PDA

View Full Version : modem linksys WAG54G


andrea.braida
14-05-2005, 17:34
ciao a tutti :D

ho appena acquistato il suddetto modem :D

sono riusci to subito a configurarlo senza problemi, anke il wireless :)

voi cosa ne pensate di questo modem???

mi conviene aggiornare il firmware???è facile???

andrea.braida
14-05-2005, 17:47
vi allego anke una foto dello stato del modem...cosa ne pensate???

FOTO (http://lnx.spyro.it/gta/modules/zeuploader/upload_dir/fotomodemlinksys.JPG)

dimenticavo ho tiscali a 1.2 :cool:

4ngel
15-05-2005, 18:24
ciao a tutti :D

ho appena acquistato il suddetto modem :D

sono riusci to subito a configurarlo senza problemi, anke il wireless :)

voi cosa ne pensate di questo modem???

mi conviene aggiornare il firmware???è facile???

Ciao

il tuo router modem è il WAG54G V.2?

Come va con i PtoP?
Per caso sai quanti VPN in e out gestisce?

Visto che voglio comprarlo volevo sentire prima il parere di qualcuno.

Ringrazio anticipatamente per le risposte! :cool:

andrea.braida
15-05-2005, 19:18
Ciao

il tuo router modem è il WAG54G V.2?

Come va con i PtoP?
Per caso sai quanti VPN in e out gestisce?

Visto che voglio comprarlo volevo sentire prima il parere di qualcuno.

Ringrazio anticipatamente per le risposte! :cool:

ciao,

si ho preso un v2

se mi spieghi il siglìnificato dei protocolli di posso dare una mano :D

cmq io ho tiscali 1.25 in ppoA e va alla grande

4ngel
15-05-2005, 21:46
ciao,

si ho preso un v2

se mi spieghi il siglìnificato dei protocolli di posso dare una mano :D

cmq io ho tiscali 1.25 in ppoA e va alla grande

PtoP = Peer to Peer
Usando programmi tipo emule, dc++, etc etc il router resta stabile?
Non si disconnette mai?
Anche dopo diversi giorni o settimane?
E non rallenta?
Hai fatto vari test aumentando il numero di connessioni con emule?

VPN = Virtual Private Network
una VPN è una connessione privata crittografata fatta tra 2 computer.
Questo router permette di creare + connessioni in ingresso e in uscita?
Quante ne posso usare contemporaneamente?

Ti posso chiedere il sito dove hai acquistato il router?
Ed inoltre la marca della scheda di rete che stai usando?

Il firewall ha diversi settaggi?

Ti ringrazio per tutte le risposte :D

Non vedo l'ora di comprarmelo! :oink:

andrea.braida
15-05-2005, 21:52
PtoP = Peer to Peer
Usando programmi tipo emule, dc++, etc etc il router resta stabile?
Non si disconnette mai?
Anche dopo diversi giorni o settimane?
E non rallenta?
Hai fatto vari test aumentando il numero di connessioni con emule?

VPN = Virtual Private Network
una VPN è una connessione privata crittografata fatta tra 2 computer.
Questo router permette di creare + connessioni in ingresso e in uscita?
Quante ne posso usare contemporaneamente?

Ti posso chiedere il sito dove hai acquistato il router?
Ed inoltre la marca della scheda di rete che stai usando?

Il firewall ha diversi settaggi?

Ti ringrazio per tutte le risposte :D

Non vedo l'ora di comprarmelo! :oink:


bhe allora...

io l'ho preso in un negozio a 99 euro (preso al colpo xkè negli altri negozi costa 140 )

con emule nn l'ho lasciato attakkato più di 5 ore ma è sempre stato stabile

da quando c'è l'ho (ieri pomeriggio) nn si è mai disconnesso

poi come rete ne ho creato una wireless con un pc che ho nell'altra stanza

cmq ho letto che ci sono 11 canali

4ngel
15-05-2005, 23:36
bhe allora...

io l'ho preso in un negozio a 99 euro (preso al colpo xkè negli altri negozi costa 140 )
...


dove l'hai preso a 99 euro?

andrea.braida
16-05-2005, 12:23
dove l'hai preso a 99 euro?

in un negozio in un centro commerciale :D

4ngel
16-05-2005, 12:39
in un negozio in un centro commerciale :D

La domanda non l'ho fatta per impicciarmi dei fatti tuoi ma per sapere il nome del negozio, magari la città e se fa vendite online!
Cooooomunque grazie lo stesso. :stordita:

ciao :cool:

4ngel
16-05-2005, 12:43
Qualcuno sa dove posso trovare intorno ai 100 € il modem linksys WAG54G v2.0?

Grazie e ciao :oink:

andrea.braida
16-05-2005, 13:22
Qualcuno sa dove posso trovare intorno ai 100 € il modem linksys WAG54G v2.0?

Grazie e ciao :oink:


se vuoi in caso posso vedere se è ancora disponibile e in caso mi mandi i soldi e te lo prendo io ;)

lucasante
25-05-2005, 11:13
scusa e' il kit con la scheda di rete pci o con il pennino usb?

rezzo
25-05-2005, 12:11
Ciao, io ho il WAG54G v2 da due mesi ormai e mi ritengo assolutamente soddisfatto.
Al tempo lo presi anch'io a 99 € grazie ad un'offerta promozionale su www.atm.it ma ora lì lo vedo a 109,90 €.

Dopo aver letto molti commenti negativi sul WAG54G v1 credevo di ritrovarmi con non pochi problemi, ma una recensione italiana (questa (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=57)) mi ha chiarito quanto sia diversa e migliore la v2 :)

In effetti portata del segnale wireless (io uso 802.11g) e stabilità della connessione è ottima. Ho lasciato per diversi giorni sempre attaccato eMule + Bittorrent a saturare banda in download e upload senza problemi. Solo una volta ho notato che fin dall'accensione la navigazione era un po' lenta, ma dopo un riavvio tutto è tornato a posto.

Io non uso VPN, ma a giudicare dal pannello admin che sto guardando, permette di fare 5 tunnel ipsec. Allego uno screenshot del pannello VPN security.

Ah dimenticavo: il firmware si basa su linux e avevo letto su un forum che c'è già chi sta lavorando ad una versione modificata. Infatti la linksys è così brava da rilasciare i sorgenti sotto GPL di suoi firmware :) Comunque ad oggi l'ultima versione ufficiale è la 1.00.19, quindi quella che ha all'acquisto!

ciao!

Kalua
12-06-2005, 23:51
Ciao, io ho il WAG54G v2 da due mesi ormai e mi ritengo assolutamente soddisfatto.
Al tempo lo presi anch'io a 99 € grazie ad un'offerta promozionale su www.atm.it ma ora lì lo vedo a 109,90 €.

Dopo aver letto molti commenti negativi sul WAG54G v1 credevo di ritrovarmi con non pochi problemi, ma una recensione italiana (questa (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=57)) mi ha chiarito quanto sia diversa e migliore la v2 :)

In effetti portata del segnale wireless (io uso 802.11g) e stabilità della connessione è ottima. Ho lasciato per diversi giorni sempre attaccato eMule + Bittorrent a saturare banda in download e upload senza problemi. Solo una volta ho notato che fin dall'accensione la navigazione era un po' lenta, ma dopo un riavvio tutto è tornato a posto.

Io non uso VPN, ma a giudicare dal pannello admin che sto guardando, permette di fare 5 tunnel ipsec. Allego uno screenshot del pannello VPN security.

Ah dimenticavo: il firmware si basa su linux e avevo letto su un forum che c'è già chi sta lavorando ad una versione modificata. Infatti la linksys è così brava da rilasciare i sorgenti sotto GPL di suoi firmware :) Comunque ad oggi l'ultima versione ufficiale è la 1.00.19, quindi quella che ha all'acquisto!

ciao!


Ciao ho da poco preso questo router in sostituzione di uno zyxel 660 hw 61, e devo dire di esser molto soddisfatto del change... solo una cosa, hai scritto che l'ultimo firmware ufficiale è la 1.00.19 mentre io sul sito linksys ho trovato la 1.02.1 .... e sul readme allegato la Firmware Release History è :


Firmware version 1.02.1
- Added "Remote Upgrade" UI
- Fixed issue with Nortel VPN clients not being able to connect to Gateway using certificates
- Fixed disconnection issue during large file FTP download when using IPSec passthrough(UDP)
Note: If after upgrade you have problems with disconnection on the wireless, it may be necessary
to restore the unit to factory defaults and set it up again to solve this problem.


Firmware version 1.01.7
- Fixed Intel UPnP issue
- Fixed port forwarding bug

Firmware version 1.01.5
- Updated Modem driver

Firmware Version 1.00.7
- Initial release

la 1.00.19 non è menzionata .. :wtf: :confused:

la pagina è quella giusta WAG54G (http://www.linksys.com/international/firmware.asp?intfwid=32&coid=43)

anch'io ho letto l'articolo (http://www.fullpress.it/articolo.asp?ID=13195) sul rilascio del codice con licenza GPL dove si parla della 1.00.19 ..

però a sto punto se l'ultima versione è quella sulla pagina che ho linkato il firmware GPL è vecchiotto rispetto all'attuale...

dove hai letto che quella installata è l'ultima versione ufficiale? mi trovo mpò spiazzato :rolleyes:

Grazie :D

Mau321
13-06-2005, 09:05
Io l'ho installato in questi giorni ma mi dà problemi con il segnale che è molto basso.
In diverse stanze dell'appartamento non riesco ad avere il segnale.

Sul portatile ho utilizzato la scheda PCMCIA LinkSys proprio per migliorare le performance ma sono un pò deluso.

Avete dei suggerimenti ? Altrimenti lo cambio con un Netgear o Usrobotics.

lucasante
13-06-2005, 10:26
dipende dalla distanza, dallo spessore dei muri, dal posizionamento dell'apparato.. io ho il pc con la scheda nella stanza accanto quindi saranno + o - 5 metri e il segnale e' eccellente..

Kalua
13-06-2005, 11:42
io prima avevo il 660 hw 61 della zyxel, un signor router che però mi dava dei problemini per quanto riguarda il portforwarding ed il NAT, visto che gioco online era abbastanza fastidiosa la cosa, mulo e altri programmi simili andavano discretamente e come potenza del wireless non mi potevo certo lamentare visto che ho messo un client in taverna, con zyair g200 usb ed ho il portatile con su una zyair g160, il router stava al 1° piano e mi copriva quasi tutta la casa( tranne qlc punto allucinante dietro travi colonne etc ) ed un bel pezzo di giardino e strada di fronte casa...LOL unico neo del wireless l'instabilità totalmente random... ora era perfetto ora disconnetteva e riconetteva come voleva lui....... :rolleyes:

ora con il linksys per quanto riguarda il routing la situazione è perfetta anche sotto stress da selvaggia attività di rete non fa una piega, non mi ha freezato una volta la connessione mentre lo zyxel quando scalzettava mi faceva questo scherzetto...

ed il wireless è una bomba, il segnale è leggermente + forte, robba di poco, ma ha una stabilità allucinante, si connette in 2 secondi, la velocità è costante, e se passi da una zona in ombra ad una coperta e viceversa recupera subito la connessione.... che dire SUPERSODDISFATTO dell'acquisto.... solo che non ho capito bene la storia del firmware come spiegato nell'altro post....

rezzo
13-06-2005, 15:30
Ciao,

la colpa è della linksys che non si è preoccupata di dividere bene le pagine di supporto per le due versioni del WAG54G. Infatti, benché il sito italiano abbia annunciato con una buona dose di enfasi la nuova versione (il WAG54G v2), tra i prodotti non compare neppure!

Riguardo il firmware, la pagina che hai indicato tu, Kalua, è relativa alla prima versione del WAG54G.

Per vedere la pagina del WAG54G v2 devi andare nel sito internazionale, accedere all'area Support e quindi al Technical Support -> Support Pages -> Driver/firmware -> selezionare il WAG54G v2
Il link diretto alla pagina di ricerca è questo (http://www.linksys.com/download/).

Non ci sono firmwares nuovi ed è un peccato perché forse qualche piccolo bug da risolvere o funzionalità da affinare ce ne sarebbero..

Sembra che la linksys si stia un po' dimenticando di questo prodotto... infatti ha lanciato il WAG354G (http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=News&file=article&sid=305) e per altri prodotti (tipo WRT54G) sono già stati rilasciati firmware con supporto IPv6 e WPA2 ! Noi stiamo ancora aspettando pur avendo i sorgenti sotto GPL di un software che si basa su linux (quindi un bel bocconcino per la comunità open source)... Sarà solo questione di tempo si spera!

ciao

Kalua
13-06-2005, 17:18
Ciao,

la colpa è della linksys che non si è preoccupata di dividere bene le pagine di supporto per le due versioni del WAG54G. Infatti, benché il sito italiano abbia annunciato con una buona dose di enfasi la nuova versione (il WAG54G v2), tra i prodotti non compare neppure!

Riguardo il firmware, la pagina che hai indicato tu, Kalua, è relativa alla prima versione del WAG54G.

Per vedere la pagina del WAG54G v2 devi andare nel sito internazionale, accedere all'area Support e quindi al Technical Support -> Support Pages -> Driver/firmware -> selezionare il WAG54G v2
Il link diretto alla pagina di ricerca è questo (http://www.linksys.com/download/).

Non ci sono firmwares nuovi ed è un peccato perché forse qualche piccolo bug da risolvere o funzionalità da affinare ce ne sarebbero..

Sembra che la linksys si stia un po' dimenticando di questo prodotto... infatti ha lanciato il WAG354G (http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=News&file=article&sid=305) e per altri prodotti (tipo WRT54G) sono già stati rilasciati firmware con supporto IPv6 e WPA2 ! Noi stiamo ancora aspettando pur avendo i sorgenti sotto GPL di un software che si basa su linux (quindi un bel bocconcino per la comunità open source)... Sarà solo questione di tempo si spera!

ciao

Grazie tante per il chiarimento.. in effetti son stato abbastanza lamer a non andare a cercare sul .com....LOL :p

HAVOC
20-06-2005, 00:30
dato che spenderei comq in benzina dove potrei prendere questo modem con chaivetta usb o pci wireless ON LINE?

