View Full Version : Problemi con GeForce 6600GT in SLI
Demitri75
14-05-2005, 17:35
Buonasera a tutti gli utenti di questo forum e un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi...
Ho due schede video Albatron Trinity GeForce 6600GT collegate in SLI e apparentemente fino a ieri non mi davano alcun problema... unica cosa "strana" le temperature di lavoro delle due GPU che differivano di molto; per intenderci sotto carico la GPU 1 mi andava a circa 70/72 gradi, mentre la GPU 2 non superava i 58/59 gradi. In una modalità SLI è normale che la scheda video "primaria" sia sottoposta ad un lavoro maggiore e quindi operi a temperature superiori, tuttavia 12/13 gradi di differenza mi sono sembrati sin dall'inizio un po' troppi...
Oggi i "problemi" sono invece diventati seri, in poche parole iniziando una partita a "Brothers in Arms" lo schermo ha cominciato ad avere piccoli e costanti cambiamenti di luminosità e lievi disturbi di segnale; uscito dal gioco tutto è tornato a posto, tuttavia quando ho provato a far partire altri giochi si è presentato lo stesso problema anche dopo aver riavviato il sistema.
A questo punto, spento il computer, ho aperto il case e invertito la posizione delle due schede video PCI-E... morale della favola non solo i problemi a video con gli applicativi DirectX non si sono più verificati, ma adesso le temperature di lavoro delle due schede coincidono, al massimo ci possono essere 2/3 gradi di differenza!!!
Qualcuno ha avuto problemi simili? Anche se adesso sembra andare tutto bene, essendo le schede ancora in garanzia, mi consigliate di farmi sostituire quella che potrebbe avere qualche difetto?
BlackTormentor
14-05-2005, 18:58
Spero di poterti essere in qualche modo utile, anche se ho una sola 6600gt (sempre della Albatron); effettivamente ho il medesimo problema, dopo un'uso intensivo della scheda cominciano ad apparirmi strani "quadratoni" verdi e le prestazioni calano notevolmente. Se esco dal gioco tutto ritorna normale, questo perchè le temperature si abbassano; ovviamente se riprendo il gioco dopo 5 minuti si ripresentano i medesimi problemi.
Le temperature della mia Trinity si attestano a valori piuttosto elevati (come scrivevo in un'altro post); in questo momento sono a circa 58 gradi, temperatura che si scosta enormemente da quanto rilevato da altri. A pieno carico ho sfiorato la preoccupante temperatura di 90 gradi... purtroppo non ho un'altra gemella con la quale raffrontarla.
Pensavo che questa fosse un'anomalia della mia scheda ma a quanto vedo qualcosa che non và ci dev'essere... all'inizio attribuivo il problema ad esempio ad un cattivo assemblaggio del dissipatore, ma ancora non ho controllato. Ora leggendo quanto scrivi temo si tratti di qualcos'altro.
La temperatura della seconda GPU è effettivamente dentro i limiti di norma, quella della prima invece presenta quasi le stesse problematiche della mia.
A titolo informativo la scheda è installata in un'Asus A8N SLI-Deluxe.
Spero che la mia esperienza possa esserti in qualche modo utile :)
...e chissà che non troviamo una soluzione comune al problema.
Fammi sapere, ciao
Io ne ho due in SLI e tmp. così alte non sono mai arrivato,visto che non e un problema di driver forse e l'areazione del case che non e ottimale.
ciao,io ho lo stesso identico problema di demitri,ho 2 Albatron 6600gt in SLI su MSI K8N platinum.mi davano le stesse temp.anomale quindi anch'io le ho invertite.ora sembra vadano bene (diff.1°scheda con 2°scheda max5°) anche se comunque, dopo un oretta di DOOM3, arrivano fino a 70°(la 1°scheda) e francamente data la buona ventilazione generale che ho non mi sembra tanto normale.se tu sei riuscito a risolvere o capire meglio il problema ti prego di farmelo sapere,ciao.
