PDA

View Full Version : Fuji F10: una compattina da -PAURA- che sfida le prosumer (1600iso!!!)


mike1964
13-05-2005, 22:53
Dprewiev ha testato la nuova Fuji f10, una compattina da 6MP e dimensioni ridottissime (92 x 58 x 27 mm) che monta il nuovo sensore HR di quinta generazione.

Trovate la prova qui: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/

Si tratta di risultati che lasciano davvero a bocca aperta; questa macchinetta, che pare poco più di un giocattolo, riesce a scattare fino alla sensibilità mostruosa di 1600 iso, fino ad oggi appannaggio solo delle reflex digitali; la cosa bella è che a quella sensibilità ha un rumore equiparabile si e no a quello prodotto generalmente a 400 iso dalle macchine compatte; conseguentemente, a 400 iso ha un rumore quasi inesistente, sembrano foto scattate a 100 iso.

Eccovi qualche esempio tratto dalle foto che ho scaricato da dprewiev (la foto di riferimento della F10 è questa: http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF10Zoom/samples/comparedto/FUJI_F10_ISO400.JPG)


Fuji F10 - Canon SD500 - iso 400

http://www.photo4u.it/files/fuji1_207.jpghttp://img199.echo.cx/img199/7862/canonsd500iso400crop06jg.jpg
http://www.photo4u.it/files/fuji2_156.jpghttp://img199.echo.cx/img199/87/canonsd500iso400crop17xh.jpg
http://www.photo4u.it/files/fuji3_472.jpghttp://img199.echo.cx/img199/33/canonsd500iso400crop28sg.jpg
http://www.photo4u.it/files/fuji4_470.jpghttp://img199.echo.cx/img199/2112/canonsd500iso400crop37rt.jpg
http://www.photo4u.it/files/fuji5_208.jpghttp://img199.echo.cx/img199/315/canonsd500iso400crop40ul.jpg

In realtà il confronto tra la Fuji F10 e le compatte della sua fascia è assolutamente impari e si risolve in un vero massacro per queste ultime, sia per quanto riguarda la nitidezza, sia per quanto riguarda il rumore; per trovare antagonisti seri bisogna salire, e molto, di livello.

Anche dal punto di vista della nitidezza i risultati sono inaspettati e per certi versi incredibili; dprewiev misura per la Fuji F10 un valore di risoluzione delle linee pari a 2000+ x 2000+ x 1000 che a tutti gli effetti è qualcosa di spropositato; tanto per essere chiari, una reflex come la Canon 10D, testata sempre da Dprewiev, è arrivata al valore di 1900 x 1850 x 1000

ecco i due link:

fuji: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/page9.asp
Canon: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page22.asp

In effetti anche a livello di rumore, lo scontro con la 10D è meno impari di quanto potrebbe credersi:

Fuji F10 - Canon 10D - iso 80 \100

http://img55.echo.cx/img55/9744/fujif10iso80crop19ue.jpghttp://img55.echo.cx/img55/2721/10d100crop17zm.jpg

Fuji F10 - Canon 10D - iso 800

http://img103.echo.cx/img103/8758/fujif10iso800crop20rr.jpghttp://img55.echo.cx/img55/1043/10d800crop23da.jpg

Come si vede, a bassa sensibilità la Fuji ha lo stesso rumore della Canon (cioè, in pratica, non ha affatto rumore); la situazione peggiora in maniera visibile solo a 800 iso, dove la Canon è avvertibilmente meno rumorosa della compattina Fuji, e ci mancherebbe altro, data l'enorme differenza di fascia tra le due macchine; in realtà le macchine della fascia cui appartiene la Fuji F10 nemmeno ci arrivano a 800 iso, per non parlare di 1600 (!); e pur se rumorose a tale sensibilità le foto della F10 sono ancora usabili.

