View Full Version : Primi tentativi di overclock Athlon 3200 XP
Ciao a tutti è il mio primo post in questa sezione poichè mi incuriosisce la materia :D
Premettendo che sono cosciente del fatto che avvicinarsi all'overclock con l'estate in avvicinamento non è una grandissima idea :rolleyes: volevo chiedervi una cosa fondamentale :
un AMD Athlon XP 3200 è overclocckabile? e se si fino a quanto?
Rischia di essere una cosa abbastanza inutile come il tentativo di overclocckare una 9800 xt??
Grazie a tutit coloro che volessero rispondermi!Ciao!
valerio86
13-05-2005, 22:44
Ogni CPU può essere overcloccata, quindi anche il tuo 3200+.
Posta il resto del sistema (RAM, chipset) per poterti dare una mano.
Intanto scarica CPU-Z, SpeedFan e Prime95...
Mamma mia quanto sei disponibile!!
Domani posto un pò di informazioni.
Grazie e buonanotte!
Ok allora eccoci a noi
Il mio PC è composto da
CPU : AMD Athlon XP 3200 + Dissi Thermaltake Pipe101 + Ventola 90x90 92 CFM
RAM : 2 x 512 Mb 400 Mhz (dimmi se vuoi che ti legga altre specifiche dalle ram stesse)
Main Board : ABIT Nf7 con chipset nGURU
Alimentatore : Q-Tec 550 W
Ventilazione del Case :
-Anteriore : aria in entrata 92cfm 90x90
-Posteriore : aria in uscita 92 cfm 90x90
-Sinistro : aria in entrata 40 cfm 90x90
-Destro : aria in uscita 30 cfm 80x80
-Superiore : aria in uscita 50 cfm 120x120
Per migliorare i flussi d'aria all'interno ho avvolto i fili in una spirale avvolgicavo ma mi sà che non ho migliorato granchè , anzi.....
Propio stanotte poi ho cominciato a sentire una ventolina che si lamentava...
Son quasi sicuro sia quella del chipset...la Abit usa ventoline davvero scadenti.. :muro: :muro:
Che dici? è fattibile la cosa o devo ritoccare qualcosina alla configurazione?
valerio86
14-05-2005, 11:04
Complimenti per l'aerazione del case, è fatta davvero bene, anche se non sarà il massimo della silenziosità.
Per prima cosa controlla se il tuo 3200+ è sbloccato: per farlo entra nel Bios, imposta un moltiplicatore più basso di quello attuale (11X-->10X) e controlla con CPU-Z se la frequenza è cambiata.
ok, così approfitto del riavvio per aprire il case e dare qualche pugno alla ventolina del chipset....madò che incazzatura!! :muro:
http://img127.echo.cx/img127/2460/immagine7wf.jpg (http://www.imageshack.us)
Penso che voglia dire che è sbloccato,o sbaglio??
valerio86
14-05-2005, 11:46
Non sbagli, è sbloccato ;)
Ho visto che hai una scheda con nforce2, bene... Sempre con CPU-Z, puoi controllare che chip montano i moduli RAM?
L'obiettivo è quello di salire oltre i 200Mhz e mantenere una configurazione stabile daily-use, ad esempio 220x10.5
http://img251.echo.cx/img251/8706/immagine7vk.jpg (http://www.imageshack.us)
nicgalla
14-05-2005, 12:18
hmm in effetti un 3200+ dovrebbe andare a 2500 senza troppi problemi, ma che dissipatore hai?
Ho un thermaltake pipe-101 con sù una smart case fan da 92 cfm...ma se le cose dovessero farsi "scottanti" sono pronto ad investire 60 dindi su un thermalright xp-120 :cool:
Il mio è questo qui sotto
http://www.techniz.co.uk/images/reviews/Thermaltake/Pipe101/T16.JPG http://www.techniz.co.uk/images/reviews/Thermaltake/Pipe101/T20.JPG http://www.techniz.co.uk/images/reviews/Thermaltake/Pipe101/T11.JPG
valerio86
14-05-2005, 12:34
Controlla alla voce SPD cosa dice riguardo le memorie (soprattutto i timings a 200Mhz).
Come mai le tieni in Single Channel? Per attivare il Dual Channel devi montare i due banchi nel I e nel III slot.
Quel dissipatore è sufficiente anche per un overclock medio-pesante, non preoccuparti.
http://img155.echo.cx/img155/1280/immagine1px.jpg (http://www.imageshack.us)
questa è la foto, sullo slot 1 ho "empty"...non sapevo di dover distribuire le ram diversamente sapete! grazie per l'informazione! :D
valerio86
14-05-2005, 12:45
Hai scaricato i programmi che ti avevo elencato vero?
Per prima cosa controlla la temperatura in idle/full, tramite SpeedFan, usando Prime95 (Options->Torture Test->large FFT's) per almeno 10minuti, ovviamente con la CPU a 200x11.
Posta i dati e vediamo il da farsi...
ok procedo,però uso motherboard monitor è un problema?
valerio86
14-05-2005, 12:59
ok procedo,però uso motherboard monitor è un problema?