Demitri75
14-05-2005, 23:50
Grazie a tutti per le risposte...
mi sono dimenticato di dire che dopo aver invertito le schede, non solo le differenze di temperatura di lavoro si sono appiattite, ma si sono nel complesso anche abbassate; circa 60/62 gradi per entrambe in situazioni di carico...
X BlackTormentor:
Anche io ho una Asus A8N SLI-Deluxe... nel tuo caso i problemi a video sembrano proprio imputabili alla GPU che lavorando a temperature troppo elevate disegna male i pixel a schermo (la causa potrebbe essere il dissipatore che non aderisce bene al chip). Nel mio caso la scena veniva disegnata correttamente, ma il tutto era visualizzato con disturbi nel segnale simili a quelli di una sintonia TV non perfetta...
Ho pensato potesse essere il RamDAC della scheda primaria, ma in quel caso penso che avrebbe dovuto dare problemi sempre e non solo quando si caricavano applicativi DirectX...
Ovviamente chiunque abbia consigli e suggerimenti da dare è sempre ben accetto :)
Demitri75
15-05-2005, 00:02
A titolo informativo adesso le due Gpu, mentre sto navigando su internet, hanno una temperatura di 47 °C entrambi... in situazioni analoge prima dell'inversione le temperature erano indicativamente di 54 °C per la primaria e 43 °C per la secondaria...
Mah... misteri dell'elettronica :confused:
P.S.
Qualcuno sa se esiste un software che sia in grado di testare il buon funzionamento hardware di un chip grafico?
jackal21
15-05-2005, 12:27
Io quando avevo 2 6600gt in sli avevo il tuo stesso problema di temperatura,ma a me stavano circa a 48° e 56° in idle...dopo averle invertite stavano a 2-3 ° di differenza sempre attorno ai 50°.....cmq a me scaldava di + la scheda posta sotto(quindi non la primaria).
ciao
Demitri75
15-05-2005, 13:49
Buon giorno a tutti :)
Adesso anche in condizioni di pieno carico entrambe le schede non superano i 62/63 °C...
Ho provato ad invertire nuovamente le schede (mettendole come erano all'inizio), i disturbi video non c'erano più, tuttavia le differenze di temperatura sia in idle che sotto carico tornavano ad essere di circa 12 gradi (mediamente 71 e 59 °C in carico e 54 e 44 °C in idle)...
Le possibili spiegazioni che sono riuscito a ipotizzare sono:
- La scheda che tende a salire di temperatura ha qualche difetto hardware, magari non proprio nella logica del chip, ma in qualche integrato di contorno.
- Il dissipatore della scheda incriminata non aderisce perfettamente al chip video, quindi causa un peggior raffreddamento. (In questo caso non ho idea di come poterlo verificare senza staccare il dissipatore stesso).
- i wafer di silicio con cui è stato realizzato il chip sono il risultato di un processo produttivo non proprio perfetto e quindi tendono a opporre una "resistenza" maggiore agli impulsi elettrici che attraversano i circuiti facendo, ovviamente, alzare la temperatura di lavoro sopra la media delle GPU NV43. (il case è areato abbastanza bene, inoltre anche mettendo una ventola da 12 in estrazione davanti alle schede grafiche le temperature restavano pressochè le stesse).
Torno a ripetere che ogni suggerimento e/o idea è ben accetta...
BlackTormentor
15-05-2005, 16:15
Logicamente i problemi video da me riscontrati erano e sono unicamente imputabili alla temperatura d'esercizio troppo elevata.
Probabilmente come asserisci potrebbe essere proprio il dissipatore che, aderendo male al chip, non riesce a raffreddarlo adeguatamente; la causa stà in un assemblaggio errato o difettoso del dissipatore stesso sopra al chip.