Ovviamente non starò qua a dire eresie tipo "una compattina è meglio di una reflex" (i vantaggi sono altri e numerosi, non voglio nemmeno offendere l'intelligenza di chi legge nell'elencarli); però, di fatto, questa macchina sposta in avanti di molto il limite delle compatte; per ora la Fuji ha messo questo sensore in una macchina che è poco più di un giocattolino; immagino quanto potrà rendere in un corpo "serio" come quelli delle prosumer.

http://www.photo4u.it/images/smiles/wave.gif

corsair77
14-05-2005, 08:30
:eekk: :sbavvv:

e io che aspetta a giorni una g6... :muro: :muro: :muro:

tommy781
14-05-2005, 10:55
ottimo direi, una compattina da tenere in tasca che assicura ottimi risultati in situazioni difficili che poi sono quelle in cui si vorrebbe avere dietro una macchinetta digitale: pub, uscite serali, e qual si voglia evento normale fatto magari di sera o al chiuso.

mike1964
14-05-2005, 11:41
:eekk: :sbavvv:

e io che aspetta a giorni una g6... :muro: :muro: :muro:

Vabbè, ma ora a parte il legittimo stupore per prestazioni del genere in una macchinetta "da gioco" come la f10, non è che davvero si pssa confrontare una macchina del genere con una G6; con la G6 hai il pieno controllo su tutti i parametri di scatto, hai il flash esterno e hai cento altre cose che ti consentono piena creatività ed espressione; poi hai un po' di rumore in più e qualche linea di risoluzione in meno, ma non è che questo ti impedisca di fotografare; se vediamo solo le qualità del sensore è chiaro che tutto il mondo delle macchine digitali è invecchiato di colpo; chessò, è come quando uscì il turbo intercooler sulla Croma e tutti gli altri motori diesel diventarono di colpo superati; poi tutti cominciarono a produrre motori del genere e il gap fu recuperato; me le vecchie macchine continuarono a camminare egregiamente come avevavno fatto fino al giorno prima, mica furono rottamate...
;)

marklevi
14-05-2005, 13:33
bella e buona. specie se faranno un modello con ottica + estesa in grandangolo e luminosa :) da tenere nella tasca con la reflex nella borsa :D

Griso
14-05-2005, 17:05
la mia opinione personale è che son tutte palle :D

cioè... per una compatta è un traguardo molto alto ma sinceramente il rumore c'è, non è per niente poco e specie nelle prime foto si nota come il tutto sia ottenuto non tanto da una qualità più alta del sensore (sì, sicuramente sarà ANCHE così) ma da un processing delle immagini appena acquisite pesantissimo... nemmeno l'ormai mitico "dito" (smudge) di Photoshop riuscirebbe ad impastare tanto una foto...

Questo lo dico semplicemente perchè mi sta qua (mano che colpisce il petto) quando certi prodotti vengono commercializzati in un determinato modo... Nulla da togliere alla Fuji ma ora mi vado a guardare le prove ad iso più bassi...

edit: ho visto tutto e dirò che secondo me c'è troppo processing anche a iso bassi, in complesso però la qualità a iso 1600 è ottima.

Goldrake_xyz
14-05-2005, 18:22
Sono sicuro che Fuji è un' ottima marca, ma non è solo la qualità
del CCD o i MegaPixel che contano.
Sono importanti anche altri parametri, ad esempio :
1 - tipo di memorie che usa (non troppo strane, io preferisco le SD)
2 - tipo di batterie e loro durata (le stilo le puoi acquistare ovunque, ma le li-ion hanno meno ingombro)
3 - dimensione e risoluzione del display LCD (tipicanente da 1.5/2/2.5 pollici)
4 - possibilità del mirino ottico e regolazione diottrie
5 - Formato del file in uscita (Jpeg praticamente tutte, ma solo poche anche in Tiff)
6 - ingrandimento ottico (3x è x le portatili, ma con 10x fai foto da "binocolo")
7 - stabilizzatore dinamico dei movimenti
8 - tipo di ottica e accessori previsti ..

ecc. ecc. :sofico:

