View Full Version : Installazione xp
shambler1
15-05-2005, 13:00
Dovrei installare xp (originale ) su un vecchio pc.
Però al momento del boot dice:" floopy fails (40). A me sembra montato bene quel floopy... :mbe:
Il bios non permette di usare il dvd come dispositivo di boot (ho inserito il cd nel dvd ma niente!"). Qualche consiglio?
Kintaro10
15-05-2005, 13:27
a meno che la mobo sia molto vecchia (ed in quel caso winxp non girerebbe) da bios deve permetterti di selezionare il cd-rom come dispositivo di boot.
Che modo è?
shambler1
15-05-2005, 13:38
Alllora: il flobby è visto dal bios ed è alimentato.
La mobo è una a7a266-e : nella selezione del boot,da bios, c'è la sequenza delle opzioni.
floppy
maxtor
etc e non è selezionabile , per esempio, il dvd come primo dispositivo di boot.
Cosi , il cd di xopp rimane ...inerte . :doh:
L'hd è vecchio ed è passato attraverso diverse formattazioni. Il dos non è accessibile.
Scusami senza offese ma che PC è?? :eek: :D
Cioè da come hai descritto i problemi suppongo si tratti di un PI - PII (all'epoca c'era il Win 95 e 98) se non addirittura antecedente.. indi vetustello o erro?
Ovviamente se così fosse togliti dalla testa di mettergli XP...manco partirebbe anche riuscissi ad installarlo!!
Ci sarebbe un modo alternativo per inizializzare la procedura via dos (ma in che senso non è accessibile) con i famosi 6 floppy di XP..ma se poi non riesci ad accedere ugualmente al lettore CD, te ne fai poco se non niente direttamente :)
Alllora: il flobby è visto dal bios ed è alimentato.
La mobo è una a7a266-e : nella selezione del boot,da bios, c'è la sequenza delle opzioni.
floppy
maxtor
etc e non è selezionabile , per esempio, il dvd come primo dispositivo di boot.
Cosi , il cd di xopp rimane ...inerte . :doh:
L'hd è vecchio ed è passato attraverso diverse formattazioni. Il dos non è accessibile.
strano che non ti segnala il CDRom, la scheda madre ha il via KT266 quindi Amd Athlon XP, personalmente non conosco la scheda ma cerca nel Bios qualche cosa, deve essere possibile settare il DVD se questo è reilevato in fase di Boot, anche se in passato miei amici hanno avuto gli stessi problemi
shambler1
15-05-2005, 17:02
E' un duron 1000, comprato nel 2000. Dovrebbe fungere xp, mi pare.
Il dvd è accessibile via bios, non posso modificare la sequenza di boot.
Prima c'è il floppy e la schermata iniziale mi dice "floppy fails 40)".
Dopo l'hd, che è da riformattare e al terzo posto ,il dvd. L'ordine dei dispositivi non posso cambiarlo e , di conseguenza, nemmeno utilizzare il dvd per installare xp.
Ho provato a metterci anche un disco di un pentium con win 95 (per farlo partire), ma non riesce a leggere dal quel vecchio disco, non è un disco eide, questo secondo disco è proprio antiquato, un due giga del 96.
Quello da riformattare che avevo messo prima è un serial ata 33 da 15 giga.
Si in effetti su un duron 1000 Xp gira, a patto di avere un quantitativo di memoria Ram almeno di 256 MB :)
MMM prova a cercare nel bios voci tipo Boot Sequence, non è detto che da dove vai ora sia l'unica opzione. Ma per caso è un computer assemblato da qualche noto marchio (Compaq e via dicendo) o è un classico PC? :confused:
no sai giusto ieri vevo per le mani un compaq e per settare na cosa dal bios stavo impazzendo: non ci si capiva nulla era tutto particolare!!!
