View Full Version : Quale software per conversione in formato DVD
devo convertire molti file mpeg2 in un formato leggibile da qualsiasi lettore dvd (avete presente quelli per la tv? anche da quelli!)
ho deciso quindi di comprare un software adatto, ma non so quale prendere.
Potreste consigliarmene qualcuno tenendo presente che di sicuro dovrò modificare bitrate framerate e risoluzione dei miei mpeg2 per poterli convertire?
CIOE' quale programma fa tutto questo oltre a convertire?
Canopus Procoder ! fra l'altro, nell'ultima versione, ha una sorta di "coda" di elaborazione, in modo tale che, se hai parecchi file da convertire, inserisci tutti i comandi una volta sola e ci pensa poi lui ad eseguire le operazioni, una alla volta, e nell'ordine che hai stabilito.
ciao
quanto costa?
ma costa 500 euro! non sono mica berlusconi io :D
ma costa 500 euro! non sono mica berlusconi io :D
per fortuna ovviamente
ma costa 500 euro! non sono mica berlusconi io :D
Ma esiste anche la versione "express" dal costo mooolto più contenuto...
per fortuna ovviamente
conosci all'ndirizzo della canopus (http://www.canopus.it/IT/products/Index/product_index.asp) qualche altro programma? forse let's create DVD?
che differenza tra il canopus procoder express e flaskmpeg?
Ma Agonia.....mandi un messaggio ogni volta che pensi qualcosa????
che differenza tra il canopus procoder express e flaskmpeg?
il problema sia di FlasKMPEG (che io uso) che di XMPEG (che presto proverò) e che sono relativamente vecchiotti e non sono più supportati dai relativi ideatori
Ma Agonia.....mandi un messaggio ogni volta che pensi qualcosa????
esatto, non ho molto tempo..grazie di tutto ;)
esatto, non ho molto tempo..grazie di tutto ;)
ma flaskmpeg (che ho già scaricato) in cosa converte? qui leggo avi, bbmpeg, videoserver..???
ma flaskmpeg (che ho già scaricato) in cosa converte? qui leggo avi, bbmpeg, videoserver..???
converte anche da mpg2 a mpg2 con diverso bitrate framerate e risoluzione
basta scegliere come output "bbmpeg" (bbmpeg è un encoder freeware mpeg)
ti avviso che se il file mpeg da ridimensionare è grosso il processo dura un bel pò!
converte anche da mpg2 a mpg2 con diverso bitrate framerate e risoluzione
basta scegliere come output "bbmpeg" (bbmpeg è un encoder freeware mpeg)
bene,,e per convertire da mpeg2 in formato leggibile da tutti i lettori DVD? (è il formato VOB per caso?)
bene,,e per convertire da mpeg2 in formato leggibile da tutti i lettori DVD? (è il formato VOB per caso?)
al solito non ci stò capendo un c..
bene,,e per convertire da mpeg2 in formato leggibile da tutti i lettori DVD? (è il formato VOB per caso?)
devi creare un file mpeg con risoluzione 720x576 (oppure 704x576, ecc ecc) 25 Fps, bit rate con valore massimo 9800 kbit/sec
smanetta un pò con flaskmpeg e vedrai che è semplice!!
dopo utilizzi un programma di authoring dvd (ad esempio TMPGEncDVDAuthor16) ed avrai i file per ottenere il dvd
in ogni caso poi dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
devi creare un file mpeg con risoluzione 720x576 (oppure 704x576, ecc ecc) 25 Fps, bit rate con valore massimo 9800 kbit/sec
smanetta un pò con flaskmpeg e vedrai che è semplice!!
dopo utilizzi un programma di authoring dvd (ad esempio TMPGEncDVDAuthor16) ed avrai i file per ottenere il dvd
in ogni caso poi dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
OK, ma se acquisto il canopus posso fare tutto con quello?
OK, ma se acquisto il canopus posso fare tutto con quello?
Ti è già stato risposto: Sì! (leggi sopra....)
