View Full Version : Arcti Colling Freezer 64
Qualcuno lo conosce e sà dirmi se è valido?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/10_big.jpg
Link: http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=10&data=1&disc=
E' leggero ed il sistema di aggancio è semplice, ma rende quanto uno Zalman 7700?
nicgalla
14-05-2005, 12:03
io ce l'ho, per quello che costa ha prestazioni più che soddisfacenti, magari è un po' grezzo come finiture ma rende, e in più non bisogna smontare la scheda madre per smontarlo, il che secondo me è una gran cosa.
In idle tiene il mio A64 Winchester @ 2700 mhz a 41°C a soli 1000rpm, quando è in full load sta sui 47°C a 1400 rpm. Praticamente inudibile...
Grazie per le info. Tu hai un 3200+, vero? L'ali che hai regge bene, vorrei compralo anch'io ma ho chiesto info in un altro thread....
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940715)
Ma la ventola spinge l'aria verso il dietro del case?
Ciao a tutti! C'è qualcuno che può postare qualche foto del freezer montato? Soprattutto per capire il verso della ventola in base al posizionamento del socket...
Non riesco inoltre a capire bene se è un colosso strappa socket o non ci sono rischi... Mi franerebbe su una X800XT PE... Non è il caso... :)
Lo installerei su una Epox 9nda3J e in un Antec SLK3000B...
Lo "regge" adeguatamente un 3000+@2600Mhz?
Ciao e grazie!
dal link (peso 460g) iniziale arrivi a
http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64.pdf
inoltre
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14140&PageId=1
http://www.bigbruin.com/reviews05/freezer64/imageview.php?file=pic8.jpg
http://www.insanetek.com/reviews/cooling/Arctic%20Cooling%20Freezer%2064/images/Picture%20031.jpg
Dumah Brazorf
24-07-2005, 12:18
Riguardo l'orientamento dipende da quello del socket. Ci sono mobo che orientano il dissi dal basso all'alto e altre dall'anteriore al posteriore.
Ciao.
Gentilissimi! :)
Sapete anche quanto pesa il dissi stock e quanto "regge" il socket939 in base alle specifiche?
Ora leggo qualche review...
Ciao e grazie!
dal link iniziale (peso 460g)
che intendi per stock?
che intendi per stock?
Ah... Scusa... :) Il dissipatore "stock" dovrebbe essere quello originale AMD... Credo... Spero di non aver toppato...
Cmq sia, volevo sapere il peso del dissipatore originale AMD per fare un confronto col "mezzo chilo" del freezer! :)
Ciao!
Absolute
25-07-2005, 11:58
La ventola originale pesa 350g ....
Ho appena ordinato anche io questa ventola e domani sera mi arriva.....
Ho anche trovato questo link mooolto esauriente....
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14140
Questa è la foto di una Freezer montata su una Asus A8V dove si vedono i dentini sul socket
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Freezer%2064/Images/4review/1.jpg
Bene! Grazie anche a te absolute! Lo ordinerei assieme ad un Venice 3000@2600Mhz... Ce la farà? Spero di sì! :)
Lo prendo soprattutto per le prestazioni e per il prezzo... Non mi interessa tanto il silenzio... Esiste qualcosa di meno invadente che costi sui 20€???
Ho confrontato anche le foto con la disposizione del socket e anche sulla mia 9NDA3J si monta in quel modo... Cioè col flusso d'aria verso l'alto...
Mmm... Dato che immediatamente sotto c'è una X800XT PE che scalda parecchio, non è che si compromette il raffreddamento del procio? (in sostanza, la ventola del freezer "pesca" l'aria bollente della Radeon...)
Sapete se c'è la possibilità di sostituire quella ventola "proprietaria"? Non mi dà molto affidamento...
Ciao e grazie ancora!
Absolute
25-07-2005, 12:26
Io la soluzione già l'ho trovata.... per la stessa cifra ti potresti prendere (io l'ho ordinata insieme al dissi) questo giocattolino:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=5
http://www.arctic-cooling.com/pics/ati4_01l.jpg
http://www.arctic-cooling.com/pics/ati4_06l.jpg
puoi trovare anche un test qui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/ATISilencer4_Rev2&prev=/search%3Fq%3DATI%2BSilencer%2B4%26hl%3Dit%26hs%3DlD0%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it-IT:official)
Mmm... Non mi va di mettere mano alla Radeon... So che le gioverebbe di sicuro, ma preferisco di no...
Quindi secondo te il problema esiste? Cioè: quando la Radeon inizia a "bollire" (circa 70°) il dissipatore Arctic si "ciuccia" aria caldissima???
Mmm... Spero nella testimonianza di qualcuno che possiete il freezer 64 (montato in modo che la ventola soffi verso l'alto) e una scheda video focosa...
D'altra parte, nella parte sposteriore del case (Antec SLK3000B) c'è una 12x12 che butta fuori... Mah!?
Fatemi sapere!
Ciao!