Va bene uguale, basta che indichi la temperatura.
Ok test fatto per 11 minuti 0 errori....
Cosa strana : ho acceso il pc che avevo temperature altine (avevo mostrato doom 3 ad un amico) 45 cpu - 30 sys...
Ho fatto il test ed il risultato è : 42 cpu - 28 sys :confused:
Bohhhhhhh...da dire comunque che ho vicino alla cpu ancora il dissipatore standard della 9800xt che mi tiene normalmente 3 gradi più alto il dissi cpu e che ho al massimo dei giri solo la ventola cpu quindi il sistema qualche altro grado lo recupera...
Come li giudicate??
(a proposito sapete mica se la 9800 xt ha un misuratore di temperature onboard?))
a proposito, ancora non ho spostato le ram...
valerio86
14-05-2005, 13:16
Le temperature sono ottime, possiamo anche procedere con l'overclock.
Comincia facendo così: imposta le RAM a 210Mhz (senza modificare i timings) e impostando la CPU a 10.5X: in questo modo avrai sempre 2200Mhz (frequenza in cui la CPU è stabile come hai appena visto) ma diverso bus.
Testa altri 10 minuti con Prime95 e vedi come va.
allora ho settato :
multiplier : 10.5
external clock : 210 Mhz
al riavvio : cpu 2195 mhz e ram 419 Mhz
procedo col test, ma per ora le temp non sono cambiate
Allora , test eseguito e risultato identico in termini di temperature....solo quella di sistema sembra aver avuo un incremento di mezzo grado...poca cosa insomma...
Mettendo le ram su primo e terzo canale acquisto qualcosa ??
dopo 10 minuti ho provato a mettere tutte le ventole al minimo...sostanzialmente ho fatto una prova per la notte :D
Risultato il processore è a 47 e il sistema a 32...
Noto qualcosa di strano: prima con le ventole al minimo e col sole nella stanza ero a 50 proc e 30 processore....Come mai il sistema picchia tanto ed il processore invece che aumentare è diminuito ?
Sono le ram che si surriscaldano?
mmm allora dopo un pò di prove ho rimesso tutto com'era...per uno strano motivo il pc soffriva di una strana scattosità...specie con i giochi.Penso possa essere la scheda video quindi nel pomeriggio farò come mi hanno consigliato..la smonto e le pulisco il dissipatore e la gpu dai quintali di pasta termoconduttiva.
Una domanda : ma ai voltaggi non devo apportare nessuna modifica??
valerio86
15-05-2005, 12:25
Ok, adesso siamo sicuri che il sistema regge tranquillamente l'FSB a 210Mhz. Impostando il moltiplicatore a 10X, prova a vedere se il sistema risulta stabile a 215Mhz e 220Mhz, semrpe usando Prime95 per una decina di minuti.
Allora, buone notizie:
Incremento della temperatura di sistema : nessuno , sempre 29°
Temperatura processore, 1 solo grado
In compenso ho visto una bella cosa : la mia 9800 xt si è portata tramite overdrive a 418 Mhz ed incredibilmente la temperatura non è schizzata come ieri ad 84° ma è rimasta a 75.
Adesso faccio un 3d mark e poi posto.
Questa è la CPU
http://img147.echo.cx/img147/1291/cpu8af.jpg (http://www.imageshack.us)
Questa la VGA
http://img147.echo.cx/img147/9281/98002hs.jpg (http://www.imageshack.us)
E queste le temperature con le ventole a quasi il massimo
http://img147.echo.cx/img147/9514/temp4oa.jpg (http://www.imageshack.us)
Tuttavia ho dei problemi....quando faccio il test con 3d mark , le immagini scattano vistosamente...non sò a cosa sia dovuto..
valerio86
15-05-2005, 21:21
Se tocchi il dissipatore della scheda video risulta caldo o tiepido al tatto?
Prova adesso ad aumentare l'FSB a 215Mhz e testa la stabilità.
demikiller
15-05-2005, 21:51
si dovrebbere reggere bene senza dei problemi a 220x11 ;)
secondo me è meglio se fa una bella lappatura sul dissy, mettere bene la pasta sul core di cpu, mettere una ventola tipo vantec tornado 92x92 e trasforma da 12v a 5v per evitare dei rumori terribili :)
il dissipatore della scheda video non è tiepido....è semplicemente rovente!!! :muro:
Infatti sto meditando seriamente di acquistare uno zalman o un arctic....in settimana provvederò...
allora 220 x 11 non regge....prime 95 mi dà un errore....
Devo alzare il voltaggio? è sempre a 1.6.
Anche 3d mark al cpu test 2 mi dà problemi :pixel squadrati
valerio86
16-05-2005, 13:55
Prova 220x10, in questo modo vedi se la RAM regge i 220Mhz
(mentre a 220x11 potrebbe essere colpa della RAM oppure della CPU, dato che lavora a 2420Mhz VCore default).
