View Full Version : Mi serve un IDE per C .... consigli?
ciao
mi serve un IDE per programmare in C, non C++, non so se per quanto riguarda l'IDE ci siano differenze
più è semplice e intuitivo meglio è
per java ho JCreator, non so se si possa suare anche per C ma visto che mi sta alquanto sulle balle preferirei prenderne un altro
grazie per ic onsigli
Cecilia76
14-05-2005, 09:49
Sotto windows:
Dev-C++ (www.bloodshed.net)
Eclipse/CDT (www.eclipse.org)
SciTE (cercalo in www.scintilla.org) anche se è solo un editor evoluto.
Sotto Mac:
Eclipse
Xcode
ricorda anche che Dev-C++ è pessimo...
per me il binomio indissolubile è Visual Studio 6.0 e compilatore Intel, solo che nessuno dei due è free... :D
un'alternativa può essere Visual Studio 2005 Express Beta (free) con PSDK (free), ma se non usi le Win32 non ti serve neanche il PSDK; calcola che come IDE il Visual Studio 2005 penso che sia uno dei migliori, se non in assoluto il migliore!! ultimamente poi l'hanno anche velocizzato molto ;)
RaouL_BennetH
14-05-2005, 13:39
Vorrei suggerire anche il Mingw Developer Studio (free), davvero completo e funzionale.
RaouL_BennetH
14-05-2005, 13:46
ricorda anche che Dev-C++ è pessimo...
per me il binomio indissolubile è Visual Studio 6.0 e compilatore Intel, solo che nessuno dei due è free... :D
un'alternativa può essere Visual Studio 2005 Express Beta (free) con PSDK (free), ma se non usi le Win32 non ti serve neanche il PSDK; calcola che come IDE il Visual Studio 2005 penso che sia uno dei migliori, se non in assoluto il migliore!! ultimamente poi l'hanno anche velocizzato molto ;)
Scusa, il visual studio 2005 beta express, sei sicuro che sia free? io sul sito microsoft ho trovato solo versioni trial valide 30 giorni.
a orecchio...eclipse l'ho sentitno nominare, com'è?....
sono 85 Mb e col 56k ci metto un secolo...almeno voglio la sicurezza che vada bene
medicina
14-05-2005, 15:28
Anch'io segnalo Mingw Developer Studio. Dev-C++ ha un debugger leggermente più evoluto nell'interfaccia, ma, a mio parere, sono inadeguati in entrambi. Non conosco ancora Eclipse.
beppegrillo
14-05-2005, 15:44
Vorrei suggerire anche il Mingw Developer Studio (free), davvero completo e funzionale.
;)
Peccato che MinGW Developer Studio non venga più sviluppato...a em piaceva molto !!! :cry:
Scusa, il visual studio 2005 beta express, sei sicuro che sia free? io sul sito microsoft ho trovato solo versioni trial valide 30 giorni.
già, dimenticavo di dirti l'url esatto da dove scaricare quella free; quelle che hai visto tu sono le versioni professionali da sborone (:D), la versione free è quella Express, che secondo me è un po' (un po' molto) ridotta: ci manca il PSDK (carenza assai grave; il PSDK è gratis ok, però ricordo bene che per scaricarlo e configurarlo manualmente nell'IDE bisogna sudare settantasette camicie...), e qualche altra opzione. questa versione free (buona se non altro per l'IDE :D) la scarichi da http://lab.msdn.microsoft.com.
PS: per me usare il gcc (cioè il mingw) su Windows è bestemmia ed eresia! senza contare che, come si è visto qualche thread fa, il porting win32 del gcc ha degli errori piuttosto naive... probabilmente piccole distrazioni degli autori facilmente correggibili ok, ma preferisco andare sul sicuro con Intel ;)
il porting win32 del gcc ha degli errori piuttosto naive... probabilmente piccole distrazioni degli autori facilmente correggibili ok, ma preferisco andare sul sicuro con Intel ;)
Quali scusa ?