OverClocK79®
25-07-2005, 12:40
se hai un case ben areato nn succede nulla.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ottimo! Grazie! :) Non è che tu, essendo di Padova (vicino) e chiamandoti "OverClocK79®" :) magari smanetti sui processori ed hai lapossibilità di trovarne di buoni in overclock per gli "amici"? :) Mi pare di ricordare che sei "nel campo"... :D
Ciao!
OverClocK79®
25-07-2005, 13:06
no no io nn so niente :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
Absolute
26-07-2005, 08:17
Ieri sera ho montato il tutto... veramente spettacolare......
Ho veramente "smaltito" perchè pensavo che dentro il case non potesse entrare quel mostro di ventola.....ed invece ci và tutto alla grande......mi si è abbassata la temperatura della CPU di ben 10° in idle !!! e la Sk video sempre in idle di circa 6°
ecco le immagini
http://www.absolutebike.com/Archivio/PC/temp1.jpg
Absolute
26-07-2005, 09:39
ecco con un pò di OC .. in idle le temperature sono molto buone
Preso e montato oggi con Artic Silver 5 sotto ;)
Ottimo ;)
Arrivato a tempo di record da Reggio Emilia (bisogna dirlo: ho ordinato ieri alle 14:30 ed oggi alle 11:30 era tutto a casa mia... Incredibile!) ma forse ho un "piccolo" problema...
Epox ha pensato bene con la mia attuale 9NDA3J di tenere lo slot AGP "lontano" dagli slot PCI, per permettere di installare sistemi di raffreddamento voluminosi senza perdere il primo slot PCI... Ottima idea! Però... :) D'oh! Il problema è proprio col Freezer64!
Praticamente ho la scheda video a ridosso della ventola dell'Arctic! Prima di montarlo ho pensato che non ci stesse nemmeno...
Ma ci sarà mezzo centimetro scarso...
Vedremo come si comporta... Per ora non ho neanche formattato... Funzia tutto! Incredibile... Si è avviato in 3 minuti ed ha caricato/aggiornato tutto il necessario... Se non mi piacesse tenere tutto in ordine, potrei anche tenermelo così! Funziona tutto! :p
Ciao!
Arrivato a tempo di record da Reggio Emilia (bisogna dirlo: ho ordinato ieri alle 14:30 ed oggi alle 11:30 era tutto a casa mia... Incredibile!) ma forse ho un "piccolo" problema...
Epox ha pensato bene con la mia attuale 9NDA3J di tenere lo slot AGP "lontano" dagli slot PCI, per permettere di installare sistemi di raffreddamento voluminosi senza perdere il primo slot PCI... Ottima idea! Però... :) D'oh! Il problema è proprio col Freezer64!
Praticamente ho la scheda video a ridosso della ventola dell'Arctic! Prima di montarlo ho pensato che non ci stesse nemmeno...
Ma ci sarà mezzo centimetro scarso...
Vedremo come si comporta... Per ora non ho neanche formattato... Funzia tutto! Incredibile... Si è avviato in 3 minuti ed ha caricato/aggiornato tutto il necessario... Se non mi piacesse tenere tutto in ordine, potrei anche tenermelo così! Funziona tutto! :p
Ciao!
Anche sulla mia neo2 il dissi starà si e no a mezzo cm (0,7cm dai) dal dissi posteriore della mia leadtek...
Fortunatamente però grazie alla posizione del mio socket la ventola viene posizionata in modo da sparare l'aria parallelamente al pcb della s/v verso la parte posteriore del case... Proprio nel punto in cui ci sta la 8x8 che butta tutto fuori... ;)
Confermo e metto la firma sulla bontà del prodotto, silenziosissimo oltretutto, tanto che ho anche disattivato la termoregolazione della m/b dato che anche al massimo della velocità è inudibile...
Ora devo solo attendere le 2 settimane che la Artic Silver 5 necessita per "attecchire" bene... :D
l'ho preso anche io e appena mi arriva il winch lo monto su una abit av8.. anche nel mio caso la ventola è rivolta verso la scheda video.
Cmq ho visto che la base era troppo rugosa per i miei gusti e quindi l'ho lappato.. beh è stata un impresa perchè non riuscivo a impugnarlo. Non è venuto perfetto ma cmq soddisfacente.. vi farò sapere per le prestazioni
Questo è l mio Pc con Freezer e ATI Silencer 1.
Bye ;) http://img274.imageshack.us/img274/245/09070501239jx.jpg
http://img274.imageshack.us/img274/6379/09070501228ko.jpg
ma95al03
28-07-2005, 09:02
Artic cooling freezer 64 su scheda madre A8n sli deluxe, cpu amd 3500+ newcaste. Vcore a 1.525 sotto snm (quindi molto stressata la cpu) la temperatura arriva a 61° gradi in giornata molto calda. C'e' da verificare se effettivamente la temperatura rilevata dalla scheda madre sia effettiva. L'incognita è questa. Il dissipatore non mi sembra che sia tutto bollente, anzi.