Ciao Valerio, scusa se non rispondo da tempo ma mi son gingillato col cambio del dissi della mia 9800xt.....
Allora ho fatto la prova che dici tu a 220x10 e il PC non si avviava proprio....dopo un paio di riavvii ho fatto un torture test con prime 95 e dopo 7 minuti mi dà un errore.....
Che dici mi devo arrendere? Se il problema sono le ram che potrei fare??
valerio86
17-05-2005, 21:19
Ok, quindi il problema sono le RAM. Prova ad alzare il VDIMM a 2.7V e riprova a settare i 220Mhz.
Nulla da fare capitano o mio capitano! :cool:
Ho alzato il DDR Voltage a 2.7 ma niente...mi si blocca all'avvio subito prima di fare il computo della frequenza della ram.....
:cry:
Che si fa?Si buttano le ram?
valerio86
18-05-2005, 06:23
Non buttare nulla :D
Quindi la massima frequenza stabile è 215Mhz esatto? Se si comincia ad impostare 215*10.5 e testa con Prime95 per almeno 20 minuti , cominciamo a salire di frequenza...
Alla grande.....Fatal error dopo 2 minuti di test :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sai dove comprare del cemento in polvere? sai almeno mi costruisco uno spigolo accanto al PC e ad ogni prova andata male ci scarico la testa..... :nera: :nera: :nera: :incazzed: :incazzed:
Dandrake
18-05-2005, 12:16
Ragazzi...non per cosa...ma le ram che ha lui sono full-brand. Non sono adatte all'overclock.
Prima di procedere con l'aumento del fsb io cercherei di capire il limite del Processore con il FSB@default cambiando il moltiplicatore e testando il tutto con S&M (molto meglio di Prime95), variando di volta in volta il voltaggio del processore.
Il mio thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880364&page=1&pp=20
Scoperto il limite della frequenza della cpu se proprio deve alzare il fsb si deve procedere per piccoli passi.
Prima di tutto, essendo full-brand, non è detto che funzionino in Dual channel (figuriamoci in overclok!!!!!!).
Scarica GoldMemory dal sito www.goldmemory.cz installalo sul floppy. Avvia il pc con il floppy inserito e appena ha finito di caricare e vedi le scritte lampeggianti premi ESC: partirà il conto alla rovescia (2 minuti) e poi inizierà il QuickTest (dura più o meno un'ora).
In Overclock si procede sempre per piccoli passi non con 10 minuti di Prime95 o aumenti del FSB senza testare prima le memorie... :rolleyes:
Il fatto che il sistema operativo parta non significa che il sistema regga FSB superiri a 200Mhz!! :rolleyes:
Ciao.
Avevo già letto il tuo topic ed ho già scaricato il programmino ;)
LE ram funzionano in dual channel, dopo che le ho spostate su I e III slot appena accendo mi dice che lavorano in dual channel a 400 mhz..
Adesso scarico l'altro programmino che mi hai suggerito e faccio qualche prova...Stasera posto i risultati ;)
Grazie!
Dandrake
18-05-2005, 12:35
Ciao.
Avevo già letto il tuo topic ed ho già scaricato il programmino ;)
LE ram funzionano in dual channel, dopo che le ho spostate su I e III slot appena accendo mi dice che lavorano in dual channel a 400 mhz..
Adesso scarico l'altro programmino che mi hai suggerito e faccio qualche prova...Stasera posto i risultati ;)
Grazie!
Figurati!
Prova intanto a testarle in dual channel@default (senza overclock).
Verificato ciò, inizia piano piano a salire e a testare con GM.
In teoria per essere certi al 100% bisognerebbe fare 4-5 passate di Quicktest (cioè lasciare il pc acceso con GM per circa 5 ore).
Sarebbe una buona cosa se scrivessi tutta la serigrafia stampata in uno dei chip delle ram (per vedere se si può risalire al tipo di chip utilizzato).
senti non trovo il programmino....il link è morto!
ma hai i fix?
perchè la mia scheda madre non gli ha e volevo sapere se queste prove le stai facendo con i fix o senza...grazie ciao
Dandrake
18-05-2005, 13:12
ma hai i fix?
perchè la mia scheda madre non gli ha e volevo sapere se queste prove le stai facendo con i fix o senza...grazie ciao
Certo che ha i fix...è una Nforce2 Ultra
Dandrake
18-05-2005, 13:13
Scusami...ho corretto il link.
www.goldmemory.cz
Dandrake! il link non funge! ho cercato con DC++ ma non ce l'ha nessuno..mi dai un altro link :)?
Scusami...ho corretto il link.
www.goldmemory.cz
Ok ! Procedo ;)
Senti ho messo il floppy al riavvio e mi ha fatto 5-6 righe di puntini e poi un paginone di "E" molto sinistre.. :( :eek: :doh:
Devo preoccuparmi giusto?? Che devo fare co ste ram?
Dandrake
19-05-2005, 13:37
Metti tutto @ default senza overclock e vedi se ti parte.
SI non è normale...le ram non reggono....
Intanto bisogna capire se quelle ram funzionano in dual channel.
