View Full Version : honda 250
Ciao a tutti, guardando il gp ho sentito che per la Aprilia RS 250 ci vogliono circa 85.000€ mentre per la Honda 250 ne chiedono soltanto 8.000€, cioè con 8.000€ mi prendo una moto che corre come una 600 4 tempi? la voglio subitoooo :oink:
in rete ho trovato queste foto, che ne dite?
ttp://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051790.jpg
http://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051791.jpg
http://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051797.jpg
Ma è importata in italia? A me pare sinceramente di no...
85.000 euro intendevano la RS250 ufficiale con cui fanno il campionato 250
85.000 euro intendevano la RS250 ufficiale con cui fanno il campionato 250
infatti :D
una rs 250 la trovi sui 6000€ :D
solo il telaio della kawasaki zx-rr (moto gp) hanno detto che costa 180.000€ :eek:
cmq è molto carina come linea questa cbr, se la trovi fai bene a prenderla.
E' davvero carina, ma con 2000€ in più prendi la 600 che come costi di manutenzione e consumi costa un terzo. E' 2 tempi, vero?
atarum0r0
15-05-2005, 16:32
Ciao a tutti, guardando il gp ho sentito che per la Aprilia RS 250 ci vogliono circa 85.000€ mentre per la Honda 250 ne chiedono soltanto 8.000€, cioè con 8.000€ mi prendo una moto che corre come una 600 4 tempi? la voglio subitoooo :oink:
in rete ho trovato queste foto, che ne dite?
ttp://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051790.jpg
http://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051791.jpg
http://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051797.jpg
eccoti i pro e i contro tra la cbr250 2tempi e la cbr600f 4tempi:
la cbr250:
-consuma 3 volte di più quindi roba di 5\10km al litro più l'olio 2t estremamente sintetico da almeno 13e\l da aggiungere ogni 500\1000km
-ha meno cv(il cbr600f ne ha 110) questa max 80...ma sicuramente è più maneggevole e pesa meno
-il motore 2t è molto più delicato di un 4t
io mi farei ad occhi chiusi una cbr600f o un suzuki gsx-r600 che costano sugli 8000euro poi fai te! :D
eccoti i pro e i contro tra la cbr250 2tempi e la cbr600f 4tempi:
la cbr250:
-consuma 3 volte di più quindi roba di 5\10km al litro più l'olio 2t estremamente sintetico da almeno 13e\l da aggiungere ogni 500\1000km
-ha meno cv(il cbr600f ne ha 110) questa max 80...ma sicuramente è più maneggevole e pesa meno
-il motore 2t è molto più delicato di un 4t
io mi farei ad occhi chiusi una cbr600f o un suzuki gsx-r600 che costano sugli 8000euro poi fai te! :D
Inoltre, dato che non è importata in Italia penso che per eventuali pezzi di ricambio sia un casino..
per la RS da 85.000€ era ovvio intendessi quella da GP, quella da strada nuova non la fanno nemmeno più; per la Honda invece 8.000€ sono per la versione da GP quella di Pedrosa per inetnderci(ovviamente è solo la moto, se aggiungi tutto il resto a 100.000€ ci arrivi in un secondo) e rispetto ad una 600 dev'èessere una libidine assurda, i 2 tempi hanno un sound incredibile poi l'erogazione è abbastanza grezza e come potenza non sis cherza, son moto che fanno 280 all'ora in versioen da gara per cui faranno i 260-265 in versione stradale e pesano come un 125.
Unico problema, non credo si possa usare per strada :cry:
atarum0r0
15-05-2005, 17:59
Inoltre, dato che non è importata in Italia penso che per eventuali pezzi di ricambio sia un casino..
quoto!! :O
ma le 250 2t tipo l'rs 250 sono moto da pista, se la devi usare per quello sono divertentissime da guidare...(manico permettendo :D).
se vuoi una moto da usare anche normalmente allora vai su una 600 supersport... ;) :D
atarum0r0
15-05-2005, 18:04
per la RS da 85.000€ era ovvio intendessi quella da GP, quella da strada nuova non la fanno nemmeno più; per la Honda invece 8.000€ sono per la versione da GP quella di Pedrosa per inetnderci(ovviamente è solo la moto, se aggiungi tutto il resto a 100.000€ ci arrivi in un secondo) e rispetto ad una 600 dev'èessere una libidine assurda, i 2 tempi hanno un sound incredibile poi l'erogazione è abbastanza grezza e come potenza non sis cherza, son moto che fanno 280 all'ora in versioen da gara per cui faranno i 260-265 in versione stradale e pesano come un 125.