HAVOC
20-06-2005, 09:47
ciao a tutti io intanto vi posto un sito dove lo vendono on line http://www.expansys.it/product.asp?code=113342
ad un prezzo abbastanza buono
però prenderei il suddeto modem con una periferica wireless di quelle indicate lì di seguito
quale di quelle mi consigliereste? (un un k63 400 e non so se con l'usb vada..fino adesso ho un modem sul suddetto e va usb e non mi posso lamentare)

il modem è afacile da configurare e i programmi p2p vanno bene?
grazie a tutti

freesailor
20-06-2005, 13:59
ciao a tutti io intanto vi posto un sito dove lo vendono on line http://www.expansys.it/product.asp?code=113342
ad un prezzo abbastanza buono


Attenzione!
In quel sito non è citato il supporto ADSL2, quindi in teoria uno potrebbe vedersi appioppare una vecchia versione 1.2 rimasta in magazzino, che a molti ha dato dei problemi, e non la nuova V.2!
Tra l'altro c'è anche la strana nota "NOTA: Prodotto Francese disponibile solo per i clienti residenti in Francia. "!

L'unico sito on-line che io conosca, che cita espressamente la V.2 è www.atm.it.

Altra alternativa, cercarsi un rivenditore autorizzato Linksys, per esempio uno della catena Eur*cs, e cercare direttamente una V.2 sullo scaffale!

HAVOC
20-06-2005, 16:27
è un buon prezzo e qui c'è anche una valida recensione del wireless usb adapter
mi sa che sceglierò lynkys
http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=printpage&artid=50

Kalua
04-07-2005, 15:57
se a qualcuno può interessare sul forum di ngi (http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332321&page=1&pp=15) sto seguendo una discussione sempre su questo router dove sono venute fuori info interessanti su firmware ufficiali e non sia della v1.2 che della v2

e cmq pareri ed esperienze di altri utilizzatori del router

4ngel
04-07-2005, 16:26
se a qualcuno può interessare sul forum di ngi (http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332321&page=1&pp=15) sto seguendo una discussione sempre su questo router dove sono venute fuori info interessanti su firmware ufficiali e non sia della v1.2 che della v2

e cmq pareri ed esperienze di altri utilizzatori del router

denghiu

ciao :cool:

Kalua
04-07-2005, 16:55
:idea: se clicchi su "forum di ngi"......


LOL

4ngel
04-07-2005, 16:59
:idea: se clicchi su "forum di ngi"......


LOL

me ne sono accorto dopo.. sai il caldo :D

ciao :cool:

Kalua
04-07-2005, 17:07
si si ti capisco perfettamente era per ridere ;)

cagnaluia
06-07-2005, 16:47
WAG54G v2

Buon ageggio.. ce lho da marzo.. e lho spento una volta solo.


sentite.. voi che firmware avete?
il mio indica 1.00.19 che è piuttosto vecchia.. ci sono aggiornamenti?

sul sito nn ho trovato nulla..

piu che altro mi servirebbero per il servizi web di DNS che sul WAG54G sono 2 e a pagamento.. e per estendere il NAT sulle porte... un pò strettina se si hanno piu di 3 pc da pilotare..

4ngel
09-07-2005, 10:54
salve

quale di questi 2 prodotti mi consigliate:

- WAG54G V.2
- WAG354G

Qualcuno ha testato quest'ultimo prodotto?

ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.

ciao :cool:

savethebest
09-07-2005, 11:17
salve

quale di questi 2 prodotti mi consigliate:

- WAG54G V.2
- WAG354G

Qualcuno ha testato quest'ultimo prodotto?

ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.

ciao :cool:
io ho il primo da 3 o 4 giorni, e con un ricevitore usb della stessa marca (con antenna estraibile) arrivo a circa 50/70 metri di distanza con 2 pareti nel mezzo!
per il p2p devi smanettare un pò con le impostazioni.
il firmware ho lasciato quello normale, visto che aggiornandolo se si pianta qualcosa butto via il router :doh:

Kalua
09-07-2005, 12:13
si effettivamente è mpò paranoica la cosa che il firmware non sia ancora ufficiale, cmq quì trovate info sul router e firmware + recenti:

http://www.linksysinfo.org/

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=205861&p=1

qui trovate l'ultimo firmware sempre unofficial per il WAG54G v2 ... la ver. 1.01.01

ftp://ftp.biuro.fen.pl/sterowniki/Linksys/Linksys%20WAG54G%20v.2/

a voi la scelta...... :D

4ngel
09-07-2005, 12:20
io ho il primo da 3 o 4 giorni, e con un ricevitore usb della stessa marca (con antenna estraibile) arrivo a circa 50/70 metri di distanza con 2 pareti nel mezzo!
per il p2p devi smanettare un pò con le impostazioni.
il firmware ho lasciato quello normale, visto che aggiornandolo se si pianta qualcosa butto via il router :doh:

ti ringrazio! ;)

Adesso sono veramente indeciso sui 2 prodotti!

ciao :cool:

4ngel
09-07-2005, 12:23
Non c'è proprio nessuno che ha questo router --> WAG354G
e può dirmi qualcosa?

ciao :cool:

lucasante
09-07-2005, 12:48
dove lo ha visto quel modello 354 scusa?? :confused:

4ngel
09-07-2005, 13:01
dove lo ha visto quel modello 354 scusa?? :confused:

Qui (http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=6&ipid=764) e Qua (http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=News&file=article&sid=305)

4ngel
09-07-2005, 20:06
il WAG354G non ha queste caratteristiche:

- VPN End Point Support (5 users)
- Web-browser configuration and management interface

a differenza del WAG54G V2.0 che le possiede!

links di riferimento:
1 (http://www.nickknows.com/en-gb/dept_353.html)
2 (http://forums.broadbandbuyer.co.uk/forum_posts.asp?TID=3196&PN=1)

a questo punto penso di buttarmi sul WAG54G v2.

ciao :cool:

4ngel
12-07-2005, 20:13
Salve gente, da oggi anch'io faccio parte del club dei linksysiani waggati!
Finalmente ho mandato in pensione il mio dsl300t che di problemi me ne ha dati molti e ho comprato il wag54g v2.0!
Spero solo che non mi deluda anche questo router!

ciao :cool:

lucasante
12-07-2005, 20:18
vai tranqui.. e' perfetto :D

Jena73
14-07-2005, 07:32
scusate amici, dato che sarei interessato all'acquisto, come posso essere sicuro che sia una versione 2. mi devo fidare del negoziante o dalla scatola è possibile vederlo?
ciao e grazie

-albY-
14-07-2005, 07:53
io circa 2 settimane fa ho acquistato lo zyxel 660hw a 60 euro e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto... nonostante nn avendo mai configurato un router lo configurato con facilita senza problemi...per il wireless e una bomba, laltro pc e distante 3 stanze con 3 mura spesse 30 cm l'una e un armadio a muro e il segnale e sempre eccellente a 54mbits.

cagnaluia
14-07-2005, 07:58
scusate amici, dato che sarei interessato all'acquisto, come posso essere sicuro che sia una versione 2. mi devo fidare del negoziante o dalla scatola è possibile vederlo?
ciao e grazie

mi pare che sulla scatola ci sia vicino al nome....

ma ormai sono tutti V2... insomma è dal 2003 che fanno il V2

4ngel
14-07-2005, 11:17
scusate amici, dato che sarei interessato all'acquisto, come posso essere sicuro che sia una versione 2. mi devo fidare del negoziante o dalla scatola è possibile vederlo?
ciao e grazie

ciao,
ho controllato e sulla scatola non cè scritto, l'unico posto dove è indicata la versione è sotto il dispositivo (clicca QUI (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=57) )
Quindi l'unico modo per vederlo è aprire la scatola!


ciao :cool:

freesailor
15-07-2005, 13:27
mi pare che sulla scatola ci sia vicino al nome....

ma ormai sono tutti V2... insomma è dal 2003 che fanno il V2

2003? :eek:
Il V.2 è stato presentato a febbraio 2005.
Controllare di non farsi appioppare una versione precedente è quanto mai opportuno!

cagnaluia
15-07-2005, 13:42
2003? :eek:
Il V.2 è stato presentato a febbraio 2005.
Controllare di non farsi appioppare una versione precedente è quanto mai opportuno!


ah davvero e come mai avevo in mente 2003?


hmm....



non mi ricordo.. ma credo tu abbia ragione infatti io DSL l'avevo sottoscritta proprio quel mese.. e di conseguenza comprai il WAG...

eppure avevo in mente sto 2003.. vabé.. passerà :fagiano: :mbe: :) :)

Shinnok
15-07-2005, 19:43
ma il linksys ha l'antenna removibile?

Jena73
17-07-2005, 13:12
ciao,
ho controllato e sulla scatola non cè scritto, l'unico posto dove è indicata la versione è sotto il dispositivo (clicca QUI (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=57) )
Quindi l'unico modo per vederlo è aprire la scatola!


ciao :cool:


grazie per la terribile notizia :D :D
ma è possibile che i produttori debbano sempre nascondere carattaristiche così importanti?
grazie ancora ;)

HAVOC
20-07-2005, 11:46
l'ho comprato da @tm.it
venerdì al prezzo speciale di 99 euro
e indovinate un pò?
ritardi nelle spedizioni .....
blablabla
ho scoperto che il denaro è stato prelevato dalla carta di credito e non ho ricevuto nesunissima notizia a riguardo.
poi ho letto che sono di casoria (NAPOLI)...MAH SPEREM

Shinnok
20-07-2005, 13:39
l'ho comprato da @tm.it
venerdì al prezzo speciale di 99 euro
e indovinate un pò?
ritardi nelle spedizioni .....
blablabla
ho scoperto che il denaro è stato prelevato dalla carta di credito e non ho ricevuto nesunissima notizia a riguardo.
poi ho letto che sono di casoria (NAPOLI)...MAH SPEREM

Anche io l'ho ordinato è arrivato in magazino il 19 dato che prima c'era scritto che non era disponibile. Cmq stai tranquillo ho già comprato li e sono affidabili.

PaveK
20-07-2005, 15:36
Io l'ho acquistato senza problema da @tm solo che... l'antenna NON è removibile senza aprire la scocca e invalidare la garanzia.
Sto ammattendo perchè i portatili che tengo al piano di sopra con solo il pavimento e qualche parete di differenza di collegano senza prob, ma un PC che attraversa il pavimento con un angolo basso ha il segnale costantemente "molto basso" con velocità oscillanti tra 1 e 18 mb.
Il vecchio AP 11mbit con antenna direttiva andava moolto più potente!
Se fra qualche tempo vedo che mantiene ancora una buona stabilità operativa nonostante il caldo, provo ad aprirlo per cambiare antenna.
Voi lo avete già fatto?

groot
20-07-2005, 18:44
Salve

dovrebbe essere disponibile questo aggiornato e ufficiale... Nuovo firmware per WAG54G v.2 v1.01.00_000 (ftp://ftp.linksys.com/international/firmware/WAG54GV2-AU_AnnexA_ETSI_v1.01.00_000_code.bin)

Versione AnnexA quindi per linee analogiche.

Sinceramente prima di acquistarlo mi aspettavo quanlcosa di meglio essendo un prodotto "cisco" invece diciamo che non è meglio degli altri anzi forse perde qualcosa nella trasmissione senza filo.
Sconsiglio a tutti i 3Com sono prodotti costosi e l'assistenza è molto molto scadente...
Invece consiglio su tutti i NETGEAR poi d-link.... che sono anche facilmente intopabili.

Visto la possibilità di modificare autonomamente il firmware chiedo a coloro che ne sono in possesso di fare un gruppo per vedere cosa modificare... tipo il reindirizzamento delle porte che è abbastanza limitiato com numero di porte.... ciao

andrea.braida
20-07-2005, 19:08
mi raccomando nn installarlo !!!!!!


è la versione x i modem australiani ;)

aspetta quella europea :D

cagnaluia
20-07-2005, 19:18
tipo il reindirizzamento delle porte che è abbastanza limitiato com numero di porte.... ciao


si, una bella fregatura... io ho 4 computer.. e non ho più porte a disposizione.... :mad: .... solo i 2 pc fissi... mi ciullano tutta la tabella

groot
20-07-2005, 20:37
mi raccomando nn installarlo !!!!!!


è la versione x i modem australiani ;)

aspetta quella europea :D

Io speravo di poter recuperare informazioni utili per poi farselo da soli.......


Firmware Release Note

1. Product name: WAG54G

2. Product Version: V2.0

3. File detail:
Firmware Version: v1.01.00_001

4. Summary of changes:
000
Release Date: Jun 16, 2005
1. For AU, 8M/32M
2. Fixed NTP sync issue with correct Day Light Savings Time
3. Added “PPP Authentication Failed”
4. RFC1483Bridged fail to connect to Internet when set with static WAN IP
5. VPN doesn’t pass traffic under PPPoA
6. IPSec Tunnel Crash after 2~4 hours
7. PPTP Pass-through issue
8. Added “:” for PPP password
9. Added “modulation selection for G.DMT, T1.413
10. Add WLAN APDK 5.7
11. Allowed WAN IP to be the same as Gateway IP for RFC1483 Bridged Static mode
12. DHCP server will not respond after changing the LAN IP to different subnet
13. Using port-scan GRC Shields UP!, numerous ports are showing “closed” instead of stealth
14. When using RFC1483Routed, the GUI refuses to save the WAN settings when WAN IP have a different subnet than Gateway. Example: WAN: 66.10.50.29, Gateway: 66.10.90.1
15. FQDN is used on both side of the VPN tunnel, when the Gateway’s IP is refreshed due to dynamic PPP address, the Gateway tries to re-establish the VPN tunnel through the old WAN IP address rather than the new one. This can only currently be fixed by clicking the “save” button in the GUI.
16. Remove the word “AES” under the help page of WLAN tab.
17. When changing the ATM QoS to VBR, the PPPoA would not establish WAN IP connection
18. Maximum PPPOA MTU not able to set to 1500 under manual mode
19. Add timezone +9:30 for South Australia
20. Add Advanced DHCP button for ETSI f/w, but not including Telus STB feature

PaveK
21-07-2005, 12:19
Ho testato il suddetto gateway sotto flood abbastanza pesante... diciamo che il segnale wi-fi è durato per 7 minuti poi è caduto ed ho dovuto spegnere-riaccednere il gateway. Sinceramente pure io mi sarei aspettato qualcosa di più da un prodotto Linksys :mbe:

Goteki
21-07-2005, 12:37
Sarei tentato di abbonarmi alla linea di tiscali a 12 mbit, dite che questo router va bene? C'è qualcuno qui che ha router e tiscali insieme che mi può dare un parere?

groot
21-07-2005, 13:03
Sarei tentato di abbonarmi alla linea di tiscali a 12 mbit, dite che questo router va bene? C'è qualcuno qui che ha router e tiscali insieme che mi può dare un parere?
Diciamo che il router supporta fino a 24Mbit teorici... :sofico:
la cosidetta ADSL2+.
e diciamo anche che io con tiscali non sono stato fortunato, 3 mesi per attivare, dopo 6 mesi di velocità giuste, vado sempre meno di altri e molto meno di quelli che hanno alice, solo 2 settimane senza linea per un guasto, bollette che arrivano in ritardo sempre, e per ora pago 57 euro per 1,5mb visto che non hanno ancora adeguato prezzo o linea.... :muro:

Dalla mia esperienza, ora, proverei netgear e un altro fornitore ADSL, tipo cheapnet o NGI, ditte piccole e con una sede, dove chiamare e incaxxarsi!!