Futuregames
14-05-2005, 20:52
Dev c++ è ottimo io credo.. certo se nn si sa usare c/c++ standard ma si viene da visual studio e borland nn si può pretendere di avere le funzioni imparate con i suddetti software
Dev c++ è ottimo io credo.. certo se nn si sa usare c/c++ standard ma si viene da visual studio e borland nn si può pretendere di avere le funzioni imparate con i suddetti software
che c'entra che non si sa usare c/c++ standard? :mbe:
cmq sei la prima persona a cui sento dire una cosa simile... Dev-C++ ottimo... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quali scusa ?
se ritrovo il thread te lo linko... (era proprio qui, su hwupgrade)
PS: ho esagerato :D non erano tanti errori, era uno solo ;)
almeno, era uno solo quello che è stato trovato qui su hwupagrde, poi non so se ce ne sono altri...
EDIT: trovato: me l'ero messo tra i preferiti! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930602
beppegrillo
14-05-2005, 21:08
Dev c++ è ottimo io credo.. certo se nn si sa usare c/c++ standard ma si viene da visual studio e borland nn si può pretendere di avere le funzioni imparate con i suddetti software
buona fortuna x il debugging :eek:
buona fortuna x il debugging :eek:
LOOOOL :D :rotfl: :mano:
Fenomeno85
14-05-2005, 21:19
VC6 oppure VC2003
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Futuregames
14-05-2005, 21:58
ah beh io nn lo uso :D
cmq vs.net 2003 è ottimo per debugging e per gestione di progetti... ma costicchia :rolleyes:
medicina
14-05-2005, 23:54
se ritrovo il thread te lo linko... (era proprio qui, su hwupgrade)
PS: ho esagerato :D non erano tanti errori, era uno solo ;)
almeno, era uno solo quello che è stato trovato qui su hwupagrde, poi non so se ce ne sono altri...
EDIT: trovato: me l'ero messo tra i preferiti! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930602
Beh, direi sì che hai esagerato. Attenzione, comunque, un conto è il gcc, che genera codice x86 al di là della piattaforma, un'altra è la forma che assume su una piattaforma, le librerie che impiega (c'è più di un porting del gcc e lavori derivati) e la sua impostazione. Tra l'altro il gcc come compilatore è piuttosto anziano... Molto anziano...
ah beh io nn lo uso :D
cmq vs.net 2003 è ottimo per debugging e per gestione di progetti... ma costicchia :rolleyes:
ma stai scherzando??? Visual Studio buono per cooosa??? e il Dev-C++ dove lo metti?!? non vorrai mica escluderlo!!! vorresti forse paragonare quella stella splendente di Dev-C++ con quella specie di aborto del Visual Studio...? :mad:
cioè secondo te il Visual Studio ti permette ti gestire i progetti e il debug meglio di Dev-C++...?!? naaa, tu sei fuori amico... :O
PS: come fai a sapere che Visual Studio .NET 2003 è ottimo per debugging e gestione dei progetti? :)
Beh, direi sì che hai esagerato. Attenzione, comunque, un conto è il gcc, che genera codice x86 al di là della piattaforma, un'altra è la forma che assume su una piattaforma, le librerie che impiega (c'è più di un porting del gcc e lavori derivati) e la sua impostazione. Tra l'altro il gcc come compilatore è piuttosto anziano... Molto anziano...
ehm, ma così tu mi tenti :) cioè a questo punto mi viene troppo spontaneo dire "si vede, eheh, si vede..." :)
71104: guarda meglio il thread che hai linkato...quella è una versione vecchissima di Dev-C++ e per questo integra un porting del GCC per Windows sicuramente ancora più vecchio... Se provi con un versione aggiornata il bug non c'è...
A me il compilatore MinGW32 piace molto ed in diversi casi ho ottenuto discreti aumenti di prestazioni rispetto al compilatore Microsoft incluso in VC++ 6... Certo il compilatore Intel è avanti, ma è a pagamento...e non costa propriamente una bischerata..
Al contrario Dev-C++ non mi piace per niente...trovavo nettamente migliore MinGW Developer Studio...anche se aveva funzionalità di debug abbastanza limitate...e ho chiesto allo sviluppatore se avrebbe prima o poi rilasciato il codice, ma non ho ottenuto risposta...sembra che lo sviluppatore sia sparito...