Il fatto che il pc parta non significa che le ram supportino tale funzione...
la prova di cui parlavo sopra era senza @ .... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
voui che faccia una prova non in dual channel senza overclock?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=44938&item=6768238707&rd=1
A questo link ci sono delle RAM papabili per la sostituzione delle mie....che dite?
Mi conviene 4000 o 4400,la differenza è 1€ :confused:
Volevo chiedervi se con queste ram poi sono costretto a tenere il PC sempre e comunque in overclock...ditemi un pò :rolleyes:
prima mi si chiedeva il chip delle mie RAM, posso darvelo tramite sandra 2005??
guardate potrebbe esser euna osservazione stupida ma se provo ad overclocckare con le ram non in dual channel??
Alla fine penso che non avento tecnologia a 64 bit l'incremento dato dal dual channle non sia proprio immenso...O dico ca**ate??
ulteriore prova:
ho messo le RAM sul primo e secondo slot disabilitando così il dual channel , ho infilato il dischetto e fatto il test , 5 secondi e di nuovo un paginone di terribili "E"......
Che faccio? le sbatto a terra e ne faccio briciole?? :huh: :boxe: :incazzed: :incazzed: :nera: :help:
Dandrake
19-05-2005, 23:06
ulteriore prova:
ho messo le RAM sul primo e secondo slot disabilitando così il dual channel , ho infilato il dischetto e fatto il test , 5 secondi e di nuovo un paginone di terribili "E"......
Che faccio? le sbatto a terra e ne faccio
briciole?? :huh: :boxe: :incazzed: :incazzed: :nera: :help:
Mi viene un dubbio atroce: ma hai settato dei timings particolari o li lasci decidere al pc???
ulteriore prova:
ho messo le RAM sul primo e secondo slot disabilitando così il dual channel , ho infilato il dischetto e fatto il test , 5 secondi e di nuovo un paginone di terribili "E"......
Che faccio? le sbatto a terra e ne faccio briciole?? :huh: :boxe: :incazzed: :incazzed: :nera: :help:
pulisci bene i contatti delle ram con una gomma per cancellare che sia ben pulita però; poi togli i i residui con cottonfioc e alcool.
a me ha funzionato e almeno fino a 185MHz goldmemory non mi dà errori. :D
Allora ho fatto le seguenti prove..... :muro:
Banco A+B (non dual channel) : GM errore
Banco A+B (dual channel) : GM errore
Banco A da solo : GM errore
Banco B da solo : GM errore
Banco A da solo pulito come diceva dreaad : GM errore
Banco B da solo pulito come diceva dreaad : GM errore
Banco A+B (non dual channel) puliti come diceva dreaad : GM errore
Banco A+B (dual channel) puliti come diceva dreaad : GM errore
Penso siano tutte le prove fattibili sulla faccia della terra.....
Per quanto riguarda i Timings sono settati su "optimal"....devo cambiare qualcosa??Se metto "By SPD" lascia quelli di "optimal".... :mc:
Visto che s'ero mi son segnato la scritta che c'è sui chip :
MC sy25d328512k-5
0438ddrpc3200
spero vi serva...
Dandrake
20-05-2005, 00:11
Allora ho fatto le seguenti prove..... :muro:
Banco A+B (non dual channel) : GM errore
Banco A+B (dual channel) : GM errore
Banco A da solo : GM errore
Banco B da solo : GM errore
Banco A da solo pulito come diceva dreaad : GM errore
Banco B da solo pulito come diceva dreaad : GM errore
Banco A+B (non dual channel) puliti come diceva dreaad : GM errore
Banco A+B (dual channel) puliti come diceva dreaad : GM errore
Penso siano tutte le prove fattibili sulla faccia della terra.....
Per quanto riguarda i Timings sono settati su "optimal"....devo cambiare qualcosa??Se metto "By SPD" lascia quelli di "optimal".... :mc:
Visto che s'ero mi son segnato la scritta che c'è sui chip :
MC sy25d328512k-5
0438ddrpc3200
spero vi serva...
Prova con timings 3-4-4-8...
Dandrake
20-05-2005, 00:15
Prova con timings 3-4-4-8...
In ogni caso lascia perdere il fatto di salire di FSB...queste ram non sono adatte all'overclock.
Se proprio le vuoi cambiare ti consiglio le Vitesta566 da TecnoC******r...
allora ho messo il timings che mi dicevi tu.....niente non vanno....
senti ma il link che ho postato sopra con le corsair da 4400 XMS non ti piacciono??
Dandrake
20-05-2005, 00:36
allora ho messo il timings che mi dicevi tu.....niente non vanno....
senti ma il link che ho postato sopra con le corsair da 4400 XMS non ti piacciono??
Scusami...si quelle sono ottime!! Hanno il pcb BrainPower e i chip Samsung TCCD. In ogni caso sappi che non le sfrutterai mai a dovere....però ti possono sempre servire in futuro! ;) Quelle ram possono andare a 275Mhz con timings 2.5-4-4-7 ma tu probabilmente non potrai andare oltre i 220-230Mhz (limite della motherboard).
Le mie ram per esempio superano i 300Mhz con gli stessi timings ma le tengo a 230Mhz con timings 2-3-3-7 e 2,8V...
Quindi da quello che dici per me l'ideale dovrebbero essere delle 3500 giusto?Mo vendo subito le mie e provvedo :cool: .
Dandrake
20-05-2005, 08:00
Quindi da quello che dici per me l'ideale dovrebbero essere delle 3500 giusto?Mo vendo subito le mie e provvedo :cool: .
Il fatto è che non so bene come renda la tua scheda madre. Chiedi in giro...La mia è una DFI Lanparty B che è una delle migliori con Nforce 2 Ultra...non so se la tua ha qualche limite...fai una ricerca nel forum e chiedi lì! ;) Non vorrei che facesssi una spesa inutile...!
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/41/5
"The highest FSB frequency the system worked stable at was 212MHz. At the next value, 217MHz, the system was unstable: tumbled out of Unreal Tournament 2003 into the Desktop. We guess 212MHz is quite well both for the mainboard and memory. At the same time, we suppose the result might have been higher if we could raise the memory voltage a bit more. But we can’t yet prove it."
Qui sù si dice che almeno a 212 Mhz si arriva tranquilli...per quella frequenza dovrebbero essere perfette PC3500
Qui sotto però con una piccola modifica cono riusicti a portarla a valori davvero notevoli :eek: ..
http://www.overclockers.com/tips1078/
Penso che un overclock non troppo spinto è pienamente supportato dalla mi MB...che dici?
ehm...Dandrake........il floppy su cui avevo provato a metter GM non funzionava bene :coffee: :incazzed: :incazzed: .....
Nottate di incazzature per un floppy che non gira bene....ho fatto anche un'altra cosa ho aggiornato il bios.....
Adesso procedo al test della RAM con GM in assetto standard senza nessu @ e in single channel, se va bene lo provo in dual channel e poi ti faccio sapere di nuovo.
Ho testato le ram con un floppy funzionante e GM dopo 8 minuti mi dà 2 errori......
Ok non posso overclocckare per ora ma almeno che vogliono dire questi errori?? Non son buone le RAM?
Nouvo test :
ho settato il valore di 205 x 11 e S&M non mi dà errori , invece il CPU test di 3d Mark 2003 mi fa vedere tutto "pixelloso".....Non sò che fare :confused:
Dandrake
20-05-2005, 13:46
Nouvo test :
ho settato il valore di 205 x 11 e S&M non mi dà errori , invece il CPU test di 3d Mark 2003 mi fa vedere tutto "pixelloso".....Non sò che fare :confused:
Il problema non è tanto il processore (infatti S&M non ti dà errore) ma le ram.
I moduli che hai tu sono Full-brand...quindi non di qualità. Quei due errori te li dà perché essendo ram non testate e potenzialmente hanno problemi di compatibilità con la scheda madre.
I moduli di marca invece, essendo testati e certificati, lavorano tranquillamente alle frequenze dichiarate senza dare nessun errore.
Sulle piattaforme Nforce 2 (e meglio ancora su Nforce 3 e 4) le memorie con chip Samsung TCCD sono il top.
Le frequenze con relativi timings per le ram che montano questi chip sono:
200Mhz 2-2-2-5 @2,55-2,6V
230Mhz 2-3-3-7 @ 2,8V
230Mhz in su 2.5-3-3-7 da 2,6V a 2,8V (per i moduli più prestanti si arriva a 285Mhz con questi timings e 300Mhz con timings 2.5-4-4-8).
In definitiva...cerca di comprare delle ram con chip TCCD e avrai fatto un ottimo investimento anche in funzione dui un futuro Upgrade.
Io ho fatto così! ;)
Dandrake
20-05-2005, 13:48
Il problema non è tanto il processore (infatti S&M non ti dà errore) ma le ram.
I moduli che hai tu sono Full-brand...quindi non di qualità. Quei due errori te li dà perché essendo ram non testate e potenzialmente hanno problemi di compatibilità con la scheda madre.
I moduli di marca invece, essendo testati e certificati, lavorano tranquillamente alle frequenze dichiarate senza dare nessun errore.
Sulle piattaforme Nforce 2 (e meglio ancora su Nforce 3 e 4) le memorie con chip Samsung TCCD sono il top.
Le frequenze con relativi timings per le ram che montano questi chip sono:
200Mhz 2-2-2-5 @2,55-2,6V
230Mhz 2-3-3-7 @ 2,8V
230Mhz in su 2.5-3-3-7 da 2,6V a 2,8V (per i moduli più prestanti si arriva a 285Mhz con questi timings e 300Mhz con timings 2.5-4-4-8).
In definitiva...cerca di comprare delle ram con chip TCCD e avrai fatto un ottimo investimento anche in funzione dui un futuro Upgrade.