Unico problema, non credo si possa usare per strada :cry:
-il suono dei 2 tempi è orribile
-260 km\h con una cbr250 2t?? ma in quale film l'hai visto? :D farà si e no
210\220 segnati quidni sui 200 effettivi
-ma cosa non si può guidare x strada?quella che usano nel moto gp? :D
in definitiva:
Comprala solo se vuoi andare in pista.
per il resto è indatta, sia come utilizzo che come consumi, costi di manutenzione... :O :)
-il suono dei 2 tempi è orribile
-260 km\h con una cbr250 2t?? ma in quale film l'hai visto? :D farà si e no
210\220 segnati quidni sui 200 effettivi
-ma cosa non si può guidare x strada?quella che usano nel moto gp? :D
mica mi devo comprare una moto, dicevo solo che sarebbe un sogno poter prendere quella moto e tra l'altro la Honda 250 essendo in vendita solo quella da GP non ci si può nemmeno andare in giro e ti assicuro che quelle moto al Mugello in fondo al rettilineo fanno i 280, e se lo fanno con dietro un buon team senza metterci mano minimo a 260 ci arrivano, che poi siano da smontare e rimontare ogni volta che le si usa è un altro discorso :D ma gli 8.000€ sono per la versione Honda clienti per il mondiale 250
con 8.000€ alla Honda ti danno questa
http://images.motogp.com/multimedia2/348/348687_13314.jpg
ovviamente tutto quello che c'è intorno te lo devi pagare tu però sarebbe una bella soddisfazione andare in giro con una moto da corsa 100% e non venitemi a dire che il sound del 2 tempi è orribile, vogliamo emttere con le motoGP che al minimo sembrano dei bei trattoroni
lucasante
15-05-2005, 22:05
8000 una nsr 250 da gp .. ma chi l'ha detto... reggiani?? :rotfl:
la cbr in foto e' chiaramente 4 tempi..
la marmitta e' senza espansione..
8000 una nsr 250 da gp .. ma chi l'ha detto... reggiani?? :rotfl:
la cbr in foto e' chiaramente 4 tempi..
la marmitta e' senza espansione..
la 250 in foto è 2 tempi, non vedi che quella amrmitta è una copertura?
lucasante
17-05-2005, 07:59
io sto parlando del cbr da strada non di quella gp.. ;)
io sto parlando del cbr da strada non di quella gp.. ;)
e io ripeto, quella nella foto grande è una cBR 250 2 tempi a cui hanno cambiato la carrozzeria e hanno messo un finto scarico Arrow sopra a quello originale.
e io ripeto, quella nella foto grande è una cBR 250 2 tempi a cui hanno cambiato la carrozzeria e hanno messo un finto scarico Arrow sopra a quello originale.
sisis.. guarda anche quello zip con motore 1300.. pure quello ha lo stesso scarico :sofico:
cmq seriamente quella è sicuramente un 4T, visto che se fosse due tempi dovrebbe avere due scarichi separati - visto che la 250 da gp mi pare che sia bicilindrica come tutte le altre che corrono in quella categoria - dato che due espansioni per motori due tempi non possono incontrarsi in quanto creerebbero innumerevoli turbolenze e annullerebbero l'effetto delle espansioni..
lucasante
17-05-2005, 13:40
non per insistere magari sbaglio io.. ma le espansioni dove sono se e' un 2T? non credo si possano nascondere dentro ad un tubo.. per di piu' sono 2..
io di cbr 250 2 tempi non ne ho mai sentito parlare... e se cerco su google viene fuori cbr 250 rr 4 tempi ecc ecc..