Griso
14-05-2005, 19:45
1- sacrosanto, anche se sono ancora "attaccato" alle CF...
2- passando alla 300d mi sono accorto che le Li-Ion bastano e avanzano sempre, se non bastano su una certa macchina vuoldire che questa consuma troppo, non è colpa delle batterie nel 90% dei casi
3- il display non lo uso praticamente mai... è raro ma qualche volta capita di controllare la messa a fuoco
4- se non c'è il mirino ottico non la considero una macchina fotografica... che poi sia il cosu galileiano e non reflex è un altro discorso.
5- su una compatta, per quanti mpixel potrà avere sarà difficile che ti serva REALMENTE il raw... e per realmente intendo proprio davvero... a me è capitato 2 o 3 volte con la reflex... immagino quante volte possa servire davvero con una compatta
6- con il 1600 iso si può iniziare a parlare di 10x, secondo me prima sono mezzi sprecati... capita veramente raramente di salire oltre i 5x (a occhio e croce 5x50 250mm... e il mio 300mm non lo uso praticamente mai fino a fondoscala)... comunque può essere molto interessante per l'aspetto macro... con un 10x si riescono a fotografare soggetti più piccoli anche se a distanza maggiore, come gli insetti che è difficile farli da vicino :D
7- lo stabilizzatore sì è una bella cosa... ma io sono convinto che non dia la possibilità di far foto migliori... anzi, tutt'altro... come aver più ottiche con se è una "comodità" che è tutta da testare (onestamente non so come si comporti uno stabilizzatore tentando di fare un panning), ma risulta sicuramente un bel gingillo... utile ma non indispensabile ecco.
8- le ottiche delle compatte sono praticamente tutte quasi uguali come caratteristiche "su carta"... conta molto secondo me l'esperienza della casa produttrice nell'utilizzare soluzioni sempre migliorate rispetto alle precedenti e non limitarsi a "copiare" le altre. Per gli accessori non so quanta importanza darei... costano veramente troppo se rapportati alla macchina, con 2 o 3 filtri "decenti" (che nemmeno io mi azzardo a comprare) ci compri tutta la macchina, ma dinuovo... son tutte cose che distolgono dall'obiettivo finale: la foto.

Non ho nulla contro le compatte, le adoro, ma rimangono compatte... con una compatta "normale" secondo me si impara moltissimo sul come scattare foto belle... io continuo a pensare di esser passato troppo presto alla reflex, ma si sa... sono spesso troppo impulsivo :D

Goldrake_xyz
15-05-2005, 07:52
TNX Griso x le precisazioni ! :D

x mè, data la mia "grande" esperienza con le fotocamere,
ho impostato tutti i parametri su automatico. :asd:
:mc:

Ciao...:D

marklevi
15-05-2005, 13:17
Griso, non hai visto gli iso 400 della 8080... iso 800 di questa piccola fuji sono parecchio migliori... perchè credi d'esser passato alle reflex troppo presto?

Korn
15-05-2005, 14:07
Vabbè, ma ora a parte il legittimo stupore per prestazioni del genere in una macchinetta "da gioco" come la f10, non è che davvero si pssa confrontare una macchina del genere con una G6; con la G6 hai il pieno controllo su tutti i parametri di scatto, hai il flash esterno e hai cento altre cose che ti consentono piena creatività ed espressione; poi hai un po' di rumore in più e qualche linea di risoluzione in meno,
beh si può dire, forse un pò prematuramente, che fuji ora ha il miglior sensore per compattone, vedrai che farà uscire anche le concorrentidella g6, chissà la stessa tecnologia su sensori per reflex che risultati darà :sbav:

Korn
15-05-2005, 14:09
Griso, non hai visto gli iso 400 della 8080... iso 800 di questa piccola fuji sono parecchio migliori... perchè credi d'esser passato alle reflex troppo presto?
beh non esageriamo, i difetti delle dimensioni del sensorepiccolo, a parte il rumore ovviamente, li ha cmq

tommy781
15-05-2005, 14:10
la concorrenza è la madre del mercato, le altre aziende dovranno prendere atto di questo salto in avanti e rispondere in modo adeguato, tutto di guadagnato per noi utenti finali.

