PDA

View Full Version : WiMax italiano: Alvarion e Siemens pronte a partire


Redazione di Hardware Upg
14-05-2005, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/14617.html

Alvarion e Siemens sono i primi produttori di dispositivi per le telecomunicazioni ad aver annunciato l'inizio della sperimentazione WiMax in italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
14-05-2005, 08:09
:sbav: che botta di onde radio :D
comunque sembra che la tecnologia in campo wireless migliori di continuo ;)

MixPix
14-05-2005, 08:39
"iMax è destinato ad essere l'alternativa a larga banda per tutte le aree rurali in cui il servizio telefonico non è capace di garantire un broadband di qualità, e oltre alle nostre latitudini potrà essere adottato anche in regione del mondo come l'Africa"
Penso che in Africa abbiano ben più seri problemi a cui pensare che la banda larga...

ImperatoreNeo
14-05-2005, 09:35
"Penso che in Africa abbiano ben più seri problemi a cui pensare che la banda larga..."

Già... infatti... non si sfamano milioni di bambini a suon di Mbit.... ;)

JohnPetrucci
14-05-2005, 10:32
Staremo a vedere come si svilupperà questa tecnologia.
Sarebbe interessante se permettesse di connettere più Pc senza fili eliminando quindi router ed apparecchi wireless dalle prestazioni discutibili.
Ma il problema sicurezza non è da sottovalutare.

OverCLord
14-05-2005, 11:15
JohnPetrucci
mi spiace disilluderti ma e' una tecnologia pensata per le MAN non per le LAN!

OverCLord
14-05-2005, 11:17
x MixPix
iMax e' un nuovo tipo di Airport per il Mac? :rotfl: :D
LOL ;)

MaxP4
14-05-2005, 11:50
Penso che in Africa abbiano ben più seri problemi a cui pensare che la banda larga...

Già... infatti... non si sfamano milioni di bambini a suon di Mbit.... ;)

La banda larga porta impiego, porta tecnologia, porta sviluppo, porta opportunità di lavoro e quindi soldi.
Quindi con qualche milione di bit si riesce a sfamare un po' di gente.

K0NaN`
14-05-2005, 11:57
già, senza dimenticare i vantaggi offerti da una comunicazione veloce ed efficente, perlopiù ad un costo inferiore alla tradizionale cablatura via filo.

Nippolandia
14-05-2005, 12:15
Scusa potresti spiegarmi che cosa e' il Man,conosco benissimo la Lan visto che in
si usano modem DSl solo via Lan.
Il Man non lo ho mai sentito nominare. :confused: :mc:

bau
14-05-2005, 12:21
Scusate,
come sono i valori di latenza con questa nuova tecnologia?
Sono paragonalibili ad una ADSL interleaved o fast per esempio?

Ciao

sirus
14-05-2005, 12:43
Allora una MAN (Metropolitan Area Network) è una rete estesa a livello cittadino ;) più grande di una LAN e più piccola di una WAN...
mi sembra che attualmente Milano, come Roma siano circondate da una MAN in fibra ottica (funzionante come FDDI) tecnicamente si potrebbe sostituire queste MAN con delle reti WiMAX ;)

marcy996
14-05-2005, 13:11
Man sta per Metropolitan Area Network ed è una rete molto più estesa rispetto alla LAN. La MAN, di solito, copre aree come città o quartieri molto grandi. Speriamo in questo WiMax perchè nei paesini come i miei(1000 persone) l'ADSL difficilmente arriverà e questo sarà l'unico modo per permettere anche a noi di navigare con bande superiori a 56Kbit/s. L'unica preoccupazione sono le onde radio che preferirei non prendermi però....

JohnPetrucci
14-05-2005, 13:14
JohnPetrucci
mi spiace disilluderti ma e' una tecnologia pensata per le MAN non per le LAN!
Intendevo la connessione di più Pc domestici alla linea Adsl senza fili e senza utilizzare i router/modem attuali wireless per la condivisione in casa, che spesso deludono. ;)
Oggi non mi pare tu possa utilizzare una connessione adsl senza connetterti alla linea telefonica o sbaglio.
Questa tecnologia potrebbe rendere ciò fattibile e sarebbe utilissimo sui portatili, libertà di movimento e connessione a banda larga senza fili.
Spero di essere stato più chiaro, adesso. ;)

Dark Schneider
14-05-2005, 13:54
Man sta per Metropolitan Area Network ed è una rete molto più estesa rispetto alla LAN. La MAN, di solito, copre aree come città o quartieri molto grandi. Speriamo in questo WiMax perchè nei paesini come i miei(1000 persone) l'ADSL difficilmente arriverà e questo sarà l'unico modo per permettere anche a noi di navigare con bande superiori a 56Kbit/s. L'unica preoccupazione sono le onde radio che preferirei non prendermi però....

Non penso ci sia da preoccuparsi riguardo le onde radio, perchè cmq il tutto dovrà essere fatto entro un certo limite di sicurezza. :) Quella è la prima cosa.

simone1974
14-05-2005, 17:22
"Penso che in Africa abbiano ben più seri problemi a cui pensare che la banda larga..."

Già... infatti... non si sfamano milioni di bambini a suon di Mbit.... ;)

E' importante, anzi fondamentale per il loro sviluppo, che le Informazioni arrivino anche lì :)

ciocia
14-05-2005, 17:49
ieri avevo proprio scritto un post relativo a queste news.
Visto che in francia e' gia' commerciale, si sanno i ping?
se wimax va come umts adesso, e' da buttare ( e con 300 milioni penso potrebbero attivare adsl in migliaia di comuni non coperti )

Michelangelo_C
15-05-2005, 12:53
Non penso ci sia da preoccuparsi riguardo le onde radio, perchè cmq il tutto dovrà essere fatto entro un certo limite di sicurezza. :) Quella è la prima cosa.
Si ma il problema relativo ai danni provocati alla salute dalle onde elettromagnetiche è da anni in fase di studio e non se ne sa poi molto.. dico questo perchè ho ricercato informazioni al riguardo un po' ovunque, e ti assicuro che dopo aver letto una moltitudine di articoli l'unica cosa che si può evidenziare è che non si sa nulla di preciso, in quanto ci sono molti esperimenti e tesi che affermano cose opposte. Per quel che mi riguarda, mi sono convinto che non fanno poi tanto male, in quanto non ho trovato nessun esperimento in cui sia evidenziata una sicura e vistosa influenza delle onde EM sul corpo umano.
D'altro canto però ci sono l'aumento di casi di tumori nei centri urbani.. :rolleyes:

Michelangelo_C
15-05-2005, 14:38
Sarebbe interessante se permettesse di connettere più Pc senza fili eliminando quindi router ed apparecchi wireless dalle prestazioni discutibili.
Avevo intensione in questo periodo di fare una rete wireless tra i coputer di casa mia (3 per l'esattezza), in modo che potessero condividere dati e connessione ADSL in simultanea, oltre che lavorare insieme. Le prestazioni discutibili di cui parli si riferiscono anche a access point da 54 Mbps? Hai qualche informazione più precisa al riguardo? Lo chiedo perchè ho una casa abbastanza grande sviluppata quasi interamente per lungo, e prima di provare una soluzione wireless vorrei sapere che possibilità c'è che questa funzioni.. :sperem: