PDA

View Full Version : Gigabyte GA-K8NXP-9


roby59
14-05-2005, 15:27
Ho un compiuter equipaggiato con la nuovissima MB dellaGigabyte GA-K8NXP-9 e dotato di 1Gb di Ram DDR twin moss PC400. Vengo al problema:
Volendo fare un aggiornamento del bios ( :doh: ) ho scaricato dal sito della gigabyte il nuovo bios ma fatto sta che al riavvio, dopo l'upgrade il sistema non mi vedeva il dual channel e l'audio integrato nella MB sembrava .....morto.
Niete paura .....penso... :muro: con l'utility da floppy ripristino il vecchio bios.
Al successivo riavvio tutto sembra funzionare di nuovo.... tranne che il dual channel che non vede più.
Ad un controllo più approfondito con everest noto che non rileva la scheda nadre e il chipset. Ora mi chedo e chiedo a voi è possibile che abbia compromesso seriamente il chipset della MB e come è possibile che il sistema sembra funzionare tranne che il dual channel.......
é possibile intervenire sul chipset in questione non so cambiandolo o riprogrammandolo o credete che sia andato per sempre.....
Per favore consigliatemi ...anche perchè il compiuter ha solo 10 giorni di vita.. e non vorrei aver fatto un danno irrimediabile...... :cry: :cry:

Jaguar64bit
14-05-2005, 15:30
Se ti riesci a collegare ad internet prova ad aggiornare la mobo con l'utility della gigabyte , si chiama @bios dovresti averla anche sul cd della mobo , installala e fai l'internet update scegliendo l'ultimo bios , poi te lo fa installare da windows ..riavvii e vedi se tutto si risolve.

roby59
14-05-2005, 15:37
ho già fatto questa operazione come da te consigliato ma nulla......
ripeto il pc sembra funzionare vado su internet (e con esso che sono collegato al forum), i programmi sembrano girare solo che non mi viene rilevata la MB, il chipset e non mi funziona il dual channel....
Non ho ancora provato a stressare il Pc con programmi pesanti....
Non oso pensare minimamente di aver compromesso la MB.......

GrantMills
14-05-2005, 16:45
allora, la tua scheda è uguale alla k8nxp-sli (tranne appunto lo sli) quindi per aggiornare il bios puoi fare in diversi modi, io faccio così:

-scarichi l'ultima ver. disponibile (l'F5 per la tua)
-metti su floppy SOLO il file del bios (generalmente li chiamano "nome-mobo.versione-bios")
-riavvi ed entri nel bios
-premi f8 per accedere al q-flash
-inserisci il floppy e selezioni "update main bios from floppy"
-segui le istruzioni
-una volta aggiornato esci e riavvierà in automatico il sistema
-entra nel bios, carica gli "optimized default"
-salva ed esci
-rientri nel bios e setti tutto a tuo piacimento (premi ctrl+f1 per accedere ai parametri avanzati)

per verificare che il dual channel sia attivo usa cpuz e fai un memory bench con sandra
il fatto che everest non rilevi più la mobo può essere causato da una incompatibilità col nuovo bios, non mi preoccuperei più di tanto

ciao!

roby59
14-05-2005, 16:59
allora, la tua scheda è uguale alla k8nxp-sli (tranne appunto lo sli) quindi per aggiornare il bios puoi fare in diversi modi, io faccio così:

-scarichi l'ultima ver. disponibile (l'F5 per la tua)
-metti su floppy SOLO il file del bios (generalmente li chiamano "nome-mobo.versione-bios")
-riavvi ed entri nel bios
-premi f8 per accedere al q-flash
-inserisci il floppy e selezioni "update main bios from floppy"
-segui le istruzioni
-una volta aggiornato esci e riavvierà in automatico il sistema
-entra nel bios, carica gli "optimized default"
-salva ed esci
-rientri nel bios e setti tutto a tuo piacimento (premi ctrl+f1 per accedere ai parametri avanzati)

per verificare che il dual channel sia attivo usa cpuz e fai un memory bench con sandra
il fatto che everest non rilevi più la mobo può essere causato da una incompatibilità col nuovo bios, non mi preoccuperei più di tanto

ciao!