PaveK
21-05-2005, 10:05
un processing delle immagini appena acquisite pesantissimo... nemmeno l'ormai mitico "dito" (smudge) di Photoshop riuscirebbe ad impastare tanto una foto...

Scusa ma perché dici questo? Perché ti rode che una compattina della sua categoria superi modelli ben più blasonati? A casa mia si chiama "progresso" e non necessariamente "truccare le immagini perché sembrino migliori". Se smudgiasse così tanto come dici te, non credo che si otterrebro risultati come questo (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/page9.asp) tanto allegramente, no?
Non ti preoccupare, presto metteranno sensori analoghi anche su macchine da 1 chilo e mezzo che costano 4000 euro così anche tu potrai ammettere che anni di studio alla ricerca di soluzioni innovative a volte servono a qualcosa :)

A proposito poi, ricordami di scrivere al tizio di dpreview per dirgli che è un pivello in ambito fotografico, visto che si fa abbindolare da questi trucchetti. :rolleyes:

AUTOMAN
22-05-2005, 21:29
Avevo già visto quella recensione e c'ero già rimasto male! Se Fuji (marchio che non mi ha mai convinto neanche nelle reflex per via dei sensori troppo interpolati anche a risoluzioni nominali ecc.ecc) è riuscita a fare questo con un sensore relativamente piccolo se tirasse fuori una prosumer decente stile S7000 con quello montato a prezzo ragionevole sarebbe un'ottima alternativa dei poveri a una reflex. Se sfornasse compatte di fila così prestanti la concorrenza sarà costretta ad aggiornarsi. Sono contento che Fuji abbia migliorato le sue macchine, i sensori a nido d'ape sulle piccole li hanno sostituiti con quelli normali con grandi benefici di qualità (vedi S3500 e S5500) e questa f10 invece ha sempre un sensore di 4 generazione ma non interpolabile a 12 mpixel quindi ha qualche differenza con gli altri.
Se i grandi marchi mettessero le mani su quel tipo di ccd sarebbe interessante vedere cosa sfornerebbero.

the_joe
23-05-2005, 08:09
La Fuji in fondo è la ditta che più ha investito nel ricercare nuove soluzioni per i sensori, a partire da quelli a nido d'ape che permettevano una risoluzione superiore ai pari categoria che anche se realisticamente non raddoppiavano la risoluzione, effettivamente erano più prestanti dei consimili, oggi ha in catalogo la reflex S3Pro che monta un sensore da 6+6 Mp, 6 grandi per avere sensibilità nelle ombre e 6 piccoli per avere + sensibilità nelle alte luci e il risultato non è certamente un sensore da 12MP, ma un sensore che raggiunge il limite teorico di risoluzione dei 6MP con una estesa gamma dinamica che si trasforma in capacità di risolvere situazioni di luce particolarmente complesse rendendo un buon dettaglio sia nelle ombre che nelle alte luci.
Oggi ha tirato fuori questa compattina che effettivamente segna un passo in avanti per la tecnologia.

Forza Fuji che la concorrenza è il motore della innovazione.

mike1964
23-05-2005, 09:58
Se i grandi marchi mettessero le mani su quel tipo di ccd sarebbe interessante vedere cosa sfornerebbero.

Dal punto di vista dei sensori Fuji non è un piccolo marchio, infatti è uno dei pochi produttori in proprio dei CCD, che vende anche ad altre Case (Nikon, ad esempio, non li produce affatto ed utilizza quelli della Sony); per questo il super CCD è continuamente sviluppato, con i risultati che si vedono.

Insomma, non è come il Foveon... ;)

marklevi
23-05-2005, 12:47
una estesa gamma dinamica

che poi sarebbe la cosa + desiderata per l'immediato futuro... ;)

uraganello
24-05-2005, 19:05
Io dico veramente eccezionale. Ma chissà se la gente si accorgerà di tale sensore.
Questo delle compatte è un mercato alla corsa dei megapixel.

Comunque questa F10 con un obiettivo degno di nota e un buon corpo potrebbe diventare la migliore prosumer del mercato.