Ciao

HAVOC
22-07-2005, 20:19
Anche io l'ho ordinato è arrivato in magazino il 19 dato che prima c'era scritto che non era disponibile. Cmq stai tranquillo ho già comprato li e sono affidabili.
ARRIVATO OGGI FIUUU
confermo che è la versione 2.0 e speriamo bene per il buon acquisto anche del'adattatore wireless usb!
dovrò montare però win xp in tutte le macchine sob

Shinnok
23-07-2005, 10:09
non riesco a capire come far funzionare l'upnp con questo router. Con il trust avevo aperto le porte e abilitato il tutto e su dc++ mi dava da solo l'ip con questo invece mi da sempre un errore di mappatura porta. Come faccio a configurarlo? ma sbaglio o è limitato a poche porte aperte sia singole che range? Grazie

HAVOC
23-07-2005, 10:55
Ho testato il suddetto gateway sotto flood abbastanza pesante... diciamo che il segnale wi-fi è durato per 7 minuti poi è caduto ed ho dovuto spegnere-riaccednere il gateway. Sinceramente pure io mi sarei aspettato qualcosa di più da un prodotto Linksys :mbe:
e te pareva... appena preso visto gli intusiasmi plateali di hw proprio per il wifi e scopro che non va o che va male?
c'è possibilità di potenziare l'antenna o di metter qualche "ripetirorw" per potenziare o ampliare il segnale?

HAVOC
23-07-2005, 10:57
non riesco a capire come far funzionare l'upnp con questo router. Con il trust avevo aperto le porte e abilitato il tutto e su dc++ mi dava da solo l'ip con questo invece mi da sempre un errore di mappatura porta. Come faccio a configurarlo? ma sbaglio o è limitato a poche porte aperte sia singole che range? Grazie
qwuesto interssa a tutti
c'è qualcuno?

groot
23-07-2005, 17:17
io uso i suddetti programmi, senza uPNP, visto che quando era abilitato mi faceva solo casino... :O

approposito ho installato la versione 1.00.47....

ma per quanto riguarda MTU qualcuno di voi ha fatto settaggi particolari?
perchè tiscali mi ha detto di cambiare il valore........

Shinnok
23-07-2005, 18:02
io uso i suddetti programmi, senza uPNP, visto che quando era abilitato mi faceva solo casino... :O

approposito ho installato la versione 1.00.47....

ma per quanto riguarda MTU qualcuno di voi ha fatto settaggi particolari?
perchè tiscali mi ha detto di cambiare il valore........
il problema è che non usando l'upnp si è costretti ad inserire a mano l'ip ogni volta oppure di usare programmi come no-ip... Sto facendo diverse prove ma non sto ottenendo nulla

Shinnok
25-07-2005, 00:46
metto un up. perchè sono uscito veramente pazzo ma non riesco ad ottenere l'ip in automatico su dc++. E pensare che con il mio trust 445 moddato bilion, l'upnp funzionava senza problemi.

byrollo
27-07-2005, 00:05
Ho bisogno del vostro aiuto...come devo configurare questi paramentri sul roure in ggetto?

1)
Wireless Channel?
1 - 2.412GHz
2 - 2.417GHz
3 - 2.422GHz
4 - 2.427GHz
5 - 2.432GHz
6 - 2.437GHz
7 - 2.442GHz
8 - 2.447GHz
9 - 2.452GHz
10 - 2.457GHz
11 - 2.462GHz
12 - 2.467GHz
13 - 2.472GHz

2)
Wireless SSID Broadcast?
Enable
Disable

3)
Security Mode?
Disable
WPA Pre-Shared Key
WPA RADIUS
WEP

4)
UPnP?
Enable
Disable

5)
Ho disabiltato il dhcp e impostato una subnet (sia sulla lan che sul router) 255.255.255.248; la sub 248 ha meno ip "gestibili", quindi le prestazioni dovrebbero essere di poco più elevate...cosa ne pensate?

6)
Con emule a quanto avete impostato il valore "limite massimo" e "connessioni massime" (ho adsl a 4mb)?

Ringrazio tutti!!!

byrollo
27-07-2005, 09:42
Ho bisogno del vostro aiuto...come devo configurare questi paramentri sul roure in ggetto?

1)
Wireless Channel?
1 - 2.412GHz
2 - 2.417GHz
3 - 2.422GHz
4 - 2.427GHz
5 - 2.432GHz
6 - 2.437GHz
7 - 2.442GHz
8 - 2.447GHz
9 - 2.452GHz
10 - 2.457GHz
11 - 2.462GHz
12 - 2.467GHz
13 - 2.472GHz

2)
Wireless SSID Broadcast?
Enable
Disable

3)
Security Mode?
Disable
WPA Pre-Shared Key
WPA RADIUS
WEP

4)
UPnP?
Enable
Disable

5)
Ho disabiltato il dhcp e impostato una subnet (sia sulla lan che sul router) 255.255.255.248; la sub 248 ha meno ip "gestibili", quindi le prestazioni dovrebbero essere di poco più elevate...cosa ne pensate?

6)
Con emule a quanto avete impostato il valore "limite massimo" e "connessioni massime" (ho adsl a 4mb)?

Ringrazio tutti!!!
Mi aiutate con quanto domandato sopra :muro:

Shinnok
27-07-2005, 09:49
da quello che ho letto su altri forum inglesi devi mettere:
SSid su off
Upnp su off perchè a parte che non gunziona bene diminuisce la portata del wifi e aumenta il ping.
Il canale lascia quello di default se non hai problemi.
Per la chiave non ne sono sicuro ma credo la wpa radius se supportata dai ricevitori altrimenti la wep.

byrollo
27-07-2005, 10:44
da quello che ho letto su altri forum inglesi devi mettere:
SSid su off
Upnp su off perchè a parte che non gunziona bene diminuisce la portata del wifi e aumenta il ping.
Il canale lascia quello di default se non hai problemi.
Per la chiave non ne sono sicuro ma credo la wpa radius se supportata dai ricevitori altrimenti la wep.
Grazie!!! :)
Altri due chiarimenti per favore: :muro:
1) Mi sapere spiegare a cosa servono UPnP e SSid?
2) Che differenza c'è tra questi Security Mode:
WPA Pre-Shared Key
WPA RADIUS
WEP
3) Lato client quando si abilita uno di questi sistemi di protezione, cosa bisogna cambiare?
Di nuovo grazie a tutti!!!

Shinnok
27-07-2005, 12:33
ssid non lo so:
Upnp= sarebbe che i programmi si aprono da soli le porte del router e prendono direttamente l'ip dell'adsl senza dover configurare niente.
La chiave invece è la protezione interna della rete. Più robusta è la chiave e più e difficile che riescono a penetrare nella tua rete interna. Lato client devi vedere se le schede che attacchi al pc supportano uno a l'altro protocollo.
Cmq puoi anche usare il dhcp automatico invece di configurare tutti i client manualment tanto non cambia niente.

byrollo
27-07-2005, 12:56
Grazie!!! :)
Altri due chiarimenti per favore: :muro:
1) Mi sapere spiegare a cosa servono UPnP e SSid?
2) Che differenza c'è tra questi Security Mode:
WPA Pre-Shared Key
WPA RADIUS
WEP
3) Lato client quando si abilita uno di questi sistemi di protezione, cosa bisogna cambiare?
Di nuovo grazie a tutti!!!
Qualcuno saprebbe aiutarmi?

byrollo
27-07-2005, 20:36
Che differenza c'è tra questi:
WPA Pre-Shared Key
WPA RADIUS
WEP
Qual' è il migliore...datemi lumi :mc:

eppy
12-08-2005, 08:21
RAGAZZI!!! AIUTOOOOOO!!! :help:
Ieri poeriggio mi sono deciso ad acquistare ressol'Eur***cs della mia zona il Linksys WAG54G (con allegato anche il ricevitore usb per il pc) a 129 euro.
Purtroppo solo stamattina, navigando nei forum vengo a conoscenza del'esistenza di 2 versioni e controllando il mio cosa vedo? E' la 1.2!!!!
Adesso non posso faraltro che chiedervi un consiglio visto che sono ancora in tempo per restituirlo, mi consigliate di farlo? Lì in negozio, in alternatva, aveva solo il Netgear con le stesse funzioni, ma secondo voi vale la pena sostituirlo con quest'ultimo?
Premetto che ieri ho avutopoco tempo per testarlo e ne avrò ancor meno nelle prossime 2 settimane, ma ho lanciato dei test con SpeedTest e con Alice mi dava un misero massimo 50 KB/s, mentre con Infostrada arrivavo a 84 KB/s (io ho Alice 640).
Grazie 100000000000000000000000000 :muro:

groot
12-08-2005, 08:24
RAGAZZI!!! AIUTOOOOOO!!! :help:
Ieri poeriggio mi sono deciso ad acquistare ressol'Eur***cs della mia zona il Linksys WAG54G (con allegato anche il ricevitore usb per il pc) a 129 euro.
Purtroppo solo stamattina, navigando nei forum vengo a conoscenza del'esistenza di 2 versioni e controllando il mio cosa vedo? E' la 1.2!!!!
Adesso non posso faraltro che chiedervi un consiglio visto che sono ancora in tempo per restituirlo, mi consigliate di farlo? Lì in negozio, in alternatva, aveva solo il Netgear con le stesse funzioni, ma secondo voi vale la pena sostituirlo con quest'ultimo?
Premetto che ieri ho avutopoco tempo per testarlo e ne avrò ancor meno nelle prossime 2 settimane, ma ho lanciato dei test con SpeedTest e con Alice mi dava un misero massimo 50 KB/s, mentre con Infostrada arrivavo a 84 KB/s (io ho Alice 640).
Grazie 100000000000000000000000000 :muro:

sostituire!

cagnaluia
12-08-2005, 08:25
se puoi riconsegnarlo... fallo.




PS: Capita anche a voi che quando salta la corrente, il WAG perde le impostazioni? A me sempre.. sarà la quinta volta, quest anno che salta tutto.

lucasante
12-08-2005, 08:55
mai successo.. ;)

eppy
12-08-2005, 10:30
Ma il Netgear DG834G è meglio addirittura?
Altrimenti c'era un'altra marca ancora ma meno conosciuta

eppy
12-08-2005, 10:43
Ah, l'altro che anno è il Sitecom WL 108.
Com'è questa marca? Meglio il Netgear?

sapatai
12-08-2005, 13:19
vorrei comprarlo e l' ho visto in un negozio qui dalle mie parti: sulla confezione c' è la scritta adsl2 adsl2+. vuol dire che è la rev.2 sicuramente?

thecatman
13-08-2005, 10:04
http://www.linksysinfo.org/index.php

sito firmware modificati da utenti x andare meglio su emule e potenziare il segnale

ale.com
17-08-2005, 15:11
io terrei anche la v1.2.
Se proprio dovesse dare problemi c'e' sempre la garanzia (anche se la questione diventa fastidiosa).

..e per rispondere ad una domanda un po' vecchia.. l'SSID broadcast e' la funzione che trasmette pubblicamente a tutti (broadcast, appunto) il nome della rete wireless per facilitare la connessione di pc.
Una volta impostati correttamente i client con l'SSID corretto questa funzione puo' essere disattivata per rendere la rete leggermente piu' sicura.

thecatman
18-08-2005, 17:38
vorrei comprarlo e l' ho visto in un negozio qui dalle mie parti: sulla confezione c' è la scritta adsl2 adsl2+. vuol dire che è la rev.2 sicuramente?
devi prenderlo in mano e sul retro dove ci sonoi numeri di serie ce scritto la versione

ale.com
18-08-2005, 17:44
mah, dato che il V1 non supporta ADSL2 nemmeno con gli ultimi FW se sulla confezione c'e' scritto ADSL2 AFAIK e' per forza il V2.
..e comunque dovrebbe esserci scritto anche sulla scatola (che non ti fanno aprire molto volentieri)

webmagic
19-08-2005, 09:02
scusate l'intromissione, ma nella scatola cosa avete trovato oltre il modem ed i driver?
ci sono i filtri?

ale.com
19-08-2005, 10:39
driver?? non servono driver.
nella confezione ci sono gateway, alimentatore, manuali su carta e cd, un trial di NIS2005, un cavo ethernet da 1m.

HAVOC
19-08-2005, 10:41
scusate l'intromissione, ma nella scatola cosa avete trovato oltre il modem ed i driver?
ci sono i filtri?
a proposito anch'io non ho trovato nessun filtro adsl
me lo devo per forza comprare separatamente?

ale.com
19-08-2005, 10:49
e beh.. vedi un po' tu.. :-)
..a meno che tu non abbia una linea solo dati..

HAVOC
20-08-2005, 18:46
ragazzi connetto il modem finalmento acquistato , accedo alle impostazioni con il foglietto del mio loghin e password per la connessione adsl che pago ormai da 2 mesi a vuoto e..... :sbavvv: :eek: :eek:
ubriacato adall impostazioni incomprensibili abbandono la cosa dopo innumerevoli e puerili tentativi nel capire COME CONNETTERSI A INTERNET!!!
aiutatemi

ale.com
20-08-2005, 19:08
basta aprire il manuale.. e' una cavolata.
seleziona PPoA, imposta VC o LLC e VCI/VPI come segnato nel foglietto nella scatola del WAG (che NON DEVE essere chiamato modem, altrimenti si offende, a ragione :cool: ).

scrivi username e password, imposti "keep alive" o "connect on demand" a seconda delle tue preferenze e via.

