. Morfologia del terreno... Vediamo.. Non è che visto che noi prendiamo buona parte dell'energia dall'estero (quindi confini settentrionali) e molte grandi centrali sono al nord un'alimentazione a 110 avrebbe uno spreco piuttosto grande sulle grandi tratte per portarla al sud? Boh, sicuramente è una cavolata :boh:
beh, allora a maggior ragione anche gli stati uniti, visto quanto sono "estesi"
beh, allora a maggior ragione anche gli stati uniti, visto quanto sono "estesi"
Magari le centrali sono più "distribuite" :boh:
Uhm.. Morfologia del terreno... Vediamo.. Non è che visto che noi prendiamo buona parte dell'energia dall'estero (quindi confini settentrionali) e molte grandi centrali sono al nord un'alimentazione a 110 avrebbe uno spreco piuttosto grande sulle grandi tratte per portarla al sud?
E' indifferente, dal momento che sulle tratte lunghe l'energia elettrica è trasportata in alta tensione, che non è legata necessariamente alla tensione dell'utente finale. Da questo punto di vista conta più la bassa concentrazione di utilizzatori (che devono essere raggiunti da lunghe tratte a bassa tensione), ma pensando alla bassa densità di popolazione dell'interno degli USA mi aspetterei una maggiore tensione negli USA...
FastFreddy
15-05-2005, 20:49
Penso che sia più un motivo di "tradizione", anche da noi una volta la tensione stava a 125V, ma poi siamo passati come gli altri a 230...
I 110v sono uno svantaggio, e dal punto di vista della pericolosità forse sono ancora peggio, visto che si deve far fronte a maggiori carichi di corrente nell'utilizzo finale.
Inoltre non va dimenticato che sfruttando una singola fase della 380 industriale si ottengono per l'appunto i 220V...
Northern Antarctica
16-05-2005, 10:09
Sulle motivazioni per le quali noi usiamo la 230 e in altri Paesi si usa la 110 si potrebbe stare a parlare per mesi, un po' come i 50 ed i 60 Hz.
Uno dei motivi per i quali negli USA si usa la 110 è che le derivazioni di utente a bassa tensione non vengono fatte come da noi tramite distribuzione della fase-neutro a 230 proveniente dal secondario trifase a 400 V di una cabina di trasformazione media / bassa tensione, ma tramite derivazione monofase direttamente dalla media tensione.
Un esempio di tale derivazione si vede in questa figura:
http://www.parkelectric.coop/Miscellaneous/Images/energy_programs/ohdtrans.jpg
Si vede la linea di media tensione con un trasformatore monofase MT/BT con il secondario a 110 V, che andrà ad alimentare un'utenza situata nelle vicinanze. Dato che la distanza tra tale trasformatore e l'utenza è poca, si può usare la 110 V senza avere un'eccessiva caduta di tensione o perdite.
Se osservate bene la figura, potete notare come la linea di MT sia provvista di neutro, e questo rende possibile questo tipo di collegamento. In Italia invece la MT lavora con il neutro isolato, e non è possibile pertanto fare una derivazione diretta monofase (o almeno non in modo così semplice, anche perché in italia la MT sta almeno a 10 kV, mentre in America a 3.45 o 4.16)
Mezzetti0903
16-05-2005, 14:21
belle risposte!
Grazie!
...una risposta in più da aggiungere alle mie FAQ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.