Stavo anche pensando di scrivermi un mio editor...ma tempo e voglia mi mancano...
MinGW Developer Studio ha solo cambiato dominio !!!
Ora è qui: http://www.parinyasoft.com/
Cercando ho trovato un link molto interesante per chi come me è interessato alle wxWidgets: http://wxdsgn.sourceforge.net/
Un form designer per le wxWidgets che si integra in Dev-C++...
Fenomeno85
15-05-2005, 11:49
Cercando ho trovato un link molto interesante per chi come me è interessato alle wxWidgets: http://wxdsgn.sourceforge.net/
Un form designer per le wxWidgets che si integra in Dev-C++...
se non erro quando fai l'aggiornamento interno puoi selezionare la possibilità di scaricarti queste librerie :D
Secondo me è inferiore dev rispetto a vc dato che almeno in vc esce già la sintassi che ti aiuta non poco quando programmi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ho trovato un editor fantastico: http://www.codeblocks.org/
E' una beta...e supporta una marea di compilatori: GNU GCC (MinGW/Cygwin), MS Visual C++ Free Toolkit 2003, Borland's C++ Compiler 5.5 e Digital MArs Compiler.
Inoltre esiste anche per Linux...
Fenomeno85
15-05-2005, 12:42
Ho trovato un editor fantastico: http://www.codeblocks.org/
E' una beta...e supporta una marea di compilatori: GNU GCC (MinGW/Cygwin), MS Visual C++ Free Toolkit 2003, Borland's C++ Compiler 5.5 e Digital MArs Compiler.
Inoltre esiste anche per Linux...
buona a sapersi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Futuregames
15-05-2005, 13:57
ma stai scherzando??? Visual Studio buono per cooosa??? e il Dev-C++ dove lo metti?!? non vorrai mica escluderlo!!! vorresti forse paragonare quella stella splendente di Dev-C++ con quella specie di aborto del Visual Studio...? :mad:
cioè secondo te il Visual Studio ti permette ti gestire i progetti e il debug meglio di Dev-C++...?!? naaa, tu sei fuori amico... :O
PS: come fai a sapere che Visual Studio .NET 2003 è ottimo per debugging e gestione dei progetti? :)
lo ho.. cmq ho capito poco del tuo discorso... sembri come dire... pazzo :mbe:
Futuregames
15-05-2005, 13:58
se non erro quando fai l'aggiornamento interno puoi selezionare la possibilità di scaricarti queste librerie :D
Secondo me è inferiore dev rispetto a vc dato che almeno in vc esce già la sintassi che ti aiuta non poco quando programmi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
certo la chicca di vs è visual assist X che è OTTIMO
lo ho..
touche :D
cmq ho capito poco del tuo discorso... sembri come dire... pazzo :mbe:
tu invece sembri scemo :)
cmq se vuoi te lo spiego: era tutta un'ironia per dire che Dev-C++ fa andare al bagno, mentre Visual Studio in qualsiasi sua versione manifestazione e realizzazione è sempre stato qualcosa di eccellente ;)
dimenticavo: non odiare Visual C++ a priori, non è un prodotto Microsoft! (almeno non lo era...)
71104: guarda meglio il thread che hai linkato...quella è una versione vecchissima di Dev-C++ e per questo integra un porting del GCC per Windows sicuramente ancora più vecchio... Se provi con un versione aggiornata il bug non c'è...
A me il compilatore MinGW32 piace molto ed in diversi casi ho ottenuto discreti aumenti di prestazioni rispetto al compilatore Microsoft incluso in VC++ 6... Certo il compilatore Intel è avanti, ma è a pagamento...e non costa propriamente una bischerata..
buon per lui (intendo per il mingw) che l'errore non c'è più, ma avendo l'Intel perché farsi del male? :D
buon per lui (intendo per il mingw) che l'errore non c'è più, ma avendo l'Intel perché farsi del male? :D
Lo sai vero della licenza del compilatore Intel che non ti permette di far girare un programma compilato con quel compilatore su CPU diverse da quelle Intel ?