Io ho fatto così! ;)
Inoltre sappi che per fare overclock bisogna avere anche le temperature sottocontrollo e l'alimentatore deve essere di buona qualità (tipo Enermax, OCZ, Thermaltake ecc)...non è consigliato fare un overclock con un alimentatore OEM.
Ciao Dandrake ho comprato delle kingmax pc3500 433 Mhz super ram series.
Problema identico, sia memtest che GM che S&M (ho scelto di fargli fare il test sulle ram) mi danno errori sin da subito.
S&M addirittura dopo qualche secondo.
Pensi che il prob sia l'alimentatore Q-Tech? possibile tutti questi errori sin da subito?
Provo ad alzare a 210 x 10.5 e dà errore....Ok ma allora perchè mi dà errore anche in config standard?? :cry: :cry:
http://img157.echo.cx/img157/3831/cpuz2td.jpg (http://www.imageshack.us)
Dandrake
28-05-2005, 13:30
Ciao Dandrake ho comprato delle kingmax pc3500 433 Mhz super ram series.
Problema identico, sia memtest che GM che S&M (ho scelto di fargli fare il test sulle ram) mi danno errori sin da subito.
S&M addirittura dopo qualche secondo.
Pensi che il prob sia l'alimentatore Q-Tech? possibile tutti questi errori sin da subito?
Ciao Dex. Io però ti avevo consigliato di prendere delle ram con chip TCCD. Le KingMax non so cosa montino!
Con quali timings le hai impostate e a quanti volt?
Dandrake
28-05-2005, 13:38
Provo ad alzare a 210 x 10.5 e dà errore....Ok ma allora perchè mi dà errore anche in config standard?? :cry: :cry:
http://img157.echo.cx/img157/3831/cpuz2td.jpg (http://www.imageshack.us)
Le recensioni non ne parlano molto bene... :rolleyes:
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=259
Con quali timings ti dà errore?
Prova in single channel cn timings 2.5-4-4-8
Credo abbiano chip Hynix, comunque almeno in config standard non dovrebbero dare errori no?
I timings sono 2.5 - 3 - 3 - 7
Ho provato con voltaggi 2.6 e 2.7
Che mi tocca fare ?? :(
Dandrake
28-05-2005, 13:44
Credo abbiano chip Hynix, comunque almeno in config standard non dovrebbero dare errori no?
I timings sono 2.5 - 3 - 3 - 7
Ho provato con voltaggi 2.6 e 2.7
Che mi tocca fare ?? :(
Prova ad impostare 2.5-4-4-8 @ Voltaggio default a 200Mhz in single channel
Sembra andare.Adesso prima di lasciarlo un apio d'ore a fare test posso chiederti una cosa?
Fra timings e clocckaggio esiste un rapporto diretto? Ossiacon timings come quelli che ho impostato posso comunque portare il proc intorno ai 2500 Mhz?
Grazie!
Dimenticavo, con quei timings in dual channel non andava comunque...son dovuto andare in single channel!
Dipende dalla RAM e non dalla mb?
Dandrake
28-05-2005, 13:58
Sembra andare.Adesso prima di lasciarlo un apio d'ore a fare test posso chiederti una cosa?
Fra timings e clocckaggio esiste un rapporto diretto? Ossiacon timings come quelli che ho impostato posso comunque portare il proc intorno ai 2500 Mhz?
Grazie!
Se il moltiplicatore del processore è sbloccato si. Potresti lasciare il fsb a 200Mhz e alzare il moltiplicatore...ma se non ricordo male tu hai un 3200+...e dovrebbe essere bloccato! :rolleyes:
Dandrake
28-05-2005, 14:00
Dimenticavo, con quei timings in dual channel non andava comunque...son dovuto andare in single channel!
Dipende dalla RAM e non dalla mb?
Beh...ti ripeto: sulle schede madri con Nforce 2 i migliori chip per memorie sono i TCCD!! Ma quanto le hai pagate queste Kingmax?
Il molti è sbloccato , ho fatto degli screenshot in prima pag in questo thread.
Cmq ho fatto qualche prova con GM e mi ha passato i test...adesso provo S&M testando solo la memoria....
Le ho pagate poco 46 euro ogni banco da 512 Mb..Ma tu dici che sono assolutamente solo e soltanto le RAM? io ho paura per la Main Board..
Con delle corsair vado sul sicuro dici?Ora però non ho soldi da parte , appena posso prendo un Enermax e le Corsair...per ora vedo fin dove posso spingermi...ho provato ad alzare l'FSB a 210 ma mi dà errore....
Provo con il solo molti...a dopo!
Ho letto la recensione di cui mi hai mandato il link....praticamente posso tenere le RAM solo a questi timings...
Ok le metto in vendita con i dissipatori in rame thermaltake a 125 euro e con gli stessi soldi prendo un banco di Corsair PC4400 Xms TCCD....Non ne sfrutterò mai le potenzialità appieno ma intanto posso divertirmi un pò...
Per ora alzo il molti..
Allora ho settato 200 x 11,5 ed il risultato è che S&M con impostazioni di test approfondito non mi dà alcun errore..Purtroppo però quando faccio 3d mark 03 al momento del "CPU Test" mi visualizza tutto pixxellato :confused: :confused: :confused:
Avete idea??