Ti è già stato risposto: Sì! (leggi sopra....)
evviva, ma scusa se insisto, sai devo spendere 50 euro..quanto è difficile l'utilizzo del canopus
evviva, ma scusa se insisto, sai devo spendere 50 euro..quanto è difficile l'utilizzo del canopus
cioè è difficile ottenere un buon risulato? :huh:
Insomma vorrei sapere se è meglio:
-usare programmi freeware (in questo caso mi sembra di aver capito che dovrei usarne almeno un paio, ed in verità non mi sembrano molto chiari)
-oppure spendere 50 euro (ma mi piacerebbe sapere quanto difficile è usare il canopus procoder express e se i tempi di conversione sono gli stessi in ambedue i casi)
GRAZIE :)
Insomma vorrei sapere se è meglio:
-usare programmi freeware (in questo caso mi sembra di aver capito che dovrei usarne almeno un paio, ed in verità non mi sembrano molto chiari)
-oppure spendere 50 euro (ma mi piacerebbe sapere quanto difficile è usare il canopus procoder express e se i tempi di conversione sono gli stessi in ambedue i casi)
GRAZIE :)
non esiste una sola risposta! è uno scontro fra filosofie! io ti dirò usa free (ma questa è la mia filosofia)
riguardo al fatto di utilizzare più programmi ti assicuro che non c'è assolutamente nulla di difficile, poi se hai delle difficoltà in corso d'opera puoi postare su questo forum ed attendere soluzioni
il mio consiglio è: inizia ad utilizzare i free poi se non sono quello che cerchi o se sono eccessivamente difficili puoi sempre spendere 50 euro e comprare canopus procoder express
p.s. ripeto questa è la mia opinione
sycret_area
16-05-2005, 17:05
Canopus Procoder ! fra l'altro, nell'ultima versione, ha una sorta di "coda" di elaborazione, in modo tale che, se hai parecchi file da convertire, inserisci tutti i comandi una volta sola e ci pensa poi lui ad eseguire le operazioni, una alla volta, e nell'ordine che hai stabilito.
ciao
il problema è che la versione 2 fa parecchie volte crash... a meno che non siano uscite altre versioni, io consiglio al 1.5..
non esiste una sola risposta! è uno scontro fra filosofie! io ti dirò usa free (ma questa è la mia filosofia)
riguardo al fatto di utilizzare più programmi ti assicuro che non c'è assolutamente nulla di difficile, poi se hai delle difficoltà in corso d'opera puoi postare su questo forum ed attendere soluzioni
il mio consiglio è: inizia ad utilizzare i free poi se non sono quello che cerchi o se sono eccessivamente difficili puoi sempre spendere 50 euro e comprare canopus procoder express
p.s. ripeto questa è la mia opinione
va bene..allora tento con i freeware..
stò utilizzando flaskmpeg: apro nel programma il file che mi interessa e clicco su select output in basso a destra. Da quel che mi hai detto seleziono bbMPEG Encoder (per modificare risoluzione, bitrate e framerate del mio file mpeg in uscita) e poi clicco su Configure Output Module..
dopo di ciò mi trovo di fronte ad un menù a tendina con un sacco di opzioni per parte..A questo punto che devo fare per modificare i parametri suddetti (risoluzione, bitrate e framerate)??
so già che i valori dovranno essere i seguenti
video compresso in MPEG2 a risoluzione di 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo) Pal, bit-rate video costante o variabile con un valore massimo di 9800 kbits/sec.
Giusto?
Poi? :confused:
............
so già che i valori dovranno essere i seguenti
video compresso in MPEG2 a risoluzione di 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo) Pal, bit-rate video costante o variabile con un valore massimo di 9800 kbits/sec.
Giusto?
Poi? :confused:
9800 è esagerato....... e poi, dipende dalla fonte che devi convertire.......
Da dove provegono?
Una info: Agonia, mi sà che confondi Forum con Chat : in questa discussione hai scritto, riscritto, ti sei autoquotato, etc...insomma mi sà che hai confuso il Forum per una Chat...... :D
ciao
9800 è esagerato....... e poi, dipende dalla fonte che devi convertire.......
Da dove provegono?
ciao
provengono dalla scheda tv per digitale terrestre che ho nel pc..
se 9800 è esagerato posso sempre abbassarlo, l'importante è sapere come farlo in flaskmpeg..mi puoi dare qualch indicazione più precisa? :help:
provengono dalla scheda tv per digitale terrestre che ho nel pc..
se 9800 è esagerato posso sempre abbassarlo, l'importante è sapere come farlo in flaskmpeg..mi puoi dare qualch indicazione più precisa? :help:
Purtroppo non posso darti indicazioni su FlaskMpeg poichè non l'ho mai usato. Potresti, però, provare a sfogliare qui (http://www.divax.it/guide.asp?guida=Il%20FlaskMpeg) oppure qui (http://www.benis.it/dvd/flaskm/flaskmpeg.htm), sicuramente troverai qualche informazione in più.