se intendi che non posso far girare il programma su architetture diverse dalla IA-32 non c'è problema; se intendi che non posso farlo girare su processori IA-32 non Intel allora la cosa è un attimino più problematica... :mbe: però chissenefrega :D al limite metterò un disclaimer su tutti i miei programmi e così la responsabilità di controllare la marca della CPU prima di far girare il programma verrà scaricata sull'utente :D e poi alla fine si sa... chi ha mai letto un disclaimer o una licenza scagli la prima pietra!!! :D
beppegrillo
15-05-2005, 16:55
se intendi che non posso far girare il programma su architetture diverse dalla IA-32 non c'è problema; se intendi che non posso farlo girare su processori IA-32 non Intel allora la cosa è un attimino più problematica... :mbe: però chissenefrega :D al limite metterò un disclaimer su tutti i miei programmi e così la responsabilità di controllare la marca della CPU prima di far girare il programma verrà scaricata sull'utente :D e poi alla fine si sa... chi ha mai letto un disclaimer o una licenza scagli la prima pietra!!! :D
Ahah fantastico :
Disclaimer
funziona solo su cpu intel :asd:
Comunque diciamo che dev-c++ è un ide discreto, pecca moltissimo nella fase di debug . Minigw-developer studio è un ottimo ide.
VC60_SP6 o VC.NET2003 :) io li ho tutti e due, per i progetti vecchi ho il 6 mentre per quelli nuovi o per il .net uso il secondo ;) (licenza studente)
Comunque diciamo che dev-c++ è un ide discreto, pecca moltissimo nella fase di debug . Minigw-developer studio è un ottimo ide.
Prova Code Block...ho riportato il link sopra...
MinGW Developer Studio ha solo cambiato dominio !!!
Ora è qui: http://www.parinyasoft.com/
finalmente hanno ripreso il progetto! deve essere recente perche google non riporta il sito neppure tra i primi 10 risultati...
beppegrillo
15-05-2005, 19:03
finalmente hanno ripreso il progetto! deve essere recente perche google non riporta il sito neppure tra i primi 10 risultati...
Oddio veramente io quel link l'ho avevo da un pò.
x cionci
Ho scaricato codeblock e ci ho dato un occhiata, promette bene :)
medicina
16-05-2005, 19:33
ehm, ma così tu mi tenti :) cioè a questo punto mi viene troppo spontaneo dire "si vede, eheh, si vede..." :)
Non dovrebbe, visto che non lo guardi nemmeno. Va bene essere affezionati ad un compilatore in particolare, ma non vorrei che facessi persecuzione (tra l'altro senza che si trovi una traccia di bug, quello che hai citato non lo fa nemmeno la sua prima versione). Rallegrati, gcc è un software molto potente ed utilizzato - non ci sarebbe bisogno di dirlo - per progetti molto importanti e diffusi.
Segnalo un'altra IDE, CBuilderX della Borland è gratuita, un po' troppo grossa da scaricare, contiene sia lo stesso port di Mingw Studio e DevC++ del gcc, sia il loro compilatore. E' un po' lento perché l'IDE è scritto in Java, ma si fa valore.
medicina
16-05-2005, 19:38
finalmente hanno ripreso il progetto! deve essere recente perche google non riporta il sito neppure tra i primi 10 risultati...
Per quel che riguarda la versione windows, credo che abbiano soltanto aggiornato le varie componenti che non dipendono da loro, l'IDE è sempre quella del 2003.
Non dovrebbe, visto che non lo guardi nemmeno. Va bene essere affezionati ad un compilatore in particolare, ma non vorrei che facessi persecuzione (tra l'altro senza che si trovi una traccia di bug, quello che hai citato non lo fa nemmeno la sua prima versione). Rallegrati, gcc è un software molto potente ed utilizzato - non ci sarebbe bisogno di dirlo - per progetti molto importanti e diffusi.
va bene, mi arrendo all'evidenza, ma l'Intel non lo abbandonerei mai!! ;)
d'altra parte in linea di principio l'Intel è in assoluto la scelta migliore visto che i processori li fanno loro, no? ;)
Sto riguardando Dev-C++ e più che lo uso e più che non mi piace... Ho fatto un piccolo progetto di esempio con le SDL...ebbene...non mi si volevano abilitare le informazioni di debug...ho dovuto inserire l'opzione di debug a mano...il bello è che questi problemi con il debug ce l'hanno da molto tempo...