Snake156
28-07-2005, 18:22
x le temperature scarica qualche programma
Rieccomi! Lo dico anche io... E' davvero silenzioso... :)
Qualcuno ha usato (o è riuscito ad usare) la pasta a corredo del dissipatore (MX-1 Thermal Compound)?
E' durissima e, non avendo una cacchio di scheda di plastica che non fosse il bancomat, l'ho spalmata con un dito infilato dentro ad un sacchetto di plastica... Ma praticamente ho solo sporcato il core... Boh!? Va bene che ne va messa un velo sottilissimo per non isolare, ma mi sa che ho esagerato... :p
Cmq il procio è sotto controllo: la temp max (con questo caldo) è sui 51°...
Mi sa che quando finisco di sistemare il case smonto tutto, pulisco e metto la Arctic Alumina... Boh!?
Voi quanta ne avete messa?
Ciao!
Rieccomi! Lo dico anche io... E' davvero silenzioso... :)
Qualcuno ha usato (o è riuscito ad usare) la pasta a corredo del dissipatore (MX-1 Thermal Compound)?
E' durissima e, non avendo una cacchio di scheda di plastica che non fosse il bancomat, l'ho spalmata con un dito infilato dentro ad un sacchetto di plastica... Ma praticamente ho solo sporcato il core... Boh!? Va bene che ne va messa un velo sottilissimo per non isolare, ma mi sa che ho esagerato... :p
Cmq il procio è sotto controllo: la temp max (con questo caldo) è sui 51°...
Mi sa che quando finisco di sistemare il case smonto tutto, pulisco e metto la Arctic Alumina... Boh!?
Voi quanta ne avete messa?
Ciao!
La alumina bicomponente? ma sei pazzo? Praticamente stai decidendo di incollare il dissi al procio? :confused:
La alumina solitamente si usa per i dissini delle ram, di certo non per un processore...
Mmm... A meno che non mi stia sbagliando, la Alumina "nasce" come pasta normale... No! Non sto sbagliando: http://www.arcticsilver.com/arctic_alumina.htm :D
C'è anche il thermal adesive ma è ben altra cosa...
Ciao!
Mmm... A meno che non mi stia sbagliando, la Alumina "nasce" come pasta normale... No! Non sto sbagliando: http://www.arcticsilver.com/arctic_alumina.htm :D
C'è anche il thermal adesive ma è ben altra cosa...
Ciao!
Infatti io parlavo del thermal adhesive... Non sapevo che esistesse una Alumina semplicemente pasta...
Io ero rimasto alle classiche Silver 5 e Ceramique...
Io ho sempre usato la Alumina Adhesive quando dovevo incollare dei dissini, per questo te l'ho detto ;)
@GIGI77@
29-07-2005, 08:34
Questo è l mio Pc con Freezer e ATI Silencer 1.
Bye ;) http://img274.imageshack.us/img274/245/09070501239jx.jpg
http://img274.imageshack.us/img274/6379/09070501228ko.jpg
+ Che buono come dissi
Absolute
29-07-2005, 10:37
anche io non sono riuscito a spalmare bene la pasta...... troppo solida....
Stavo pensando alla possibilità di "moddare" questo dissipatore eliminando la sua ventola e montandone un'altra di lato, in modo da evitare la vicinanza con la X800XT PE (e il fatto che ne aspiri l'aria caldissima)... Lo spazio ci sarebbe... Bisogna studiare l'ancoraggio...
Anche se le temperature - per ora - mi sembrano "buone" (idle 40, full 51 anche se speravo meglio...), ho paura che quando rimedio le ram "giuste" e alzo un pochino il vcore le temp saliranno parecchio... Ho preso un "testato" da 2600Mhz che ora sta a 2200 causa ram incompatibile con la mobo... A meno che non ci arrivi a Vcore defalut, sarà un problema...
Che ne dite? Al limite (non credo che si riescano a sfruttare le sue viti minuscole) si potrebbe creare una "staffa" con una 8x8 e ancorarla in qualche modo allo chassis...
Ciao!
Snake156
30-07-2005, 10:29
ma qst dissi lo si puo montare anche su un xp?
Stavo pensando alla possibilità di "moddare" questo dissipatore eliminando la sua ventola e montandone un'altra di lato, in modo da evitare la vicinanza con la X800XT PE (e il fatto che ne aspiri l'aria caldissima)... Lo spazio ci sarebbe... Bisogna studiare l'ancoraggio...
Anche se le temperature - per ora - mi sembrano "buone" (idle 40, full 51 anche se speravo meglio...), ho paura che quando rimedio le ram "giuste" e alzo un pochino il vcore le temp saliranno parecchio... Ho preso un "testato" da 2600Mhz che ora sta a 2200 causa ram incompatibile con la mobo... A meno che non ci arrivi a Vcore defalut, sarà un problema...
Che ne dite? Al limite (non credo che si riescano a sfruttare le sue viti minuscole) si potrebbe creare una "staffa" con una 8x8 e ancorarla in qualche modo allo chassis...
Ciao!
1. con questo caldo le temperature mi sembrano buone: per scendere sotto la temperatura ambiente ci vuole il liquido.
2. che io sappia i prodotti testati indicano anche il vcore a cui raggiungono il risultato, per cui se non è detto nulla si dovrebbe presumere a vcore default (almeno) a parità di caratteristiche di test.
3. non puoi provare a mettere le ram in asincrono?
4. non modificherei un dissipatore che funziona bene ed è molto silenzioso: IMHO rischi di fare non poca fatica e di peggiorare la situazione.
ma qst dissi lo si puo montare anche su un xp?
che io sappia non si può montare su xp, ma ci sono altri validi prodotti della AC per i cari vecchi xp (io ne uso uno sulla macchina in signa); vedi sul sito.
1. con questo caldo le temperature mi sembrano buone: per scendere sotto la temperatura ambiente ci vuole il liquido.
2. che io sappia i prodotti testati indicano anche il vcore a cui raggiungono il risultato, per cui se non è detto nulla si dovrebbe presumere a vcore default (almeno) a parità di caratteristiche di test.
3. non puoi provare a mettere le ram in asincrono?
4. non modificherei un dissipatore che funziona bene ed è molto silenzioso: IMHO rischi di fare non poca fatica e di peggiorare la situazione.
Sotto la temperatura ambiente non ci vai neanche con il liquido.
A meno che tu non abbia un refrigeratore... ;)
Io ho una vasca da circa 20 litri più rad e ti assicuro che alla temperatura ambiente non ti ci avvicini neanche.
1. con questo caldo le temperature mi sembrano buone: per scendere sotto la temperatura ambiente ci vuole il liquido.
2. che io sappia i prodotti testati indicano anche il vcore a cui raggiungono il risultato, per cui se non è detto nulla si dovrebbe presumere a vcore default (almeno) a parità di caratteristiche di test.
Infatti, come ho detto, per ora sono buone... Ho paura per il dopo... All'aumento probabile del Vcore... Come prodotto testato, mi è stato venduto a quella frequenza con un generico "vcore 1.4-1.5"... Vedremo di quanto ne ha bisogno con la mia configurazione...
3. non puoi provare a mettere le ram in asincrono?
Sono già in asincrono (divisore 166)!!! :doh: :D Più di questo non posso fare... Oltre i 245x9 (div 133) si "incasina" tutto e overvoltare non serve a nulla... Ho provato sia con due Vdata da 512 (che si fermano a 240x9) che con 2 TwinMOS da 256... Meglio con le TwinMOS, ma niente da fare per salire... Stessi sintomi di incompatibilità: inutile overvoltare...
Non è proprio così facile trovare la ram giusta per questa mobo...
4. non modificherei un dissipatore che funziona bene ed è molto silenzioso: IMHO rischi di fare non poca fatica e di peggiorare la situazione.
Già... Hai ragione... Ho pensato che la eventuale 8x8 la installerei su una staffa a parte da incastrare nello chassis, posso fare delle prove senza compromettere il dissi... Insomma... Un mod senza moddare niente! :p Proverò solo a scollegare la ventola e vedere come rispondono le temperature...
Ciao e grazie!
Black imp
02-08-2005, 00:05
bello lo ho ordinato perchè sembrava disponibile ma si sono sbagliati :(
comunque mi chiedo quanto ci si perda a farlo funzionare di lato come nei case tower visto che le pipe funzionano meglio in linea col campo gravitazionale
bello lo ho ordinato perchè sembrava disponibile ma si sono sbagliati :(
comunque mi chiedo quanto ci si perda a farlo funzionare di lato come nei case tower visto che le pipe funzionano meglio in linea col campo gravitazionale
L'ho pensato anche io (se ho capito bene cosa intendi... In pratica dovrebbe funzionare meglio in un case desktop? Cioè quelli orizzontali?)...
Se si sfrutta un principio di evaporazione (l'ho letto da qualche parte :p ), montato a 90° non evapora benissimo...
Cmq sia, le temp sono buone... Sono a 2340Mhz, Vcore default, e sto in idle a 42, max 52...
Io ho il fortissimo sospetto di aver messo "male" la pasta (cioè ne ho messa troppo poca) perchè il dissipatore, quando il processore arriva a 52°, è solo tiepido... Anche "toccandogli le heatpipe"... :D Le vostre si scaldano???
Boh!?
Ciao!
appena montato su abit av8 e winch 3000+.. 40 C° in idle senza CnQ.. ottimo!
ora faccio delle prove..
con il CnQ attivato la temp scende di un grado si e no.. cmq 47-48 in full!! o cosa strabiliante la temp scende di 5 gradi nel momento stesso in cui chiudo s&m!
con il CnQ attivato la temp scende di un grado si e no.. cmq 47-48 in full!! o cosa strabiliante la temp scende di 5 gradi nel momento stesso in cui chiudo s&m!
ragazzi, mi sembra un ottimo dissipatore però in full load a 51°-52° non è un pò troppo? possiedo un Venice 3200+ con dissi colermaster base (e credetemi, + base di quello non si può..) portato a 2550 con vcore a 1.4250 v e la temperatura in idle arriva sino a 43°-44° circa mentrre in full load non supera i 52°!