HAVOC
20-08-2005, 19:37
mah ,ora ci proverò dal foglietto che mi hanno dato.
Cmq GRAZIE

MikX
22-08-2005, 06:47
cazz!

a me la tabella del PORT FORWARDING cambia sempre ed è sempre piena di nuove entry.... che nn ho impostato io!!?

MA come fa?

ho la versione 1.00.19.. del wag v2

ho trovato questa: wag54g/WAG54GV2_AnnexA_ETSI_v1.00.47_004_code.bin

che vada bene?

altri firmware?


ciau

HAVOC
22-08-2005, 08:26
io ,ho rosolto , è stato relativamente facile, anche se ora mi ritrovo alla configurazione del router per il p2p m con azerous è stato relativamente facile dato che è stato lo stesso programma a dirmi che cosa devo cambiare
ma per emule ho qualche dificoltà.
cambiare firmware conviene?
niente di ufficiale?
p.s
GRAZIE A tutti voi che mi avete aiutato fino ad 'ora!!

ale.com
22-08-2005, 11:31
cazz!
a me la tabella del PORT FORWARDING cambia sempre ed è sempre piena di nuove entry.... che nn ho impostato io!!?


disattiva l'UPnP.

per emule ho qualche dificoltà.
cambiare firmware conviene?

bastava sentirsi fortunati con google e [porte emule]:
http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm

consiglio: imposta emule per usarle in sequenza e usa il port range forwarding.

MikX
22-08-2005, 11:42
grazie ti tutto. ho sistemato. ok. :D

Shinnok
22-08-2005, 14:46
una curiosità, ma appoggiando l'orecchio al modem oppure semplicemente avvicinandosi quando è collegato a internet anche a voi emette un sibilo? grazie.

ale.com
22-08-2005, 15:09
a me si.. ma con l'orecchio a piu' di 5cm dai forellini non sento niente (almeno a quest'ora del giorno).

MikX
22-08-2005, 15:19
si si sente come se ci fosse una ventolina,con l'aria calda che esce. ma forse c'è davero. mah!!! :stordita:

groot
22-08-2005, 15:24
una curiosità, ma appoggiando l'orecchio al modem oppure semplicemente avvicinandosi quando è collegato a internet anche a voi emette un sibilo? grazie.


mmmh no

escludendo il rumore della corente

subbywrc
23-08-2005, 23:12
scusate, visto che stò valutando l'acquisto di un router e questo è tra i modelli da me scelti vorrei sapere se avete problemi con un uso intensivo di emule.
comunque gli altri router che ho preso in considerazione sono:
netgear dg834git e zyxel 660hw, sapete come vanno?
grazie

tarek
25-08-2005, 18:06
sto per prendere il linksys...vado? il segnale è potente rispetto agli altri sui 100euro? sapete se si può cambiare l'antenna?? thx!!

Albe_69
25-08-2005, 22:51
ho la versione 1.00.19.. del wag v2
ho trovato questa: wag54g/WAG54GV2_AnnexA_ETSI_v1.00.47_004_code.bin
che vada bene?
altri firmware?

Preso oggi ed aggiornato alla 1.1.50
molto piu' veloce l'interfaccia (quella "originale" sul mio pc non si apriva mai..) e son comparse 4 opzioni nella connessione (per il resto non so visto che ho visto il 1.00.19 per pochi minuti :ciapet: )

Shinnok
25-08-2005, 23:55
l'antenna non è removibile salvo modifiche. Ho provato anche l'ultimo firmware il 1.01.05 ma anche con questo l'upnp non funziona bene con dc++.

thecatman
26-08-2005, 11:25
sto per prendere il linksys...vado? il segnale è potente rispetto agli altri sui 100euro? sapete se si può cambiare l'antenna?? thx!!
ci sonoi firmware modificati x aumentare la potenza della antenna

HAVOC
26-08-2005, 14:49
ci sonoi firmware modificati x aumentare la potenza della antenna
si , lo spero perchè ho paura ceh non riesca araggiungere 8 metricon 3 pareti!

Albe_69
26-08-2005, 17:31
Scusate, visto che si parla di firmware modificati.. sapete se qualcuno supporta gli ip statici assegnati via dhcp con una tabella di mac address (grave lacuna per chi ha qualche portatile)?
... che, tra l'altro, leggo sia' presente nella versione australiana :doh:
ieri notte ho contattato l'hotline per chiedere lumi in merito ma mi ha detto che nemmeno la 1.01.06 :confused: l'ha........

in alternativa qualche sito dove trovare info riguardo questi firm?
grazie a tutti

tarek
28-08-2005, 12:28
si , lo spero perchè ho paura ceh non riesca araggiungere 8 metricon 3 pareti!

8 metri non son tanti..dipende che velocità vuoi arrivare...
io per adesso copro circa 60metri esterni (però quasi senza ostacoli) con 2 semplici schedine usb della benq con antenna interna ridicola. ovviamente a 1 max 2mbps.
Spero di non restare deluso dal wag!!

ale.com
28-08-2005, 18:32
si , lo spero perchè ho paura ceh non riesca araggiungere 8 metricon 3 pareti!

uh? io con la 1.01.05, 3 pareti e 8 metri sono connesso stabilmente a 54Mb con una potenza segnale attorno all'80%. In ricezione ho un'adattatore USB Asus (appoggiato su una mensola sopra i monitor).

..certo se avessi attaccato l'adattatore direttamente al case del pc la situazione probabilmente sarebbe molto diversa..

HAVOC
29-08-2005, 17:34
cosa intendi per adattore?
il ho una scheda di rete usb wireless

ale.com
29-08-2005, 22:38
cosa intendi per adattore?
il ho una scheda di rete usb wireless

intendo quello che hai tu. :-)

andrea
31-08-2005, 07:51
Qualcuno lo usa con un ADSL Alice su PPPoE? Se si come va? Ad un mio amico sembra che non ci sia stato verso di farlo funzionare.

ale.com
31-08-2005, 08:42
io l'ho provato e funziona, a patto di non configurarlo per funzionare sulla rete locale 192.168.100.x

subbywrc
31-08-2005, 13:20
scusate mi sapete dire se la versione 1.2 era compatibile con l'adsl 2/2+?
grazie

lucasante
31-08-2005, 19:29
Qualcuno lo usa con un ADSL Alice su PPPoE? Se si come va? Ad un mio amico sembra che non ci sia stato verso di farlo funzionare.

se magari lo setta ppoa ha piu' possibilita' :D

andrea
01-09-2005, 12:50
se magari lo setta ppoa ha piu' possibilita' :D

Scusa se uno ha un ADSL che e' settata su PPPoE, perche' dovrebbe settarlo su PPPoA il WAG?

Albe_69
01-09-2005, 13:07
pppoe llc disable 8 35 g.dmt
ok per alice

per curiosita' quante conn max e quante per 5 sec tenete (senza blocchi) con il v2?

ale.com
01-09-2005, 13:15
alice e TIN.it in genere vanno sia PPoA che PPoE. usa quella che ti funziona meglio.

tarek
08-09-2005, 22:32
ok io l'ho trovato a 109euro su a-more.it... molto gentili mi hanno assicurato che da 2 mesi gli arriva solo la v2!! vi saprò dire...

Zara
13-09-2005, 14:41
il WAG354G non ha queste caratteristiche:

- VPN End Point Support (5 users)
- Web-browser configuration and management interface

a differenza del WAG54G V2.0 che le possiede!

links di riferimento:
1 (http://www.nickknows.com/en-gb/dept_353.html)
2 (http://forums.broadbandbuyer.co.uk/forum_posts.asp?TID=3196&PN=1)

a questo punto penso di buttarmi sul WAG54G v2.

ciao :cool:


Non mi sembra proprio che questo router non possa essere configurato via web, dove l'avresti letto?

Shinnok
13-09-2005, 15:17
scusate mi sapete dire se la versione 1.2 era compatibile con l'adsl 2/2+?
grazie
no solo la versione 2 è compatibile con l'adsl 2+

Do85
14-09-2005, 09:37
Sapete dirmi un sito dove vendono la V.2 a buon prezzo??

tarek
14-09-2005, 16:53
quello che ho detto prima mi sembra buono poi io nn pago la spedizione...solo che gli arriva il 27... :( mi hanno proposto di cambiarlo con il 'WAG354G' che è già disponibile ma nn sono tanto dell'idea...cosa dite? :mbe:

ale.com
15-09-2005, 18:56
io aspetterei il 27..

Zara
15-09-2005, 22:48
io aspetterei il 27..

E perchè mai questo consiglio?
il wag354g va benissimo, è più recente del wag545, non rischi così di beccare la versione 1.2 e per finire è molto + bello esteticamente. Non parliamo poi della possibilità di montare un antenna esterna...

freesailor
16-09-2005, 14:49
E perchè mai questo consiglio?
il wag354g va benissimo, è più recente del wag545, non rischi così di beccare la versione 1.2 e per finire è molto + bello esteticamente. Non parliamo poi della possibilità di montare un antenna esterna...

Si, anch'io sto da tempo "facendo la punta" al WAG54G V.2 e ho visto uscire il WAG354G, ma ci sono alcune cose del nuovissimo modello (WAG354G) che non mi convincono (e che andrebbero controllate).
Leggi qua:

http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Forums&file=printview&t=7365&start=0

Sembra (se confermato!) che il nuovo WAG354G non supporti le VPN (ma solo il VPN pass-through)! Per me questo sarebbe per lo meno scomodo, visto che volevo proprio usarlo per farci una VPN!

D'altro canto, pare che il WAG354G supporti il WPA2 e il WAG54G no:

http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Forums&file=printview&t=6257&start=0

Inoltre il WAG354G dovrebbe avere l'antenna sostituibile (quindi potenziabile).

Ma su qualche Forum (forse su quello di forums.whirlpool.net.au (http://forums.whirlpool.net.au) ?) mi ricordo di aver letto di una risposta della Linksys ad un cliente, dove gli dicevano che il WAG354G era meno flessibile come configurazione rispetto al WAG54G V.2.

Ma le cose non sono così "semplici"!
Ora c'è anche il WAG54GS ! :eek:

http://www.presence-pc.com/actualite/routeur-wi-fi-linksys-11575/

Già c'erano i problemi "V1/V2" e tutte le release di firmware, ora abbiamo tre modelli simili (quattro, considerando pure il WAG54G V1, anche se non fa ADSL2).
Non so se alla Linksys si rendono conto del "casino" che stanno creando nella testa dei potenziali utenti.
Casino che rispecchia quello dei loro siti, peraltro: una bella tabellina comparativa dettagliata tra WAG54G V2, WAG54GS e WAG354G no, eh? ;)

Va a finire che mi rompo e prendo un Netgear ... :mad:

tarek
16-09-2005, 16:23
mmm ma come componenti è simile?? a me dà da fare che ha l'antenna interna...ma se dite che si può attaccare esterna quasi quasi... che casino! :confused: :rolleyes:

cagnaluia
16-09-2005, 17:12
tra le cose... un firmware più decente del Firmware Version: 1.00.19

Kalua
17-09-2005, 00:57
ehmm scusate ma l'alimentatore del vostro WAG emette un ronzio ben + elevato di un qls alimentatore di un' altra periferica ?! :rolleyes: si è mpò strana come domanda mi rendo conto solo che sino ad ora non ci avevo mai fatto caso... ora ho notato la cosa e vorrei capire se è il mio alimentatore che mi sta lasciando oppure è normale...grazie :p

tarek
18-09-2005, 19:45
nel wag354 l'hardware è lo stesso della v2?? non vorrei che con sto prodotto tutto nuovo si ripetesse la trafila delle prime versioni del wag54g...per non parlare dei firmware immaturi... certo che se qualcuno l'avesse provato...

ale.com
18-09-2005, 20:10
nell'ultimo post di tarek c'e' la risposta alla domanda di Zara.
con i problemi che ha avuto il wag54g v1 io un prodotto linksys nuovo che non sia stato testato da molta gente per qualche mese non lo compro.

il rischio di farsi rifilare un V1 e' tra l'altro piuttosto scarso. Se il negozio e' on-line basta chiedere, se al negozio ci vai di persona e' impossibile sbagliare anche da lontano, data la gigantoscritta "ADSL2+" presente solo sulla confezione V2

freesailor
18-09-2005, 21:10
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che più che il WAG354G, il vero successore del WAG54G sia il WAG54GS.

Non che ci sia tanta differenza tra WAG354G e WAG54GS, almeno in apparenza (tanto che mi sembra un'inutile duplicazione, a meno che la differenza non stia nell'hardware "sotto pelle").
Come ho segnalato ad un utente in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015035) , è possibile scaricare i manuali di tutti questi prodotti da ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/ (ma forse già lo sapevate ...).
Confrontando le User's Guide del WAG354G e del WAG54GS direi che le differenze sostanziali sono, per il WAG354G: la mancanza di Speedbooster, la mancanza di antenna esterna (è opzionale; attenzione però: il manuale dice che il modello di antenna previsto non è disponibile in Europa e addirittura che la Linksys non supporta nè raccomanda l'uso di un'antenna esterna con il WAG354G in Europa!), la mancanza del SecureEasySetup e la presenza del supporto del PPoE Passthrough per le VPN (invece stranamente assente nel WAG54GS, non so però quanto frequente ne sia la necessità).
Può anche essere che qualche altra differenza mi sia sfuggita.

Sottolineo che anche per il WAG54GS, come per il WAG354G, manca il supporto VPN End Point, c'è solo il VPN Passthrough! :mad:
Altra cosa che mi piace poco del WAG54GS: ha un'antenna orientabile ma ... pare non sia rimovibile e quindi sostituibile! Almeno se è vero quello che c'è scritto qui : http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Specifications.asp?ProductID=2293&CategoryID=80&ShopGroupID=38 ("1 x 2dBi Omni-Directional Antennas - Non-detachable")
Ma è possibile che la Linksys non riesca a fare un Gateway ADSL, uno!, che non abbia almeno una stupida limitazione? :mad:

Peraltro, se andate su http://www.linksys.it/, sulla pagina principale il WAG54GS è pubblicizzato come "la nuova versione del prodotto più venduto di Linksys in una nuova forma più moderna e performante" (dato che le immagini su quella home page sono presentate a rotazione, ho messo in allegato l'immagine e il testo relativi al WAG54GS, che ho catturato).
Vabbè, lo so, è "pubblicità", però se questa è l'idea di Linksys forse vale la pena di tenerne conto ...

