PDA

View Full Version : set di istruzioni ISSE3


neo571
15-05-2005, 07:58
In che cosa consinstono queste nuove instruzioni?quali vantaggi apportano? :)

fan100
15-05-2005, 09:37
In che cosa consinstono queste nuove instruzioni?quali vantaggi apportano? :)

Dovrebbero essere istruzioni multimediali.Vantaggi ci dovrebbero essere per chi fa video editing.Naturalmente i software devono essere ottimizzati per tali istruzioni.Spiegazione un po generica.Di piu non so.

^TiGeRShArK^
15-05-2005, 09:47
sono delle istruzioni ke aiutano il processore nei calcoli multimediali (encoding) e nella gestione dell'HT.
La loro efficacie è molto ridotta se paragonata a quella delle SSE2.
Si parla di incrementi max del 5%...ma io onestamente ancora non ho visto superare la soglia del 3% nel caso migliore.....

repne scasb
15-05-2005, 09:58
Si tratta di 13 nuove istruzioni per CPU di classe x86. In dettaglio:

FISTTP: Conversione float con troncamento con elusione word di stato.
LDDQU: Caricamento di dati a 128-bit non allineati.
ADDSUBPS: Addizione in singola precisione (concatenata).
ADDSUBPD: Addizione in doppia precisione (concatenata).
HADDPS: Addizioni in singola precisione su elementi contigui.
HSUBPS: Sottrazione in singola precisione su elementi contigui.
HADDPD: Addizione in doppia precisione su elementi contigui.
HSUBPD: Sottrazione in doppia precisione su elementi contigui.
MOVSHDUP: Caricamento e duplicazione su dati a 128-bit.
MOVSLDUP: Caricamento e duplicazione su dati a 128-bit.
MOVDDUP: Caticamento e duplicazione (spit) su dati a 64-bit.
MONITOR: Write-back monitor.
MWAIT: Ottimizzazione dello stato di una cpu logica durante una sessione di monitor write-back.

Con l'esclusione di FISTTP, le altre istruzioni sono di utilita' assai specifica ed utilizzabile in ambiti decisamente particolari. Le ultime due istruzione riguardano la manipolazione dello stato di una cpu logica (HT).

^TiGeRShArK^
15-05-2005, 10:19
Hola repne! :D
tnx... io mica me le ricordo tutte a memoria... mi ricordavo solo ke ce n'era qualcuna x l'HT e le altre x aiutare i "calcoli multimediali".
...cmq km mai la più interessante è FISTTP? ke sarebbe l'elusione della word di stato?

[Excalibur]Quello_Vero
15-05-2005, 11:18
Non va a leggere il flag di Rounding Control, quello che dice(va) se il dato float andava arrotondato per eccesso o per difetto. In questo caso viene troncato e basta.
Ma mi sbaglio o c'era già nel set SSE2? :confused:

repne scasb
16-05-2005, 08:28
Quello_Vero']Ma mi sbaglio o c'era già nel set SSE2?

Per quanto sostenuto nel volume 1 - "IA-32 Intel Architecture Software developer's manual" capitolo 5, sezione 7, paragrafo 1, direi di no.

Le precedenti istruzioni FIST e FISTP, sono disponibili dal coprocessore matematico 8087 in poi.

[Excalibur]Quello_Vero
16-05-2005, 09:29
E' vero, hai ragione...come sempre! ;)
Ma repne scasb (pure il nick ti e' andato in loop :D ), il tuo avatar e' un sird?

repne scasb
16-05-2005, 11:19
Quello_Vero']il tuo avatar e' un sird?
Si tratta di del sorgente di un automa-cellulare scritto in un linguaggio da me stessa sviluppato. Per la precisione, e' il sorgente di un automa-cellulare in grado di comprimere per agglomerazione dati "formalmente" incomprimibili; cio' che vedi e' questo automa-cellullare che comprime il suo stesso sorgente.

repne scasb
16-05-2005, 11:25
...cmq km mai la più interessante è FISTTP?

C'e' un certo interesse in FISTTP quanto consente un troncamento senza manipolare la word di stato del coprocessore matematico. Il resto delle istruzioni e' "a mio modo di vedere" realmente specifico.

OverClocK79®
16-05-2005, 12:48
attualmente le uniche CPU desk che le utilizzano sono gli ultimi prescott (tutti)
e gli ultimi core A64 (venice e SanDiego)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