Ho anche io questa impressione... soprattutto perchè rimane piuttosto tiepido... (segno che non conduce via tutto il calore)
Suvvia, possessori! Non siate timidi! Toccategli le "pipes" e ditemi se quelle dei vostri Freezer sono calde o tiepide!!! :p
Ciao!
Ho anche io questa impressione... soprattutto perchè rimane piuttosto tiepido... (segno che non conduce via tutto il calore)
Suvvia, possessori! Non siate timidi! Toccategli le "pipes" e ditemi se quelle dei vostri Freezer sono calde o tiepide!!! :p
Ciao!
Il mio se spengo la ventola e lancio S&M sale anche fino a 60-62°... E in quel caso non ci si può avvicinare la mano perchè scotta davvero... Quindi funziona...
Ps: idle con C&Q (300x4 1200mhz@1,1v) 35°
full con seti@home che gira da giorni (come in sign) 50°
Temperatura stanza circa 30-33°... Quindi ottimo direi. Per quello che costa non ha rivali.
E' anche noto che la MSI Neo2 sballa a chi più a chi meno con le temperature...
Black imp
03-08-2005, 22:27
L'ho pensato anche io (se ho capito bene cosa intendi... In pratica dovrebbe funzionare meglio in un case desktop? Cioè quelli orizzontali?)...
Se si sfrutta un principio di evaporazione (l'ho letto da qualche parte :p ), montato a 90° non evapora benissimo...
Cmq sia, le temp sono buone... Sono a 2340Mhz, Vcore default, e sto in idle a 42, max 52...
Io ho il fortissimo sospetto di aver messo "male" la pasta (cioè ne ho messa troppo poca) perchè il dissipatore, quando il processore arriva a 52°, è solo tiepido... Anche "toccandogli le heatpipe"... :D Le vostre si scaldano???
Boh!?
Ciao!
ecco mi icuriosirebbe vedere le specifiche se sono veritiere. per esempio quanti watt consuma un venice tirato a 2340? hai un buon ricircolo d'aria nel case - ventole -? quanti gradi hai nella stanza in cui fai girare la macchina?
così calcoliamo la resistenza termica equivalente e vediamo se è veramente 0.2 C°/W :)
Black imp
03-08-2005, 22:34
Il mio se spengo la ventola e lancio S&M sale anche fino a 60-62°... E in quel caso non ci si può avvicinare la mano perchè scotta davvero... Quindi funziona...
Ps: idle con C&Q (300x4 1200mhz@1,1v) 35°
full con seti@home che gira da giorni (come in sign) 50°
Temperatura stanza circa 30-33°... Quindi ottimo direi. Per quello che costa non ha rivali.
E' anche noto che la MSI Neo2 sballa a chi più a chi meno con le temperature...
sul forum dei processori in winchester pare che arrivi al MINIMO a 22W. ora se l'arctic ha una resistenza equivalente di 0.2 C°/W e la temperatura ambiente è 33 gradi... non può stare sotto i 37.4° circa - 34.4° se la temp ambiente è 30° -
i 35° li ottieni quindi quando fuori ce ne sono 30? o C&Q fa consumare meno di 22W?
ecco mi icuriosirebbe vedere le specifiche se sono veritiere. per esempio quanti watt consuma un venice tirato a 2340? hai un buon ricircolo d'aria nel case - ventole -? quanti gradi hai nella stanza in cui fai girare la macchina?
così calcoliamo la resistenza termica equivalente e vediamo se è veramente 0.2 C°/W :)
Ciao Black Imp! Interessante la tua richiesta, ma non ti "posso" aiutare granché... A parte il fatto che non ne capisco un cacchio di "resistenza termica e 0.2 C°/W", non ho neanche la possibilità di misurare la temperatura ambiente e, ancora, ho una case Antec SLK3000B "in fase di allestimento"... Ho solo una 12x12 frontale che immette davanti all'HD e una 8x8 sul pannello laterale che butta fuori... (devo prendere un'altra 12x12 da installare dietro e chiudere il buco per la 8x8...)
Venendo all'Arctic Freezer, come temevo le temperature sono aumentate sensibilmente: sono riuscito ad arrivare ai "fatidici" 2600Mhz con un +0.1 di Vcore (il software diagnostico USDM rileva 1.466/1.485, il BIOS rileva 1.44/1.45) e in questo momento (col Pinguino acceso) sta in idle a 46° (system 34°)...
In full load - anche col Pinguino spento - cmq non supera i 53° (3DMark01, 03, 05, Spi 32M, memtest oltre 6000%) e la temp sistema si attesta sui 37°...