Hai ragione ...ho scaricato cpuz ed ho notato che vede sia la MB che il dual channel....
cortesemente visto che hai la mia stessa MB potresti dirmi quali sono i settaggi da fare nei parametri avanzati (che nemmeno sapevo di conoscere) riguardo al dual channel?
grazie della disponibilità....ciao

GrantMills
14-05-2005, 17:02
per il dual channel in particolare non c'è niente, è gestito in automatico

per quanto riguarda i parametri avanzati si tratta più che altro di timings e voltaggi nel caso tu decida di overclockare, ma se tieni tutto a default non toccare niente che va bene così ;)

roby59
14-05-2005, 17:45
per il dual channel in particolare non c'è niente, è gestito in automatico

per quanto riguarda i parametri avanzati si tratta più che altro di timings e voltaggi nel caso tu decida di overclockare, ma se tieni tutto a default non toccare niente che va bene così ;)

Non ci capisco più nulla.....è tutto in default e il dual channel continua a non funzionare :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

GrantMills
14-05-2005, 20:25
ma è col bios nuovo che hai problemi? hai provato a mettere i 2 banchi di ram nei 2 slot a destra?
posta anche tutta la configurazione

cmq se col bios precedente torna a funzionare tutto ti conviene tenere quello, non hai motivo di aggiornare

ciao!

roby59
14-05-2005, 20:29
ma è col bios nuovo che hai problemi? hai provato a mettere i 2 banchi di ram nei 2 slot a destra?
posta anche tutta la configurazione

cmq se col bios precedente torna a funzionare tutto ti conviene tenere quello, non hai motivo di aggiornare

ciao!

Ho provato a mettere i banchi della ram in tutte le posizioni possibili......niente.
I problemi li ho con il vecchio bios adesso. Col nuovo mi dava problemi l'audio allora ho ripristinato il vecchio. E da allora non funge più il dual channel

GrantMills
14-05-2005, 20:34
hai verificato da cpuz? che risultato hai nel memory bench in sandra?

roby59
14-05-2005, 21:32
hai verificato da cpuz? che risultato hai nel memory bench in sandra?

ho verificato con cpuz e sandra sembra tutto ok!
credo che sia solo un settaggio da bios....ma non so quale

roby59
14-05-2005, 21:48
dove si vede in sandra che il sistema è in dual channel?

GrantMills
14-05-2005, 23:35
ho verificato con cpuz e sandra sembra tutto ok!
credo che sia solo un settaggio da bios....ma non so quale

aspetta, ma non è che pensi che non sia attivo il dual channel perché non ti compare la scritta in avvio, a differenza del nuovo bios che lo riporta? :p ...perché anche se il vecchio bios non riporta l'attivazione del dual channel funziona cmq

per vedere se sei in dual, oltre a cpuz, fai un memory bench con sandra e vedi che risultato ti da, dovresti essere poco sotto i 6000 con 2x512 ddr400

ciao!

roby59
15-05-2005, 01:18
aspetta, ma non è che pensi che non sia attivo il dual channel perché non ti compare la scritta in avvio, a differenza del nuovo bios che lo riporta? :p ...perché anche se il vecchio bios non riporta l'attivazione del dual channel funziona cmq

per vedere se sei in dual, oltre a cpuz, fai un memory bench con sandra e vedi che risultato ti da, dovresti essere poco sotto i 6000 con 2x512 ddr400

ciao!

cpuz mi dice alla sezione memory : channels " DUAL (e da qui presumo che sono in dual)
mentre il memory bench di sandra mi da 4797

PS - ma perchè prima mi compariva all'avvio enabled dual channel ed ora invece no?

GrantMills
15-05-2005, 09:45
perché è una voce che è stata aggiunta nell'ultimo bios, semplicemente prima non c'era ;)

prova a fare una cosa, entra nel bios, premi ctrl+f1, spostati nelle "advanced features" (o qualcosa del genere...la nuova voce che compare :p ), scorri la pagina fino in fondo e dimmi qual è l'ultima voce (dovrebbe essere relativa al command rate)...

ciao!

roby59
15-05-2005, 10:34
:winner:
Finalmente ci sono riuscito.......
sembra che i problemi siano risolti.......
adesso all'accensione del Pc compare la mitica frase:
Memory information : Dual channel, 128 bit ;)

Un ringraziamento particolare a GrantMills che con la sua disponibilità ha contribuito a risolvere il problema ed ad insegnarmi qualcosa. Un ringraziamento ancora a tutti coloro che si prodigano per la riuscita di questo forum che a mio avviso è tra i migliori che si trovano in rete.
;) ;) ;)