Invece CodeBlock mi piace sempre di più...il completamento automatico non è molto sviluppato...ma ha davvero stile...e per ora non ho trovato alcun problema...
medicina
18-05-2005, 00:44
va bene, mi arrendo all'evidenza, ma l'Intel non lo abbandonerei mai!! ;)
d'altra parte in linea di principio l'Intel è in assoluto la scelta migliore visto che i processori li fanno loro, no? ;)
Però non credo che chi si occupa della progettazione dei processori sia anche coinvolto sviluppatore del compilatore C. Né è da escludere che una persona che ha lavorato da Intel possa, in seguito, nei limiti contrattuali, collaborare per un'altra impresa.
Comunque vado a cercarmi qualche test completo comparativo...
h1jack3r
19-05-2005, 02:16
Mi spiegate come usare il visual studio .NET (che ci hanno passato gratuitamente in licenza all'uni con regolare licenza studente) per sviluppare semplici programmi in C?
Io non so dove iniziare a mettere le mani, ma se è buono come dite tanto vale che abbandoni il DEV ...
Mi spiegate come usare il visual studio .NET (che ci hanno passato gratuitamente in licenza all'uni con regolare licenza studente) per sviluppare semplici programmi in C?
Io non so dove iniziare a mettere le mani, ma se è buono come dite tanto vale che abbandoni il DEV ...
brutta l'insonnia :( ma meno male che c'è hwupgrade :) :D
e io so peggio de te... :D
cmq, visual studio .net è il massimo come IDE ma non credo che vada bene per fare programmi in modalità console; prova a fare una nuova "Win32 console application" (non mi ricordo se si chiama ancora così). io comunque per praticamente qualsiasi cosa uso Visual C++ 6.0 con non ricordo quale SP (6 probabilmente) e col compilatore Intel.
Funziona anche per programmi console...
Ma il Visual C++ Express 2005 Beta 2, una volta registrato e ottenuta l'activation key, sara' utilizzabile per sempre gratuitamente? Mi pareva di aver letto che il visual c++ express sarebbe stato venduto per 49 dollari circa. Chiaramente la PGO non e' disponibile nella versione express, giusto?
h1jack3r
20-05-2005, 19:35
Funziona anche per programmi console...
E come faccio a compilare un programma? Ho provato a fare nuovo progetto->console application ma mi mette degli strani headers a cui non sono abiutato, e se copio e incollo un mio programma a caso mi da errore sullo stdio.h
mi pare mi dica che non lo trova...
h1jack3r
20-05-2005, 19:37
brutta l'insonnia :( ma meno male che c'è hwupgrade :) :D
e io so peggio de te... :D
cmq, visual studio .net è il massimo come IDE ma non credo che vada bene per fare programmi in modalità console; prova a fare una nuova "Win32 console application" (non mi ricordo se si chiama ancora così). io comunque per praticamente qualsiasi cosa uso Visual C++ 6.0 con non ricordo quale SP (6 probabilmente) e col compilatore Intel.
eheh l'insonnia! Io quando non ho lezione il mattino vado avanti attaccato a sta macchina! e per la prossima volta mi ripropongo di andare a dormire prima e di svegliarmi presto ...seee...Inutile è la scuola che ci sballa i ritmi di vita!
(almeno a me!)
E come faccio a compilare un programma? Ho provato a fare nuovo progetto->console application ma mi mette degli strani headers a cui non sono abiutato, e se copio e incollo un mio programma a caso mi da errore sullo stdio.h
mi pare mi dica che non lo trova...
Non hai emsso "Applicazione console (.Net)" vero ? Devi mettere "Applicazione console Win32" e poi specificare nel wizard "Progetto vuoto"...
h1jack3r
20-05-2005, 19:51
Non hai emsso "Applicazione console (.Net)" vero ? Devi mettere "Applicazione console Win32" e poi specificare nel wizard "Progetto vuoto"...
