PDA

View Full Version : E dopo Giorgino


IpseDixit
14-05-2005, 12:34
SGARBI: MI BUTTO A SINISTRA, PRODI E' D'ACCORDO


(ANSA) - ROMA, 14 MAG - ''Saltare sul carro del vincitore?
Non ci sono due carri. Ce n'e' uno solo. Il centrodestra sara'
spazzato via. I rapporti di forza nel prossimo Parlamento
saranno 500 a 130'', prevede Vittorio Sgarbi, intervistato dal
CORRIERE DELLA SERA.
''Con il maggioritario ognuno sta dove gli conviene. Ha senso
che Ugo Palmiro Intini stia a sinistra e Bobo Craxi a destra? Il
sistema e' talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.
L'alleanza Mastella-Sgarbi ha avuto la benedizione di Cossiga e
di D'Alema, ma alla fine non si e' fatta: lui non aveva garanzie
dalla sinistra, e io non le avevo da lui. Sono passato alla
seconda possibilita': la Margherita. Ne ho parlato con Marini,
De Mita, Franceschini, Maccanico. Alla fine ho deciso di puntare
sulla Sbarbati, che e' stata la mia vice quando nel '94
presiedevo la commissione Cultura. Bravissima, ma inchiodata
allo 0,2%. Con me puo' salire all'uno e pesare di piu'. Guardi
La Malfa, che grazie ai miei voti e a quelli dei repubblicani
romagnoli di sinistra e' diventato ministro della destra. E dire
che per le europee aveva speso 15 mila euro. Io, un milione''.
''Non solo ho cercato Prodi; l'ho trovato. Ci siamo parlati,
e lui mi ha detto che e' d'accordo. (...) Lo conosco da decenni,
da quando frequentavo gli ambienti bolognesi del nostro amico
comune Dino Gavina, il mecenate di Man Ray, Carlo Scarpa, Caccia
Dominioni, Sebastian Matta. Prodi e' un professionista della
politica; quel che Berlusconi non e' mai diventato''.
''Io ministro del centrosinistra? Magari. Siccome loro non
vorranno, mi basta fare il sottosegretario tecnico. Il custode.
Il pronto soccorso dei monumenti.
''Io tradire Berlusconi? No. E' stato lui a tradire me. Come
fece con Dini. Ero accanto a Berlusconi il giorno
dell'insediamento: al mattino aveva pronto un discorso di
quattro pagine per motivare la fiducia. Poi si arrabbio' perche'
Dini non l'aveva citato, e al pomeriggio Biondi e Previti lo
convinsero a votare no. Alla sera scelse il ni: si astenne. E
getto' Dini nelle braccia della sinistra. Con me ha fatto lo
stesso. L'unico a difendermi e' stato Ghedini; Berlusconi non
gli ha dato retta. Prima mi ha cacciato, poi non mi ha
ascoltato'', conclude Sgarbi.(ANSA).

Adesso arriverà qualcuno a dire era ora..... un anno fa i voti di Sgarbi erano considerati nella vittoria del polo alle europee. Ah forse ora non servono più
:rolleyes:

bluelake
14-05-2005, 12:39
Il centrodestra sara'
spazzato via. I rapporti di forza nel prossimo Parlamento
saranno 500 a 130''
:mad: maledetto menagramo!!!!!!!!!! :mad: :sgrat:

LittleLux
14-05-2005, 13:44
:mad: maledetto menagramo!!!!!!!!!! :mad: :sgrat:

Su questo penso che abbia ragione (non che sia menagramo, ma che finirà 500 a 130).

Sul fatto che ce lo ritroviamo nel csx...bè, che dire, solo la MArgherita rutelliana può accogliere cani e porci così, senza pensarci su troppo.:nono: E vedrete che magari sgarbi ce lo ritroveremo come ministro o sottosegretario ai beni culturali. :muro:

DNA_RNA
14-05-2005, 14:03
trasformista da quattro soldi :mad:

jumpermax
14-05-2005, 14:09
trasformista da quattro soldi :mad:
alla fine poi è colpa di chi premia questi atteggiamenti con il voto...

LittleLux
14-05-2005, 14:16
alla fine poi è colpa di chi premia questi atteggiamenti con il voto...

Bè ,guarda che purtroppo quello del trasformismo è una malattia che attraversa trasversalmente gli schieramenti, percui, tranne forse un due o tre partiti più o meno immuni dal fenomeno, chiunque tu voti sbagli. Perciò, o ti astieni, o voti comunque chi ritieni essere il migliore dal tuo punto di vista.

Certo che è un peccato vedere come Rutelli stia gestendo la Margherita, partito con molte valide persone come ad esempio Letta.

Comunque, in quel che dice Sgarbi, e mi riferisco al comportamento di Berlusconi, è innegabile che ci sia del vero.