Ad oggi, "a naso" io punterei sul WAG54GS (che, come gli altri, ha anch'esso il firmware in open source) e non sul WAG354G che mi sembra di livello leggermente inferiore (in effetti, costa anche un pò meno, probabilmente anche per la mancanza di antenna di serie).

D'accordissimo, comunque, sulla diffidenza nel comprare un prodotto nuovissimo (questo vale sia per il WAG54GS che per il WAG354G).
Però mi sembra probabile che il WAG54G V.2 esca di produzione tra non molto e mi chiedo fra un anno tutti coloro che potenzialmente vogliano scrivere firmware open source per questi oggetti, quale avranno come "target" (pur considerando che il WAG54G V.2 parte con un bel vantaggio di venduto) ...

tarek
20-09-2005, 20:05
si pare che tu abbia ragione...sulla carta è un gran bel prodotto...ma nn l'ha ancora provato nessuno...

PaTLaBoR
20-09-2005, 20:08
L'ho sostituito con un D-link dopo due cambiamenti di firmware e assistenza varia...
tutto inutile.. alla fine mi son rotto e son passato a d-link... tutt'un altro mondo

ale.com
20-09-2005, 20:21
ma hai sostituito cosa? il wag 54g V1, wag54g V2, wag354g o wag54gs?

tarek
21-09-2005, 17:34
ultime: il v2 è fuori produzione! :cry:

Zara
21-09-2005, 20:49
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che più che il WAG354G, il vero successore del WAG54G sia il WAG54GS.

Non che ci sia tanta differenza tra WAG354G e WAG54GS, almeno in apparenza (tanto che mi sembra un'inutile duplicazione, a meno che la differenza non stia nell'hardware "sotto pelle").
Come ho segnalato ad un utente in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015035) , è possibile scaricare i manuali di tutti questi prodotti da ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/ (ma forse già lo sapevate ...).
Confrontando le User's Guide del WAG354G e del WAG54GS direi che le differenze sostanziali sono, per il WAG354G: la mancanza di Speedbooster, la mancanza di antenna esterna (è opzionale; attenzione però: il manuale dice che il modello di antenna previsto non è disponibile in Europa e addirittura che la Linksys non supporta nè raccomanda l'uso di un'antenna esterna con il WAG354G in Europa!), la mancanza del SecureEasySetup e la presenza del supporto del PPoE Passthrough per le VPN (invece stranamente assente nel WAG54GS, non so però quanto frequente ne sia la necessità).
Può anche essere che qualche altra differenza mi sia sfuggita.

Sottolineo che anche per il WAG54GS, come per il WAG354G, manca il supporto VPN End Point, c'è solo il VPN Passthrough! :mad:
Altra cosa che mi piace poco del WAG54GS: ha un'antenna orientabile ma ... pare non sia rimovibile e quindi sostituibile! Almeno se è vero quello che c'è scritto qui : http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Specifications.asp?ProductID=2293&CategoryID=80&ShopGroupID=38 ("1 x 2dBi Omni-Directional Antennas - Non-detachable")
Ma è possibile che la Linksys non riesca a fare un Gateway ADSL, uno!, che non abbia almeno una stupida limitazione? :mad:

Peraltro, se andate su http://www.linksys.it/, sulla pagina principale il WAG54GS è pubblicizzato come "la nuova versione del prodotto più venduto di Linksys in una nuova forma più moderna e performante" (dato che le immagini su quella home page sono presentate a rotazione, ho messo in allegato l'immagine e il testo relativi al WAG54GS, che ho catturato).
Vabbè, lo so, è "pubblicità", però se questa è l'idea di Linksys forse vale la pena di tenerne conto ...

Ad oggi, "a naso" io punterei sul WAG54GS (che, come gli altri, ha anch'esso il firmware in open source) e non sul WAG354G che mi sembra di livello leggermente inferiore (in effetti, costa anche un pò meno, probabilmente anche per la mancanza di antenna di serie).

D'accordissimo, comunque, sulla diffidenza nel comprare un prodotto nuovissimo (questo vale sia per il WAG54GS che per il WAG354G).
Però mi sembra probabile che il WAG54G V.2 esca di produzione tra non molto e mi chiedo fra un anno tutti coloro che potenzialmente vogliano scrivere firmware open source per questi oggetti, quale avranno come "target" (pur considerando che il WAG54G V.2 parte con un bel vantaggio di venduto) ...


:rolleyes:

In tutto questo io ho comprato un wag354g e mi trovo benissimo.
Grazie cmq del consiglio...

freesailor
21-09-2005, 21:43
ultime: il v2 è fuori produzione! :cry:

Fonte?

tarek
21-09-2005, 23:54
Fonte?
il sito online dove l'avevo ordinato ha avvisato chi aveva nell'ordine il wag che nn può essere consegnato in quanto fuori produzione. O almeno così gli avrebbero detto i fornitori linksys... certo che ci lamentavamo che hanno troppi prodotti simili...è chiaro che è una fase di transizione, stanno pian piano sostituendo tutti i prodotti con un nuovo design. speriamo solo che non escano nuovi problemi... :rolleyes:
a questo punto mi butterei sul wag54gs.

freesailor
22-09-2005, 02:16
il sito online dove l'avevo ordinato ha avvisato chi aveva nell'ordine il wag che nn può essere consegnato in quanto fuori produzione. O almeno così gli avrebbero detto i fornitori linksys... certo che ci lamentavamo che hanno troppi prodotti simili...è chiaro che è una fase di transizione, stanno pian piano sostituendo tutti i prodotti con un nuovo design. speriamo solo che non escano nuovi problemi... :rolleyes:
a questo punto mi butterei sul wag54gs.

OK, quindi sarebbe una notizia da fonte Linksys.
In effetti l'andata fuori produzione del WAG54G V.2 mi sembrava prevedibile.
A leggere sui forum, molti ora sono soddisfatti del WAG354G, che è fuori da qualche mese (c'è qualcuno che si lamenta di qualche problema, ma mi sembra che almeno per ora il tutto sia nei limiti della "normalità").
Il WAG54GS invece è stato presentato da pochissimo (tutte le notizie che trovo in rete sul comunicato della Linksys sulla disponibilità del prodotto, sono attorno al 6-7 settembre!) e credo che ancora quasi nessuno ci abbia messo le mani.
Comunque, anch'io ora aspetto quello (e magari di capire anche cosa lo differenzia davvero dal WAG354G!).

A quanto pare, lo Speedbooster funziona abbastanza bene (vedi http://www.tomsnetworking.com/Reviews-142-ProdID-WRT54GS-1.php ) e per il mio notebook sto seriamente pensando di accoppiare un WAG54GS ad una scheda Linksys WPC54GS (ecchediamine, almeno loro si parleranno bene, no? ;) ), disattivando la wireless Intel integrata nel Centrino (anche perchè quelle wireless integrate non sono mai state granchè e, comunque, è solo 802.11b ...).
Non sarebbe male se tornasse fuori la "moda" dei "bundle" gateway+scheda con sconto! :)

Per i problemi, temo che sia scontato che qualcuno ce ne sarà (in realtà di problemi più o meno seri se ne leggono per tutti, anche per i tanto lodati Netgear).
L'importante è che non siano troppo gravi (es: blocchi del gateway/router, random o dopo qualche ora che è acceso!) e magari anche legati all'hardware, come quelli che hanno tormentato il WAG54G V1.2 .
Se i problemi sono limitati e sono contenuti nel firmware, credo che ci si possa convivere e attendere qualche nuova release (magari che introduca anche il VPN End Point ... :rolleyes: ).
Il fatto che da subito sia in Open Source è una bella cosa, spero solo che l'avere tanti prodotti simili non faccia disperdere le forze degli sviluppatori!

La Linksys con questi prodotti si gioca una bella fetta di credibilità, che la V1.2 stava affossando e che la V.2 non è riuscita del tutto a rialzare, suppongo che anche loro se ne rendano conto ...

tarek
22-09-2005, 10:10
mmm ma lo speedbooster funziona solo con schedine compatibili della linksys? io sono più per prendere il buon vecchio v2...almeno sono sicuro che nn avrà strani problemi...per il wag354g c'è già chi si lamenta perchè scalda troppo :mbe:

freesailor
22-09-2005, 11:30
mmm ma lo speedbooster funziona solo con schedine compatibili della linksys?

Lo Speedbooster è un sistema proprietario della Linksys, per sfruttarlo ci vogliono schede wireless che lo supportino (e per quanto ne so le fa soltanto la Linksys).
Credo che possa valerne la pena soprattutto se uno fa frequenti e pesanti file transfer, se no probabilmente non se ne accorge nemmeno.
Non è lo Speedbooster che mi fa propendere per il WAG54GS, ma visto che c'è, tanto meglio.
Ovviamente gateway ADSL e schede che incorporano lo Speedbooster funzionano perfettamente anche con i soli standard ufficiali 802.11g e 802.11b (rinunciando al "boost" di velocità dello Speedbooster).


io sono più per prendere il buon vecchio v2...almeno sono sicuro che nn avrà strani problemi...


In effetti, penso che sia comunque una buona scelta, certamente più collaudata.
Ho visto che su questo sito (che è forse l'unico che dichiara esplicitamente di vendere la versione V.2!) è attualmente disponibile:
http://www.atm.it/home.aspx?FId=16


per il wag354g c'è già chi si lamenta perchè scalda troppo :mbe:

Questo non l'avevo visto.
L'importante è che al calore non corrispondano problemi effettivi.

tarek
22-09-2005, 19:57
ok thx! alla fine ho ordinato il v2 proprio da quel sito...un pò mi disp perchè sembra di comprare qualcosa di già 'vecchio' ma resta il rischio minore...inoltre in un prodotto del genere dell'estetica mi importa ben poco!

efewfew
23-09-2005, 00:01
Ciao, vorrei aquistare il suddetto router ma mi lascia perplesso la sezione firewall, e per questo sto valutando il riacquisto dello zyxel 660hw che mi si è fulminato nel vero senso della parola, che ha un firewall molto completo, come ho avuto modo di vedere.

Piu che altro, lo zyxel di default blocca tutte le richieste dall'esterno verso l'interno, tranne quelle specificate nelle regole.

Per il Linksys invece come funziona?
Non riesco a capire se blocca tutte le esterne di default o meno e non riesco a capire se posso creare una regola con cui permettere una comunicazione dall'esterno (ad esempio SSH) su una singola porta (ad esempio la 21) valida per qualsiasi indirizzo ip esterno a uno solo interno o anche più
Ed é possibile viceversa? Cioè bloccare una comunicazione dall'interno da uno specifico indirizzo IP o più e una specifica porta o range di porte verso qualsiasi indirizzo esterno?

Spero che qualche possessore di questo modello mi sappia dare indicazioni.

Albe_69
23-09-2005, 00:55
Piu che altro, lo zyxel di default blocca tutte le richieste dall'esterno verso l'interno, tranne quelle specificate nelle regole.

Per il Linksys invece come funziona?
Non riesco a capire se blocca tutte le esterne di default o meno e non riesco a capire se posso creare una regola con cui permettere una comunicazione dall'esterno (ad esempio SSH) su una singola porta (ad esempio la 21) valida per qualsiasi indirizzo ip esterno a uno solo interno o anche più
Ed é possibile viceversa? Cioè bloccare una comunicazione dall'interno da uno specifico indirizzo IP o più e una specifica porta o range di porte verso qualsiasi indirizzo esterno?


ok bloccare le connessioni dall'esterno
un altro e' fare quello che chiedi...

per la 21 solitamente lo si fa da server, il resto e' per router "prof"
o fatta senza gui

non credo che con lo zyxel via gui...

efewfew
23-09-2005, 10:03
con lo zyxel lo si può fare. credo che lo ricomprerò
non che non sia buono il linksys, ma lo zy ha un firewall molto completo e configurabile. al pc di mia sorella per esempio avevo addirittura bloccato di default non solo le entrate, ma anche le uscite tranne che per la 80 e altre porte per servizi del SO.

e poi mi fanno comodo le regole del firewall temporizzate, così da lavoro posso accedere a linux tramite ssh solo quando lo voglio, cosa che con il link non posso se sono in una sottorete diversa, perchè vedo che non lascia scegliere l'intero indirizzo ip, ma da già 192.168.1.xxx Io per motivi di gateway/proxy ho due sottoreti diverse che il link mi renderebbe impossibile utilizzare.

diciamo che il link è piu home che office..

thecatman
24-09-2005, 09:35
come si comportano con kademia i linksys? sono validi? non sono come il vigor che dopo mezzora si resetta?

.Iguana.
25-09-2005, 10:08
Signori, una domanda... ho una linea tin.it con modem usb... credo quindi di utilizzare il protocollo ppoa... se mi prendo un wag54g avrò problemi? Voglio direm che protocollo utilizza per connettersi? ppoe no? e la tin.it supporta l'autoswitch dei protocolli o devo fare esplicita richieta? :help:

ale.com
25-09-2005, 14:04
tin.it supporta sia PPoA che PPoE.
del resto il WAG54g li supporta entrambi (e anche altri, per la verita')

Benna80
27-09-2005, 15:19
Scusate, ma si potrebbe fare il punto sulla situazione dei firmware del WAG54G V2? Mi sembra ci sia un po di confusione in giro.

Io ho in mio possesso (ma non installata) la 1.01.5, ma spulciando in rete mi pare di aver capito che gira una 1.02.7

qui il link

http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=News&file=article&sid=155

A voi cosa risulta?

Quanti di voi hanno installato una 1.01.5? Come vi trovate? A me la 1.00.19 non ha mai dato problemi, nn so se aggiornare o stare così come sono...

Davide

Benna80
27-09-2005, 23:44
Aggiungo anche che sul sito di linksys, e in particolare su:

ftp://ftp.linksys.com/international

ho trovato questo

wag54g_eu_AnnexA_ETSI_v1.01.5_0113.zip

di 880 Kb che non capisco bene per che versione sia, se x la V1.2 oppure se x la V2 del router.

Io ho scaricato dal link proposto su questo forum un binario chimato così:

WAG54GV2-UK_AnnexA_ETSI_v1.01.05_000_code.bin

A questo punto quale devo installare? Voi quale avete installato?