allora dove hanno l'espansione queste moto?
http://www.aprilia.com/models03/road/dati//foto_mod_pg_695_1108124820.jpg
http://www.aprilia.com/models03/road/dati//foto_mod_pg_696_1108124739.jpg
http://www.daidegas.it/novit%C3%A0%202002/cagiva/mito/mito%20cagiva%20nera.jpg
http://www.daidegas.it/novit%E0%202002/cagiva/mito/14_yjellow.jpg
cmq la CBR è a 4 tempi, è la NSR ad essere a 2 tempi :fagiano:
eccola qua:
http://tonyandbeth.com/oldsite/bikes/other/images-600/hon-nsr250-01-bikepics-01181.jpg
aceto876
17-05-2005, 18:36
http://wwwsvc01.ninja.ev1.bikepics.net/pics/honda-cbr250-03-bikepics-051797.jpg
Si vede chiaramente la testa di un bialbero a 4T. Poi i 2T non hanno mai lo scarico condiviso tra più cilindri, quindi anche se avesse l'espansione e il silenziatore camuffati, al più sarebbe una monocilindrica 2T.
E' la classica sportva 250 4 cilindri 4 tempi da 40cv come impone una categoria di patenti giapponesi (mi pare ci sia anche la categoria 400 con 53cv o giù di lì).
Mi ricordo che la Hornet comparve in Giappone come 250 e mi colpì perchè
nonostante i 40cv aveva lo pneumatico dietro da 180 :eek:
Si vede chiaramente la testa di un bialbero a 4T. Poi i 2T non hanno mai lo scarico condiviso tra più cilindri, quindi anche se avesse l'espansione e il silenziatore camuffati, al più sarebbe una monocilindrica 2T.
E' la classica sportva 250 4 cilindri 4 tempi da 40cv come impone una categoria di patenti giapponesi (mi pare ci sia anche la categoria 400 con 53cv o giù di lì).
Mi ricordo che la Hornet comparve in Giappone come 250 e mi colpì perchè
nonostante i 40cv aveva lo pneumatico dietro da 180 :eek:
esattamente.. cmq l'espansione si vede.. pochissimo ma si vede nella RS e mito..
lucasante
17-05-2005, 20:18
guarda caso hai postato foto di monocindrici.. 1 sotto ci sta.. ma 2 non lo so miga :D
e comunque come hanno detto e' un 4T 4 cilindri da 40cv a 19.000 giri... ;)
guarda caso hai postato foto di monocindrici.. 1 sotto ci sta.. ma 2 non lo so miga :D
e comunque come hanno detto e' un 4T 4 cilindri da 40cv a 19.000 giri... ;)
altro che 260 all'ora :sofico:
infatti mi stavo confondendo con la NSR come ho scritto sopra ;)
Una Honda RS 250 (cioé la moto gp insomma) la puoi trovare anche a meno di 8000€ (ovviamente usata) ed è bicilindrica. Non è per fare lo sborone però ne ho vista una da vicino (smontata e non) ed è molto molto interessante in tutto... Impostazione completamente diversa rispetto alle moto stradali, peso quasi ridicolo (sui 100kg), circa 90-95cv (preparata) ... Ovviamente per strada non ci puoi girare. Se vuoi andare per strada con un Honda 250 2t devi fare un salto in Giappone e portarti qua un NSR250 :D (ho sentito dire che però non è un granché). Personalmente in futuro vorrei comprarmi una Honda RS125, i modelli vecchiotti dovrebbero costare cifre accettabili...
aceto876
19-05-2005, 15:31
La NSR250 stradale ha gli stessi 40cv della CBR250 4T per questioni di patente. Certo se la tarocchi ne vengono fuori il doppio e più. Ma quanto ti costa farla arrivare dal paese del sol levante? Ma soprattutto che speranze ci sono di poterla vedere su strada (nel senso di avere un libretto e una immatricolazione valida)?
Eh si, penso pure io che a questo punto è più semplice e anche conveniente prendersi un Gammino o l'rs aprilia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.