View Full Version : Abit Nf7 con 3200+ ??
sonoperu
14-05-2005, 10:27
Ciao a tutti gente del forum!
Sapete, ho di recente cotto il mio amato athlon xp 2800+ che montavo su una abit nf7 e mi sto accingendo a comprare un procio nuovo.
Ho trovato a 120 euro un 3200+ con bus a 400Mhz e pensavo di prenderlo, ma poi ho visto che la mia scheda madre ha l'fbs che arriva a 333, con pero scritto che è predisposta per i 400Mhz...Che vuol dire? devo aggiornare il bios?Se si quale dei mille aggiornamenti devo mettere? L'ultimo appena uscito contiene tutti i precedenti? Come faccio ad aggiornare il bios se il mio attuale procio è cotto? e per ultimo che succede se monto il 3200+ senza aggiornare?non lo riconosce o va a 333Mhz?
Grazie a tutti in anticipo ciao!!!!
ThePunisher
14-05-2005, 10:31
Ciao a tutti gente del forum!
Sapete, ho di recente cotto il mio amato athlon xp 2800+ che montavo su una abit nf7 e mi sto accingendo a comprare un procio nuovo.
Ho trovato a 120 euro un 3200+ con bus a 400Mhz e pensavo di prenderlo, ma poi ho visto che la mia scheda madre ha l'fbs che arriva a 333, con pero scritto che è predisposta per i 400Mhz...Che vuol dire? devo aggiornare il bios?Se si quale dei mille aggiornamenti devo mettere? L'ultimo appena uscito contiene tutti i precedenti? Come faccio ad aggiornare il bios se il mio attuale procio è cotto? e per ultimo che succede se monto il 3200+ senza aggiornare?non lo riconosce o va a 333Mhz?
Grazie a tutti in anticipo ciao!!!!
Sì, potrebbe essere che lo fa andare a 333 Mhz...
Il bios potrai aggiornarlo in tutta tranquillità con l'ULTIMO disponibile (e ovviamente contiene tutto).
In ogni caso se vuoi un consiglio prendi un Athlon XP Mobile che va molto di più di un 3200+.
La NF7 ha l'FSB max a 333mhz, a differenza della NF7 rev 2.0 che supporta l'fsb a 400mhz.
L'FSB non si può aggiornare via bios.
Invece di comprare un 3200+, che è ancora molto costoso, compri un 2500+ usato, (lo trovi facilmente nella sezione mercatino dell'usato in questo forum) oppure un 2600 mobile nuovo, e lo porti facilmente a frequenze superiori, paragonabili se non superiori al 3200 barton. Ricorda che devi anche metterci un buon dissipatore.
Cmq credo che anche una cpu con fsb a 400mhz possa lavorare a 333mhz.
La parola ai + esperti.....
ThePunisher
14-05-2005, 10:43
La NF7 ha l'FSB max a 333mhz, a differenza della NF7 rev 2.0 che supporta l'fsb a 400mhz.
L'FSB non si può aggiornare via bios.
Invece di comprare un 3200+, che è ancora molto costoso, compri un 2500+ usato, (lo trovi facilmente nella sezione mercatino dell'usato in questo forum) oppure un 2600 mobile nuovo, e lo porti facilmente a frequenze superiori, paragonabili se non superiori al 3200 barton. Ricorda che devi anche metterci un buon dissipatore.
Cmq credo che anche una cpu con fsb a 400mhz possa lavorare a 333mhz.
La parola ai + esperti.....
Non direi. La mia è FSB 333, ma con un aggiornamento di bios è diventata senza problemi FSB 400. Penso sia la stessa cosa per la sua :D.
Ah.... pensavo fosse una questione di hardware diverso, non di software.
Non per niente alla fine del mio msg ho scritto la parola ai + esperti. :D
sonoperu
14-05-2005, 13:03
vi ringrazio davvero di cuore a tutti, ma mi potreste spiegare un po cosa cambia coi processori mobile? quale è il più veloce? e quanta differenza c'è con quelli desktop? grazie! ciao
Allora, le prestazioni dei mobile sono chiaramente uguali a quelli di ugual frequenza "normali", cioè denstinati ai desktop.
I vantaggi sono:
1) hanno il moltiplicatore sbloccato, quindi puoi overclockarli facilmente via software o hardware, a seconda della scheda madre che hai;
2) consumano poco e quindi scaldano meno delle cpu desktop;
Comprando un mobile 2600+ che costa nuovo sui 95€, lo fai girare senza problemi a 2200mhz, (quindi come un 3200+ desktop) ma molto facilmente arriva a 2400mhz. Naturalmente lo raffreddi a dovere, con un dissipatore completamente in rame, spendendo circa 30€ sei a posto, a meno che non vuoi tentare overclock disperati :D
Come detto prima, se sbaglio mi corrigerete....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.