Dandrake
29-05-2005, 10:50
Allora ho settato 200 x 11,5 ed il risultato è che S&M con impostazioni di test approfondito non mi dà alcun errore..Purtroppo però quando faccio 3d mark 03 al momento del "CPU Test" mi visualizza tutto pixxellato :confused: :confused: :confused:
Avete idea??
Uhmmm....il processore quindi va bene.
Fa una cosa: Avvia GoldMemory e fagli fare 5-6 Quicktest consecutivi e dimmi il risultato. Se non ti dà errore GM i pixel che vedi sono per la scheda grafica e non per le memorie...fammi sapere!
Allora in nottata ho lasciato GM e non ho trovato nessun errore stamattina.Ho provato con S&M con la massima qualità e mi ha trovato un errore sulle memorie e non sulla CPU...Devo proprio rassegnarmi.Ho messo in vendita le mie ram,appena posso prendo delle ram con TCCD , forse proprio le vitesta ddr566 pc5400.....dovrò tirare fuori 235 euro :doh: :cry:
Spero poi di non avere prob con l'alimentatore,altri 150 euro lì e mi trovate col pc ma sotto i ponti... :rolleyes:
Dandrake
29-05-2005, 13:53
Allora in nottata ho lasciato GM e non ho trovato nessun errore stamattina.Ho provato con S&M con la massima qualità e mi ha trovato un errore sulle memorie e non sulla CPU...Devo proprio rassegnarmi.Ho messo in vendita le mie ram,appena posso prendo delle ram con TCCD , forse proprio le vitesta ddr566 pc5400.....dovrò tirare fuori 235 euro :doh: :cry:
Spero poi di non avere prob con l'alimentatore,altri 150 euro lì e mi trovate col pc ma sotto i ponti... :rolleyes:
Allora...le vitesta sono ottime le potrai tenere a 200Mhz con timings 2-2-2-5 @2,6V tranquillamente. L'alimentatore...non so. Ma ti conviene fare tutto questo casino? Capisco che le ram te le ritrovi anche per un eventuale upgrade ma credimi che ti stai addentrando in un brutto tunnel :D (l'overclock). Io c'ho letteralmente perso 1 anno della mia vita per ottenere un sistema senza errori. Infatti sto seriamente pensando di vendermi tutto per prendermi un portatile buono in modo da non farmi più venire smanie da overclock... :D
Ma scherzi ? Ci sono appena entrato nel tunnel e ci sguazzo allegramente! Ancora non ho moltissime nozioni ma cerco di imparare il più possibile....
Non sò se mi conviene ma penso che per poter avere un sistema ultraperformante per almeno un altro anno ho necessità di farlo :D
Cmq se per caso dopo il cambio Ali - RAM non dovessero andare bene le cose mando tutto a F%^à+ù"1 ... chiaro no? :D :D :D :stordita: :stordita:
Dandrake
29-05-2005, 14:16
Ma scherzi ? Ci sono appena entrato nel tunnel e ci sguazzo allegramente! Ancora non ho moltissime nozioni ma cerco di imparare il più possibile....
Non sò se mi conviene ma penso che per poter avere un sistema ultraperformante per almeno un altro anno ho necessità di farlo :D
Cmq se per caso dopo il cambio Ali - RAM non dovessero andare bene le cose mando tutto a F%^à+ù"1 ... chiaro no? :D :D :D :stordita: :stordita:
Guarda già il sistema che hai è abbastanza performante. Con l'overclock del tuo barton (volendo essere ottimisti) di altri 200Mhz non noterai grandi cambiamenti. Sarà di un 5-10% più performante...! Conviene?
Un conto magari è comprare un Xp 2600+ e farlo rendere come un 3800+ lavorando anche con il fsb...ma fare tutto questo macello per alzare solo il moltiplicatore ti incrementerà le prestazioni di poco.
Io l'overclock l'ho fatto perché avevo già le componenti che me lo permettevano, ma andare a spendere soldi (più di 100€) per poi avere solo un 5-10% di prestazioni in più no. Con 250€ ti porti a casa una DFI Socket 939 + un Athlon 64 3000+ boxato con core Venice che sale fino a 2500Mhz (almeno) e le prestazioni sono totalmente diverse...
Allora...le vitesta sono ottime le potrai tenere a 200Mhz con timings 2-2-2-5 @2,6V tranquillamente. L'alimentatore...non so. Ma ti conviene fare tutto questo casino? Capisco che le ram te le ritrovi anche per un eventuale upgrade ma credimi che ti stai addentrando in un brutto tunnel :D (l'overclock). Io c'ho letteralmente perso 1 anno della mia vita per ottenere un sistema senza errori. Infatti sto seriamente pensando di vendermi tutto per prendermi un portatile buono in modo da non farmi più venire smanie da overclock... :D
solo per curiosità:
ho visto la tua sign? come fai a stare a 1,85V con un dissi ad aria (tra l'altro quasi uguale al mio)? che temperature raggiungi al 100%?
