View Full Version : Collegare portatile e pc
bacillo5
14-05-2005, 15:23
Sono ingnorante in materia:
come si collega il pc di casa con un portatile per poter trasferire i dati da uno all'altro?
Poi una altra domanda:
ho la linea adsl, per collegare il pc portatile in WiFi come si fa? Di cosa ho bisongo?
Grazie :)
boston2058
14-05-2005, 15:44
Per collegare note a desktop devi avere la scheda di rete sul desk(ma credo che ormai la abbiano tutti), e comprare un cavo di rete CROSSED, cioè incrociato, attenzione a questo perchè se ne compri uno normale non ti funziona poi dev'essere incrociato!!!Poi attacchi insieme i pc e il gioco è fatto.Per navigare in rete dal note dipende, hai router o modem???E se hai il router è normale o wireless?Se vuoi navigare in wifi e non hai un router wireless ne la scheda wireless sul desk, o ti compri un router wireless, o ti compri una scheda di rete wirelessper il desk!
bacillo5
14-05-2005, 16:25
Per navigare in rete dal note dipende, hai router o modem???E se hai il router è normale o wireless?Se vuoi navigare in wifi e non hai un router wireless ne la scheda wireless sul desk, o ti compri un router wireless, o ti compri una scheda di rete wirelessper il desk!
Io ho un modem adsl normale.
Quindi conviene comprarmi un router wireless o una scheda wireless per il desk (quali sono i costi medi delle due cose)?
Poi un'altra cosa al poratile per utilizzarlo in wifi va collegato qualcosa?
boston2058
15-05-2005, 05:57
Non necessariamente devi comprare il router:avendo due pc puoi tranquillamente prendere sol una scheda di rete wireless per il desktop con cui dovresti cavartela con una 30 ina di euro (il router costa molto di più), per collegarti in wifi col portatile dipende, può essere che ce la gia integrata, se non è cosi allora ti tocca comprare la scheda da mettere nello slot di espansione.
bacillo5
15-05-2005, 10:05
Boston, scusa la mia ingnoranza, se voglio navigare col portatile il pc principale deve rimanere sempre acceso giusto? sia se utilizzo un riouter sia se utilizzo la scheda wifi(penso che in quest'ultimo caso sia necessario)? :muro:
no se usi il router il collegamento è indipendente...se colleghi il modem al pc invece devi tenerlo sempre acceso
bacillo5
15-05-2005, 12:42
Quindi comprando un router wireless non dovrei utilizzare più il modem adsl che ho collegato adesso al pc giusto? E potrei navigare col portatile anche col pc principale spento?
Mi puoi consigliare qualche router wireless?
boston2058
15-05-2005, 16:37
Si col router wireless puoi navigare col portatile a pc spento, perchè è indipendente, (infatti un router è praticamentte un piccolo pc con sceda di rete), e non ti servirà più il modem.
Sinceramente non saprei cosa consigliarti come router, se non dirti di andare a vedere e magari aprire un post nella sezione adeguata.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18
bacillo5
16-05-2005, 11:13
Volevo sapere se per collegare portatile e desktop tra di loro va bene questo tipo di scheda di rete da installare sul desk:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=30600&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45152&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_
e questo cavo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=7079&ID_MCAT=0&ID_CAT=504&SHOP=5&LST=_BB_
Una volta collegati cosa vedo sui pc? Cioè come trasferisco da uno all'altro?
GRAZIE.
boston2058
16-05-2005, 11:36
si vanno perfettamente, dopo che hai attaccato la scheda e collegato i pc col cavo vedrai che ti notifica che sei connesso alla rete locale e poi, dopo aver disattivato eventuali firewall (mi raccomando senno non riesci a fare nulla!) per scambiare roba crei una cartella su uno dei 2 pc clic destro proprieta vai sull'ultima scheda e clicchi su condividi cartella, a questo punto aprendo risorse di rete dall'altro pc dovresti vedere la cartella condivisa e li ci metti la roba che vuoi scambiare.
Volevo sapere se per collegare portatile e desktop tra di loro va bene questo tipo di scheda di rete da installare sul desk:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=30600&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45152&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_
e questo cavo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=7079&ID_MCAT=0&ID_CAT=504&SHOP=5&LST=_BB_
Una volta collegati cosa vedo sui pc? Cioè come trasferisco da uno all'altro?
GRAZIE.
qualsiasi scheda di re rete 10/100 va bene
una volta collegato devi impostare la rete, esistono 2 modi o con il wizard oppure impostando manualmente un indirizzo per ogni PC:
ad esempio
da proprietà connessione di rete (identificata dalla scheda di rete stessa) TCP/IP
IP 192.168.0.x (questa classe è riservata alle lan, dove la x puoi mettere quelle che vuoi)
Mask 255.255.255.0
Sistema ==>nome computer
Impostare stesso gruppo e un nome per ogni PC
Spero di essere stato utile;)
Durango95
16-05-2005, 11:58
Se vuoi comprare un router ti consiglio il ZyXEL 660HW è anche Wi-Fi costa un pò xo ne vale la pena,inoltre questo router è in offerta con l'abbonamento flat di Libero,se ti abboni on-line lo paghi 3€ al mese
bacillo5
16-05-2005, 14:28
Grazie per le risposte appena collego i 2 pc vi faccio sapere.
Un'altra domanda:
Questo http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47842&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_ che cosa serve? Non è un modem vero? Io posso comprare questo e utilizzare il mio modem adsl per connettermi col portatile anche con desk spento?
Cioè si puo fare questo tipo di collegamento:
Linea telefonica -> modemAdsl -> l'oggetto del link sopra -> portatile
|
|-> pc desktop tramite cavo alla scheda di rete
è giusto questo collegamento? se è gisuto il portatile funziona anche col desk spento?