DNA_RNA
14-05-2005, 14:18
alla fine poi è colpa di chi premia questi atteggiamenti con il voto...
Il problema è un'altro secondo me. Questi comportamenti sono così diffusi a causa del sistema elettorale che non permette al cittadino di controllare il proprio politico scelto con il voto.Questo sta alla base del problema, non il fatto che si possono votare, ma il fatto che il voto non incide più di tanto sull'atteggiamento del politico.

ciao

Topomoto
14-05-2005, 14:22
...e andiamo.....tutti sul carro del vincitore! :rolleyes:

Puah, che schifo :mad:

jumpermax
14-05-2005, 14:25
Il problema è un'altro secondo me. Questi comportamenti sono così diffusi a causa del sistema elettorale che non permette al cittadino di controllare il proprio politico scelto con il voto.Questo sta alla base del problema, non il fatto che si possono votare, ma il fatto che il voto non incide più di tanto sull'atteggiamento del politico.

ciao
Beh ok ma non è che ai tempi del proporzionale andasse meglio... facevano le stesse cose ma DOPO il voto in parlamento. Il problema semmai è di mentalità politica... cose del genere nelle democrazie anglosassoni non se ne vedono...

LittleLux
14-05-2005, 14:29
Beh ok ma non è che ai tempi del proporzionale andasse meglio... facevano le stesse cose ma DOPO il voto in parlamento. Il problema semmai è di mentalità politica... cose del genere nelle democrazie anglosassoni non se ne vedono...

Diciamo che se ne vedono assai meno. Molti membri del labour britannico recentemente sono passati nel partito liberale in pieno dissenso con la politica di Blair. Il tutto sta a vedere come vengono fatte le cose ed il perchè. Certo che se si passa da un partito all'altro solo per convenienza...

DNA_RNA
14-05-2005, 14:33
Beh ok ma non è che ai tempi del proporzionale andasse meglio... facevano le stesse cose ma DOPO il voto in parlamento. Il problema semmai è di mentalità politica... cose del genere nelle democrazie anglosassoni non se ne vedono...
Il malaffare è sicuramente la causa della poca trasparenza e della molta scarsa qualità della classe politica, però è il cittadino e l'opinione pubblica che devono controllare il politico e mi dispiace, ma questo sistema elettorale fa acqua da tutte le parti, e non lo permette

Ciao

jumpermax
14-05-2005, 14:39
Bè ,guarda che purtroppo quello del trasformismo è una malattia che attraversa trasversalmente gli schieramenti, percui, tranne forse un due o tre partiti più o meno immuni dal fenomeno, chiunque tu voti sbagli. Perciò, o ti astieni, o voti comunque chi ritieni essere il migliore dal tuo punto di vista.

Certo che è un peccato vedere come Rutelli stia gestendo la Margherita, partito con molte valide persone come ad esempio Letta.

Comunque, in quel che dice Sgarbi, e mi riferisco al comportamento di Berlusconi, è innegabile che ci sia del vero.
Il problema è che vige la regola del più siamo e meglio stiamo... e si vedono alleanze allargate a 30 partiti con l'unico scopo di battere lo schieramento avversario. Poi di quello che si vuol fare se ne parla dopo le elezioni... il bipolarismo fatto in questo modo non può funzionare. Guarda in inghilterra 3 partiti e i labour hanno vinto le elezioni con il 36%. Se si facesse una cosa analoga da noi l'ulivo che è la forza più omogenea vincerebbe da solo senza i cespugli adiacenti. Poi però ti vincerebbe lo schieramento opposto ulteriormente allargato magari ad AS e i radicali. Ma finchè la gente vota questi assembramenti che ci si può fare?

jumpermax
14-05-2005, 14:42
Il malaffare è sicuramente la causa della poca trasparenza e della molta scarsa qualità della classe politica, però è il cittadino e l'opinione pubblica che devono controllare il politico e mi dispiace, ma questo sistema elettorale fa acqua da tutte le parti, e non lo permette

Ciao
ho capito che non ti piace, non ho capito però quale sarebbe l'alternativa secondo te. Il modello precedente mi sembra anche peggio.

DNA_RNA
14-05-2005, 14:57
ho capito che non ti piace, non ho capito però quale sarebbe l'alternativa secondo te. Il modello precedente mi sembra anche peggio.
Il modello tedesco come ti sembra?

Gnappoide
14-05-2005, 15:22
Jumper, sbaglio o hai l'avatar che emana messaggi subliminali? :D

Ciauz!!!

jumpermax
14-05-2005, 17:06
Jumper, sbaglio o hai l'avatar che emana messaggi subliminali? :D

Ciauz!!!
interferenze.... :O

andreamarra
14-05-2005, 17:11
bhè, non mi prende di sopresa una cosa del genere.

Alla fine molti da FI stanno passanso a sinistra (Margherita e un pò DS), alcuni per salire sul carro dei vincitori, ma altri perchè non reputano corretta l'impostazione dell'attuale governo.

Esempio: il rettore dell'università di Catania, di FI, che diverso tempo fa (prima ancora di provinciali-regionali-europee) aveva abbandonato FI perchè in contrasto grave con la linea politica di questo governo, andando a sinistra.

andreamarra
14-05-2005, 17:12
interferenze.... :O

:asd:

ot

io voterò 3 si e un no, ti vado bene lo stesso :O???? :D

ot

majin mixxi
14-05-2005, 17:18
da quello che sento votano in tanti tre sì e il no alla eterologa :)