So che sono tutti rilevamenti "poco scientifici" e che un max 53° in ogni situazione (condizionatore o no) è cmq buono, ma mi piacerebbe che la temp in idle fosse parecchio minore... Poco fa - Pinguino spento - in idle stava sui 48°...
Mmm.. Credo di non essere stato per niente chiaro! M'è venuta così! :p Spero che qualcun'altro ti possa aiutare maggiormente... Mi interessano quei rilevamenti!
Ciao!
Black imp
04-08-2005, 00:57
Ciao Black Imp! Interessante la tua richiesta, ma non ti "posso" aiutare granché... A parte il fatto che non ne capisco un cacchio di "resistenza termica e 0.2 C°/W", non ho neanche la possibilità di misurare la temperatura ambiente e, ancora, ho una case Antec SLK3000B "in fase di allestimento"... Ho solo una 12x12 frontale che immette davanti all'HD e una 8x8 sul pannello laterale che butta fuori... (devo prendere un'altra 12x12 da installare dietro e chiudere il buco per la 8x8...)
Venendo all'Arctic Freezer, come temevo le temperature sono aumentate sensibilmente: sono riuscito ad arrivare ai "fatidici" 2600Mhz con un +0.1 di Vcore (il software diagnostico USDM rileva 1.466/1.485, il BIOS rileva 1.44/1.45) e in questo momento (col Pinguino acceso) sta in idle a 46° (system 34°)...
In full load - anche col Pinguino spento - cmq non supera i 53° (3DMark01, 03, 05, Spi 32M, memtest oltre 6000%) e la temp sistema si attesta sui 37°...
So che sono tutti rilevamenti "poco scientifici" e che un max 53° in ogni situazione (condizionatore o no) è cmq buono, ma mi piacerebbe che la temp in idle fosse parecchio minore... Poco fa - Pinguino spento - in idle stava sui 48°...
Mmm.. Credo di non essere stato per niente chiaro! M'è venuta così! :p Spero che qualcun'altro ti possa aiutare maggiormente... Mi interessano quei rilevamenti!
Ciao!
ehm il pinguino? ma dici proprio in condizionatore sul serio?
alla resistenza termica ci penso io ;)
solo che ho bisogno di sapere quanti w consumano ste venice :)
Mmm... Sì! Un vecchio Pinguino De Longhi '92... Quello con la tanica d'acqua che finisce sempre nei momenti meno opportuni!!! :D
Non è male, ma certamente non raggiunge temperature polari... Anche perchè la finestra rimane sempre un po' aperta per far uscire il tubo...
Posso riuscire a saperlo anche io quanti W consumano i Venice?
Questo sito (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) dice 104W x un 3000+ (1800Mhz, 1.40v, 67W) overcloccato a 2600Mhz, 1.45v... Ma sarà vero???
Ciao!
Black imp
04-08-2005, 01:21
Mmm... Sì! Un vecchio Pinguino De Longhi '92... Quello con la tanica d'acqua che finisce sempre nei momenti meno opportuni!!! :D
Non è male, ma certamente non raggiunge temperature polari... Anche perchè la finestra rimane sempre un po' aperta per far uscire il tubo...
Posso riuscire a saperlo anche io quanti W consumano i Venice?
Questo sito (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) dice 104W x un 3000+ (1800Mhz, 1.40v, 67W) overcloccato a 2600Mhz, 1.45v... Ma sarà vero???
Ciao!
a pieno regime può darsi anche se a me sembrano troppi decisamente. ho visto la formula di sfuggita che ha usato ma è una formula empirica che probabilmente non funziona per overclock così grandi. cnque se così fosse e se la resistenza termica del ventolozzo è 0.2 C°/W come loro dicono, ponendo la temperatura ambiente di 30° C, abbiamo 104*0.2=T-30 ove T è la temp sulla superficie della cpu. T quindi è uguale a 50.8°C.
Fico! Perdona l'ignoranza, ma significa che - teoricamente e sempre se quel wattaggio è giusto - con temperatura ambiente di 30° il processore in full load dovrebbe stare a 50.8° con questo dissipatore? Beh... Mi sembra plausibile... Se solo sapessi che temperatura c'è qui dentro! :doh:
Speriamo che possa intervenire qualcuno con un termometro in casa! :p
Da due minuti con Clockgen ho impostato il molti a 5x e il Vcore a 1.100 (il minimo per i Venice) e le temp stanno scendendo: sono a 41°...
Ciao!
Azz... Sto testando con S&M v1.7.2 (test normale da 15 minuti) e la temperatura è arrivata a 58°!!!
E il dissipatore (almeno le alette) sono tiepide, non certo bollenti... ???
Devo provare a rimettere la pasta come si deve...
Quella di sistema rimane sui 35...
Nessuno posta le proprie esperienze con questo dissipatore?
Ciao!
ma95al03
04-08-2005, 17:26
Azz... Sto testando con S&M v1.7.2 (test normale da 15 minuti) e la temperatura è arrivata a 58°!!!