Jaguar64bit
15-05-2005, 10:40
allora, la tua scheda è uguale alla k8nxp-sli (tranne appunto lo sli) quindi per aggiornare il bios puoi fare in diversi modi, io faccio così:

-scarichi l'ultima ver. disponibile (l'F5 per la tua)
-metti su floppy SOLO il file del bios (generalmente li chiamano "nome-mobo.versione-bios")
-riavvi ed entri nel bios
-premi f8 per accedere al q-flash
-inserisci il floppy e selezioni "update main bios from floppy"
-segui le istruzioni
-una volta aggiornato esci e riavvierà in automatico il sistema
-entra nel bios, carica gli "optimized default"
-salva ed esci
-rientri nel bios e setti tutto a tuo piacimento (premi ctrl+f1 per accedere ai parametri avanzati)

per verificare che il dual channel sia attivo usa cpuz e fai un memory bench con sandra
il fatto che everest non rilevi più la mobo può essere causato da una incompatibilità col nuovo bios, non mi preoccuperei più di tanto

ciao!


Scusa ma io per la mia mobo gigabyte ho scaricato l'ultimo bios , ora ho aperto il file e ci sono dentro 3 file , per flasciare il bios con il q flash... devo usare solo il file con il nome del bios o devo mettere tutti e trè i file sul floppy ?

roby59
15-05-2005, 10:55
se ti riferisci alla mobo gigabyte GA-k8nxp-9 l'ultimo bios disponibile è
GA-K8NXP-9.F5
Ora scaricato l'allegato da internet troverai 3 file:
- autoexec
- Flash885
- K8NXP-9.F5
Su floppy devi mettere solo quest'ultimo. Poi riavvia il sistema, apri il bios
premi f8 per accedere al q-flash, selezioni "update main bios from floppy" e carica il file k8nxp-9.f5. segui le istruzioni e poi....... segui passo passo i consigli che sopra mi ha dato GrantMills

ciao

GrantMills
15-05-2005, 11:08
:winner:
Finalmente ci sono riuscito.......
sembra che i problemi siano risolti.......
adesso all'accensione del Pc compare la mitica frase:
Memory information : Dual channel, 128 bit ;)

Un ringraziamento particolare a GrantMills che con la sua disponibilità ha contribuito a risolvere il problema ed ad insegnarmi qualcosa. Un ringraziamento ancora a tutti coloro che si prodigano per la riuscita di questo forum che a mio avviso è tra i migliori che si trovano in rete.
;) ;) ;)


bene, fa piacere saperlo :)
visto che hai il bios nuovo, fai una prova...prima ti dicevo di abilitare i menù avanzati, cerca la voce "1T/2T command" e impostala su 1T, poi fai un test in sandra per la banda, dovresti notare dei miglioramenti

X Jaguar64bit: ha già detto tutto roby59 :D

ciao!

Jaguar64bit
15-05-2005, 11:19
se ti riferisci alla mobo gigabyte GA-k8nxp-9 l'ultimo bios disponibile è
GA-K8NXP-9.F5
Ora scaricato l'allegato da internet troverai 3 file:
- autoexec
- Flash885
- K8NXP-9.F5
Su floppy devi mettere solo quest'ultimo. Poi riavvia il sistema, apri il bios
premi f8 per accedere al q-flash, selezioni "update main bios from floppy" e carica il file k8nxp-9.f5. segui le istruzioni e poi....... segui passo passo i consigli che sopra mi ha dato GrantMills

ciao

Ti ringrazio ho appena flashiato il bios ho anche io una giga ma una K8NS Pro , ma il metodo q falsh è identico , ho messo il bios F10 l'ultimo di solito usavo l'@bios per aggiornarlo da win , ma quseta volta ho voluto provare il q-flash...;)

roby59
15-05-2005, 11:51
bene, fa piacere saperlo :)
visto che hai il bios nuovo, fai una prova...prima ti dicevo di abilitare i menù avanzati, cerca la voce "1T/2T command" e impostala su 1T, poi fai un test in sandra per la banda, dovresti notare dei miglioramenti

X Jaguar64bit: ha già detto tutto roby59 :D

ciao!

grande GrantMills avevo T1/T2 command impostato su Auto. L'ho settato su T1 ed effettivamente ho notato miglioramenti di banda. Da 4700 sono passato a 5800.
ancora grazie ;) ;) ;)

GrantMills
15-05-2005, 12:08
di niente :D

ciao!