View Full Version : Impianto elettrico - scarico a terra
steinberg
14-05-2005, 18:14
Non c'azzecca un tubo con l'hardware e con i computer ma non so dove chiedere! :)
Mi sono accorto che l'impianto elettrico di casa mia scarica sullo scaldabagno! :s
Mi sembra che non sia una cosa a norma e sia pure pericoloso.
Forse è una scemata ma non sono molto ferrato sull'argomento....
c'è qualcuno che sa dirmi se è una cosa normale o se devo chiamare al più presto un elettricista?
grazie! :)
GRIFONE_85
14-05-2005, 18:49
Scarica sullo scaldabagno???? :confused: :confused:
enrico_vera
14-05-2005, 18:53
Mi sono accorto che l'impianto elettrico di casa mia scarica sullo scaldabagno! :s
cosa intendi con "scarica sullo scaldabagno"?? la carcassa dello scaldabagno va in tensione??
come hai fatto ad accorgerti del problema?
alphacentaury79
14-05-2005, 19:01
Non c'azzecca un tubo con l'hardware e con i computer ma non so dove chiedere! :)
Mi sono accorto che l'impianto elettrico di casa mia scarica sullo scaldabagno! :s
Mi sembra che non sia una cosa a norma e sia pure pericoloso.
Forse è una scemata ma non sono molto ferrato sull'argomento....
c'è qualcuno che sa dirmi se è una cosa normale o se devo chiamare al più presto un elettricista?
grazie! :)
La cosa non è sicuramente normale...
potresti provare con l'ausilio di un tester se fra il conduttore Giallo verde e la fase (normalmente di colore nero) ci sono 230V, se si allora la massa a terra è presente, altrimenti devi chiamare un elettricista.... ;)
GRIFONE_85
14-05-2005, 19:09
La cosa non è sicuramente normale...
potresti provare con l'ausilio di un tester se fra il conduttore Giallo verde e la fase (normalmente di colore nero) ci sono 230V, se si allora la massa a terra è presente, altrimenti devi chiamare un elettricista.... ;)
Ma la Differenza di potenziale non è tra le fasi?
Per la terra mi sembra ci siano dei dispositivi appositi..
steinberg
14-05-2005, 19:14
cosa intendi con "scarica sullo scaldabagno"?? la carcassa dello scaldabagno va in tensione??
come hai fatto ad accorgerti del problema?
Ho dovuto smontare il termostato dello scaldabagno e ho notato che dalla parete esce un filo di terra che poi è fissato con una vite alla carcassa dello scaldabagno.
Se stacco il filo di terra dallo scaldabagno ho problemi nelle altre stanze, praticamente nella mia ciabatta del pc si accende un led rosso che indica problemi sulla rete elettrica...
Se provo a poggiare uno di quei simpatici cacciaviti con la lucina sul forno elettrico questa si accende...
MartiniG.
14-05-2005, 19:20
.....per caso hai qualcuno che ti odia in casa? mi sa tanto di ATTENTATO!!!!
:D
dai un occhio quì, sito fantastico
http://www.elektro.it/impianto_appartamento/impianto_appartamento_01.html
ciao
alphacentaury79
14-05-2005, 19:23
Io lo faccio di mestiere... questo controllo si può fare anche con un tester normalissimo, per altri casi, sì! serve per forza degli apparecchi più specifici.
Importantissimo che tra la massa a terra e la fase (comunemente di colore nero) risulti 230V.
Inoltre per essere ancora più sicuri si può fare un'altra prova, tra il neutro (comunemente di colore blu/azzurro) e la terra, deve risultare pari a 0V
Se uno di questi due casi risulta diverso da quello menzionato, la terra non è collegata o si è danneggiato qualcosa, se è così è meglio farlo controllare. ;) :)
steinberg
14-05-2005, 19:24
La cosa non è sicuramente normale...
potresti provare con l'ausilio di un tester se fra il conduttore Giallo verde e la fase (normalmente di colore nero) ci sono 230V, se si allora la massa a terra è presente, altrimenti devi chiamare un elettricista.... ;)
Un tester potrei rimediarlo... è saperlo usare il problema :)
mi sa che lunedì mi toccherà chiamare un elettricista perché non vorrei friggermi sotto la doccia :)
steinberg
14-05-2005, 19:28
Io lo faccio di mestiere... questo controllo si può fare anche con un tester normalissimo, per altri casi, sì! serve per forza degli apparecchi più specifici.
Importantissimo che tra la massa a terra e la fase (comunemente di colore nero) risulti 230V.
Inoltre per essere ancora più sicuri si può fare un'altra prova, tra il neutro (comunemente di colore blu/azzurro) e la terra, deve risultare pari a 0V
Se uno di questi due casi risulta diverso da quello menzionato, la terra non è collegata o si è danneggiato qualcosa, se è così è meglio farlo controllare. ;) :)
staseera mi portano il tester, domani ci provo! :)
Solo una cosa! lo scarico a terra non serve in caso di dispersioni di corrente?
Se io scarico sui tubi dell'acqua o sullo scaldabagno probabilmente il suo lavoro lo fa ma con una dispersione importante non rischio di fare danni a qualche poveraccio che si sta lavando ad esempio? :)
MartiniG.
14-05-2005, 19:29
Io lo faccio di mestiere... questo controllo si può fare anche con un tester normalissimo, per altri casi, sì! serve per forza degli apparecchi più specifici.