Davide

samu76
28-09-2005, 10:00
un up...

il discorso firmware interessa pure me..

pure io ho la 1.0.19 ad ora sembra andare tutto ok...

ma se si decide di aggiornare, quali sarebbero i benefici evidenti?

grazie

Kaz2057
29-09-2005, 00:49
io ho preso dall'ufficio di mio padre un WAG54G ...

sotto il router nn ce nessun numero che precisi la versione del modello (parlo in alto a destra) quindi presumo che sia v1

ki ha questo router?

io se lo collego alla mobo (una dfi sli-dr) tramite cavo (sia con controller nvidia che siliconimage) nn riesco a "connettermi" con essa: se faccio il test della porta 192.168.1.1 la fallisce perfino :mc:

come e possibile?

cio lo faccio pero senza connettere il cavo dell'adsl al router .. mika è necessario? :mc:

preciso che ho anke resettato il router facendo pressione sul pulsante "reset" x circa 10secondi :rolleyes:

tarek
30-09-2005, 10:14
mi è arrivato il v2!! per adesso mi trovo benissimo e sembra anche piuttosto avanzato. Riesco a sparare l'adsl a mio zio che è in un'appartamento a 60m.

per i firmware vi rimando a questo sito, dove ci sono quasi tutti. Io ho cambiato quello di fabbrica 1.00.19 e ho notato dei miglioramenti notevoli anche come velocità di aggiornamento nelle pagine di amministrazione del router.
adesso ho la nuova 1.1.15 UK e sembra vada tutto ok!


http://xthost.info/wag/

Benna80
30-09-2005, 12:08
:sbavvv: Tarek, sei un grande, ma dove hai trovato sta pagina? E' un santo GRAAL dei firmware per il WAG54GV2.
Complimenti, ahh, una cosa:

per completare la genialata che hai avuto, tienici informati su come va il firmware che stai provando. Posta fra qualche giorno le tue impressioni, su stutto, ogni minimo difetto o apparente vantaggio a passare a questa versione.

Ultima cosa:

ma chi sviluppa questi firmware??

Davide

cagnaluia
30-09-2005, 12:11
idem...

come li hai troviati? va tutto bene? qual'è quello corretto? :D

.Iguana.
30-09-2005, 15:39
Bene signori, mi è arrivato oggi sto wag54g :D
Allora, ripresomi dallo scoramento iniziale (è piccolo :asd: dalle foto mi aspettavo un baraccone immenso :p ) l'ho collegato e in un modo o nell'altro riesco a far connettere due pc :)
Ora però vorrei alcune dritte per configurarlo meglio... prima di tutto vi sposto gli screen della mia config attuale:
http://img252.imageshack.us/img252/458/router14nf.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=router14nf.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/2256/router21io.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=router21io.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/2777/router37le.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=router37le.jpg)

Ora, avrei alcuni dubbi:
- QoS type: che ci metto qui? io ho trovato quello e quello ho lasciato, ma non ho la minima idea di cosa sia...
- La connessione: meglio una connessione always on o una on demand? Se optassi per la always on, quale sarebbe un buon periodo di redial?
- Il DHCP mettiamo che io abbia una rete composta da 2 pc, più altri "volanti" che si aggiungono di volta in volta per poche ore... se volessi impostare un ip fisso per i due pc "stabili", lo potrei fare da qui o basta fare come nel 3 screen, dalle impostazioni di win? Ma soprattutto, se per quelli volanti faccio fare tutto al DHCP, nei campi DNS metto i dns fornitemi da tin.it, affinche anche loro possano accedere ad internet?

Boh, per ora credo sia tutto, grazie a tutti per la pazienza :birra:

Edit: ah, altra domanda... basta il firewall fornito dal router o devo mantenere anche il mio firewall software?

Albe_69
30-09-2005, 19:11
ci sono un altro paio di siti, uno ieri ha messo un nuovo firm .24 mi pare, non l'ho scaricato e ora pare down :(

dai vari forum, la versione (che sto usando) 1.01.05 e' la piu stabile al momento (questa 24 pare che nessuno l'abbia ancora provata)


ps:
qos e' una "riserva di banda", solitamente non ha importanza
per il redial non so: io lo lascio sempre on.. se non mi serve lo spengo, normalmente non viene mai usata, se vuoi mettilo al minimo, al max ti consiglio un tempo inferiore a quello di boot del pc :)
per i due client o la prendi comoda e associ sul wag il mac address del pc all'ip che vuoi usare e quindi i pc si pigliano l'ip che vuoi e tutta la config in auto, o lasci in auto (ip a caso ogni volta) o manualmente metti l'ip che vuoi sul pc che vuoi.. (e a quel punto devi anche specificare gatew e dns (il wag funzia bene come dns server))
edit: guardano l'ultima foto, puoi mettere come dns l'ip del router e nella seconda riga nulla: sei piu' tranuillo e hai sempre il dns corretto

ciao :D

Benna80
02-10-2005, 11:40
Allora, come ogni buon informatico, ho dovuto provare sulla mia pelle l'installazione dell'ultimo formware, la 1.01.15. Installata perfettamente (ci vuole tempo per aggiornare il firmware, e in quei secondi che passano preghi le divinità che non succeda nulla, tipo salti di corrente etc...)

cmq, installato correttamente, fatto reset hw tenendo premuto il pulsante rosso per 15 secondi e riconfigurato tutto a dovere.

Le cose di cui mi sono accorto sono le seguenti:

1) apparato wireless notevolmente migliorato. La stabilità di connessione che dà questa versione di firmware è perfetta

2) pagine dei menu di gestione del router molto + veloci nel caricamento. Non ci sono + quelle lunghe attese in cui cerchi di capire se hai sbagliato qualcosa o se è andato tutto correttamente

3) a livello di ping (nei giochi) siamo agli stessi livelli della versione originale, ma questo lo potrò apurare con il tempo. Pingando l'unità, che sta a un metro da me ottengo dei ping nell'ordine di 1,45 ms.

La cosa che non ho verificato è se la macchina si collega AUTOMATICAMENTE a internet oppure se c'è bisogno di qualcuno che prema il pulsante "Connect" nella pagina di Status oppure che salvi le impostaizoni nella pagina principale, quando salta la corrente oppure quando si spegne l'unità.

Personalmente, ora come ora lo ritengo (io e non solo) un MUST per coloro che hanno ancora il firmware originale del V2. Ho bazzicato pure per i vari forum Wirpool, australiani, dove si parla anche di questa versione, e dove proprio li è stato trovato da Tarek anche il link ai firmware attualmente disponibili

http://xthost.info/wag/

e proprio su quel forum dicono che linksys starebbe per rilasciare un nuovo firmware UFFICIALE basato sulla 1.01.13.

Continuo a fare test, e se ci saranno dei problemi o altre cose rilevanti da segnalare mi farò sicuramente sentire.

tarek
03-10-2005, 18:36
a me la .15uk funziona perfettamente! nn credo ci siano differenze sostanziali con la vers. europea. Il sito l'ho trovato in un forum e penso valga la pena tenerlo d'occhio, visto che la linksys dà un supporto firmware abbastanza pietoso.
Per i deboli di cuore confermo che l'upgrade del firmware è tanto banale quanto lungo (circa 30sec) quindi nn preoccupatevi. :D

ps x benna80: perchè hai resettato il wag dopo l'aggiornamento del firmware? a me è bastato spegnerlo e riaccenderlo, e tiene incredibilmente tutte le impostazioni, senza far perdere tempo a riconfigurarlo...

pps: non usando il vpn nn l'ho testato.

Benna80
03-10-2005, 19:14
ps x benna80: perchè hai resettato il wag dopo l'aggiornamento del firmware? a me è bastato spegnerlo e riaccenderlo, e tiene incredibilmente tutte le impostazioni, senza far perdere tempo a riconfigurarlo...

L'ho fatto perchè così ho trovato scritto nelle decine di post che ho letto al riguardo. Effettivamente prima del reset la navigazione nelle pagine non era fluida come lo è dopo il reset, ma magari è solo una mia impressione.

Per quanto riguarda le impostazioni behh, si, effettivamente le perde, tranne per la psw di accesso e x il nome utente e psw per la connessione con il tuo operatore. Tutto il resto viene perso, ma ci vogliono veramente 5 minuti a riconfigurare il tutto.

Mi sto trovando molto bene con questa versione.

Una domanda ti faccio: io scarico col mulo, ma a te non capita mai che dopo 2 giorni di download la lucetta che dice che sei collegato a internet (non quella della portante, l'altra) ti smetta di lampeggiare? A me lo faceva sin dalla 1.00.19 e speravo che con questo firmware il bug fosse stato risolto, tuttavia è ancora presente. Tu che mi dici?

Ciao

nic85
03-10-2005, 21:11
raga un consiglio...x i p2p meglio il linksys wag54gs,wag54g v2. o zyxel 660hw??????? :confused: :confused: :confused: :confused:

ale.com
04-10-2005, 20:00
ps x benna80: perchè hai resettato il wag dopo l'aggiornamento del firmware? a me è bastato spegnerlo e riaccenderlo, e tiene incredibilmente tutte le impostazioni, senza far perdere tempo a riconfigurarlo...

dopo alcuni aggiornamenti e' praticamente indispensabile, dopo altri e' solo consigliato.
per le impostazioni.. c'e' la funzione di backup apposta per non perdere tempo.. :cool:

samu76
04-10-2005, 21:02
mi alletta questo firmaware...

quasi quasi....


è gpl... ma la garanzia del prodotto rimane sempre valida o si compromette?

Benna80
04-10-2005, 22:50
Eh no, direi proprio che venga compromessa :)

Ma pazienza, al max gli torno a mettere il suo FW originale e poi via, ma spero proprio di non averne bisogno di spedirlo :)

ciao
Davide

tarek
05-10-2005, 20:16
L'ho fatto perchè così ho trovato scritto nelle decine di post che ho letto al riguardo. Effettivamente prima del reset la navigazione nelle pagine non era fluida come lo è dopo il reset, ma magari è solo una mia impressione.

Per quanto riguarda le impostazioni behh, si, effettivamente le perde, tranne per la psw di accesso e x il nome utente e psw per la connessione con il tuo operatore. Tutto il resto viene perso, ma ci vogliono veramente 5 minuti a riconfigurare il tutto.

Mi sto trovando molto bene con questa versione.

Una domanda ti faccio: io scarico col mulo, ma a te non capita mai che dopo 2 giorni di download la lucetta che dice che sei collegato a internet (non quella della portante, l'altra) ti smetta di lampeggiare? A me lo faceva sin dalla 1.00.19 e speravo che con questo firmware il bug fosse stato risolto, tuttavia è ancora presente. Tu che mi dici?

Ciao


si io ce l'ho un po' imboscato su una mensola (un vero peccato :cool: ) e in effetti nn l'avevo notato ma la spia nn lampeggia.Ma dopotutto che importa? basta che funzioni...
per via di resettarlo nn l'ho ancora fatto...magari appena ho tempo lo farò...il backup dei dati è molto utile. :)

ale.com
05-10-2005, 21:27
Eh no, direi proprio che venga compromessa :)

al contrario considerato che l'assistenza italiana ti invia i fw non ufficiali via mail direi proprio di no..

Benna80
06-10-2005, 08:50
al contrario considerato che l'assistenza italiana ti invia i fw non ufficiali via mail direi proprio di no..


Behh, allora tanto meglio :D

Kaz2057
07-10-2005, 13:57
allora ho scoperto che l'antenna del mio wag54g v.1 è rotta quindi la vorrei sostituire ...

ma quale antenna devo prendere? una predisposta solo per questo modello/oppure modelli linksys? oppure ci sono delle antenne compatibili ocn tutti i ruoter wireless? grazie

tarek
07-10-2005, 23:17
allora ho scoperto che l'antenna del mio wag54g v.1 è rotta quindi la vorrei sostituire ...

ma quale antenna devo prendere? una predisposta solo per questo modello/oppure modelli linksys? oppure ci sono delle antenne compatibili ocn tutti i ruoter wireless? grazie

ma...rotta come? x cambiarla credo che basti che sia compatibile con i 2.4Ghz. Intanto che ci sei piazzaci una 5db! :cool: ma come fai a cambiarla, saldi i fili?

Dreadnought
08-10-2005, 00:40
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che più che il WAG354G, il vero successore del WAG54G sia il WAG54GS.

Non che ci sia tanta differenza tra WAG354G e WAG54GS, almeno in apparenza (tanto che mi sembra un'inutile duplicazione, a meno che la differenza non stia nell'hardware "sotto pelle").
Come ho segnalato ad un utente in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015035) , è possibile scaricare i manuali di tutti questi prodotti da ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/ (ma forse già lo sapevate ...).
Confrontando le User's Guide del WAG354G e del WAG54GS direi che le differenze sostanziali sono, per il WAG354G: la mancanza di Speedbooster, la mancanza di antenna esterna (è opzionale; attenzione però: il manuale dice che il modello di antenna previsto non è disponibile in Europa e addirittura che la Linksys non supporta nè raccomanda l'uso di un'antenna esterna con il WAG354G in Europa!)
A breve la linksys (se l'UPS si sveglia) mi sostituirà un wag54g V1.2 con un WAG354G.

IMHO il wag354 è da considerarsi un WAG V3, mentre il GS è un aggiornamento "commerciale" del wag V2 normale, e IMHO spiego perchè:

1) il mio wag soffre di surriscaldamento, ma non solo lui, anche il WAP54g che ho ne soffre: d'estate avevo continui blocchi sia di uno che dell'altro, ora il WAP è abbastanza a posto, tranne quando porto la potenza di trasmissione - (firmware modded) a 84mW. Mentre il WAG ogni tanto si blocca, molto meno che in estate chiaramente.
La soluzione al problema di surriscaldamento è mettere tutto in verticale, così facendo il calore non si accumula e tutto l'apparechietto dissipa meglio.
Se notate tutti i nuovi prodotti linksys sono verticali.

2) il wag354 è comunque opnWRT compatibile, tra l'altro mi pare che anche lui abbia un attacco per la seriale, quindi quando siete sicuri che va, dopo un po' di tempo quando la garanzia ormai scade, saldate la seriale, e ci collegate il cavo console, montate openWRT e via, fate quel che vi pare ;)

3) l'antenna non è disponibile in europa, perchè violerebbe le norme di emissioni radio molto + restrittive qua. Ho letto su www.linksysinfo.org che il wag354 è già potente di suo, poi se volete su ebay vi comprate una qualsiasi antennina RP-SMA e la attaccate al wag354 aumentando ancora di + il range.

Spero di non dovermi smentire, visto che ho provato 5 firmware diversi del wag V1.2 ma purtroppo è proprio nato male :/ non c'è verso di farlo andare.

