PDA

View Full Version : Frittata del Bios


pzerored
14-05-2005, 15:43
Si , c'è l'ho fatta , era dura ma sono riuscito a "friggere" il bios :doh: !!! durante l'upgrade del bios la macchina si è spenta....adesso riconosce solo il floppy ; esiste qualche sistema per ripristinare il bios (award bios)???

Prologo: una mia amica mi consegna un vecchio PC (scheda madre Soltek SL-65FVB con pentium III a 800mhz con 512 MB di ram -due banchi) per installare XP home edition; mi accorgo che il computer legge solo 256 MB di ram (faccio tutte le prove e cambiando marca ram ecc...legge sempre il 50% della memoria).Scrivo alla Soltek e mi indica di sostituire il bios con 65fvbn3.
Faccio tutta la procedura con awdflash ecc....mi rimane bloccato per mezz'ora sulla seconda maschera...non avevo tanta scelta :cry: ho riavviato...causando un casino.Devo cambiare mobo ?? mi potete indicare dove scaricare e come fare per fare una nuova installazione???

Grazie & Saluti

The_Saint
14-05-2005, 16:45
Se legge il floppy non dovresti avere problemi ad aggiornare di nuovo il BIOS:

1. Scarica i file (dovresti già averli): http://www.soltek.com.tw/soltek/download_file/BIOS/awd/awd-socket370/65fvb/65fvbn3.zip
2. Prepara un floppy di avvio e copiaci i file estratti dall'archivio 65fvbn3.zip
3. Crea un file di testo che puoi chiamare "start.bat", con questi comandi:

@echo off
awdflash.exe 65fvbn3.bin /sn /py /cc /r

Con il parametro "/r" il sistema viene riavviato automaticamente dopo l'aggiornamento... quindi se tutto va bene, ti basta inserire il floppy, farlo avviare, digitare "start" ed aspettare il reset...

Ciao :)

pzerored
14-05-2005, 22:09
Ciao , grazie del consiglio , ma una volta che riaccedo ....con la lettera A: cosa devo digitare lo stesso nome che ho assegnato al txt.....oppure qualcosa di altro es.partire con awdflash ecc..ecc..

Ciao e Grazie

The_Saint
15-05-2005, 01:43
Ciao , grazie del consiglio , ma una volta che riaccedo ....con la lettera A: cosa devo digitare lo stesso nome che ho assegnato al txt.....oppure qualcosa di altro es.partire con awdflash ecc..ecc..

Ciao e GrazieDevi solo digitare "START" (se hai chiamato così il file batch) e dare l'invio. ;)

pzerored
15-05-2005, 18:33
Sicuramente sbaglio qualcosa.... :doh: comunque ho creato il file txt che mi hai indicato con il nome di start......l'ho salvato sul floppy con gli altri programmi (command -awdflash ecc..)....quando lo digito non parte (la risposta bad command e file.....) se inserisco A: DIR mi appaiono tutti i programmi presenti nel dischetto anche START.TXT....ma se inserisco A:START .....non parte :help: ...ma al limite cambierò scheda ....!!???

[Excalibur]Quello_Vero
15-05-2005, 18:39
'Ste cose o si fanno con attenzione o NON si fanno.
Se uno ti dice di creare un file start.bat, si deve chiamare start.bat.
Come pensi sennò di poter "eseguire" un file di testo??? :confused:

pzerored
15-05-2005, 19:42
Ok rinominato , ma non parte (inserendo tutto il possibile...).

Grazie lo stesso.

The_Saint
15-05-2005, 22:17
Ok rinominato , ma non parte (inserendo tutto il possibile...).

Grazie lo stesso.Ti allego il file già pronto... lo devo allegare come .TXT altrimento non lo prende, quindi devi rinominarlo in .BAT

Fammi sapere! :)

[Excalibur]Quello_Vero
15-05-2005, 22:26
Ah, forse diamo alcune cose per scontato che il pzerored non conosce...
Anche se The_Saint l'aveva già detto, tutti quei files vanno copiati su un floppy bootabile (di avvio) DOS, altrimenti non funzionerà mai la cosa...
Se non sai crearne uno, su bootdisk.org trovi molti file eseguibili per crearti un floppy bootabile DOS.

pzerored
16-05-2005, 10:24
Grazie !! :D finalmente tutto ok....anche se ho aggiornato il bios (65fvbn3) ma il problema della lettura delle ram è sempre al 50% (anche cambiando moduli e marche)... :confused: adesso riscrivo alla Soltek.

Salutoni :