PDA

View Full Version : Probabile prob hd ext usb dati corrotti


nucleolo
14-05-2005, 13:08
Ciao, il mio problema è questo: ho un hard disk esterno usb2 della compass con all'interno un maxtor. Ho notato che i dati che copio su questo hd esterno probabilmente vengono corrotti... alcuni divx presentano artefatti evidenti che appena scaricati sull'hd principale interno non erano presenti, inoltre ho usato un prog che effettua la comparazione dei files ed in effetti risultano alcune differenze tra i files presenti sui 2 hd. Inoltre il problema si presenta anche con alcuni archivi che risultano corrotti. Ho scaricato l'utility Powermax della Maxtor, fatto l'immagine su cd, faccio il boot ma essendo il maxtor esterno l'utility non riesce a trovarla, e non trovo il modo per fargliela vedere. Uno scandisk veloce non rileva nulla, devo ancora fare la scansione approfondita, ma ho come il sospetto che il disco sia a posto.... non è che c'è un problema di comunicazione?
A proposito, va fatta per forza la rimozione sicura dell'hardware prima di spegnere l'hd? Avevo letto da qualche parte che non è necessario in quanto la cache in scrittura è disattivata.... Grazie per l'aiuto. :help:

CRL
14-05-2005, 14:59
La cache in scrittura è attiva sul 99% dei dischi, anche se l'utente non lo sa; d'altra parte windows scrive i metafile ogni mezzo secondo dalla cache sul disco, quindi basterebbe scollegare il disco più di mezzo secondo dopo l'ultima operazione per non avere problemi. In realtà la rimozione sicura è comunque auspicabile, anche se forse fastidiosetta, e ci assicura l'assenza di errori di qualsiasi genere. Il disco fa spesso operazioni di indicizzazione, gestione del cestino e altre, non direttamente legate alla copia di file.
Detto questo passiamo al problema; se i dati sono corrotti, il problema può essere o del ctrl ide-->usb o del disco stesso. Purtroppo non è semplice da capire, ed una soluzione potrebbe essere collegare il disco internamente al pc, e vedere se la situazione cambia o no. Sempre da collegato nel case sarà possibile testare il disco con powermax, eliminare la partizione, ricrearla e formattarla, o eventualmente anche formattare il disco a basso livello, sempre con powermax, questo per assicurarsi che il problema non sia solo di natura logica del disco.
Il mio consiglio è quindi quello di metterlo nel case per un po', e vedere come va, se andasse tutto ok proverei a cercare un aggiornamento dei driver dell'USB sul sito della scheda madre, e del dispositivo stesso, e in ultima analisi sostituire il box.

- CRL -

nucleolo
14-05-2005, 23:31
Grazie per la risposta :) Purtroppo ho un portatile (tra l'altro ancora in garanzia) quindi non potrò collegarlo...cmq a proposito di driver di gestione usb mi hanno consigliato di installare il Sp2 che dovrebbe risolvere questo problema di corrompere files di grandi dimensioni trasferiti via usb. Proverò. :)