In merito ai parametri, risoluzione 720x576, PAL 25fps ed, al max 5000 come bitrate (costanti e non variabili) dovrebbero andare bene.
ciao
va bene..allora tento con i freeware..
stò utilizzando flaskmpeg: apro nel programma il file che mi interessa e clicco su select output in basso a destra. Da quel che mi hai detto seleziono bbMPEG Encoder (per modificare risoluzione, bitrate e framerate del mio file mpeg in uscita) e poi clicco su Configure Output Module..
dopo di ciò mi trovo di fronte ad un menù a tendina con un sacco di opzioni per parte..A questo punto che devo fare per modificare i parametri suddetti (risoluzione, bitrate e framerate)??
so già che i valori dovranno essere i seguenti
video compresso in MPEG2 a risoluzione di 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo) Pal, bit-rate video costante o variabile con un valore massimo di 9800 kbits/sec.
Giusto?
Poi? :confused:
in questo momento non posso aiutarti perchè non ho flaskmpeg sotto mano
appena arrivo a casa posso dirti qualcosa
ricordo comunque che in Configure Output Module c'è una "linguetta" (credo "video") in cui puoi vistare la casella "DVD" che permette di configurare automaticamente le impostazioni di output per la successiva masterizzazione
in questo momento non posso aiutarti perchè non ho flaskmpeg sotto mano
appena arrivo a casa posso dirti qualcosa
ricordo comunque che in Configure Output Module c'è una "linguetta" (credo "video") in cui puoi vistare la casella "DVD" che permette di configurare automaticamente le impostazioni di output per la successiva masterizzazione
dopo aver selezionato bbMPEG Encoder sono andato in select output-->configure output module-->video stream settings, dove ho selezionato MPEG-2. credo di aver messo i valori giusti al posto giusto (credo) ma quando ho cliccato su Flask it! dal pannello principale il contatore mi segnalava 21 ore!!! mi sa che qualcosa non va..
dopo aver selezionato bbMPEG Encoder sono andato in select output-->configure output module-->video stream settings, dove ho selezionato MPEG-2. credo di aver messo i valori giusti al posto giusto (credo) ma quando ho cliccato su Flask it! dal pannello principale il contatore mi segnalava 21 ore!!! mi sa che qualcosa non va..
si, ci dovrebbe essere qualcosa che non va!
su che sistema lavori?
si, ci dovrebbe essere qualcosa che non va!
su che sistema lavori?
è un AMD athlon xp 2400+ insomma non è arcaico come sistema..
forse devo selezionare DVD invece di MPEG-2 in output?
è un AMD athlon xp 2400+ insomma non è arcaico come sistema..
forse devo selezionare DVD invece di MPEG-2 in output?
scegli "DVD" (così ti setta automaticamente tutti i valori in output - anche se te li mette al max ma per iniziare va bene) poi inizia a fare un pò di prove
scegli "DVD" (così ti setta automaticamente tutti i valori in output - anche se te li mette al max ma per iniziare va bene) poi inizia a fare un pò di prove
niente da fare, segna sempre 21, 23 24 ore..ma quanto ci vuole per convertire un film?
le prove le stò facendo, ma ci sono un sacco di opzioni (cioè un sacco di combinazioni possibili)
non posso passare le giornate intere a cercare (inutilmente secondo me) di azzeccare la combinazione giusta..
praticamente tu hai dei file mpeg da dvb che devi trasferire su dvd?
allroa dai uno sguardo qui (http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) senza convertire nulla
piuttosto, ho usato nero vision express dal pacchetto di nero 6.0
il programma promette di trasformare un mpeg2 in formato DVD e di masterizzarlo su dvd.
effettivamente una volta caricato il file mpeg2 ed avviato il programma, dopo due ore di conversione ho estratto il DVD masterizzato e l'ho inserito nel lettore DVD del pc (tanto per)
Risultato: la qualità delle immagini è buona (anche se forse leggermente inferiore a quelle iniziali) mentre l'audio è decisamente "rovinato" come se si ascoltasse un cd graffiato per così dire.
Cosa non va?
praticamente tu hai dei file mpeg da dvb che devi trasferire su dvd?
allroa dai uno sguardo qui (http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) senza convertire nulla
provata questa possibilità?
