View Full Version : OC Wincho 3000+
Ho la configurazione in sign e visto ke non c' è modo di far salire le ram che vogliono più volt (Maledetti BH5 del ca**o) ho fatto qualche prova in asincrono per vedere dove arrivava il procio. La max frequenza che ho raggiunto è 2430Mhz 270X9 ma sopra i 250 di bus nn ne vuole sapere di chiudere il SuperPI.
E' possibile che la CPU sia già al limite a 2300Mhz, di solito non salivano di più sti winchy ? Il vcore era 1.5V anche se CPU-Z continua a rilevare 1.39V circa non capisco perchè. Sapete dirmi qualcosa ?
Ah un' altra domanda: Daily use quanto lo posso tenere il vcore in caso di oc ?
Grazie. :)
andrineri
15-05-2005, 19:05
Hai messo l'HTT (anche detto nel bios LDT bus) a 3x? Con le memorie sei in asincrono? a quanto le tieni?
io con il mio 3000+ fortunato (è uno dei primi, comprato in gennaio) sono arrivato stabilmente a 2,6GHz HT 3x con 1,5V di core xò! (290x9)
controlla meglio il vcore... potrebbe essere lui a non farti salire, il mio a 1,4v arriva a 2470 circa
ForeverBlue
15-05-2005, 19:19
questo HTT c'è anche nei skt754 clawhammer? dove si trova nell'award bios
Morphina19
15-05-2005, 19:58
Hai messo l'HTT (anche detto nel bios LDT bus) a 3x? Con le memorie sei in asincrono? a quanto le tieni?
io con il mio 3000+ fortunato (è uno dei primi, comprato in gennaio) sono arrivato stabilmente a 2,6GHz HT 3x con 1,5V di core xò! (290x9)
controlla meglio il vcore... potrebbe essere lui a non farti salire, il mio a 1,4v arriva a 2470 circa
Potrebbe sempre essere un CBBID ho sentito che i winchi co questa sigla fanno davvero fatica a salire
Per la cronaca: il mio fa i 2.6Ghz a vcore 1.4 ma è un CBBHD della 50esima settimana del 04
drugoxxx
16-05-2005, 01:42
Che ne dite!?!?!?
http://www.strongale.altervista.org/immagini/255.jpg
Raffreddo con la ventola standard dei boxed!!!
L'alimentatore è da 350Watt e fa venire da piangere...
Mi posso ritenere contento???
Quindi dovrei leggere l' etichetta ? Cmq l' ho comprato da poco dovrebbe essere uno degli utlimi.
Cmq HTT l' ho messo a 3x, il vcore l' ho messo a 1.5V anke se come ho detto il cpu-z leggeva sempre sui 1.4V max (Non capisco xkè).
Le memorie siccome nn salgono le tenevo col divisore a 133 (Non mi ricordo ke divisore è forse 4/5). Potrebbe anche dipendere dal divisore ?
Cmq il mio procio è:
Step: 0
Revision: DH8-D0
Ma se ad aria riesco a tenerlo 2300Mhz effettivi possono ritenermi contento ?
Intendo daily use.
A conferma del mio c@@o enorme il procio è un CBBID :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :(
Ma perchè tutte a me. Se riesco a tenerlo 2300Mhz daily use mi posso ritenere fortunato ?
Ragazzi ho fatto altre prove col procio: Sono arrivato fino a 300 di HTT abbassando il molti, e ho provato molte altre combinazioni HTT X molti.
Il problema è che a 2250Mhz circa il procio si ferma nn sale + di quello.
A questa frequenza sta a 1.45V, e lo tengo così daily use ed è rock solid.
Ma come mai nn riesco a salire di un Mhz oltre i 2250 anche se aumento il Vcore ? Tra l' altro ho notato che su Clockgen quando metto il Vcore oltre 1.45V nn lo rileva +, o meglio mi da sempre 1.45V, mentre CPU-Z sotto sforzo mi dice che il procio sta a 1.40V. Ma cosa può essere ?
Ho risolto il problema del Vcore, adesso arriva anche a 1.5V è oltre. Rimane però il problema che a 1.525V effettivi nn sale oltre la soglia precedentemente raggiunta 2250Mhz :cry:
Potrei essere già arrivato al limite della CPU. C'è qualcuno che come me ha un CBBID ? A che frequenze siete arrivato ?
Dante1982
21-05-2005, 20:07
si, putroppo è normale :( .
cmq senti a me vendilo e pigliati un venice.
io ho comprato un winchester appena uscito e sto rocco solido a 2700 vdef.
per i venice sarà lostesso.
In effetti ci avevo pensato, ma nn l' avevo fatto xkè speravo di salire qualke Mhz.... Cmq tnx x il consiglio.... :(
andrineri
22-05-2005, 11:12
il mio è un CBBHD della 48esima settimana del 2004... ho fatto bene a prenderlo in gennaio! Cmq con la av8 non sono riuscito ad andare oltre i 285x9 con 1,525v.
in allegato le sigle del procio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.