View Full Version : P4 serie 500 VS P4 serie 600
Scusate se l'argomento è già stato trattato, però essendo in procinto di acquistare un Notebook di fascia medio alta, mi chiedevo se fosse meglio puntare ad esempio come processore su di un "P4 530 Hyperthreading" o su di un "P4 630 SpeedStep"...... entrambi da 3 Ghz......
Ho postato in questa sezione perchè più che altro mi interessava sapere, in linea di massima, le differenze trà le 2 tecnologie...... mi pare di aver capito che i P4 6xx supportano i 64 bit, inoltre se ho ben capito con lo SpeedStep il processore eroga potenza in base alla richiesta (opzione non da poco per un Notebook).....
Se qualcuno può aggiungere 2 parole sulle differenze trà le 2 tecnologie, oppure vantaggi e/o svantaggi, o anche un Link..... ne sarei grato !!!!
Ciao :D
[Excalibur]Quello_Vero
14-05-2005, 23:45
Un notebook? Non ci devi neanche pensare, vai sulla serie 6xx.
La serie 5xx è troppo "rovente" per un ambiente chiuso come un portatile.
Darkdragon
15-05-2005, 01:57
Quello_Vero']Un notebook? Non ci devi neanche pensare, vai sulla serie 6xx.
La serie 5xx è troppo "rovente" per un ambiente chiuso come un portatile.
esatto, prendi il 6xx, possibilmente il 640-650 ma sarebbe meglio aspettare ancora un po, certo se proprio non vuoi...
cerca di trovarlo con il 925X che e migliore, soprattutto per un mobile
piottocentino
15-05-2005, 03:36
Ma se devi prendere un portatile perchè nn orientarti su Centrino? ti dura moooooooooooooooooooolto di più la batteria, le dimensioni gereralmente inferiori....ect...:)
te lo dico perchè l'anno scorso ho preso un portatile con proc P4 2,6ghz e ho fatto una cacchiata :(
comunque se devi scegliere tra 5xx e 6xx prendi quest'ultima, nn tanto perchè è più fresco perchè nn cambia molto, (anzi niente tra 5xxJ e 6xx) ma per il suporto al 64bit, quindi un acquisto più longevo:)
^TiGeRShArK^
15-05-2005, 09:57
appunto....
secondo me un prescott in un portatile è come darsi una martellata sulle OO.....
Se non si ha necessità di prestazioni al top e si vuole una buona autonomia della batteria allora è meglio orientarsi sul centrino, anke se nn ha i 64 bit.
Se si vogliono prestazioni al top ma è meno importante la durata allora un A64 3400+ ad esempio....
ma prendere un prescott 3 ghz ke NN hA prestazioni al TOP rispetto all'A64, riscalda un casino (e le differenze di temp tra serie 6 e serie 5 sono praticamente nulle), consuma la batteria come niente, nn ha il supporto ai 64 bit nella serie 5xx....
L'UNICO motivo x cui potrei dire a qualcuno di prendersi un portatile con un prescott è se dovesse fare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE video-editing......
Ma a quel punto molto meglio un pc fisso.
Secone me le scelte, km ho già detto, sono 2:
1)Maggiore potenza A64
2)Maggiore autonomia Centrino
Scusate se vi ho fatto andare un pò fuori tema per la sezione in cui ho postato..... mi sembrava la più idonea per evidenziare differenze e caratteristiche delle 2 versioni di processori..... AMD sono costretto ad escluderlo perchè non lo trovo nei Notebook con le caratteristiche che mi interessano (monitor 17 lucido, ecc. ecc.) e quei pochi col Centrino costano una follia.....
Dunque P4 serie 630..... anche se allora consuma e scalda uguale al 530 :rolleyes: , quindi oltre ai 64 bit, che ci siano altre caratteristiche degne di nota ???
Ciao :D
Darkdragon
15-05-2005, 22:36
Scusate se vi ho fatto andare un pò fuori tema per la sezione in cui ho postato..... mi sembrava la più idonea per evidenziare differenze e caratteristiche delle 2 versioni di processori..... AMD sono costretto ad escluderlo perchè non lo trovo nei Notebook con le caratteristiche che mi interessano (monitor 17 lucido, ecc. ecc.) e quei pochi col Centrino costano una follia.....
Dunque P4 serie 630..... anche se allora consuma e scalda uguale al 530 :rolleyes: , quindi oltre ai 64 bit, che ci siano altre caratteristiche degne di nota ???