è quella che uso io (fino al punto 5) e non ho alcun problema
provata questa possibilità?
è quella che uso io (fino al punto 5) e non ho alcun problema
ma in quell'articolo del quale mi hai dato il link, si parla di mpeg2 registrati con ricezione satellitare e di relativi software che si trovano sul sito della scaistar..è lo stesso?
ma in quell'articolo del quale mi hai dato il link, si parla di mpeg2 registrati con ricezione satellitare e di relativi software che si trovano sul sito della scaistar..è lo stesso?
riguarda file video registrati da riproduttori DVB - digitale terrestre con risoluzione fuori standard DVD (cioè con risoluzione diversa da 720x576 ......... )
riguarda file video registrati da riproduttori DVB - digitale terrestre con risoluzione fuori standard DVD (cioè con risoluzione diversa da 720x576 ......... )
sarò sincero: quelle pagine non sono un granchè chiare..considerando che sono ignorante in materia..
Credo che il punto 1 (scegliere un software per la registrazione) ed il punto 2 (registrare un flusso DVB) altro non riguardino che la registrazione (mediante software fornito con la scheda TV) su hd in formato mpeg2 di tutto quello che si può vedere o sentire con la scheda TV..
il punto 3 (demultiplex del flusso DVB) però esordisce così: "ora che vi siete provvisti di un file PVA o TS è tempo di estrarre i flussi elementari audio e video.."
devo trasformare l'mpg2 in PVA con PVAstrumento?
sarò sincero: quelle pagine non sono un granchè chiare..considerando che sono ignorante in materia..
Credo che il punto 1 (scegliere un software per la registrazione) ed il punto 2 (registrare un flusso DVB) altro non riguardino che la registrazione (mediante software fornito con la scheda TV) su hd in formato mpeg2 di tutto quello che si può vedere o sentire con la scheda TV..
il punto 3 (demultiplex del flusso DVB) però esordisce così: "ora che vi siete provvisti di un file PVA o TS è tempo di estrarre i flussi elementari audio e video.."
devo trasformare l'mpg2 in PVA con PVAstrumento?
scusami ma non vorrei che il link che ti ho indicato (http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) ti aprisse una guida diversa
la guida che ti ho linkato è "Guida da DVB a DVD-R"
mi confermi?
lascia stare il "Passo 1 - 4: Registrazione, Demissaggio e Taglio" che tratta la registrazione (più l'eventuale demissaggio e taglio della pubblicità), parti dal passo 5
scusami ma non vorrei che il link che ti ho indicato (http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) ti aprisse una guida diversa
la guida che ti ho linkato è "Guida da DVB a DVD-R"
mi confermi?
lascia stare il "Passo 1 - 4: Registrazione, Demissaggio e Taglio" che tratta la registrazione (più l'eventuale demissaggio e taglio della pubblicità), parti dal passo 5
il link è giusto..solo che al punto 5 parla di file pvm..devo trasformarlo con PVAstrumento prima? immagino di si..
il link è giusto..solo che al punto 5 parla di file pvm..devo trasformarlo con PVAstrumento prima? immagino di si..
no, non devi trasformarlo!
se vuoi capire cosa è il pvastrumento e cosa sono i file pva leggi qui (http://www.doom9.it/DigiTV/dvb-basics.htm)
nel tuo caso invece:
- tu hai già dei file mpeg (o sbaglio ?)
- non tutti le sorgenti DVB (cioè digitali terrestri) utilizzano la stessa risoluzione orizzontale (ad esempio registrando da rete4 ti ritroverai file video con risoluzione 528/576)
- in questo caso devi patchare i file video ed applichi pari pari il passo 5 della guida (http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) ed utilizzi un programma di dvd authoring
p.s. comunque al passo 5 non parla di file pvm
inoltre leggiti le guide per intero!
[QUOTE=goonico]no, non devi trasformarlo!
p.s. comunque al passo 5 non parla di file pvm[QUOTE]
ma al punto 5 ad un certo punto dice: "lanciate DVDPatcher e selezionate il vostro file .mpv"...che fare?
[QUOTE=goonico]no, non devi trasformarlo!
p.s. comunque al passo 5 non parla di file pvm[QUOTE]
ma al punto 5 ad un certo punto dice: "lanciate DVDPatcher e selezionate il vostro file .mpv"...che fare?
.mpv è diverso da .pvm
*.mpv è una delle estensioni che identifica il flusso video mpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.