E il dissipatore (almeno le alette) sono tiepide, non certo bollenti... ???
Devo provare a rimettere la pasta come si deve...
Quella di sistema rimane sui 35...
Nessuno posta le proprie esperienze con questo dissipatore?
Ciao!
Si confermo ho notato che con temperature sui 55°-58° il dissipatore non è poi cosi bollente, anzi. Non capisco. Sembra che il calore non si riesca a propagare per tutto il dissi. Veramente c'e anche da dire che non sono certissimo che la temperatura rilevata dalla mobo sia poi cosi precisa........comunque, sarebbe la temperatura effettiva quella da verificare ma come?
Wales le tue memorie sono twinmos normali PC 3200
2.5-3-3-8 400 mhz? Se si quanto ti salgono?
Si confermo ho notato che con temperature sui 55°-58° il dissipatore non è poi cosi bollente, anzi. Non capisco. Sembra che il calore non si riesca a propagare per tutto il dissi. Veramente c'e anche da dire che non sono certissimo che la temperatura rilevata dalla mobo sia poi cosi precisa........comunque, sarebbe la temperatura effettiva quella da verificare ma come?
Wales le tue memorie sono twinmos normali PC 3200
2.5-3-3-8 400 mhz? Se si quanto ti salgono?
Boh!? G-DannY non riesce nemmeno ad avvicinarci la mano... Io ho la "scusa" di aver messo pochissima (e male) pasta, tu quanta ne hai messa e quale?
Per le TwinMOS non ti posso aiutare... So solo che sono "alquanto" incompatibili con la mia Epox 9nda3j...
Questi un po' di risultati che ho raccolto facendo test, premettendo che il mio A64 è un "testato" a 2600Mhz:
- 260x9, HTT3x, Vdimm 2.6, mem divider 133 (=167Mhz), memtest OK per oltre 6100% (ho interrotto io)
- 270x9, HTT3x, Vdimm 2.8, mem divider 133 (=173Mhz), memtest rileva errori quasi subito
- 289x9, HTT3x, Vdimm 2.8, mem divider 133 (=185Mhz), non si avvia neanche il pc!!!
- 289x9, HTT3x, Vdimm 2.6, mem divider 100 (=144Mhz), memtest ok oltre 2000% (dopo un po' mi stanco... ma è stabile Spi32M, 3Dmark01, 03, 05 :) )
Naturalmente @ default (processore 200, ram 200) tutto ok... Ma chi l'ha testato? :p
Sto cercando - in attesa di rimediare delle TCCD - di "sistemare" le temperature del processore alla "sua" frequenza...
Avere il procio a 289Mhz e la ram a 144 è controproducente...
Sulla vecchia 8rda (una delle prime Nforce2) le tenevo in sincrono col processore a 180Mhz cas 2, 2, 2, 5 senza problemi...
Ciao!
ma95al03
04-08-2005, 19:09
[QUOTE=Wales]Boh!? G-DannY non riesce nemmeno ad avvicinarci la mano... Io ho la "scusa" di aver messo pochissima (e male) pasta, tu quanta ne hai messa e quale?
Io ho messo la artict silver 5. Messa poca poca un velo, quasi quasi ho solo sporcato la cpu. Infatti non so se poi cosi va bene. Ma qui tutti dicono di metterne pochissima. Mah!
Rieccomi! :p
Ieri sera ho smontato tutto, ripulito per bene processore e dissipatore da quella indegna "sporcatura" di pasta che avevo fatto (Arctic Cooling MX-1) e... e... Non sono riuscito a trovare la Arctic Alumina... Da diventare scemi... Grrr... Due ore... Ho rivoltato casa e non l'ho trovata...
Rassegnato, ho rimediato una "carta di credito" (quella per fare le fotocopie) ed ho riprovato a spalmare quel mastice chiamato MX-1... Non ci sono riuscito... E troppo dura! Boh!? Ripulito di nuovo...
Alla fine ho rimediato un po' di pasta "anonima" trovata nella confezione del mio ex dissipatore X-Dream di CoolerMaster... Speriamo che non sia proprio schifosa... La situazione è di difficile valutazione, dato che oggi non fa caldissimo come qualche giorno fa... Vedrò tra qualche giorno di "assestamento"...
Ma una domanda mi preme: le temperature che rilevano i sensori della mobo, sono relative al diodo interno? Spero di sì...
Boh!? Stamattina ho lasciato il pc a fare qualche loop di 3DMark01 e la temp è arrivata a 56°... Non è troppo???
Spero che con la 12x12 che devo acquistare, la situazione migliori un po'...
Ciao!
Black_Air
16-08-2005, 10:03
Ho intenzione di prendere anch'io un AC Freezer, e la domanda è: montato su una A8N-Sli Premium da che parte spara l'aria??? (sempre verso l'alto pescando dalla scheda video, o prende aria dagli RAM's slot per spedirla verso il dissipatore passivo della a8N Premium vicino al CPU)
Come pensate inotre che vada con l'Artic silver 5, montato sul un 3700+ San diego portsato a 2500Mhz???
