View Full Version : vecchi pc e linux
Ciao a tutti,
devo inserire in una rete locale mista win/linux un vecchio k6-200 96MB Ram e un altro PIII-500 320 MB Ram. Entrambi andranno collegati a un router/switch adsl il quale sarà collegato anche a un computer recente che agirò da server di file multimediali etc...
Vi chiedo cortesemente di indicarmi le distribuzioni consigliate per i pc di cui sopra (il server andrà all'inizio con winXP) ed eventuali aggiornamenti consigliati del kernel. Inoltre mi farebbe piacere avere dei pareri sul window manager da utilizzare per non divorare le risorse!
Grazie, ciao!
Artemisyu
14-05-2005, 18:59
Ciao a tutti,
devo inserire in una rete locale mista win/linux un vecchio k6-200 96MB Ram e un altro PIII-500 320 MB Ram. Entrambi andranno collegati a un router/switch adsl il quale sarà collegato anche a un computer recente che agirò da server di file multimediali etc...
Vi chiedo cortesemente di indicarmi le distribuzioni consigliate per i pc di cui sopra (il server andrà all'inizio con winXP) ed eventuali aggiornamenti consigliati del kernel. Inoltre mi farebbe piacere avere dei pareri sul window manager da utilizzare per non divorare le risorse!
Grazie, ciao!
come distro vanno bene un po' tutte... l'importate è un window manager adeguato.
Meglio inoltre se la distro non avvia troppi servizi.
In tal proposito ti consiglio di raccattare una woody, oppure usare damn small linux.
Come wm direi fluxbox, o, se vuoi un ambiente un po' più winstyle, icewm.
in tal senso damn small offrirebbe già un sistema abbastanza completo.
Quanto al pIII, invece, ci gira anche ubuntu.
se vuoi guadagnare un po' in reattività puoi usare xfce.
ciao ciao!
Vero, son d'accordo anche con xfce.
Ma perchè non è stata nominata la slackware? o_O
Artemisyu
15-05-2005, 02:44
Ma perchè non è stata nominata la slackware? o_O
beh, pensavo che un gestore pacchetti decente fin dall'inizio non avrebbe fatto male.
Certo, in slack c'è swaret che è ottimo, ma non mi risulta che sia dentro da sè... va messo.
Inoltre... non conosco molto bene slack :D
Non ho idea se permetta un istallazione solo testuale per poi aggiungere fluxbox e simili, senza passare da kde, che evidentemente farebbe collassare il pc :)
ciao ciao!
quindi non serve che prenda una distro che sia uscita più o meno negli anni in cui l'hw era "standard"! questo è già un bel passo avanti.
Riguardo al kernel, col 2.6 e una yoper su PIII-500 c'erano problemi di gestione dello standby, dello spegnimento monitor, ecc...
Cioò il 2.6 e derivati sono specificatamente studiati per nuovo hw o posso compilarmi un 2.6 anche su questi pc?
Cosa ci guadagnerei?
Ciao e grazie per le dritte!
Artemisyu
15-05-2005, 14:46
quindi non serve che prenda una distro che sia uscita più o meno negli anni in cui l'hw era "standard"! questo è già un bel passo avanti.
Riguardo al kernel, col 2.6 e una yoper su PIII-500 c'erano problemi di gestione dello standby, dello spegnimento monitor, ecc...
Cioò il 2.6 e derivati sono specificatamente studiati per nuovo hw o posso compilarmi un 2.6 anche su questi pc?
Cosa ci guadagnerei?
Ciao e grazie per le dritte!
onestamente non so cosa tu ci possa guadagnare con il kernel 2.6 tu tale hardware... alla fine molte caratteristiche del pc sono difficilmente sfruttabili, proprio perchè il kernel 2.6 è stato sviluppato su hardware più recente.
io direi che ti basta benissimo il kernel 2.4.... per il più vecchio addirittura anche il 2.2 è sovrabbondante :)
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.