Sottolineo che anche per il WAG54GS, come per il WAG354G, manca il supporto VPN End Point, c'è solo il VPN Passthrough!
Altra cosa che mi piace poco del WAG54GS: ha un'antenna orientabile ma ... pare non sia rimovibile e quindi sostituibile! Almeno se è vero quello che c'è scritto qui : http://www.broadbandbuyer.co.uk/Sho...&ShopGroupID=38 ("1 x 2dBi Omni-Directional Antennas - Non-detachable")
IMHO il supporto per VPN non è sto gran che, meglio fare tutto via software con openVPN, così non serve nemmeno il pass-trough.

Concordo sul fatto che la linksys dovrebbe muovere le chiappe e buttare fuori un gateway wifi/adsl con le palle.

P.S: confermo che il wag54g V2 è fuori produzione, me l'ha confermato il supporto tecnico linksys, infatti mi sostituiscono il V1.2 con un wag354g.

nic85
08-10-2005, 11:31
quindi in generale parlando di wifi.p2p,facilita' di configurazione e' meglio il linksys wag54g v2/wag54gs/ o zyxel 660HW?vi prego rispondete :mc:

Kaz2057
08-10-2005, 12:56
ma...rotta come? x cambiarla credo che basti che sia compatibile con i 2.4Ghz. Intanto che ci sei piazzaci una 5db! :cool: ma come fai a cambiarla, saldi i fili?
ecco, anke questo lo vorrei sapere da voi :sofico:

cmq ho notato che la antenna si connette sulla skeda PCMCIA attraverso un jack tipo bottoncino: nn ce ne sono cosi in commercio?

in caso comprerei una antenna 5db standard posso saldarci il "bottoncino" della mia antenna rotta? e possibile? :mc:

gentilisismi :sofico:

tarek
08-10-2005, 17:46
mah credo che l'antenna esca con un ingresso suo...forse ti conviene prenderne una con mezzo metro di cavo già attaccato, così tagli via il connettore e saldi direttamente i fili. Preciso che però non l'ho mai fatto quindi non che problemi potrebbero esserci.

tarek
08-10-2005, 17:51
quindi in generale parlando di wifi.p2p,facilita' di configurazione e' meglio il linksys wag54g v2/wag54gs/ o zyxel 660HW?vi prego rispondete :mc:

sono tre ottimi router con i quali nn dovresti avere problemi, io con il wag54g v2 mi trovo benissimo.

nic85
08-10-2005, 22:59
anche con i p2p?si e' capito quante connessioni riescono a supportare?

domanda importante..e' possibile disattivare il firewall interno di questi tre modelli?o a chi dei 3 grazie.

tarek
11-10-2005, 20:39
anche con i p2p?si e' capito quante connessioni riescono a supportare?

domanda importante..e' possibile disattivare il firewall interno di questi tre modelli?o a chi dei 3 grazie.
beh si...ma perchè mai dovresti fare una porcheria simile? :D


domandina...state usando la crittografia wpa? che differenza c'è rispetto alla wep in termini di prestazioni? può degradare il segnale? thx!

nic85
25-10-2005, 20:13
mi e' arrivato oggi il linksys wag54gs...vorrei sapere che firmware mi conviene mettere e dove trovarlo..

poi vorrei sapere se il firewall software(sygate)e' ancora utile o basta quello integrato nel router.. :confused:

tarek
25-10-2005, 20:23
hem...qui si parla di un altro modello...nn saprei. Il firewall del router è molto più potente di quello software...quindi nn ti serve più. intanto che ci sei facci sapere come ti trovi...problemi ecc. il gs è quello cn l'antenna esterna vero?ciao

nic85
26-10-2005, 13:33
ma dov'e' il pannello di configurazione del router x aprire le porte???? :confused:

nic85
26-10-2005, 14:02
risolto,sul loro sito :D

x il firewall integrato,lo tolgo o non influisce minimamente sulla velocita' della linea e p2p?

ale.com
27-10-2005, 14:29
hem...qui si parla di un altro modello...nn saprei. Il firewall del router è molto più potente di quello software...quindi nn ti serve più.

non sono d'accordo. i firewall integrati in prodotti di questa fascia sono molto utili, ma non troppo configurabili.. e non sono in grado di sostituire un personal firewall.

certo.. dipende sempre da cosa si cerca in un firewall..

tarek
27-10-2005, 17:57
beh...dipende da cosa vuoi filtrare...il firewall del wag per me basta e avanza, nel senso che fa già più di quello software che avevo prima, è più difficile da aggirare e nn influisce minimamente sulle prestazioni del mio povero PIII, a differenza dei pesanti firewall software che girano su winsozz.

ale.com
28-10-2005, 09:45
il firewall del wag non e' in grado di filtrare un sacco di cose..
non ti permette di riconoscere un worm che sta cercando di accedere alla rete, non ti permette di sapere che sta facendo sulla rete un certo sw ne di bloccare l'accesso ad internet di alcune applicazioni.
jetico personal firewall e' molto leggero e ben configurabile.. a patto di avere una buona dimestichezza con firewall e simili (non e' particolarmente user friendly)

quello del wag e' piuttosto "base".. evita intrusioni dirette dall'esterno a meno che non passino da servizi http o simili.
IMHO e' decisamente insufficiente, se si vuole tenere al sicuro la rete interna.. ma come detto.. non tutti hanno le stesse necessita'.

cio23
28-10-2005, 11:24
Ciao a tutti, metto anche io il mio commento sulle impressioni del mio linksys wag54g x 1.2. L'affarozzo funziona abbastanza bene ( pur avendo visto diversi post dove si indicava che il router fosse un po difettoso) . Quello che ho potuto riscontrare è che ogni tanto la linea wi-fi cade.... più spesso se tipo sto sotto di un piano, ma diciamo che ci può stare.... il mio problema di fondo è il rumoraccio che fa il trasformatore. Chiamando quelli della linksys, questi mi hanno risposto che anche se in wag è in garanzia, per la sostituzione avrebbero impiegato un mese..... e intanto io che facevo?? allora ho deciso di non mandarlo a riparare... Dopo qualche giorno decido di mandare una e-mail al supporto linksys per sapere almeno dove potevo trovare un trasformatore se su internet oppure vicino a casa mia, la risposta è stata abbastanza assurda... Il tecnico mi ha detto che la linksys non vende trasformatori del wag e che per averne uno sarei dovuto andare in un negozio di elettronica portando le caratteristiche di tale traformatore. La cosa mi è sembrata quanto mai improvvisata..... a voi se volete i commenti.....

nic85
28-10-2005, 15:22
raga siccome discussioni sul wag54gs non ce ne sono posto qui..ma e' possibile che sul sito della linksys nella sezione download questo router nn e' menzionato?.io vorrei sapere se ci sono firmwares aggiornati x questo modello.sapete darmi una mano?grazie

nic85
29-10-2005, 12:21
ma nessuno che ha il wag54gs???? :confused:

jerrygdm
03-11-2005, 01:05
pensavo di prendere il wap54gs, mi rivolgo ai possessori...vale veramente la pena andare su questo modello con speedbooster (a patto ovviamente di prendere una scheda linksys da affiancare) oppure per traffico internet e non troppi spostamenti di file di grosse dimensioni la cosa non si nota e si può andare sul modello inferiore?

Il firewall è buono e configurabile?

ale.com
03-11-2005, 08:44
in generale accrocchi come speedbooster non incrementano il throughput di piu' di 5-8Mbps.. non mi sembra una variazione degna di esser presa veramente in considerazione, ma solo un qualcosa "in piu'" se per altri motivi si decide di comprarlo.

jerrygdm
03-11-2005, 08:57
ho capito...valuterò la cosa.

Volevo inoltre sapere se il modello senza SB è il wag354g e in pratica in meno ha solo lo speedbooster o ha qualcos'altro in meno?

Il wag354g è quindi comunque un ottimo prodotto giusto? non soffre di problemi tipo versioni immature o di firmware non buoni come ho letto in questo topic per il modello precedente.

Edit: Tra l'altro ho visto che per il speedbooster in pcmcia sono 20 euro in + e 20 euro in + nel wag...non mi pare proprio il massimo.

Grazie

jerrygdm
03-11-2005, 09:53
Mi serve un consiglio urgente pre-acquisto...sarei quindi orientato sul wag354g, ho visto che ha l'antenna interna, secondo voi riesce a mandare il segnale oltre una stanza? (vi spiego stanza dove è presente il wag, stanza, stanza pcmcia wireless) in linea d'aria saranno 8 metri, ma ci sono 2 pareti...ce la farà o è meglio prendersi il modello wag54gs che è speedbooster che non mi interessa ma ha l'antenna esterna senza dover andare in cerca di antenne varie da applicare al wag354g ?


Grazie...

Kalua
03-11-2005, 10:15
Ciao a tutti, metto anche io il mio commento sulle impressioni del mio linksys wag54g x 1.2. L'affarozzo funziona abbastanza bene ( pur avendo visto diversi post dove si indicava che il router fosse un po difettoso) . Quello che ho potuto riscontrare è che ogni tanto la linea wi-fi cade.... più spesso se tipo sto sotto di un piano, ma diciamo che ci può stare.... il mio problema di fondo è il rumoraccio che fa il trasformatore. Chiamando quelli della linksys, questi mi hanno risposto che anche se in wag è in garanzia, per la sostituzione avrebbero impiegato un mese..... e intanto io che facevo?? allora ho deciso di non mandarlo a riparare... Dopo qualche giorno decido di mandare una e-mail al supporto linksys per sapere almeno dove potevo trovare un trasformatore se su internet oppure vicino a casa mia, la risposta è stata abbastanza assurda... Il tecnico mi ha detto che la linksys non vende trasformatori del wag e che per averne uno sarei dovuto andare in un negozio di elettronica portando le caratteristiche di tale traformatore. La cosa mi è sembrata quanto mai improvvisata..... a voi se volete i commenti.....

Anche io a suo tempo ho avuto problemi col trasformatore, faceva un ronzio infernale, chiamato il supporto però non ho avuto storie del tipo " lascia perdere ci vuole troppo tempo....." hanno fatto la segnalazione al corriere, dopo circa 10 di giorni mi ha contattato ups per fissare un appuntamento per il ritiro e portarmi quello nuovo... io ti consiglio di richiamarli e fare così...poi fa mpò tu :rolleyes:

Shinnok
03-11-2005, 17:14
il mio emette un ronzio invece interno quando si collega all'adsl e per tutto il tempo che rimane collegato. si può fare qualcosa?se si come mi muovo? grazie.

savethebest
04-11-2005, 09:34
io avrei bisogno di potenziare il segnale del router... esiste qualche antenna compatibile? (e gia che ci siete mi potreste linkare uno shop?)

B_G
21-11-2005, 23:49
Problemi con Linksys WAG54G v.2 firmware version 1.00.19
lo uso ormai da sei mesi e nn mi ha dato problemi di connessione ma é gia la seocnda volta che mi si resetta!
volevo sapere se qualcuno aveva avuto lo steso problema e se poteva essere un problema di firmware visto che da quanto ho letto il mio é molto vecchio e nn l'ho mai aggiornato!

4ndr3w
22-11-2005, 11:11
Problemi con Linksys WAG54G v.2 firmware version 1.00.19
lo uso ormai da sei mesi e nn mi ha dato problemi di connessione ma é gia la seocnda volta che mi si resetta!
volevo sapere se qualcuno aveva avuto lo steso problema e se poteva essere un problema di firmware visto che da quanto ho letto il mio é molto vecchio e nn l'ho mai aggiornato!

Ciao. Io ho aggiornato il mio alla 1.01.05 e ora mi trovo meglio: è migliorata la velocità di navigazione e hanno risolto alcuni bug sulla configurazione delle porte.

Ogni tanto mi dava qualche problema di reset con il vecchio fw; ora non mi è ancora successo.

B_G
22-11-2005, 12:52
Ok grazie..allora provo ad aggiornarlo
Potresti però mandarmi il sito ufficale dove prendere il firmware?
Spero di risolvere questo problemino perche per il resto lo trovo veramnete un ottimo router!
Grazie ancora per le info

4ndr3w
24-11-2005, 11:07
Ok grazie..allora provo ad aggiornarlo
Potresti però mandarmi il sito ufficale dove prendere il firmware?
Spero di risolvere questo problemino perche per il resto lo trovo veramnete un ottimo router!
Grazie ancora per le info

Si, ottimo router..
Il firmware lo trovi qui:
http://www.linksys.it/support.htm
C'è in rilievo l'upgrade del fw per il wag54gV2 (mi raccomando, il firmware è per il V2, non per il V1).

:fiufiu: Search rulez.. :sborone:

Shinnok
01-12-2005, 11:22
se serve ho a disposizione il firmware europeo 1.01.27beta che mi ha mandato oggi l'assistenza della linksys italia.

andrea.braida
01-12-2005, 17:00
date un okkia qua ;)

http://xthost.info/wag/

io ho installato il 1.1.22 e mi trovo bene ;)


ciauz

isscody
01-12-2005, 20:01
ciao a tutti io ho un wag54gs mi trovo bene per ora anche se ancora non l'ho settato molto bene( non ne capisco molto a riguardo) per ora ho aperto 2 porte per emule con i parametri trovati in altri post.

Volevo sapere se potevate postare le vostre o qualche parametro vitale da modificare..


un cosa nel gioco American Army non riesco ad vedere i servere per giocare on line.... ho paura che sia il router ma non so come....

4ngel
01-12-2005, 20:22
....un cosa nel gioco American Army non riesco ad vedere i servere per giocare on line.... ho paura che sia il router ma non so come....

Ciao, non conosco quel gioco per cui ho fatto una ricerca veloce.
Devi aprire la porta UDP 1716, per gli altri servizi devi aprire le porte che trovi -->qui (http://www.portforward.com/cportsnotes/americasarmy/americasarmy.htm)<--

Buon divertimento :cool:

jerrygdm
01-12-2005, 20:55
Anche io ho il wag54gs, da me a volte fatica a navigare, nel senso che ci mette un pò a caricare le pagine per il download invece di solito è veloce.

Ho provato a modificare da pppoA a pppoE oppure mtu da auto a 1492 a 1482, qualcosa sembra cambiare anche se a volte lo fa lo stesso...

Comunque non sembra lavorare male, non capisco se comunque la velocità in wifi è l'ottimo che posso avere o ha dei problemini perchè con il notebook continua a switchare la velocità e con il palmare usando skype si sente parecchio a scatti, secondo voi come posso fare dei test per vedere se è tutto ok?