Poi vorrei sapere che differenza c'è tra:
AccessPoint, Router e Gateway
Grazie ;)
N.B.: lo schema che ho fatto è sfasato, la scritta "pc desktop tramite cavo alla scheda di rete" parte da "modemAdsl"
Grazie per le risposte appena collego i 2 pc vi faccio sapere.
Un'altra domanda:
Questo http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47842&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_ che cosa serve? Non è un modem vero? Io posso comprare questo e utilizzare il mio modem adsl per connettermi col portatile anche con desk spento?
Cioè si puo fare questo tipo di collegamento:
Linea telefonica -> modemAdsl -> l'oggetto del link sopra -> portatile
|
|-> pc desktop tramite cavo alla scheda di rete
è giusto questo collegamento? se è gisuto il portatile funziona anche col desk spento?
Poi vorrei sapere che differenza c'è tra:
AccessPoint, Router e Gateway
senza entrare nello specifico:
Access Point == è il dispositivo che ti permette di collegare dispositivi wireless con lo standard 802.11, nel tuo caso direi collegare il note via wireless al PC
Router == è il dispositivo che si preoccupa dell'instradamento dei pacchetti nella rete di cui fa parte, nel tuo caso un router adsl che invia le pagine verso il PC o il note, insomma smista le richieste
Gateway == si preoccupa di inviare richieste verso una seconda rete (internet), è un tramite, in questo modo è il gateway a chiedere le pagine su internet e non il pc
spero di non averti confuso ulteriormente
in ogni caso quello che hai visto sul link non altro che uno dei tanti che svolgono proprio questa funzione di far colloquiare + PC e interfacciarli anche su internet, in + c'è l'access point per collegare anche i dipositivi wireless, niente di +
quello che hai visto sul sito di essedi è uno dei tanti in commercio, non so c
anch'io continuo a non assimilare bene i concetti chiave del networking wireless, xciò mi associo alle domande di bacillo5...
Dalla risposta di darp, mi pare di capire che l'access point serve esclusivamente a collegare dispositivi che sono dotati di una Lan wireless tra loro. Se è così, allora in cosa si defferenzia un access point da una comune scheda wireless pci o usb?
Inoltre, a proposito di apparecchi come il netgear linkato da bacillo5, desidererei sapere che differenze ci sono tra:
- collegare e condividere l'adsl tra due pc, usando un access point come quel netgear o questo Asus:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46815&SHOP=5&LST=_BB_
- collegare e condividere l'adsl tra due pc, usando un normale router wireless, come questo:
http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=47879
Grazie.
boston2058
05-06-2005, 06:21
L'access point è come se fosse un hub switc solo wireless, cioè puoi collegarci un tot di pc e lui smista le connessioni, invece una scheda pci o usb wifi permette solo di collegare 2 pc direttamente tra loro, cioè è come con le schede di rete:senza hub switch al max puoi connettere 2 pc tra loro, se vuoi fare una rete con piuù computer hai bisogno di un hub switch a cui attaccare tutti i pc, e appunto stessa cosa vale per l'access point.
-collegando i pc con a.p., se hai una connessione tramite modem usb o quello che sia in uno dei pc, puoi decidere di condividerla sulla rete locale e così navigare da qualsiasi altro computer:il computer che ha la connessione sarà l'unico che si affaccia sulla rete, mentre gli altri prendono la rete dopo che i dati sono passati da lui (insomma si comporta come un router)
-se hai un router, è lui che si occupa di gestire la connessione, infatti il router è come se fosse un pc a se stante con scheda di rete e modem, che si occuppa della connessione a internet ed è l'unica macchina ad affacciarsi su internet, mentre le altre prendono la rete da lui (infatti molti router per esempio hanno firewall incorporati e in più li connetti ai pc tramite ethernet in genere)
spero tu abbia capito, le spiegazioni non sono il mio forte :p
emanuelito
05-06-2005, 08:41
Se hai una skeda ieee 1394 va bene anke quella io ho collegato il mio pc al note in quella maniera, e mi passo files a 400mps :D ovviamente il tuo note deve essere predisposto.
L'access point è come se fosse un hub switc solo wireless, cioè puoi collegarci un tot di pc e lui smista le connessioni, invece una scheda pci o usb wifi permette solo di collegare 2 pc direttamente tra loro, cioè è come con le schede di rete:senza hub switch al max puoi connettere 2 pc tra loro, se vuoi fare una rete con piuù computer hai bisogno di un hub switch a cui attaccare tutti i pc, e appunto stessa cosa vale per l'access point.
-collegando i pc con a.p., se hai una connessione tramite modem usb o quello che sia in uno dei pc, puoi decidere di condividerla sulla rete locale e così navigare da qualsiasi altro computer:il computer che ha la connessione sarà l'unico che si affaccia sulla rete, mentre gli altri prendono la rete dopo che i dati sono passati da lui (insomma si comporta come un router)
-se hai un router, è lui che si occupa di gestire la connessione, infatti il router è come se fosse un pc a se stante con scheda di rete e modem, che si occuppa della connessione a internet ed è l'unica macchina ad affacciarsi su internet, mentre le altre prendono la rete da lui (infatti molti router per esempio hanno firewall incorporati e in più li connetti ai pc tramite ethernet in genere)
spero tu abbia capito, le spiegazioni non sono il mio forte :p
ti ringrazio infinitamente... sei stato chiarissimo!!! ;)
L'Access-Point, in una rete wireless tra due PC con due schede PCI Wi-Fi, non serve a nulla? I PC si vedono ugualmente?
L'Access-Point è una evoluzione di una normale scheda Wi-Fi, che permette di accedere alla rete a più PC in contemporanea?
Grazie. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.