Console Win32 l'ho messo, non mi ricordo se ho messo progetto vuoto ma mi pare proprio di si, purtroppo fino a Lunedì non posso provare perchè il .NET ce l'ho a Torino, comunqeu appena riesco provo poi vi faccio sapere
Inutile è la scuola che ci sballa i ritmi di vita!
ben detto!!!! concordo al 101%!! al liceo i miei unici giorni felici erano la domenica e i giorni di sega!! poi fortunatamente all'università le cose sono migliorate perché alcune lezioni non le seguo :)
[...] purtroppo fino a Lunedì non posso provare perchè il .NET ce l'ho a Torino, comunqeu appena riesco provo poi vi faccio sapere
"comunqeu", anche il francesismo! :) (un mio amico direbbe "più che altro dislessìa da tastiera" :D)
ma scusa vivi ad Aosta e studi a Torino? ma non sono molto distanti le due città?
h1jack3r
20-05-2005, 22:31
"comunqeu", anche il francesismo! :) (un mio amico direbbe "più che altro dislessìa da tastiera" :D)
ma scusa vivi ad Aosta e studi a Torino? ma non sono molto distanti le due città?
Beh considerando la mia natura valdostana un francesimo me lo concederai!
Io sono di Aosta e faccio l'uni a Torino, data la distanza ho un appartamento in affitto, ma il weekend me ne torno a casuccia ;-)
p.s. sono affetto dalla terribile malattia menzionata poco fa, se conosci una cura efficace fammelo sapere! :cool:
Beh considerando la mia natura valdostana un francesimo me lo concederai! asd ^^
Io sono di Aosta e faccio l'uni a Torino, data la distanza ho un appartamento in affitto, ma il weekend me ne torno a casuccia ;-) capisco: lo stesso che fa un mio amico di pontecorvo :)
p.s. sono affetto dalla terribile malattia menzionata poco fa, se conosci una cura efficace fammelo sapere! :cool: corso di tipografia intensivo :D
vabbè, basta OT :)
Ma il Visual C++ Express 2005 Beta 2, una volta registrato e ottenuta l'activation key, sara' utilizzabile per sempre gratuitamente? Mi pareva di aver letto che il visual c++ express sarebbe stato venduto per 49 dollari circa. Chiaramente la PGO non e' disponibile nella versione express, giusto?
up
h1jack3r
23-05-2005, 23:45
Console Win32 l'ho messo, non mi ricordo se ho messo progetto vuoto ma mi pare proprio di si, purtroppo fino a Lunedì non posso provare perchè il .NET ce l'ho a Torino, comunqeu appena riesco provo poi vi faccio sapere
Allora
Se lascio l'include standard predefinito
#include "stdafx.h"
mi compila i programmi
Se metto un semplice #include <stdio.h> non mi compila e mi dà un errore proprio su quel file .h
Esattamente questo
fatal error C1010: unexpected end of file while looking for precompiled header directive
Come fare a risolvere?
Non hai fatto il progetto vuoto...è per quello che ti include stdafx.h come predefined header...
Allora vai sul menù progetto->proprietà
Configurazione: Tutte
Dal menù di sinsitra seleziona C/C++->intestazioni predefinite->Crea/usa intestazione precompilata->senza intestazione precompilata... OK
Scusate la domanda banale, sto usando codeblocks per fare qualche prova con il C e mi sto trovando abbastanza bene. L'unico problema è che facendo programmi "console" appena terminano la finestra "dos" di winxp si chiude immediatamente senza darmi la possibilità di vedere le ultime fasi del programma. Esiste un modo per mantenerla aperta?
Grazie mille :)
Metti un input in fondo al programma...
Red_Star
24-05-2005, 23:55
non ho ben capito come si usa codeblocks............anzi sono abituato alla console e uso gcc.........quindi non so proprio come orientarmi :mc:
Su Linux per ora sembra non funzionare molto bene...cmq lo lanci, crei un progetto e poi aggiungi i vari file del progetto...
Red_Star
25-05-2005, 17:45
Su Linux per ora sembra non funzionare molto bene...cmq lo lanci, crei un progetto e poi aggiungi i vari file del progetto...
quindi sia su windows che linux sono obbligato a creare un progetto per compilare ecc. ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.