Dandrake
29-05-2005, 15:06
solo per curiosità:
ho visto la tua sign? come fai a stare a 1,85V con un dissi ad aria (tra l'altro quasi uguale al mio)? che temperature raggiungi al 100%?
46°C sotto S&M (43°C con Prime95) e 35°C in idle (che scende a 32°C se non tocco completamente il pc). Temperature rilevate da MBM 5 verficate con una sonda.
In ogni caso ho tolto tutte le ventole dal case e tengo la ventola della cpu quasi al minimo MA....con una ventilatore piccolo puntato dentro il case che è aperto da entrambe i lati. Il tutto per una resa acustica eccellente (silenziosissimo). :D :cool: In più il dissipatore l'ho lappato a specchio, uso l'artic silver 5 e Il ducting Mod insieme alla ventola tripala della volcano12.
In più il dissipatore l'ho lappato a specchio, uso l'artic silver 5 e Il ducting Mod insieme alla ventola tripala della volcano12
:eek:
se potessi essere anch'io nella tua situazione!!
cos'è il ducting mod?
io stavo vagliando la possibilità di prendere l'arctic silver perchè con la conf in sign arrivo a 55-56°C al S&M, eppure ho un polo 735 (simile al tuo volcano 12) a 4000rpm
vorrei stare a 45-50°C al max sotto S&M anche se fa caldo.
Dandrake
29-05-2005, 15:23
:eek:
se potessi essere anch'io nella tua situazione!!
cos'è il ducting mod?
io stavo vagliando la possibilità di prendere l'arctic silver perchè con la conf in sign arrivo a 55-56°C al S&M, eppure ho un polo 735 (simile al tuo volcano 12) a 4000rpm
vorrei stare a 45-50°C al max sotto S&M anche se fa caldo.
Il ducting mod è questo http://www.pccasegear.com/prod759.htm
Mi ha abbassato le temp di circa 4-5°C
con la arctic silver,quanto potrò abbassare la temp a parità di rpm?
ora sto usando la pasta bianca in bundle col dissipatore.
Probabilmente non più di un paio di gradi credo....
A meno che la pasta in bundle non sia proprio scarsa...Che marca è il dissi?
Guarda già il sistema che hai è abbastanza performante. Con l'overclock del tuo barton (volendo essere ottimisti) di altri 200Mhz non noterai grandi cambiamenti.
Un conto magari è comprare un Xp 2600+ e farlo rendere come un 3800+ lavorando anche con il fsb...ma fare tutto questo macello per alzare solo il moltiplicatore ti incrementerà le prestazioni di poco.
Scusa come il solo moltiplicatore ?? :confused: :confused: Se riesco a cambiare le RAM posso salire anche di FSB!! o no??
Probabilmente non più di un paio di gradi credo....
A meno che la pasta in bundle non sia proprio scarsa...Che marca è il dissi?
vedi pc in sign
Dandrake
29-05-2005, 17:37
Scusa come il solo moltiplicatore ?? :confused: :confused: Se riesco a cambiare le RAM posso salire anche di FSB!! o no??
Con la Nfs-7? Prova...ma non credo che potrai andare oltre i 210-220Mhz.
Nei thread che ho letto non se ne parlava benissimo di questa scheda...poi tutto è possibile.
La TT normalmente mette in bundle una pasta termoconduttiva più che buona...non penso che avresti un decremento di temperature rilevante....
Dandrake mi consigliasti chip TCCD con la nfporce2 giusto? Se invece fosse TCC5 darebbe problemi comunque?
Dandrake
01-06-2005, 20:09
Dandrake mi consigliasti chip TCCD con la nfporce2 giusto? Se invece fosse TCC5 darebbe problemi comunque?
Boh!! Non so...chiedi in giro! Non saprei dirti....! Potresti chiedere a ThePunisher: è una persona molto competente.
asdfghjkl
02-06-2005, 03:13
Con la Nfs-7? Prova...ma non credo che potrai andare oltre i 210-220Mhz.
Nei thread che ho letto non se ne parlava benissimo di questa scheda...poi tutto è possibile.
Veramente la nf7-s è un' ottima scheda per l'overclock, specialmente la rev 2.0 , ma anche la precedente 1.2 , casomai ha il grosso difetto di avere problemi a gestire in overclock un giga di ram in dual channel, ma comunque arriva tra i 220 e i 230. Comunque in single channel o con 512 mb và benissimo, c'è anche chi è arrivato a 270 di fsb(con raffreddamenti particolari, immagino, ma 250 col case areato decentemente non dovrebbero essere un problema). Casomai è la dfi che è mostruosa... lo credo che anche la nf7-s un pò sfigura. Molti dicono che abit sia morta dopo l'uscita della nf7-s con l'uscita della dfi lanparty.
non saprei..senza dubbio DFI ha dimostrato cose assurde :D
Però aspettiamo che qualcuno ne newsgroup compri la Fatal1ty e vediamo ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.