Ciao :D
il 630 scalda di meno perche ha una tecnologia l intel speedstep che lo rende simile ad un centrino, poi e pronto per windows e software a 64 bit, anche se io ti consiglio di aspettare ancora un po a prenderlo...
altre caratteristiche degne di nota non ce sono
piottocentino
15-05-2005, 22:50
anche i 5xx hanno lo speedstep:)
altre cose da sottolineare apparte i 64 bit direi i mb di cache L2;)
Darkdragon
15-05-2005, 22:59
anche i 5xx hanno lo speedstep:)
altre cose da sottolineare apparte i 64 bit direi i mb di cache L2;)
non tutti i 5xx hanno lo speedstep, solo gli ultimi.
e vero che hanno la cache raddoppiata ma questo porta ad un leggero aumento del calore ma soprattutto rende il proc poco piu lento dei 5xx
per questo gli ho consigliato di aspettare un po ;)
piottocentino
15-05-2005, 23:09
infatti, molto spesso i 2mb di cache sono di impiccio:)
lo speedstep credevo che in tutti i 5xx era presente, tu dici che è solo sui J?
Darkdragon
15-05-2005, 23:20
infatti, molto spesso i 2mb di cache sono di impiccio:)
lo speedstep credevo che in tutti i 5xx era presente, tu dici che è solo sui J?
non so, io ho il 560j ma semmai mi da la non-execute disable bit, non la speedstep, quella non so che lettera abbia, a meno che la MB o il bios non supportino la speddstep pero nel proc e integrata...
non so proprio :confused:
@ mayko in ogni caso e meglio la serie 6xx della 5xx
é vero, l'ho letto anchio che la cache da 2 MB in certe occasioni (che non ricordo) può anche peggiorare le prestazioni rispetto a 1 MB, ma non ci avevo dato troppo peso.....
Cmq. devo prenderlo a breve in quanto ho la possibilità di usufruire del contributo di 200 euro..... che se ben ricordo scade a giugno..... (altrimenti puntavo sicuramente su qualcosa di più economico :D )
piottocentino
15-05-2005, 23:28
a proposito, quanto ti costa il notebook?:)
Costerebbe 1799...... poi conosco il commesso che mi lima qualcosina...... poi ci sono i famosi 200 euri..... se non lo piglio adesso :D :D :D
Il problema vero è che ancora non ce l'hanno :muro: :muro:
Of topic per of topic, il Note sarebbe questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12150260-38879923.html
piottocentino
15-05-2005, 23:54
Ma ti conviene prendere un p4 3ghz e nn un centrino?:)
No dai, un Centrino su di un 17 lucido, con un pò di sk. video pci express, 1 gb di ram, e via via, a parte che sono rari come le mosche bianche, quei pochi costano davvero una cifra..... io cmq. lo utilizzerei prevalentemente da desktop..... presumo raramente con la batteria !!!!
Poi sforo davvero :D :D
piottocentino
16-05-2005, 00:16
vero:)
io sto cercando un notebook da 12" ma sono mooooolto indeciso :muro:
scusa l'ot:)
Ecco, il 12 è il vero portatile con la P maiuscola ;) non quello che voglio prendere io :D
Toshiba ne fà parecchi..... qualcosa anche Acer, gli altri nun sò !!!!!!
piottocentino
16-05-2005, 00:31
grazie ;)
OverClocK79®
16-05-2005, 01:21
se è un desktop replacement anke se è P4 poco importa.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
aventrax
16-05-2005, 11:58
Importa quando scrivi e senti la tastiera calda.....che fastidioooooooo :eek: :cry:
OverClocK79®
16-05-2005, 12:44
quello dipende dal portatile e dalla collocazione della CPU
uno degli ultimi ACER che ho visto ha la CPU in angolo al sinitra in alto e la tastiera nn diventa affatto calda.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Quello_Vero']Un notebook? Non ci devi neanche pensare, vai sulla serie 6xx.
La serie 5xx è troppo "rovente" per un ambiente chiuso come un portatile.
:rolleyes::rolleyes:
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%204%206xx%20and%20373_02210510255/6343.png
OverClocK79®
16-05-2005, 13:43
LOL
infatti nn so chi lo abbia mai detto ma la serie 6XX è OVVIO consumi di + con lo stesso processo produttivo e 2mb al posto di 1 di cache.....
di certo nn poteva consumare di +
la serie 6XX ha un sistema di IDLE forse migliore ma gli ultimi step E0 della 5XX si comportavano già egregiamente (per un Prescott)
la serie 6XX di certo nn è preferibile per i consumi ma per prestazioni generale e longevità grazie al supporto 64bit
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.