View Full Version : 8mm -> pc
salve ragazzi v espongo il mio problema
Ho 1 cassetta 8mm da trasportare su pc e ho cercato 1 po' in giro info su come fare. Dovrei comprare degli apparecchi apposta che trasformano il segnale in firewire oppure comprare delle schede apposta per il pc. Visto che entrambe le soluzioni sono costose e devo trasportare 1 sola cassetta ho cercato ancora. Alcuni han proiettato e ripreso con 1 telecamera digitale, ma non avendo proiettore non so come fare. Ero partito sicuro di riuscire in questa impresa avendo l'x800 vivo della radeon che ha il tv-in, solo che ho provato a collegare la videocamera con il pc e l'immagine oltre a venire in bianco e nero viene di qualità pessima e decentrata, senza contare che l'audio non dovrebbe venire registrato dal pc collegando un cavo solo.
Che soluzione potreste propormi? posso comprare dei cavi o adattatori se serve ma di sicuro non apparecchi a se stanti!
:cool: :cool: :cool:
Dato che si tratta di una sola cassetta, potresti rivolgerti ad un centro servizi video, cioè quei centri che fanno copie (dei propri video) o passano du DVD le "vecchie" cassette. Prova a cercare in Internet qualcuno che potrebbe fare al caso tuo (al limite, chiedi a qualche fotografo del tuo paese, se conosce chi lo può fare).
ciao
avevo pensato anche a questa opzione solo che avendo la scheda con il video in speravo di poterla sfruttare insomma!
non c'è 1 modo come per le cassette di videocamera + grandi delle 8 mm (chiedo scusa ma ignoro il nome) per adattarle nel videoregistratore e poi da li utilizzare il video in della scheda?
:cool: :cool: :cool:
Che videocamera hai? (produttore/modello)
Sai che uscite ha?
è una sony, ti copio esattamente che c'è scritto sopra
video 8xr handycam vision (dovrebbero essere specifiche no?)
CCD-TRV15EPAL questo è il modello
come uscite ha una certa RFU DC OUT, come grandezza dovrebbe essere mini jack, poi un connettore audio nero ed 1 giallo video, non so i nomi di questi ultimi due ma sono quelli classici diciamo.
:cool: :cool: :cool:
è una sony, ti copio esattamente che c'è scritto sopra
video 8xr handycam vision (dovrebbero essere specifiche no?)
CCD-TRV15EPAL questo è il modello
come uscite ha una certa RFU DC OUT, come grandezza dovrebbe essere mini jack, poi un connettore audio nero ed 1 giallo video, non so i nomi di questi ultimi due ma sono quelli classici diciamo.
:cool: :cool: :cool:
Ma è un camcorder digitale..... (DCR TRV-15E)
Sono riuscito a scaricare il manuale in Inglese (in italiano, sempre dal sito Sony, mi dava dei problemi).
I collegamenti possibili sono:
- tramite Firewire (consigliatissimo per la qualità). Se hai, sul Pc, un ingresso firewire, basta che colleghi la Cam con il Pc tramite questo cavo e scarichi alla stessa qualità che hai registrato. L'uscita firewire, stando al manuale inglese pag.67, è posta poco sopra l'uscita S-Video.
- tramite cavo Audio/Video in dotazione. Con questo cavo, che ha, da una parte un jack e dall'altra tre pin rca, uno giallo (video), uno rosso (canale audio destro) ed uno bianco (canale audio sinistro). Questo cavo lo colleghi alla "Vivo" (solo il cavo giallo) ed alla scheda audio (cavo bianco e rosso).
Delle due soluzioni, opterei (senzadubbio) per la prima: tramite firewire (non fai altro che "trasportare" i dati registrati sulla cassetta al Pc, senza altre conversioni).
ciao
mi spiace ma hai sbagliato sigla, non è dcr ma ccd, la ho sotto mano e ti assicuro che non c'è l'obra di alcun cavo firewire o usb che sia!
:cool: :cool: :cool:
mi spiace ma hai sbagliato sigla, non è dcr ma ccd, la ho sotto mano e ti assicuro che non c'è l'obra di alcun cavo firewire o usb che sia!