Importantissimo che tra la massa a terra e la fase (comunemente di colore nero) risulti 230V.
Inoltre per essere ancora più sicuri si può fare un'altra prova, tra il neutro (comunemente di colore blu/azzurro) e la terra, deve risultare pari a 0V
Se uno di questi due casi risulta diverso da quello menzionato, la terra non è collegata o si è danneggiato qualcosa, se è così è meglio farlo controllare. ;) :)
Nei nuovi interrutori non c'è il tastino "test" serve a quello?
steinberg
14-05-2005, 19:31
.....per caso hai qualcuno che ti odia in casa? mi sa tanto di ATTENTATO!!!!
:D
dai un occhio quì, sito fantastico
http://www.elektro.it/impianto_appartamento/impianto_appartamento_01.html
ciao
grazie! gran bel sito!
romperò le scatole anche lì :)
alphacentaury79
14-05-2005, 19:47
Nei nuovi interrutori non c'è il tastino "test" serve a quello?
No non serve per la massa a terra, serve per la prova di corto circuito
Fenomeno85
14-05-2005, 19:49
stai attento strano che non ti è saltato il salvavita :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alphacentaury79
14-05-2005, 19:59
staseera mi portano il tester, domani ci provo! :)
Solo una cosa! lo scarico a terra non serve in caso di dispersioni di corrente?
Se io scarico sui tubi dell'acqua o sullo scaldabagno probabilmente il suo lavoro lo fa ma con una dispersione importante non rischio di fare danni a qualche poveraccio che si sta lavando ad esempio? :)
Scusa ma quanto tempo ha casa tua???? Sei in villetta o in condominio?
Ti spiego, se sei in un condominio in teoria dovresti collegarti alla massa a terra che si trova nelle scatole di derivazione sulle scale, che a loro volta sono già collegate alla massa a terra condominiale.
Mentre se sei in villetta, ti avranno dovuto installare le paline interrate come c'è illustrato nel sito postato prima e non allo scaldabagno.
Una volta la massa veniva collegata sui tubi dell'acqua in ferro (adesso è sbagliatissimo, poichè non è a norma), se è così devi farti controllare l'impianto elettrico, poichè a lungo andare potrebbe bucarti i tubi dell'acqua.
steinberg
14-05-2005, 20:25
Una volta la massa veniva collegata sui tubi dell'acqua in ferro (adesso è sbagliatissimo, poichè non è a norma), se è così devi farti controllare l'impianto elettrico, poichè a lungo andare potrebbe bucarti i tubi dell'acqua.
mi sa che hai centrato il problema! il mio appartamento è stato ristrutturato prima della messa a norma dell'impianto elettrico condominiale.... forse allora l'elettricista non sapeva dove scaricare e ha dovuto scaricare sullo scaldabagno...
:)
alphacentaury79
14-05-2005, 20:39
mi sa che hai centrato il problema! il mio appartamento è stato ristrutturato prima della messa a norma dell'impianto elettrico condominiale.... forse allora l'elettricista non sapeva dove scaricare e ha dovuto scaricare sullo scaldabagno...
:)
:confused: :doh: :confused: Bel elettricista ....
Casa mia ha più di trentanni ed è a norma dall'epoca. Mi sorge un dubbio... quando è entrata in vigore la legge il condominio non si è adeguato??? non vi hanno controllato se il vostro impianto andava bene???? Gli altri condomini come hanno l'impianto???? :banned:
Fenomeno85
14-05-2005, 20:43
:confused: :doh: :confused: Bel elettricista ....
Casa mia ha più di trentanni ed è a norma dall'epoca. Mi sorge un dubbio... quando è entrata in vigore la legge il condominio non si è adeguato??? non vi hanno controllato se il vostro impianto andava bene???? Gli altri condomini come hanno l'impianto???? :banned:
praticamente se qualcosa va starto qualcuno comparirà sul necrologio del giornale
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
steinberg
14-05-2005, 23:20
:confused: :doh: :confused: Bel elettricista ....
Casa mia ha più di trentanni ed è a norma dall'epoca. Mi sorge un dubbio... quando è entrata in vigore la legge il condominio non si è adeguato??? non vi hanno controllato se il vostro impianto andava bene???? Gli altri condomini come hanno l'impianto???? :banned:
Non hanno effettuato lavori all'interno degli appartamenti, hanno rinnovato l'intero impianto sino alla porta di ognuno e poi hanno fatto l'allaccio.
Io pensavo di essere a norma perché l'appartamento è stato restaurato da poco (parliamo di meno di 10 anni) e quando hanno fatto l'allaccio non hanno detto nulla...
La luce si accende?
si
ok apposto allora :s
Darkdragon
15-05-2005, 01:17
Non hanno effettuato lavori all'interno degli appartamenti, hanno rinnovato l'intero impianto sino alla porta di ognuno e poi hanno fatto l'allaccio.
Io pensavo di essere a norma perché l'appartamento è stato restaurato da poco (parliamo di meno di 10 anni) e quando hanno fatto l'allaccio non hanno detto nulla...
La luce si accende?
si
ok apposto allora :s
io finche non arrivera l elettricista eviterei di fare la doccia e non usare elettrodomestici a rischio, se davvero e come dici :angel:
pero e strano che tu non abbia mai avuto problemi anche se farei controllare tutto l impianto e occhio a non fasrti fregare che si sa come sono gli elettricisti( dico cosi perche ne conosco 3 e un altro lo e da poco)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.