Ciao&Grazie
wlamamma
25-08-2005, 17:40
a chi interessa vedere il mio test (si accettano pareri & opinioni)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999864
Ciao
megthebest
25-08-2005, 21:47
Ottimo! Grazie! :) Non è che tu, essendo di Padova (vicino) e chiamandoti "OverClocK79®" :) magari smanetti sui processori ed hai lapossibilità di trovarne di buoni in overclock per gli "amici"? :) Mi pare di ricordare che sei "nel campo"... :D
Ciao!
nn cercare di "comperare" Overclock79 , lui è IL MOD !!
Ciao
Avevo aperto un thread qualche mese fa, ma fu meno seguito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931313
C'è il link ad una review, fatta da un'ottimo sito, in cui viene confrontato con lo Zalman 7000.
A mio parere il miglior rapporto qualità prezzo.
Nel mio case stà così.
http://img81.imageshack.us/img81/4420/dscf0029m4kn.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscf0029m4kn.jpg)
Avevo aperto un thread qualche mese fa, ma fu meno seguito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931313
C'è il link ad una review, fatta da un'ottimo sito, in cui viene confrontato con lo Zalman 7000.
A mio parere il miglior rapporto qualità prezzo.
Nel mio case stà così.
http://img81.imageshack.us/img81/4420/dscf0029m4kn.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscf0029m4kn.jpg)
Ammazza che corrente che ci deve essere li in mezzo :D
Ammazza che corrente che ci deve essere li in mezzo :D
Si, in effetti pur tenendo le due "120" a 5v, la ventola dell'Arctic può benissimo stare spenta... :D
Ammazza che corrente che ci deve essere li in mezzo :D
Ottimo ricircolo!
+ o - siamo in linea: http://xoomer.virgilio.it/provvisori/fotopc/foto/IMAG0039.JPG
Tu estrai con 120 e butti dentro con 120
Io estraggo con 120 e butto dentro con 2 ventole da 80.. una attiva dietro l'hdd, l'altra devo collegarla
Ottimo ricircolo!
+ o - siamo in linea: http://xoomer.virgilio.it/provvisori/fotopc/foto/IMAG0039.JPG
Tu estrai con 120 e butti dentro con 120
Io estraggo con 120 e butto dentro con 2 ventole da 80.. una attiva dietro l'hdd, l'altra devo collegarla
Il link nn va....
Il link nn va....
Azz.. ho provato appena postato e andava
ho riprovato ora dopo il tuo post e funge
Il link nn va....
fai copia\incolla del link ;)
wlamamma
27-08-2005, 12:17
Aggiornamenti sul thermal compound Arctic Cooling
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999864
Fateci un salto..
Ciao
il link è corretto?
il link riporta sempre a questo thread
esatto ho lo stesso problema
Si riferiva alla sua discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999864
Forse era il caso di tenerne aperta solo una... Si crea confusione...
Ciao!
Ciao a tutti! Sono passati oltre 2 anni e la ventola del mio Arctic Cooling 64 è andata a quel paese... Sembra un trattore e genera forti vibrazioni......
Qualcuno ha studiato o è a conoscenza di un modo per installarne un'altra?
Si parla di fascette... E' fattibile? A che temperatura si sciolgono le comuni fascette di plastica?
Ciao e grazie!
Non lo so ma di certo anche a 70-80°C non gli fai un baffo :D
Nel mio dissi precedente si era "sganciata" la ventola così ho dovuto fissarla con un paio di fascette da elettricisti, non quelle piccoline per intenderci, quelle di dimensioni un po' più grandi, lunghe 160mm e larghe 2,5mm (nere e abbastanza spesse).
Se le prendi di dimensioni simili puoi star tranquillo che non si sciolgono alle temperature a cui possono arrivare il dissipatori odierni.
Non lo so ma di certo anche a 70-80°C non gli fai un baffo :D
Nel mio dissi precedente si era "sganciata" la ventola così ho dovuto fissarla con un paio di fascette da elettricisti, non quelle piccoline per intenderci, quelle di dimensioni un po' più grandi, lunghe 160mm e larghe 2,5mm (nere e abbastanza spesse).
Se le prendi di dimensioni simili puoi star tranquillo che non si sciolgono alle temperature a cui possono arrivare il dissipatori odierni.
Grazie mille Qnick! In effetti devono resistere senza problemi...
Stavo pensando ad un'altra cosa, piuttosto...
Data l'efficienza del corpo dissipante (ora è completamente passivo in idle e RMClock rileva 35°, @290x5) potrei anche fare in modo di fissare la ventola al case in modo da evitare qualunque vibrazione sul dissipatore/processore/mobo...
Ora mi ingegno un po'...
Intanto grazie!
CiaO!
Beh fissandola al case sarebbe ancora meglio appunto per evitare il rumore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.