:cool: :cool: :cool:
Sorry :doh:
Adesso proverò a cercare il modello corretto (speriamo di farcela, perchè stasera, con una 4 Mbit viaggio come un 56 Kb.......).
Poi ti faccio sapere.
ciao
allora, ho ricercato bene fra i mille cavi e ora l'immagine si vede stabile e a colori però la qualità lascia 1 po' a desiderare, non so come definire l'immagine; sembra che ci siano un sacco di pallini che sfuocano 1 po' i contorni della ripresa. X quanto riguarda il cavo audio dovrei cercare o fabbricarmi 1 adattatore dalla presa standard al jack e metterlo nel line-in della sk audio....
domani vedrò 1 po' che riesco a combinare
:cool: :cool: :cool:
Dopo una lunga attesa.....sono riuscito a scaricare il manuale della tua cam (questa volta corretto ...).
Come da quanto letto a pag.63, hai l'uscita video (pin Giallo) da collegare alla Vivo (ingresso pin giallo), e, l'uscita audio monoaurale (pin nero) da collegare alla scheda audio del Pc (line IN).
Come programma, prova ad usare (se già non li conosci), VirtualVCR o VirtualDub.
ciao
Si, ho virtualdub e lo so usare 1 pochetto ma dopo dovrei montare il file con premiere, non è che magari posso importarlo direttamente con premiere che la qualità sarebbe migliore?
:cool: :cool: :cool:
allora stò importanto e la qualità sembra decente, però non riesco a settare nemmeno 1 minima di compressione, non è normale che in un minuto e mezzo di girato il file pesi 25mb...
:cool: :cool: :cool:
Scusa una domanda, ma acquisici l'8 mm direttamente dalla proiezione sul muro/schermo?
Ti viene bene?
Perchè io avrei lo stesso problema e mi stò attrezzando....(il proiettore non mi funziona più!) ho anche un apparecchio con uno specchio che serve per acquisire con la telecamera.
15 anni fà l'ho fatto con una VHS ed ora lo vorrei rifare con una DV ma non ricordo la differenza con o senza apparecchio.
Provando ad acquisire la vecchia VHS col PC, noto molti problemi di flickering che non riesco a risolvere con nessun plug-in.
Tu non hai questi problemi?
Ciao
per acquisire ho utilizzato la x800 pro vivo, che appunto ha il video in.
con un cavo ho connesso il segnale video al video in della scheda video, con 1 altro cavo ho convertito il connettore della telecamera a 1 jack e lo ho messo nel line-in della scheda audio.
x importare decentemente ho usato 1 codec con i controfiocchi, la qualità è = alla videocamera ma devi avere parecchi gb liberi....
:cool: :cool: :cool:
per acquisire ho utilizzato la x800 pro vivo, che appunto ha il video in.
con un cavo ho connesso il segnale video al video in della scheda video, con 1 altro cavo ho convertito il connettore della telecamera a 1 jack e lo ho messo nel line-in della scheda audio.
x importare decentemente ho usato 1 codec con i controfiocchi, la qualità è = alla videocamera ma devi avere parecchi gb liberi....
:cool: :cool: :cool:
Ottimo.... hai risolto il tuo problema.
Una domanda: che codec hai usato? servirà, come nota, per i prossimi visitatori della discussione...
ciao
il codec che ho scaricato e utilizzato con virtualdub è il seguente:
HuffYUV
magari lo conoscete già, è 1 apposta per avere grande qualità ma peso ridotto rispetto ad altri codec seri. Il tutto è relativo x utenti normali, purtroppo non posso dirvi di preciso quanto ho acquisito; mi pare 45minuti 22gigabyte. In bocca al lupo:D
sottolineo comunque che il risultato è perfetto... ho usato quel codec perchè devo montare le immagini e poi le comprimerò in 1 secondo momento.
:cool: :cool: :cool:
il codec che ho scaricato e utilizzato con virtualdub è il seguente:
HuffYUV.........
Infatti è un'ottimo codec.
Se vai qui (http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=127) , potrai trovare altre informazioni utili su questo codec.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.