PDA

View Full Version : problema autocad 2004


CrAs}{®©
15-05-2005, 11:13
Quando faccio un disegno su autocad che supera il 400/500 k mi compare la scritta errore fatale e si chiude l'applicazione.. E' normale?? :mc:

Mounty
15-05-2005, 17:51
Quando faccio un disegno su autocad che supera il 400/500 k mi compare la scritta errore fatale e si chiude l'applicazione.. E' normale?? :mc:

No, ma non saprei come aiutarti se non dirti di reinstallare autocad.

CrAs}{®©
16-05-2005, 07:28
No, ma non saprei come aiutarti se non dirti di reinstallare autocad.
Autocad già reinstallato e da lo stesso problema.... :muro:

CrAs}{®©
16-05-2005, 20:16
up :mc:

plancton72
19-05-2005, 19:36
forse il crack del programma non é buono! ;)
a parte gli scherzi...non ho mai visto un errore del genere se non per disegni che avessero dei retini "corrotti"...e per questi a volte neanche il recover successivo aiuta...ma se tu dici che ti succede con qualunque disegno...é molto strano...conflitto software? prova a installare il tuo autocad su un altro PC e vedi come va...

CrAs}{®©
20-05-2005, 06:53
forse il crack del programma non é buono! ;)
a parte gli scherzi...non ho mai visto un errore del genere se non per disegni che avessero dei retini "corrotti"...e per questi a volte neanche il recover successivo aiuta...ma se tu dici che ti succede con qualunque disegno...é molto strano...conflitto software? prova a installare il tuo autocad su un altro PC e vedi come va...
Ho sbagliato a scrivere... I disegni sono da 1400/1500 k...

plancton72
20-05-2005, 09:20
anche se fossero di svariati mega pieni di hatch e oggetti di libreria tipo alberi, o con solidi 3D etc...il problema non dovrebbe sussistere...ti consiglio di fare la prova su un altro PC, perché, come ti dico, questo problema é davvero strano!!!

VitAngelo
20-05-2005, 11:33
Visto che dai una dimensione precisa, forse sono un gruppo di disegni che hanno qualche problema, prova prima a recuperarli, o ad aprire altri disegni anche piu' grandi... io sto lavorando su un file di circa 90mb senza problemi, a parte la lentezza ;)

bye bye

Mr.Lorenz
20-05-2005, 13:04
Probabilmente il database del dwg è corrotto.
Soluzioni:
Importare il dwg in un disegno nuovo o esistente e ricrearlo ex novo.
Oppure fare un wblock della parte desiderata.
Oppure salvare il dwg in dxf e poi risalvare in dwg
Oppure provare con il recover
Oppure salvare in una versione di autocad precedente e poi riaprire :)

CrAs}{®©
20-05-2005, 19:49
Non può essere che ho troppa poca ram (512mb..)??

plancton72
21-05-2005, 11:27
ho lavorato su file molto piu grandi con 128MB di RAM e un processore a 750Mhz....vedi tu..