Purtroppo il prodotto funziona bene, quando è freddo... mi scoccia un pò dover provvedere personalmente a "riparare" qualcosa di nuovo; certo potrei rivolgermi ad un centro d'assistenza, ma i tempi forse sarebbero lunghi...
Non vorrei però che prendendo l'iniziativa di sistemarmi da solo il dissipatore scoprendo in seguito che il problema non era di quel genere perdessi la garanzia... Voi che ne dite?
Ben altra cosa per quanto ti riguarda.
La cosa interessante è che abbiamo la medesima scheda madre e le medesime schede video con problemi pressochè similari. Ragionevolmente tutte le ipotesi da te avanzate hanno senso: partirei col verificare la seconda, via via scartando le rimanenti. Certo è che per poter analizzare ad esempio la prima ipotesi bisognerebbe dotarsi di strumenti particolari...
Pensavo eventualmente fosse un problema derivante dalla scheda madre, tuttavia riflettendoci non avrebbe alcun senso...
Buona fortuna
Demitri75
15-05-2005, 18:20
X BlackTormentor:
Grazie per il sostegno morale e buona fortuna anche a te ;)
Se ti devo dire la verità adesso che ho scambiato di posizione le due schede non ho più grossi problemi, anzi... ad esempio dopo un'oretta di "Brothers in Arms" le temperature si assestano sui 62/63 °C...
Tuttavia non vorrei che facendo così abbia solamente "camuffato" momentaneamente un problema che invece continua a persistere :confused:
A tal proposito sarei grato a tutti coloro che, dotati di una configurazione SLI, volessero postare le rispettive temperature delle GPU in idle e sotto carico...
P.S.
il problema è che per verificare il buon assemblaggio del dissipatore, a meno che non ci sia "un'autostrada" tra chip e dissipatore, dovrei staccarlo e quindi rischierei seriamente di far decadere la garanzia!
BlackTormentor
15-05-2005, 19:01
X BlackTormentor:
P.S.
il problema è che per verificare il buon assemblaggio del dissipatore, a meno che non ci sia "un'autostrada" tra chip e dissipatore, dovrei staccarlo e quindi rischierei seriamente di far decadere la garanzia!
Tranquillo, l'ho appena fatto io :D Mi infastidiva troppo la questione, cosi mi son messo a lavorarci e l'ho levato (alla faccia della garanzia e delle precedenti preoccupazioni). Effettivamente c'era troppa pasta tra dissi e chip, inoltre m'è sembrato fosse stata distribuita male perchè in un angolo del chip ne mancava. Ho ripulito la zona e ho provveduto a rimetterne; ora mi sembra di aver guadagnato un grado in idle :rolleyes:
Ho eseguito un paio di test con Half Life 2 e NFSU2 della durata di mezz'ora cadauno e le temperature di picco sono scese notevolmente, almeno una 15ina di gradi. Considerando la mia situazione il risultato è soddisfacente; sempre considerando la mia situazione tale operazione potrebbe però essere ininfluente per altri.
Ovviamente mi rivolgo a te, in considerazione del fatto che sei equipaggiato con schede video della stessa mia marca; domani saprò darti ulteriori indicazioni riguardo la temperatura, nel frattempo analizzo ;)
Un'ultima cosa: perdonate la mia ignoranzain materia, sono uscite nuove versioni per il bios della scheda video? E' l'unica cosa che mi resta da aggiornare...
Demitri75
15-05-2005, 23:20
X BlackTormentor:
Beh, circa 15 gradi in meno sono un ottimo risultato, quindi adesso dovrebbe operarti intorno ai 75 °C in situazioni di pieno carico; certo non è un valore ottimale, ma di gran lunga meglio dei 90 °C precedenti!
Per il bios forse sono anche io un ignorante in materia ( :D ), ma sul sito ufficiale della Albatron non ho trovato traccia di firmware da scaricare o procedure da seguire per l'update delle schede video!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.