Fai anche una prova: stacca la batteria (per qualche minuto) dalla scheda madre e resetti così il bios e vedi se cambia qualcosa :)
Potrebbe essere anche una questione di Bios da aggiornare: a tal proprosito vai sul sito del produttore della scheda madre e vedi se c'è una versione aggiornata. L'importante è stare attenti a prelevare e installare il bios esatto per la Mobo in questione..!!!
Altra cosa, controlla bene i collegamenti dei cavi eide (magari son da buttare?), soprattutto che siano collegati negli slot giusti assegnati sulla scheda:(eide 1 è di solito blu) eide 1 HD eide 2 Lettore e il floppy nello slot a lui dedicato....non si sa mai!!
PS ma l'HD che devi montare è il 15 GB ata 133 o l'altro, non l'ho capito scusami :stordita: :)
E' un duron 1000, comprato nel 2000. Dovrebbe fungere xp, mi pare.
Il dvd è accessibile via bios, non posso modificare la sequenza di boot.
Prima c'è il floppy e la schermata iniziale mi dice "floppy fails 40)".
Dopo l'hd, che è da riformattare e al terzo posto ,il dvd. L'ordine dei dispositivi non posso cambiarlo e , di conseguenza, nemmeno utilizzare il dvd per installare xp.
Ho provato a metterci anche un disco di un pentium con win 95 (per farlo partire), ma non riesce a leggere dal quel vecchio disco, non è un disco eide, questo secondo disco è proprio antiquato, un due giga del 96.
Quello da riformattare che avevo messo prima è un serial ata 33 da 15 giga.
non importa quale disco metti, anche se fosse 95, nt, 98, 2000, Xp, Knoppix :muro:
il problema è che devi impostare il primo boot sul CD, vedi meglio che si può impostare, ancora non ho trovato nessuna mobo in cui non si potesse cambiare l'ordine di boot dei dispositivi anche sulle mobo più econonomiche, altrimenti se non te lo fa fare può darsi che la mobo sta partendo, non trovo altra spiegazione
Artemisyu
15-05-2005, 19:11
non importa quale disco metti, anche se fosse 95, nt, 98, 2000, Xp, Knoppix :muro:
il problema è che devi impostare il primo boot sul CD, vedi meglio che si può impostare, ancora non ho trovato nessuna mobo in cui non si potesse cambiare l'ordine di boot dei dispositivi anche sulle mobo più econonomiche, altrimenti se non te lo fa fare può darsi che la mobo sta partendo, non trovo altra spiegazione
Se è di quei bios con la schemata grigia ed il menu in alto bisogna posizionarsi sul dispositivo e spostarlo premendo + e -
lui sale e scende.
ciao ciao!
shambler1
15-05-2005, 23:19
Allora, si ho spostato la freccietta ma le opzioni non sono come quelle della mobo del pc che uso normalmente, quello con il pentium 4.
Ci sono opzioni selezionabili nel menu di boot ma sono tipo:"
floppy oppure disco removibile zip oppure disabilitato.
riga sotto disco maxtor oppure disabilitato.
Non mi dà l'opzione di boot da cd.
:mad: ma come fare? Se formattassi il disco e ci mettessi xp con il p4 e poi lo mettessi nel vecchio pc, questi non lo riconoscerebbe.
:mad:
Floppy fails (40) è un problema con il lettore floppy,guarda se è attaccato bene,cambia cavo,ma al 80% è il lettore floppy da cambiare.Una volta cambiato il lettore floppy potresti usare i floppy di boot di windows xp per avviare l'installazione da cd-rom.
P.S.Per il fatto che nel bios non c'è la possibilità di scegliere il boot da cd prova ad aggiornare il bios.Ciao
Artemisyu
16-05-2005, 02:26
P.S.Per il fatto che nel bios non c'è la possibilità di scegliere il boot da cd prova ad aggiornare il bios.Ciao
Mi pare strano... selezionare il boot da cdromsi poteva già su tutte le piastre fin dai tempi della P5A-B, che protava i K6-2
La a7a266 tra l'altro l'ho avuta, e non ho mai riscontrato problemi di questo tipo.
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.