4ngel
01-12-2005, 21:38
se serve ho a disposizione il firmware europeo 1.01.27beta che mi ha mandato oggi l'assistenza della linksys italia.

date un okkia qua

http://xthost.info/wag/

io ho installato il 1.1.22 e mi trovo bene


ciauz

Qual è la differenza tra il firmware europeo e quello inglese?


x Shinnok
Potresti postare il tuo firmware e darci le tue impressioni?
Grazie.


ciao :cool:

Shinnok
01-12-2005, 23:36
il firmware funziona senza problemi sul mio, anche se devo dire che a aprte la versione di base tutte mi sono sempre andate benissimo. Cmq per postare il firmware se mi dite uno spazio dove upparlo lo faccio senza problemi.

andrea.braida
02-12-2005, 12:22
Qual è la differenza tra il firmware europeo e quello inglese?


x Shinnok
Potresti postare il tuo firmware e darci le tue impressioni?
Grazie.


ciao :cool:


bho

cmq quello uk è + avanzato ;) e funge anke in ita ;)

savethebest
08-12-2005, 09:48
mi sapreste consigliare una antenna per espandere il segnale di questo router? ciao e grazie!

andrea.braida
09-12-2005, 13:32
ciao

x cambiare antenna devi smontare il ruoter e perdi la garanzia ;)

Ice9
09-12-2005, 15:53
Salve, anch'io sono possessore del router in questione, avevo 2 domande in merito:

1) Siccome il router possiede un firewall hardware (almeno mi sembra) è utile installare anche un firewall software? O si è abbastanza sicuri con quello integrato nel router?


2) Facendo uno stealth scan su PC Flank mi risulta sempre questo:

We have sent following packets to TCP:1 port of your machine:

* TCP ping packet
* TCP NULL packet
* TCP FIN packet
* TCP XMAS packet
* UDP packet

Packet' type ..................Status
TCP "ping" ------------> stealthed
TCP NULL ------------> stealthed
TCP FIN ------------> stealthed
TCP XMAS ------------> stealthed
UDP ------------> non-stealthed

è una cosa normale avendo un router? c'è da preoccuparsi?

Grazie :help:

M@t
09-12-2005, 20:14
Ho acquistato il wag54gs e sono riuscito a settarlo per alice e ad aprire le porte per emule.in bundle ho preso anche il ricevitore wusb54gs ma qui cominciano i problemi.Con il Wireless Network Monitor vedo il router ma non riesco a connettermi!!!
Come ip del router ho messo 192.100.100.1, il pc a cui è collegato è 192.100.100.100 e il pc con il ricevitore 192.100.100.101. Come gateway predefinito imposto l'ip del router.
Ho disabilitato le codifiche e non ho posto limitazioni d'accesso?
Cos'ho sbagliato?

savethebest
10-12-2005, 02:32
ciao

x cambiare antenna devi smontare il ruoter e perdi la garanzia ;)

non voglio cambiare l'antenna, ma ne voglio aggiungere una (esterna) che mi amplifichi il segnale... tipo quella che vendono da esse*i a 150 euro... voi me ne sapreste consigliare una valida?

andrea.braida
10-12-2005, 11:28
ahh

avevo letto una rece a riguardo

mi sembra su hwupgrade o tomshw

prova a controllare ;)

andrea.braida
13-12-2005, 22:17
ho installato la 1.01.27 e per ora va bene ;)

internet
15-12-2005, 15:41
Ciao.
Scusate il semi-OT di ciò che sto per esporre, ma ho un problema riguardo il mio WAG354G. Vi segnalo il thread che ho aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088296
Il messaggio che mi da l'utility Linksys è il seguente:
"You are connected to the access point, but the internet cannot be found"
Ringrazio chi mi potrà essere di aiuto.

HAVOC
26-12-2005, 11:23
Ho acquistato il wag54gs e sono riuscito a settarlo per alice e ad aprire le porte per emule.in bundle ho preso anche il ricevitore wusb54gs ma qui cominciano i problemi.Con il Wireless Network Monitor vedo il router ma non riesco a connettermi!!!
Come ip del router ho messo 192.100.100.1, il pc a cui è collegato è 192.100.100.100 e il pc con il ricevitore 192.100.100.101. Come gateway predefinito imposto l'ip del router.
Ho disabilitato le codifiche e non ho posto limitazioni d'accesso?
Cos'ho sbagliato?
anch'io sono messo così chi mi da una mano?

ale.com
27-12-2005, 16:37
Havoc: cambia il penultimo otteto dell'IP.
sostituisci a 100 quello che vuoi su tutta la rete e vedrai che funziona.
con il WAG54g ho smadonnato due settimane prima di venircene fuori.
evidentemente un bug.
..e lo fa solo con Alice/TIN.it

HAVOC
27-12-2005, 16:53
Havoc: cambia il penultimo otteto dell'IP.
sostituisci a 100 quello che vuoi su tutta la rete e vedrai che funziona.
con il WAG54g ho smadonnato due settimane prima di venircene fuori.
evidentemente un bug.
..e lo fa solo con Alice/TIN.it
GRAZIE!! DELLA DRITTA
io ho wind lo devo fare anch'io?

ale.com
27-12-2005, 17:03
con il WAG54g V2 e libero non ho rilevato quel bug..

comunque tentar non nuoce.. e tanto per fare la prova bastano 5 minuti.

Benna80
02-01-2006, 12:27
Ragazzi ma anche a voi non funzia più qullo spettacolare link per i possessori del WAG54G v2?
il link è il seguente

http://xthost.info/wag/

su questo link si trovavano tutti i firmware + aggiornati sviluppati da comunità estranee a Linksys, una vera manna. E ora come faremo ad aggiornare i nostri firmware?

andrea.braida
02-01-2006, 12:32
Ragazzi ma anche a voi non funzia più qullo spettacolare link per i possessori del WAG54G v2?
il link è il seguente

http://xthost.info/wag/

su questo link si trovavano tutti i firmware + aggiornati sviluppati da comunità estranee a Linksys, una vera manna. E ora come faremo ad aggiornare i nostri firmware?

funge funge :sofico:

Benna80
02-01-2006, 12:45
GIURO, prima non funzionava, ad ogni modo MEGLIO COSI' :D

HAVOC
06-01-2006, 14:16
premetto che sono newuubo in merito
ho acquistato il suddetto modem con in boundle la periferica wireless usb
che impostazione dovrei mettere per accedere a internet dalla postazione remota?
mixed o only g?
canale quale?(quello più potente? il 13?)
connesione tramite access point o no?
grazie infinite per la vostra pazienza

ale.com
06-01-2006, 14:30
se non ci sono altre reti wireless in zona o comunque non rilevi disturbi il canale da selezionare è assolutamente indifferente, dato che il numero non indica una potenza ma un range di frequenze.

La connessione deve essere selezionata tramite AP e, anche se entrambe le modalità funzionano correttamente, a meno che tu non abbia periferiche 802.11b è consigliabile settare come "g only" sia sulla scheda che sul gateway.

younggotti
08-01-2006, 13:30
Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un router adsl wireless e stavo adocchiando questo Linksys.
Ne siete soddisfatti? Com'è la copertura wireless, magari facendo un confronto con altri modelli?
Secondo voi vale la pena di spendere 10€ in più per il Linksys rispetto ad uno Zyxel 660hw?

Ultima domanda: ho letto che c'è una v1.2 ed una v2. Come faccio a priori a sapere che versione è (visto che ho letto che l'estetica è identica)?

Grazie in anticipo e scusate la mole di domande :)

HAVOC
08-01-2006, 13:46
se non ci sono altre reti wireless in zona o comunque non rilevi disturbi il canale da selezionare è assolutamente indifferente, dato che il numero non indica una potenza ma un range di frequenze.

La connessione deve essere selezionata tramite AP e, anche se entrambe le modalità funzionano correttamente, a meno che tu non abbia periferiche 802.11b è consigliabile settare come "g only" sia sulla scheda che sul gateway.
ho messo g only ma non riesco a connettermi

ale.com
09-01-2006, 07:53
Havoc: ..e quindi non riesci a connetterti nemmeno mettendo "mixed mode", immagino. non riesci a connetterti ad internet o neppure alla WLAN? Impostato lo stesso canale e lo stesso nome della BSS su entrambi gli aggeggi? sul pc usi Windows Zero config o l'utility linksys? IP statico o dinamico? riesci a pingare il gateway? hai impostato protezioni d'accesso alla rete wireless sul gateway?

younggotty: li distingui perche' sul V2 c'e' scritto V2 sull'etichetta. e sulla scatola c'e' scritto bello grande "ADSL2". ad ogni modo credo che farai un po' di fatica ormai a trovarlo in negozio, sono usciti diversi modelli dopo di questo.

HAVOC
09-01-2006, 15:05
Havoc: ..e quindi non riesci a connetterti nemmeno mettendo "mixed mode", immagino. non riesci a connetterti ad internet o neppure alla WLAN? Impostato lo stesso canale e lo stesso nome della BSS su entrambi gli aggeggi? sul pc usi Windows Zero config o l'utility linksys? IP statico o dinamico? riesci a pingare il gateway? hai impostato protezioni d'accesso alla rete wireless sul gateway?

younggotty: li distingui perche' sul V2 c'e' scritto V2 sull'etichetta. e sulla scatola c'e' scritto bello grande "ADSL2". ad ogni modo credo che farai un po' di fatica ormai a trovarlo in negozio, sono usciti diversi modelli dopo di questo.

per impostare lo stesso canale ho usato il 13 e ho usato lo stesso sdd su entranbi ,nessuna protezione di accesso e non si riesco a vedere.....

ale.com
09-01-2006, 15:19
ripeto: sul pc usi Windows Zero config o l'utility linksys? IP statico o dinamico?
stesso SSID? hai lasciato attivo "Wireless SSID Broadcast" nel pannello wireless del router? lo scanner di reti di win o dell'utility linksys che dicono?

HAVOC
09-01-2006, 16:26
ripeto: sul pc usi Windows Zero config o l'utility linksys? IP statico o dinamico?
stesso SSID? hai lasciato attivo "Wireless SSID Broadcast" nel pannello wireless del router? lo scanner di reti di win o dell'utility linksys che dicono?
sto usando l'utility di lynksys e ip dinamico e ho lasciato wireless ssid broadcast nel pannello wireless del router e sto susando il softwarino della lynksys per il monitoraggio retei :cry:

zorr
27-08-2006, 17:34
Salve durante un aggiornamento firmware si e bloccato e adesso lampeggia solo il led power.
Qualcuno sa come rimetterlo in sesto o devo buttarlo?
grazie Enzo

jerrygdm
27-08-2006, 17:55
Hai provato a resettarlo? Hai provato a riaggiornare il firmware? In caso vai sul sito linksys e chatta con qualche tecnico, qualcosa ti sarprà dire di sicuro...

zorr
27-08-2006, 20:16
Grazie per la risposta .
Si ho resettato il router ma e sempre la stessa rimane con il led power che lampeggia e non accetta piu comandi,comunque provero' a contattare qualche tecnico della linksys .
Ciao Enzo

ale.com
27-08-2006, 23:53
se non si resetta mi sa che l'unica cosa da fare e' sperare che te lo passino in garanzia.. ma comunque finira' in assistenza.

zorr
29-08-2006, 00:11
Risolto cè un programma ftp che permette di istallare un firmware .
tutto ok e grazie di tutto
Enzo

luposav
18-10-2006, 12:53
ciao a tutti, avevo un linksys 354g,si è bruciato e ora la linksys mi ha chiesto se per me è k avere in sostituzione il 54g.... avrei bisogno di aiuto in quanto non saprei quale è migliore tra i due.... :help:

grazie.

HAVOC
16-01-2007, 10:10
ho provato a cercare in rete e non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema.
c'è qaulcuno in possesso di questo mdem in grado di illuminarmi la via?
http://img205.imageshack.us/img205/7609/emule1zh8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=emule1zh8.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/8264/emule2aa7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=emule2aa7.jpg)


ogni impostazione che provo a mettere se faccio save settings,non rimane
no so più che pensare :confused:

ale.com
18-01-2007, 18:44
provato con un reset hardware?
e con un aggiornamento FW?

HAVOC
18-01-2007, 20:14
ho una paura boia a fare gli aggiornamenti
dal sito della linksys giusto?

ale.com
19-01-2007, 00:03
se il reset l'hai gia' fatto e non e' servito.. non mi sembra che tu abbia molte alternative.
gli url li trovi in giro per questo thread.. gli aggiornamenti non sono solo sul sito ufficiale.

HAVOC
19-01-2007, 07:31
eh che resettare il modem router non so....perderei tutte quelle impostazione senza le quali al piano di sopra non hanno più internet...
ho diviso la rete con un mio familiare....
pensavo dipendesse dalle impostazioni delle porte che ho lasciato di defoult

ale.com
19-01-2007, 11:18
backuppale e ripristinale dopo.
..e' un po' difficile risolvere un problema se non si vuole fare tentativi in nessun senso..

HAVOC
19-01-2007, 11:28
backuppale e ripristinale dopo.
..e' un po' difficile risolvere un problema se non si vuole fare tentativi in nessun senso..
beh non ha tutti i torti
farò degli screen sulle impostazioni e poi proverò
ti saprò dire
penso che riguardi un pò tutti ;)

GRAZIE

ale.com
19-01-2007, 11:34
senza fare gli screen.. nel pannello di amministrazione c'e' la funzione "backup".
..a meno che non ricordi male e ci sia solo nel v2, o solo in alcuni FW.

cagnaluia
20-01-2007, 16:36
Ciao,

ho il linksys wag54g v2 da ormai due anni.

la versione del firmware è la 1.01.05.


Volevo aggiornarla ad una piu recente.
Ma sul sito ufficiale trovo due versioni:

ANNEX A 1.01.15

ANNEX B 1.01.17


cosa identificano quelle ANNEX ?

e come faccio a sapere se il mio è B o A ?

ci sono altri firmware piu ufficiosi?

webmagic
25-01-2007, 18:12
http://one.xthost.info/wag/

per l'italia vai tranquillo su Annex A!
la B è per altri stati come la germania...

jerrygdm
29-01-2007, 10:03
per il WAG54GS è lo stesso?

4ngel
05-04-2007, 19:16
L'ultimo firmware (ver 1.02.00) ha problemi?